View Full Version : Asus Rampage IV Extreme + 16GB 2133 + i7 4820k
Pain_Killer_Alex
14-12-2013, 15:48
Avrei bisogno di una mano per i settaggi di tale scheda! ho assemblato il tutto ieri sera e il menu della rampage è davvero ricco! potresti consigliarmi soprattutto i voltaggi e le freq delle ram? da specifica sono 2133 cas 10 ma non riesco a bootare se tocco le freq! ora sto provando a flashare l'ultimo bios ma non trovo il programmino per farlo da windows. confido in voi per un aiuto nell'overclock di questa bestiolina! un saluto :)
p.s. ogni consiglio è ben accetto, dato che mi sto barcamenando da poco nel mondo 4xxx, venivo da un 920 d0!
Icemanrulez
16-12-2013, 14:30
hai provato a farla partire con le ram a 1866?
con la cpu sei salito un po?
Pain_Killer_Alex
16-12-2013, 14:55
hai provato a farla partire con le ram a 1866?
con la cpu sei salito un po?
leggevo in un thread in evidenza che con questo chipset è meglio non salire di fsb ma solo di moltiplicatore!!.. ho provato a salire, ora ho un HD che mi crea dei problemi e a breve reinstallo tutto, però le ram nemmeno mi bootano a 1866.. appena tocco qualche settaggio devo fare clear CMOS
Black"SLI"jack
16-12-2013, 22:29
per prima cosa vedi di stabilizzare il tutto a deafult, e poi fai prove di oc.
per la ram hai provato ad utilizzare il profilo x.m.p. che dovrebbero avere?
nella prima schermata del bios, dovresti avere una voce dove ti permette di impostare tale profilo. dopo verifichi se ti riconosce la frequenza della ram oppure la imposta a mano. il profilo x.m.p. ti permette di utilizzare i timing e voltaggi corretti per la ram.
Pain_Killer_Alex
17-12-2013, 12:50
per prima cosa vedi di stabilizzare il tutto a deafult, e poi fai prove di oc.
per la ram hai provato ad utilizzare il profilo x.m.p. che dovrebbero avere?
nella prima schermata del bios, dovresti avere una voce dove ti permette di impostare tale profilo. dopo verifichi se ti riconosce la frequenza della ram oppure la imposta a mano. il profilo x.m.p. ti permette di utilizzare i timing e voltaggi corretti per la ram.
grazie per la risposta e il tempo dedicatomi! il profilo xmp l'avevo provato ma mi dava problemi.. i timings lascio quelli che imposta la mobo?
Black"SLI"jack
17-12-2013, 13:10
che problemi ti dà il profilo x.m.p.?
in teoria sarebbe quello che ti dà meno problemi, dato che imposta i lbios come dovrebbe essere.
bios aggiornato? test sulle ram? sicuro che siano perfette e non siano difettose?
ho avuto problemi con un kit corsair, 4 banchi da 4gb, dove uno era difettoso e mi dava problemi di stabilità su tutta la macchina. sia in relazione alla frequenza che al voltaggio richiesto per mantenere piena stabilità
Pain_Killer_Alex
17-12-2013, 13:59
che problemi ti dà il profilo x.m.p.?
in teoria sarebbe quello che ti dà meno problemi, dato che imposta i lbios come dovrebbe essere.
bios aggiornato? test sulle ram? sicuro che siano perfette e non siano difettose?
ho avuto problemi con un kit corsair, 4 banchi da 4gb, dove uno era difettoso e mi dava problemi di stabilità su tutta la macchina. sia in relazione alla frequenza che al voltaggio richiesto per mantenere piena stabilità
le ho prese dal forum.. praticamente nuove.. spero non sia quello il problema! :) c'è un modo per rendersene eventualmente conto?? comunque non mi boota proprio il sistema, il bios ho messo l'ultimissimo uscito pochigiorni fa! oltre al vdimm(1,65) c'è qualc'altra cosina da ottimizzare? grazie mille :)
Black"SLI"jack
17-12-2013, 14:16
per testare le ram, impostale al minimo, preparati una chiavetta usb con memtest e lancia i test, se ci sono errori, tante belle righe rosse allora le ram hanno delle celle difettose. casomai testa i moduli singolarmente.
per il voltaggio dipende dalle ram stesse. di norma le ddr3 richiedono 1,5v.
Pain_Killer_Alex
17-12-2013, 14:20
per testare le ram, impostale al minimo, preparati una chiavetta usb con memtest e lancia i test, se ci sono errori, tante belle righe rosse allora le ram hanno delle celle difettose. casomai testa i moduli singolarmente.
per il voltaggio dipende dalle ram stesse. di norma le ddr3 richiedono 1,5v.
ho impostato 1.65(come da spd) e timings di 10-10-10-30-3t.. non startano ugualmente! ora provo memtest! ;)
Icemanrulez
17-12-2013, 15:44
prova a impostare il VCCSA a 1.15V attivare il profilo XMP e impostare la sola frequenza delle ram a 1866 con 1.65v.
imposta cpu vcore a 1.35v e moltiplicatore prova direttamente un 43
dovrebbe andare senza problemi.
Pain_Killer_Alex
18-12-2013, 01:41
ragazzi finalmente sono riuscito a smanettare un pò con il bios(post memtest86)e magicamente sono riuscito a farlo andare.. c'era un "optimized" di troppo nei settaggi :) qualche consiglio.. dovrei salire un pochino col vcore?? sto a 1.3 scarso! Per testare la stabilità Intel Burn Test va bene?? Un saluto! Vi metto qualche foto
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/707/g5zb.jpg (https://imageshack.com/i/jng5zbj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/69/p5pd.jpg (https://imageshack.com/i/1xp5pdj) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/801/wan6.jpg (https://imageshack.com/i/m9wan6j) http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/833/4ze0.jpg (https://imageshack.com/i/n54ze0j)
Pain_Killer_Alex
27-12-2013, 14:30
questo ora è il mio daily, super pi da 1mb a 8secondi netti.. vcore impostato a 1.225 e stabile a quasi 4600mhz ad aria con dissy intel.. per ora va bene così :D
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/823/89n4.jpg (https://imageshack.com/i/mv89n4j)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.