PDA

View Full Version : YouTube: da oggi tutti i canali possono trasmettere live streaming


Redazione di Hardware Upg
13-12-2013, 17:04
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/youtube-da-oggi-tutti-i-canali-possono-trasmettere-live-streaming_50168.html

La società detenuta da Google ha annunciato che tutti i canali possono adesso trasmettere contenuti in diretta

Click sul link per visualizzare la notizia.

bancodeipugni
13-12-2013, 17:20
e vai con le violazioni di copyright :sofico:

Dumah Brazorf
13-12-2013, 17:57
Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?

san80d
13-12-2013, 18:01
e vai con le violazioni di copyright :sofico:

:D

bancodeipugni
13-12-2013, 20:10
facendo i seri:

quindi in sostanza adesso tramite youtube si puo' fare quello che prima si faceva con Justin tv o siti similari

beh mi aspetto almeno che facciano girare spiders a mettere fuori uso o per lo meno limitare gli streaming illegali altrimenti è il far west... :sofico:

(... non che adesso con i contenuti "differiti" le cose siano molto diverse: ci sono più violazioni di copyright su youtube che....)

Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?dipende dalla risoluzione... per un 540p come minimo sindacale facciamo sul mbit + overhead

kernelex
13-12-2013, 22:13
Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?

un mega pieno con audio a 64 kbps.
gli utenti possono già godere di un discreto formato a 720p.
la qualità dipende molto dal software di cattura-trasmissione che si usa.

io mandavo a 740 Kbps. 32 kb audio 700 video.
la qualità era comunque già buona.

esperienze:
ho fatto na vita di streaming su altri siti :rolleyes:

Krusty93
13-12-2013, 23:26
Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?

Io ho una 10mb in up, e questi sono i miei streaming (la qualità l'ho tenuta volutamente a questo livello per evitare lag da host o qualcosa di simile. Se sono in singolo posso uppare a risoluzione nativa)
http://www.twitch.tv/krustyita

TecnologY
14-12-2013, 00:33
Guardate che YouTube comprime all'inverosimile i video. Provate a scaricarne uno con qualche plugin di acquisizione per farvi un'idea

Vash88
14-12-2013, 01:46
scusate ma a cosa serve mandare video protetti da copyright in live streaming? Il bello di un video online è collegarsi e cominciare a guardarlo, se mi collego a uno streaming già iniziato non mi sembra interessante. Le uniche live webcam che conosco sono quelle di eventi internazionali o :oink:
Chiedo per capire...

montanaro79
14-12-2013, 08:46
live porno su youtube ?

Nenco
14-12-2013, 09:04
scusate ma a cosa serve mandare video protetti da copyright in live streaming? Il bello di un video online è collegarsi e cominciare a guardarlo, se mi collego a uno streaming già iniziato non mi sembra interessante. Le uniche live webcam che conosco sono quelle di eventi internazionali o :oink:
Chiedo per capire...

Eventi sportivi?

san80d
14-12-2013, 09:56
Eventi sportivi?

esatto, sono proprio curioso di vedere cosa accadrà in merito

bancodeipugni
14-12-2013, 11:00
domani ma anche già oggi lo sapremo :fagiano:

il vantaggio è che youtube lo supportano anche tv non di ultimissima generazione e anche i cellulari Symbian diversamente da siti che usano flash o similari

Krusty93
14-12-2013, 11:30
scusate ma a cosa serve mandare video protetti da copyright in live streaming? Il bello di un video online è collegarsi e cominciare a guardarlo, se mi collego a uno streaming già iniziato non mi sembra interessante. Le uniche live webcam che conosco sono quelle di eventi internazionali o :oink:
Chiedo per capire...
Appartendo ad una community di sim racing e già trasmettiamo tramite Twitch.tv gli streaming delle nostre gare, che poi esportiamo su Youtube (su Twitch i video non possono esser salvati per sempre a quanto pare, ma solo prolungarne la durata di salvataggio).
Se Youtube offrirà qualche vantaggio tangibile (oltre al fatto che è più conosciuto ovviamente rispetto a Twitch) potremmo pensare di migrare
Guardate che YouTube comprime all'inverosimile i video. Provate a scaricarne uno con qualche plugin di acquisizione per farvi un'idea

Purtroppo è vero :muro:

bancodeipugni
14-12-2013, 11:58
comprime se sei un utente normale

se sei una casa cinematografica che mette i trailer dei film nuovi non comprime più :sofico:

dare moneta vedere cammello :fagiano:

Vul
15-12-2013, 15:32
e vai con le violazioni di copyright :sofico:

Credo che si verrà bannati con il nuovo content id checker (che sta creando numerosi problemi).

Vul
15-12-2013, 15:33
Qualcuno ha idea di quanta banda serva per un video decente e audio a 128kbps?

Per trasmettere a 720p semidecentemente ti ci vuole più di un mbit in upload.

Vul
15-12-2013, 15:38
comprime se sei un utente normale

se sei una casa cinematografica che mette i trailer dei film nuovi non comprime più :sofico:

dare moneta vedere cammello :fagiano:

No, comprime uguale e anche tanto.

Puoi andarti a vedere un trailer per convincertene.

Ma voglio dire, si tratta di buon senso.

Un blue ray in full hd da due ore occupa più di 30 GB se in alta qualità/bitrate.
Parliamo di oltre 50 MByte al secondo di un formato comunque già compresso.

Sei ancora sicuro che non ci sia ultra compressione su youtube? C'è un motivo se videomaker ecc non pubblicano su youtube ma su vimeo.

bancodeipugni
15-12-2013, 22:57
chi paga ha più risorse disponibili e quindi banda
youtube è sempre sotto Google: moneta = cammello in prima fila

non tutti i video visualizzabili hanno la stessa banda disponibile
prendi un filmato del cazzo a volte perde il buffer provi subito dopo la promo della Peugeot 208 e va a scheggia @1080

userà interlacciamenti pesanti ma va sempre di più

bancodeipugni
15-12-2013, 22:58
Per trasmettere a 720p semidecentemente ti ci vuole più di un mbit in upload.

magari...

SharpEdge
16-12-2013, 09:41
Preso da qui: Youtube Live FAQ (https://support.google.com/youtube/answer/2853702?hl=it&ref_topic=2853713)

Per inviare un flusso 1080p (minima: 3000Kbps, consigliata: 4500 Kbps, massima: 6000kbps)

Per un flusso 720p (minima: 1500 Kbps, consigliata: 2500 Kbps, massima: 4000 Kbps)

Per quanto riguarda l'audio sembrerebbe che non sia abbia scelta:
Codec audio: AAC-LC (Audio richiesto)
Frequenza di campionamento audio 44.1 kHz
Bitrate audio: Stereo a 128 Kbps

P.S. Dimenticavo viene suggerito sempre di inviare un flusso di backup quindi la banda necessaria dovrebbe essere moltiplicata per 2

Krusty93
16-12-2013, 10:50
Preso da qui: Youtube Live FAQ (https://support.google.com/youtube/answer/2853702?hl=it&ref_topic=2853713)

Per inviare un flusso 1080p (minima: 3000Kbps, consigliata: 4500 Kbps, massima: 6000kbps)

Per un flusso 720p (minima: 1500 Kbps, consigliata: 2500 Kbps, massima: 4000 Kbps)

Per quanto riguarda l'audio sembrerebbe che non sia abbia scelta:
Codec audio: AAC-LC (Audio richiesto)
Frequenza di campionamento audio 44.1 kHz
Bitrate audio: Stereo a 128 Kbps

P.S. Dimenticavo viene suggerito sempre di inviare un flusso di backup quindi la banda necessaria dovrebbe essere moltiplicata per 2

Allora posso andare tranquillamente a 1080p :D

matint2
17-12-2013, 18:54
ora potrò fare i live anch'io