PDA

View Full Version : Aiuto per configurazione urgente uso ufficio/montaggi video HD


Dani88
14-12-2013, 10:19
Ciao a tutti :)
Mi è stata chiesta con urgenza una configurazione per un pc che viene utilizzato sia per lavorare (internet, MS Office) che per svago quindi editing video in HD e photoshop (e molto poco casual gaming).
Il budget dovrebbe essere massimo 500€ ma meglio se intorno ai 400€.

Si tratta di un upgrade quasi totale, quindi i pezzi che posso riciclare sono:
- alimentatore (non di marca, forse sui 400W)
- case
- volendo gli HDD ma ne ho incluso uno nel "preventivo" dato che quelli attuali sono "piccoli" come GB

E' da un po che non mi aggiorno sull'hw dato che il pc che uso io l'ho fatto un paio di anni fa ed era tra l'altro in fascia medio-alta.
Guardando un po in giro, tra grafici, discussioni sui forum, ecc... ho tirato fuori questi due possibili preventivi, ma credo si possa limare ancora :)

La cosa fondamentale è che deve essere un PC robusto, affidabile e deve durare, quindi magari la scelta di spenderci un poco di più ora per garantirsi una maggior longevità va bene (non comprare HW già vecchio diciamo :) )


Preventivo 1
[CPU] Intel® Core™ i5-4570 Processor (6M Cache, up to 3.60 GHz)
[RAM] DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston HyperX (1x4GB ) (2 banchi 8GB Tot)
[MB] ASUS Z87-Plus
[HDD] Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Caviar Blue SATA 6
[VGA] Scheda Video ASUS EAH6670/DIS/1GD5 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI
Totale: 500€


Preventivo 2
[CPU] Intel® Core™ i5-4570 Processor (6M Cache, up to 3.60 GHz)
[RAM] DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston HyperX (1x4GB ) (2 banchi 8GB Tot)
[MB] ASRock Z87 Extreme4
[HDD] Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Caviar Blue SATA 6
[VGA] Scheda Video ASUS EAH6670/DIS/1GD5 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI
Totale: 480€


L'unica cosa su cui sono sicuro è l'hdd (quindi consideriamolo come fissato).
La scheda video guardando un po in giro mi sembra una con il miglior rapporto potenza/prezzo (avevo visto la Radeon HD 6750 che sembra meglio, ma non la trovo negli shop online) ma se avete da consigliare ben venga.
Il processore preferibilmente Intel, però credo si possa scendere come potenza, quello che ho messo forse è sprecato?
La scheda madre ho messo asus dato che mi sono sempre trovato benissimo, però forse va bene anche il modello più basso. L'ASRock mi hanno detto che è molto buona quindi ho dato uno sguardo anche li...


Dimenticavo: il sistema operativo sarà o Win 7 x64 o Win 8.1 x64 (ancora da scegliere)

Qualunque consiglio è molto ben accetto :) :help:
Grazie a tutti in anticipo!

volcom88
14-12-2013, 10:32
Intanto ti do 2 consigli:

1. Cambia scheda madre scegli una h87 (la z87 serve per overclock ma visto il processore senza la k non credo abbia senso prendere la z87);

2. La cpu da te scelta è una di nuova generazione ed ha bisogno di un alimentatore giusto per lei e non credo che quello che hai vada bene (leggi qui: http://techreport.com/review/24897/the-big-haswell-psu-compatibility-list); sennò sarai costretto a disattivare gli stati c6 e c7 dal bios...

Dani88
14-12-2013, 10:49
Intanto ti do 2 consigli:

1. Cambia scheda madre scegli una h87 (la z87 serve per overclock ma visto il processore senza la k non credo abbia senso prendere la z87);

2. La cpu da te scelta è una di nuova generazione ed ha bisogno di un alimentatore giusto per lei e non credo che quello che hai vada bene (leggi qui: http://techreport.com/review/24897/the-big-haswell-psu-compatibility-list); sennò sarai costretto a disattivare gli stati c6 e c7 dal bios...
Allora ho dato un occhio alle mobo e ho trovato queste, con le quali effettivamente andrei a risparmiare tra 30 e 40€:

Scheda Madre ASRock H87 Pro4 (71.00€)
ASUS H87-Pro (91.00€)
ASUS H87-Plus (87.00€)

Per il discorso alimentatore ora mi informo bene :)

volcom88
14-12-2013, 11:02
PSU: be quiet! System Power 7 400W 39,30 €
MB: ASUS H87M-Plus 73,92 €
CPU: Intel Core i5-4570 163,61 €
RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 117,08 €
HDD: Seagate Barracuda 1TB SATA HDD 47,84 €
VGA: ASUS PCI-E N EAH6670 61,87 €
Tot. 503,62 €

Con spese di spedizione siamo un po fuori budget... Potresti pensare ad AMD o siamo bloccati su intel?

Dani88
14-12-2013, 11:11
Io dopo aver guardato un po le schede madri (e visot che mi sembrano abbastanza equivalenti) ho tirato fuori questo:

[CPU] Intel® Core™ i5-4570 Processor (6M Cache, up to 3.60 GHz) € 180,00
[RAM] DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston HyperX (1x4GB ) (2 banchi 8GB Tot) (€ 38,00 x 2) € 76,00
[MB] ASRock H87 Pro4 € 71,00
[HDD] Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Caviar Blue SATA 6 € 47,00
[VGA] Scheda Video ASUS EAH6670/DIS/1GD5 1024MB,PCI-E,DVI,HDMI € 67,00
Totale: 441.00€
N.B. manca l'alimentatore :(

Noto però che i tuoi prezzi sono più bassi, forse meglio cambiare shop...è che insieme a quella roba dovrei comprare anche altro e facevo un ordine unico...

PS: per gli hdd mi è stato chiesto di rimanere su WD a causa di spiacevoli casini successi in passato con Seagate :\

volcom88
14-12-2013, 11:22
Riproviamo:

PSU: be quiet! System Power 7 400W 39,30 €
MB: ASUS H87M-Plus 73,92 €
CPU: Intel Core i5-4570 163,61 €
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600 62,92 €
HDD: Western Digital Blue 500GB 41,29 €
VGA: ASUS PCI-E N EAH6670 61,87 €
Tot. 448,91 €

Ho modificato HDD e RAM (ne avevo messa troppa), cosi rientriamo nel budget... Anche se andrei su un'altra scheda video tipo: ASUS PCI-E A Radeon HD 7770 98,13 € (e dovremmo comunque rimanere entro budget)

Dani88
14-12-2013, 16:43
Riproviamo:

PSU: be quiet! System Power 7 400W 39,30 €
MB: ASUS H87M-Plus 73,92 €
CPU: Intel Core i5-4570 163,61 €
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1600 62,92 €
HDD: Western Digital Blue 500GB 41,29 €
VGA: ASUS PCI-E N EAH6670 61,87 €
Tot. 448,91 €

Ho modificato HDD e RAM (ne avevo messa troppa), cosi rientriamo nel budget... Anche se andrei su un'altra scheda video tipo: ASUS PCI-E A Radeon HD 7770 98,13 € (e dovremmo comunque rimanere entro budget)
Per la scheda video credo sarebbe un po "sprecata" perchè applicazioni che la sfruttino a dovere non vengono utilizzate.
Per il resto direi che potrebbe andare. Ho visto che hai messo la Asus come scheda madre...è migliore della ASRock?

volcom88
15-12-2013, 10:49
Ho messo la ASUS perché l'avevi espressamente richiesta tu... Comunque sono tutte ottime marche (ASUS, ASROCK, MSI, ...), scegli tu a seconda delle uscite che ti fanno più comodo!

Dani88
15-12-2013, 10:59
Ho messo la ASUS perché l'avevi espressamente richiesta tu... Comunque sono tutte ottime marche (ASUS, ASROCK, MSI, ...), scegli tu a seconda delle uscite che ti fanno più comodo!
Si anch'io avrei preso Asus vista l'ottima esperienza, però con l'ASRock riesco a limare ancora un po (e ci esce l'alimentatore così :) )

Dani88
01-02-2014, 15:05
Chi mi aveva chiesto il consiglio/preventivo ha rimandato l'acquisto rispetto alla data in cui avevo messo questo post e dovrebbe farlo a breve.
Vi chiederei quindi gentilmente se questa configurazione è ancora valida o in un mese è cambiato qualcosa.

Posto qui il riassunto:
[CPU] Intel® Core™ i5-4570
[RAM] DDR3 Kingston Technology HyperX Blu 8GB DDR3-1600MHz Kit PC-12800 CL9 1.65V
[MB] AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
[HDD] Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Caviar Blue SATA 6
[VGA] Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1600MHz 2GB VGA DVI HDMI
[PSU] Alimentatore PC be quiet! System Power 7 400W 80+ Bronze ATX
[Optical] Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA