PDA

View Full Version : Nuovi linguaggi...consigli


pako80
13-12-2013, 10:21
Ciao ragazzi, vorrei ampliare le mie conoscenze informatiche cominciando ad "infarinarmi" ... :D ... con altri linguaggi, sia perchè mi piace e sia per cercare di essere più versatile nel mondo del lavoro.

Diciamo che ho avuto a che fare con: c++ (anche se è da un po' che non lo uso e dovrei rivedere le cose), VHDL, Verilog (ma questi forse sono troppo tecnici).

1) Secondo voi quale linguaggio potrebbe essere più utile conoscere?
2) Avevo pensato a Java ed HTML, che ne dite? Va bene se comincio, da zero, dalle rispettive guide presenti sul sito html.it?

Aspetto fiducioso tanti utili consigli

pako80
13-12-2013, 10:30
piu' che altro VHDL e Verilog non sono linguaggi di programmazione.

si è vero...lo dicevo intendendoli come esperienze



per il resto la tua domanda e' troppo generica, devi specificare meglio l'ambito di utilizzo, ed in ogni caso preparati alla terza guerra mondiale... :asd:

perchè?
Non ho un'esigenza particolare per il momento, vorrei imparare qualcosa di utile sia per me che nel mondo del lavoro.

Comunque ipotizzando che voglia imparare i due che ho indicato...cosa ne pensi/pensate di iniziare da quel sito?

airon
13-12-2013, 10:52
Secondo me il futuro è il web quindi in ordine di importanza/uso per ogni macro categoria.

Front-end:
JS
CSS
HTML

Back-end:
qualsiasi linguaggio lato server va bene (PHP, Python, Ruby, JAVA, .net)
C'è da dire che la maggior parte dei siti si basano su PHP. Java è più usato in ambiti bancari/assicurativi. Python e Ruby stanno crescendo e sono ottimi entrambi sopratutto per iniziare.

Tuvok-LuR-
13-12-2013, 11:31
comincia da html che vai sul sicuro, quello serve sempre ed è la base indipendentemente dal linguaggio server. E ovviamente javascript e css a corredo.

Poi indipendentemente dal linguaggio è importante capire bene come funziona http; sessioni, cookies, headers, request/response, ajax, statuses, REST, GET, POST, insomma anche questa è tutta roba fondamentale che è utile in maniera trasversale.

Ti consiglierei una volta arrivato a questo punto di utilizzare php per muovere i primi passi, per la sua semplicità di installazione e per gli immediati riscontri pratici che puoi avere.
PHP è finalmente un linguaggio moderno ma si porta con sè, per garantire la compatibilità, delle zavorre del passato, fai attenzione perchè utilizzando vecchie guide (come sono la maggior parte di quelle in italiano) potresti imparare pattern ormai obsoleti.
Non soffermarti perciò sul linguaggio in sè ma cerca di imparare i paradigmi, pattern MVC prima di tutto.
A questo punto puoi scegliere:
- Continuare su PHP che é utilizzato dalle piccole aziende, e da buona parte delle web agencies.
- passare a che Java è ottimo didatticamente, soprattutto per imparare il paradigma ad oggetti, ma con quello dovresti già essere familiare.
Te lo sconsiglio per iniziare perchè mettere insieme tutto il suo stack web e configurarlo può essere laborioso e frustrante.
In Italia è praticamente l'unico linguaggio assieme a quelli Microsoft usato in ambiente Corporate.
- Passare a Ruby/Python che sono linguaggi veramente moderni, snelli e con un'architettura solida. In Italia gli sbocchi lavorativi sono pressochè assenti ma all'estero sono ricercatissimi.

pako80
13-12-2013, 15:09
ok grazie delle risposte dettagliate...:ave:

potete anche cnsigliarmi delle fonti "di base" dunque per: html, PHP, Python ... per iniziare:D

pako80
18-12-2013, 14:20
grazie all'ottima fonte che mi ha indicato Tuvok-LuR- per imparare HTML,CSS, Python in modo interattivo direttamente online e che sto seguendo, vedo che è molto richiesto ed utilizzato anche VB.net. Mi piacerebbe quindi dare uno sguardo, quantomeno alle basi per ora, al Visual Basic...che ne dite? potrei riferirmi a questa (http://www.simply4you.it/articoli/vbp/default.asp) guida?

Tuvok-LuR-
18-12-2013, 15:22
vedo che è molto richiesto ed utilizzato anche VB.net. Mi piacerebbe quindi dare uno sguardo, quantomeno alle basi per ora, al Visual Basic...che ne dite? potrei riferirmi a questa (http://www.simply4you.it/articoli/vbp/default.asp) guida?

Anzitutto Visual Basic e Visual Basic.NET sono ben diversi:
Con VB puoi realizzare applicazioni native per Windows (o anche semplici script per l'automatizzazione di task sui SO Microsoft). Non ha nulla quindi a che vedere col mondo del web.
VB.NET è uno dei linguaggi utilizzabili sulla piattaforma web ASP.NET Microsoft, ha sicuramente delle somiglianze a VB ma se ne distacca molto (anche perchè hanno due ambiti di utilizzo molto diversi).
E' comunque in declino in favore di C# (altro linguaggio di ASP.net) quindi non é certo il più consigliato da imparare.
Tutto l'accrocco Microsoft è ovviamente visto in cattiva luce dall'altra parte della barricata, il mondo open source dei vari ruby/python/php etc quindi solitamente un programmatore ha compiuto una scelta di campo iniziale e quelli che seguono entrambe le sfere sono molto rari.
Detto questo, con C# e framework come ASP.NET MVC il mondo Microsoft ha oggi quei requisiti di funzionalità e modernità che puoi trovare nei framework open source (RoR, Laravel, Django) e non ha sicuramente nulla di invidiargli.
Le applicazioni lavorative sono simili a quelli si Java, quindi il mondo Corporate ed i grandi Business.

pako80
18-12-2013, 16:42
Mi sembrava interessante il VB.NET, ma avevo capito fosse propedeutico il VB.


Detto questo, con C# e framework come ASP.NET MVC il mondo Microsoft ha oggi quei requisiti di funzionalità e modernità che puoi trovare nei framework open source (RoR, Laravel, Django) e non ha sicuramente nulla di invidiargli.
Le applicazioni lavorative sono simili a quelli si Java, quindi il mondo Corporate ed i grandi Business.

Qui non capito...se quindi volessi affrontate un po' di .NET tu cosa mi consigli? C#?

Grazie ancora per le tue sempre dettagliatissime ed utilissime risposte...sei del campo vero?

Inviato dal mio MI 2S con Tapatalk 4

mone.java
18-12-2013, 18:36
Mi sembrava interessante il VB.NET, ma avevo capito fosse propedeutico il VB.



Qui non capito...se quindi volessi affrontate un po' di .NET tu cosa mi consigli? C#?

Grazie ancora per le tue sempre dettagliatissime ed utilissime risposte...sei del campo vero?

Inviato dal mio MI 2S con Tapatalk 4

Assolutamente C#... Il VB.NET non è un bel linguaggio (secondo il mio modestissimo parere) e l'unico motivo per cui è ancora usato non penso sia dovuto a peculiarità intrinseche del linguaggio ma semplicemente a retrocompatibilità con tonnellate di applicativi già scritti in questo linguaggio e riciclo di ex programmatori VB.... Col C# puoi fare tutto quello che puoi fare in VB in maniera più coincisa ed elegante (sempre secondo il mio punto di vista).....

pako80
19-12-2013, 09:32
Assolutamente C#... Il VB.NET non è un bel linguaggio (secondo il mio modestissimo parere) e l'unico motivo per cui è ancora usato non penso sia dovuto a peculiarità intrinseche del linguaggio ma semplicemente a retrocompatibilità con tonnellate di applicativi già scritti in questo linguaggio e riciclo di ex programmatori VB.... Col C# puoi fare tutto quello che puoi fare in VB in maniera più coincisa ed elegante (sempre secondo il mio punto di vista).....

grazie