Devilman98
13-12-2013, 20:12
Innanzitutto un saluto a tutto il forum, purtroppo mancavo da diversi anni e mi ha fatto piacere vedere che è ancora quello con i migliori tecnici a disposizione della community.
Vi espongo un problema "originale" in quanto non ho trovato traccia su Dio google di similitudini, con la speranza di capirci qualcosina in più.
Come SO ho Xp Pro sp3 e fin'ora non ho MAI avuto nessun tipo di problema che non si potesse risolvere, ma da 4 - 5 giorni mi è capitato accendendo il computer di trovarmi impossibilitato a connettermi con il mio desktop al mio router wifi di casa in quanto "la scheda di rete non è installata".
Premetto che sono circa 2 anni che non formatto il pc e sono 8 anni che ho lo stesso desktop, stessa scheda di rete e stesso tipo di router e connessione.
La cosa che più mi diverte è avviando il computer mi appare puntualmente la dicitura "nuovo hw rilevato" e la classica procedura wizard di Xp per l'installazione della periferica...io riavvio il computer un paio di volte e per magia tutto come prima.
So che è ora di formattarlo, però non ne ho veramente voglia :cry: e mi chiedevo se a qualcuno è capitato qualche similitudine e/o come fare per risolverlo.
Aggiungo qualche info:
La scheda di rete che ho montato è una Linksys Wireless-G 54 PCI Adapter e funziona perfettamente.
Ho provato a fare un backup del driver direttamente da Win per poi installarlo all'accensione del pc, ad inserire il disco driver originale e come risultato il driver lo installa correttamente in entrambi i modi ma nel rilevamento HW mi rimane il punto interrogativo giallo e la scheda non è riconosciuta.
L'unico modo per tornare operativo è riavviare il pc fino a quando non torna il classico simbolino che mi comunica "connesso alla rete senza fili xxxx in corso" e tutto va come prima.
Ovviamente mi sono stancato di dover riavviare il pc 2 - 3 volte tutti i giorni, vi chiedo un consiglio o una dritta per trovare una soluzione (se esiste) per non dover formattare il computer. So che formattandolo torna tutto come prima e so che è ora, però lavoro nel settore informatico e quando torno a casa la sera non ho voglia di salvare tutti i dati, le impostazioni e via dicendo per ripartire con l'installazione del SO...ho veramente una marea di materiale e software installati.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta e vi ringrazio per l'attenzione.
Vi espongo un problema "originale" in quanto non ho trovato traccia su Dio google di similitudini, con la speranza di capirci qualcosina in più.
Come SO ho Xp Pro sp3 e fin'ora non ho MAI avuto nessun tipo di problema che non si potesse risolvere, ma da 4 - 5 giorni mi è capitato accendendo il computer di trovarmi impossibilitato a connettermi con il mio desktop al mio router wifi di casa in quanto "la scheda di rete non è installata".
Premetto che sono circa 2 anni che non formatto il pc e sono 8 anni che ho lo stesso desktop, stessa scheda di rete e stesso tipo di router e connessione.
La cosa che più mi diverte è avviando il computer mi appare puntualmente la dicitura "nuovo hw rilevato" e la classica procedura wizard di Xp per l'installazione della periferica...io riavvio il computer un paio di volte e per magia tutto come prima.
So che è ora di formattarlo, però non ne ho veramente voglia :cry: e mi chiedevo se a qualcuno è capitato qualche similitudine e/o come fare per risolverlo.
Aggiungo qualche info:
La scheda di rete che ho montato è una Linksys Wireless-G 54 PCI Adapter e funziona perfettamente.
Ho provato a fare un backup del driver direttamente da Win per poi installarlo all'accensione del pc, ad inserire il disco driver originale e come risultato il driver lo installa correttamente in entrambi i modi ma nel rilevamento HW mi rimane il punto interrogativo giallo e la scheda non è riconosciuta.
L'unico modo per tornare operativo è riavviare il pc fino a quando non torna il classico simbolino che mi comunica "connesso alla rete senza fili xxxx in corso" e tutto va come prima.
Ovviamente mi sono stancato di dover riavviare il pc 2 - 3 volte tutti i giorni, vi chiedo un consiglio o una dritta per trovare una soluzione (se esiste) per non dover formattare il computer. So che formattandolo torna tutto come prima e so che è ora, però lavoro nel settore informatico e quando torno a casa la sera non ho voglia di salvare tutti i dati, le impostazioni e via dicendo per ripartire con l'installazione del SO...ho veramente una marea di materiale e software installati.
Rimango a disposizione per qualsiasi ulteriore richiesta e vi ringrazio per l'attenzione.