PDA

View Full Version : Sostituzione HD interno portatile con SSD


Matthew79
13-12-2013, 14:52
Ciao ragazzi un saluto a tutti

Allora, dopo varie ripulite (installazione ex novo di WIN7 comprato per l'occasione) al portatile di mio cognato (un
HP Pavillion sicuramente datato, ma bello e non vecchissimo ha 5-6 anni) ho notato che la situaizone non migliora molto...

Tuttavia tenendo d'occhio le performance ho notato che cpu e ram non sono mai in crisi ma i probelmi di velocità (problemi di stabilità e funzionamento in realtà ZERO ed è per questo che ho pensato a questa soluzione) e tutti i rallentamenti del pc sono dovuti all'infinito grattare e grattare dell'HD interno (quando si lancia firefox, un mp3, un documento...30 secondi di gratttttt ogni volta...na tyragggggedia :D) che magari montando un SSD la questione potrebbe migliorare molto...anche perché il pc è usato solo per web, archivio foto, musica , domumenti e poco altro...


Ora qui viene il problema (che più che altro è un problema di mia incompetenza :D) perché malgrado io mi sia sempre autocostruito senza problemi i miei pc, non so pressoché nulla di portatile.....

Allora sono riuscitol (che bravo eh :D) a smontare l'hard dick attuale dal portatile in questione che è questo:

https://www.dropbox.com/s/kozoypmr5em59ds/2013-12-12%2022.08.51.jpg

Mi dite -se e come- devo fare per comprare un SSD (se si può innanzi tutto...) compatibile come connettori e dimensioni da mettere dentro a questo portatile? :stordita:

A chiunque mi possa illuminare sulla cosa un grazie infinito.... :cincin:

Ciao, Mat.

Matthew79
16-12-2013, 08:41
uppino :)

gd350turbo
16-12-2013, 08:48
E dove sarebbe il problema ?

E' una cosa che ho fatto diverse volte, su vari portatili, senza il minimo problema !

M@gic
16-12-2013, 09:25
giusto per sicurezza, leva l'adattatore per controllare che tipo di connessione ha (dovrebbe essere SATA)...:D

Matthew79
16-12-2013, 15:29
E dove sarebbe il problema ?

E' una cosa che ho fatto diverse volte, su vari portatili, senza il minimo problema !

Non è un problema, ma avendo ZERO familiarità coi portatili (ho sempre tramacciato con pc "costruiti" da me, ma mai aperto un notebook) non so cosa devo cercare in internet a livello di caratteristiche tecniche e interfaccia/connessione! :stordita:

giusto per sicurezza, leva l'adattatore per controllare che tipo di connessione ha (dovrebbe essere SATA)...:D

Ecco bravo non ci avevo pensato! Grazie mille!


P.S.: se non è vietato inserire link potreste consigliarmi un modello che potrebbe andare bene con un buon rapporto qualità prezzo?

Considerate le esigenze di mio cognato direi che già da 40 giga a momenti gli andrebbe largo :asd:

Grazie :mano:

gd350turbo
16-12-2013, 15:37
Non è un problema, ma avendo ZERO familiarità coi portatili (ho sempre tramacciato con pc "costruiti" da me, ma mai aperto un notebook) non so cosa devo cercare in internet a livello di caratteristiche tecniche e interfaccia/connessione! :stordita:



Non cè nessuna differenza per il fatto che sia portatile...
Io ho montato dei crucial m4, sia sul fisso sia sul portatile,controlla solo che sia sata, per il resto non cambia nulla...

Matthew79
16-12-2013, 18:25
Ok ho capito! Grazie Ggd350! Io ho un SSD Intel nel pc, ma chiaramente in un case tower non ci son problemi di dimensioni, adattatori e altre cose! :D

Stasera son passato al volo dal cognato, ho tolto l'adattatore e fatto due foto FOTO1 (https://www.dropbox.com/s/ikqeogcma0p2nfq/2013-12-16%2018.33.24.jpg) FOTO2 (https://www.dropbox.com/s/xl6yiggbpnv7wzl/2013-12-16%2018.33.37.jpg)

E le misure sono 10cm x 8cm x 0.85(spessore) penso siano standard.

Buttando occhio veloce ad Amazon il Crucial M4 meno caro con Prime è questo (http://www.amazon.it/Crucial-Technology-CT064M4SSD2-HardDisk/dp/B004W2JKWG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387217565&sr=8-1&keywords=crucial+m4)... può andare? :stordita: :fagiano:

Di nuovo grazie :)

Thejokers
17-12-2013, 11:28
Ok ho capito! Grazie Ggd350! Io ho un SSD Intel nel pc, ma chiaramente in un case tower non ci son problemi di dimensioni, adattatori e altre cose! :D

Stasera son passato al volo dal cognato, ho tolto l'adattatore e fatto due foto FOTO1 (https://www.dropbox.com/s/ikqeogcma0p2nfq/2013-12-16%2018.33.24.jpg) FOTO2 (https://www.dropbox.com/s/xl6yiggbpnv7wzl/2013-12-16%2018.33.37.jpg)

E le misure sono 10cm x 8cm x 0.85(spessore) penso siano standard.

Buttando occhio veloce ad Amazon il Crucial M4 meno caro con Prime è questo (http://www.amazon.it/Crucial-Technology-CT064M4SSD2-HardDisk/dp/B004W2JKWG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1387217565&sr=8-1&keywords=crucial+m4)... può andare? :stordita: :fagiano:

Di nuovo grazie :)

Secondo me quelle che hai trovato va più che bene, aspetta conferme ma dovrebbe andare benissimo!

Matthew79
18-12-2013, 09:04
Chiedo scusa, non voglio rompere, ma giusto per non fare cavolate, qualcuno mi potrebbe dire se l'hd che ho scelto da Amazon può andare bene per le necessità descritte poco sopra? :oink:

Grazie :help:

:cincin:

M@gic
18-12-2013, 10:46
certo che si....

ma ce ne sono di meno performanti (nel caso specifico non si noterebbero differenze) ad un prezzo inferiore, oppure di capacità maggiore allo stesso prezzo :D

se si prevedere di riutilizzare il disco in una configurazione più performante in futuro andrebbe anche bene, ma se deve "morire" li tanto vale spendere di meno

giusto per puntalizzare, poi parliamo di piccole cifre, quindi son discorsi che lasciano il tempo che trovano...:D

vinc07
18-12-2013, 19:09
Chiedo scusa, non voglio rompere, ma giusto per non fare cavolate, qualcuno mi potrebbe dire se l'hd che ho scelto da Amazon può andare bene per le necessità descritte poco sopra? :oink:

Grazie :help:

:cincin:

Non sono un esperto di SSD ma a rigor di logica ti direi di optare per un modello più nuovo in quanto, penso, che gd350turbo parlando di M4 si riferiva solamente a quelli che lui monta...anche perchè con quella cifra ci prendi grossomodo un 120 GB!! Il più consigliato sul forum è il samsung 840 evo e una buona alternativa (successore dell M4) è il crucial M500...comunque conta che tra W7, driver, aggiornamenti vari 30/40 gb se ne vanno e in un SSD bisognerebbe lasciare un 10% libero...
Comunque per informazioni più precise aspetta i più esperti :D

Ah ora vedo che sia l'hitachi che hai installato sia l'M4 che hai scelto sono spessi 9 mm mentre i due che ti ho consigliato sono alti 7 mm, non so se questo può dare problemi