PDA

View Full Version : PC per giocare ed editare foto-video


SalsaRico
14-12-2013, 13:30
Ciao tutti!
Questo è la mia configurazione ma prima di fare l'ordine vorrei una conferma o correzione da parte vostra.
Monitor Led 23" Dell U2312HM 8ms 189,47 €
Case Corsair Mid-Tower Carbide 500R - Black Version 105,29 €
Alimentatore 620W Seasonic 12cm (82+) [S12II-620BRONZE] 77,69 €
Scheda Madrea Asus H87M-Pro (Int,1150,H87,mATX,DDR3 92,67 €
Cpu INTEL Core i7 4770 PC1150 8MB Cache 3,4GHz 282,71 €
Ram DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1600 CL10 KIT (2x8GB) 16GBXL 126,92 €
Scheda Video nVidia Asus GTX 770 DirectCU II 2GB GDDR5 284,67 €
SSD 128GB Samsung 840 PRO MZ-7PD128BW 116,77 €
Scheda Delock I/O PCI-Express DELOCK 2x 1394 FW+1x int.1394 41,54 €
Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb 51,26 €
Masterizzatore Dvd Samsung 24x SH-224DB/BEBE nero 15,73 €
TOTALE 1384,72 €
Il pc l'ho configurato per giocarci in HD ma soprattutto per fare foto/video editing, compositing e anche grafica 3D.
le domande che vi voglio fare prima di inviare l'ordine sono:
1) come scelta componenti va bene? o può essere migliorata rimanendo ovviamente con questo budget?
2) Il monitor è un buon compromesso per giocare, per editare e per vedere film in full HD?
3) La scheda video per il rendering è buona se lavoro con i programmi di Adobe?
4) Un buon alimentatore è sufficiente per proteggere il pc dai cali di tensione o mi consigliate anche un buon ups? Se si quale?
5) non dovendo fare alcun overclock, il dissipatore standard del cpu va bene lo stesso? o è meglio sceglierne uno migliore lo
stesso?
6) le RAM scelte tra quelle consigliate dal manuale della scheda madre mi garantiscono anche che non ci saranno problemi di
contatto con il dissipatore del cpu? o mi consigliate di prendere quelle a low profile?
7) Trovandoci nel periodo natalizio, conviene aspettare l'inizio del prossimo anno per sperare un abbassamento dei prezzi?

Fine delle domande ragazzi......e grazie mille di tutto!

Frisco99
14-12-2013, 18:05
Ciao tutti!
Questo è la mia configurazione ma prima di fare l'ordine vorrei una conferma o correzione da parte vostra.
Monitor Led 23" Dell U2312HM 8ms 189,47 €
A questo prezzo non trovi di meglio, se vuoi più velocità mantenendo la stessa qualità devi spendere di più

Case Corsair Mid-Tower Carbide 500R - Black Version 105,29 €
Va a gusti ed è un ottimo case

Alimentatore 620W Seasonic 12cm (82+) [S12II-620BRONZE] 77,69 €
Buono, ma penserei a qualcosa con qualche WATT in più (per via della scheda video), semplicemente per migliorare la durata e ottimizzare il rapporto consumi/resa nel tempo

Scheda Madrea Asus H87M-Pro (Int,1150,H87,mATX,DDR3 92,67 €
Se non ti servono le due porte eSATA che ha questa MB, opterei per la Scheda Madre ASUS H87-PRO Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,00, che oltre ad essere in formato ATX (più spazio per le schede) ha 6 fasi invece che le 4 della micro ATX.


Cpu INTEL Core i7 4770 PC1150 8MB Cache 3,4GHz 282,71 €
Bella bestia.

Ram DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1600 CL10 KIT (2x8GB) 16GBXL 126,92 €
Se proprio vogliamo essere pignoli (ma nell'uso quotidiano non cambia niente) metterei queste che sono CL9
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB 1600MHz CL9 1.5V € 163,00
Te le ho segnalate solo per dovere di cronaca.

Scheda Video nVidia Asus GTX 770 DirectCU II 2GB GDDR5 284,67 €
Se vuoi Nvidia è OK

SSD 128GB Samsung 840 PRO MZ-7PD128BW 116,77 €
Appurato che nell'uso reale non cambia nulla, io risparmierei mettendo un EVO
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 84,30.
Tieni presente che fra un paio di anni ci saranno disponibili tagli enormi a prezzi popolari, pertanto...
Per risparmiare ancora qualcosina potresti optare per questo che è meno veloce (sempre a livello di bench, certamente non a livello pratico) ma è un mulo (pensato per un uso intenso)
SSD Crucial M500 120GB Lettura 500MB/s Scrittura 130MB/s SATA3 € 73,60.

Scheda Delock I/O PCI-Express DELOCK 2x 1394 FW+1x int.1394 41,54 €
Saprai tu perchè ti serve

Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb 51,26 €
OK

Masterizzatore Dvd Samsung 24x SH-224DB/BEBE nero 15,73 €
OK

TOTALE 1384,72 €
Il pc l'ho configurato per giocarci in HD ma soprattutto per fare foto/video editing, compositing e anche grafica 3D.
le domande che vi voglio fare prima di inviare l'ordine sono:
1) come scelta componenti va bene? o può essere migliorata rimanendo ovviamente con questo budget?
Vedi note

2) Il monitor è un buon compromesso per giocare, per editare e per vedere film in full HD?
SI

3) La scheda video per il rendering è buona se lavoro con i programmi di Adobe?
Pure troppo e ci giochi alla grande anche se si pensa, ma dipende molto a cosa e come giochi, che 2 GB di RAM potrebbero essere (futuro e pure incerto) pochi.

4) Un buon alimentatore è sufficiente per proteggere il pc dai cali di tensione o mi consigliate anche un buon ups? Se si quale?
Qui sono dolori perché un UPS è sempre consigliato soprattutto per sbalzi e interruzioni, ma ce ne vuole uno con almeno una pseudo sinusoidale (sarebbe meglio pura), pena ti giochi l'alimentatore.
Per prendere una schifezza, non prendere nulla o acquistalo in un secondo momento.

5) non dovendo fare alcun overclock, il dissipatore standard del cpu va bene lo stesso? o è meglio sceglierne uno migliore lo
stesso?
Per un pc come questo, la seconda che hai detto senza per forza spendere un capitale. 30/40 euro bastano e avanzano

6) le RAM scelte tra quelle consigliate dal manuale della scheda madre mi garantiscono anche che non ci saranno problemi di
contatto con il dissipatore del cpu? o mi consigliate di prendere quelle a low profile?
Sempre meglio low profile

7) Trovandoci nel periodo natalizio, conviene aspettare l'inizio del prossimo anno per sperare un abbassamento dei prezzi?
Con la crisi che c'è, grosse speculazioni mi sa che non ci saranno.
Ma è solo un mio pensiero.


Fine delle domande ragazzi......e grazie mille di tutto!

Vedi note.

Kommodore64
14-12-2013, 19:07
Monitor Led 23" Dell U2312HM 8ms 189,47 €
Questo è molto buono, ma ci sono delle alternative altrettanto ottime, sia rimanendo sui 23" e sia andando sui 24":
LG 24EB23PM (probabilmente il migliore per i 24" considerando il rapporto qualità/prezzo)
AOC i2367Fh (il fratello minore del più famoso 27" ritenuto essere il best-buy del momento)
LG IPS237L (uno dei più consigliati in questa taglia per il gran rapporto qualità prezzo)
Case Corsair Mid-Tower Carbide 500R - Black Version 105,29 €
OK, qui si va anche a gusti e la qualità c'è.
Alimentatore 620W Seasonic 12cm (82+) [S12II-620BRONZE] 77,69 €
Ottima schelta, uno dei migliori produttori.
Potresti considerare anche di calare con i Watt, visto che un sistema con una GTX 770 vengono raccomandati 550W, vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_770_review,5.html).
Scheda Madrea Asus H87M-Pro (Int,1150,H87,mATX,DDR3 92,67 €
Metterei la versione ATX.
Cpu INTEL Core i7 4770 PC1150 8MB Cache 3,4GHz 282,71 €
OK, considera anche l'i7-4771.
Ram DIMM DDR3 G.Skill 16GB PC 1600 CL10 KIT (2x8GB) 16GBXL 126,92 €
Per video editing e le attività grafiche che farai, andrei con le RAM a CL9 o meno, come queste (CL7):
F3-1600C7D-16GTX (http://www.gskill.com/en/product/f3-1600c7d-16gtx)
Scheda Video nVidia Asus GTX 770 DirectCU II 2GB GDDR5 284,67 €
OK, volendo potresti aumentare i GB, perchè per fare video editing è consigliabile avere più memoria.
Potresti considerare anche la Gigabyte che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo:
GV-N770OC-4GD
(http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4692#ov)
SSD 128GB Samsung 840 PRO MZ-7PD128BW 116,77 €
OK, per i tuoi utilizzi va benissimo avere qualche bench in più.
Scheda Delock I/O PCI-Express DELOCK 2x 1394 FW+1x int.1394 41,54 €
OK.
Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb 51,26 €
OK. Accertati che sia questo modello ST1000DM003.
Masterizzatore Dvd Samsung 24x SH-224DB/BEBE nero 15,73 €
OK.

1) Il linea generale va bene, forse si potrebbe limare qualcosa.
2) Si mi sembra ottimo, vedi anche le alternative che ti ho messo.
3) La scheda video è buona si per i giochi che per il lavoro, ma potresti aumentare la momria.
4) Un alimentatore seppur buono non può sostituire il compito delgi UPS.
5) Può essere sufficiente ma con questo budget ne farei entrare uno buono. Con le RAM HP che ti ho messo converebbe uno che non dia fastidio ai primi slot come Il CM 212 EVO.
6) Come dicevo, dipende dal dissipatore, ce ne sono alcuni che non ostacolano i primi slot di RAM come il dissipatore citato sopra. Comunque lascere le RAM di alto profilo a CL7 che ti ho messo .
Ma se proprio vuoi delle Low Profile allora va su queste a CL8: F3-1600C8D-8GAB (http://www.gskill.com/en/product/f3-1600c8d-8gab)
7) Ah bella domanda, online non vedo grossi aumenti di prezzo.

SalsaRico
15-12-2013, 07:32
Prima di tutto grazie mille nuovamente.....
Nella mia scelta della scheda madre c'è stato un clamoroso errore di copia e incolla perchè anch'io, come da vostro consiglio, la mia preferenza cade sull'H87 Pro (atx).
Per quanto riguarda l'alimentatore m'è rimasto il dubbio non sulla marca ma sui watt......la mia paura è che se un domani volessi aggiungere in sli una seconda GTX 770 e completare l'opera aggiungendo i restanti 16 gb di ram, i 620 watt dell'ali che ho scelto potrebbero essere pochi? Meglio un 800 watt? Per quanto riguarda le RAM.......oltre al fatto che le ideali sono a 1600 mhz e più Gb hai meglio è.......non so una MAZZA se mi devo basare la scelta anche sui valori CL9 o CL7 come suggerito da Kommodore64. Sono andato a vedere quelle che m'ha consigliato F3-1600C7D-16GTX e devo dire che sono anche belle esteticamente ma nell'elenco QVL ci sono tutte le schede madri tranne l'H87Pro fa niente?. Comunque, se ho ben capito, esistono dissipatori cpu che non ostacolano l'inserimento della RAM anche quelle ad alto profilo ma il Cooler Master Hyper 212 Evo suggerito da Kommodore64 è per i seguenti socket: Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 mentre il socket del mio procio è un 1150......è un errore del sito in cui sono andato a vedere? Mi chiedo questo perchè in un altro risulta compatibile anche con l'1150. Poi non dipende anche dalla distanza tra il socket e la prima RAM della scheda madre o in quel caso sono distanze standard?
Grazie mille e Buon Natale!

Kommodore64
15-12-2013, 12:09
Prego.
Allora, per fare in futuro uno SLI (che personalmente sconsiglio) di GTX 770 sono raccomandati 750W, vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_770_review,5.html).
Per quanto riguarda le RAM ad altro profilo, si ci sono dei dissipatori ad aria che permettono tale installazione, ma molto dipende anche dalla scheda madre (distanza socket e slot RAM), infatti in alcune schede (vedi ASRock Fatal1ty H87 Performance) può succedere che il CM Hyper 212 EVO può occupare il primo slot di RAM, quindi è da verificare.
In genere si sceglie RAM a 1600MHz (per INTEL) CL9 (meno è meglio) 1.5V (meno è meglio) Low Profile (ma con alcuni dissipatori anche HP).
Non tutte le RAM sono presenti nella QVL, perchè è impossible inserirle tutte, ma se prendi le marche più affidabili (G.SKILL/CORSAIR/CRUCIAL) non dovresti avere alcun tipo di problema.
Per il socket del dissipatore non c'è nessun problema, se sono per il 1155 allora va bene anche per il 1150.
Un'alternativa per le RAM con latenza minore ma low profile sono queste Crucial (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLT2K8G3D1608ET3LX0).