PDA

View Full Version : Pc editing video amatoriale (principalmente) €2.000


civisr2
12-12-2013, 12:27
Arriva un giorno nella vita di un uomo in cui si deve smettere di considerare un pc quel rottame che ci si ostina ad accendere ogni giorno e prendere il coraggio a due mani e chiedere aiuto.
Ecco perchè mi rivolgo a Lor Signori.
E' inutile dire che se fossi competente non scriverei a codesto Ill.ssimo Forum e soprattutto non violerei alcuna disposizione del regolamento.
Ergo vi chiedo fin dal principio grazie del vostro prezioso aiuto e scusate le eventuali inosservanze involontarie.
Il problema è che non ho più tempo e non posso laurearmi in ingegneria informatica a due settimane dal SS Natale.
Premetto che pensavo ad un pc ibrido, sbilanciato verso l'editing video amatoriale con possibilità di sviluppo futuro (ad essere sincero il gaming mi interessa poco ma non voglio precludermi l'opportunità di giocare a qualcosa che possa destare il mio ineteresse).
Non intendo stabilire alcun record di velocità anche se in un secondo momento, per mio diletto personale, mi sarebbe piaciuto un po' di overclocking di base.
Questi i componenti a cui avevo pensato

ASUS P9X79 PRO
INTEL I7 4930K
MSI GTX 680 2Gb OC Twin Frozr (principalmente perchè risulta supportata ufficialmente da Adobe CS6 anche se ho sentito della possibilità di hacking della scheda video; tuttavia non c'è garanzia di successo)
CORSAIR AX860 modulare ATX attivo 80+ platinum
NOCTUA NH-U14S
... questi sono quelli che ho già:

SAMSUNG 840 PRO 256Gb
WD Caviar green 2T e 3T

... e questi quelli che mi mancano del tutto (anche sulla carta):

case (l'estetica non mi interessa)
memorie ram compatibili (non sono riuscito a trovare alcuna corrispondenza tra QVL di Asus e quelle dei produttori di ram ! Pensavo di stare sui 32Gb)
eventuali altre ventole se necessarie
gruppo di continuità (APC soprattutto per le sovratensioni 4 dispositivi da collegare)
tutto ciò che non mi è venuto in mente di scrivere ma che ritenete necessario ci sia.

Oltre alla stabilità del sistema mi preoccupano la compatibilità tra l'ingombro dei componenti e la capienza del case.

Ultima cosa: i € 2000 non sono vincolanti ma non mi sembra opportuno spendere molto di più per una "piccola" passione. Complimenti per il dettagliatissimo e utilissimo thread su Asus n56vz (di cui sono felice proprietario anche grazie ai vs. Utilissimi suggerimenti).
Ovviamente grazie infinite per il vostro prezioso aiuto e perdonate l'inesperienza.

Ironheart99
12-12-2013, 13:46
Innnzitutto benvenuto, visto che è il primo messaggio.
Venendo al sodo ti direi che per gli ambiti che hai descritto la configurazione che hai accennato è veramente esagerata: non frainterdermi, si può fare benissimo, ma a mio parere sarebbe un'inutile spesa poichè si possono avere prestazioni molto più che accettabili anche con la metà.

Per farti un esempio, una configurazione del genere, ti darebbe tutta la potenza necessaria e anche di più

Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX 91€
SEASONIC X-650 Alimentatore ATX Modulare da 650W 150€
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 307€
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme6 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 140€
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 80€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10 130€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system 334€

Totale 1232€

Mancherebbe il gruppo di continuità, di cui non ho grandi conoscenze quindi mi astengo, e la licenza di windows se necessaria (oltre alle varie periferiche ovviamente).

civisr2
12-12-2013, 14:22
Grazie, sei molto gentile.
Ero partito anch'io con la piattaforma 1150, non che mi faccia schifo risparmiare qualche sporco euro ma la piattaforma 2011 risulta più espandibile e il processore esacore mi intriga molto. Visto che il budget è un po' piu' alto vorrei rimanere su socket 2011.

Ironheart99
12-12-2013, 14:39
Grazie, sei molto gentile.
Ero partito anch'io con la piattaforma 1150, non che mi faccia schifo risparmiare qualche sporco euro ma la piattaforma 2011 risulta più espandibile e il processore esacore mi intriga molto. Visto che il budget è un po' piu' alto vorrei rimanere su socket 2011.

Va bene, allora restiamo nel 2011. A questo punto verrebbe così, mettendo anche 32gb se desideri.

Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX 91€
SEASONIC X-650 Alimentatore ATX Modulare da 650W 150€
CPU Intel Core i7-4930k 3.4GHz Socket 2011 12MB 130W Ivy Bridge-E No Dissipatore Boxed 529€
Scheda Madre Asus P9X79 Pro Socket LGA 2011 Intel X79 Stata3 DDR3 USB3 ATX 250€
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 Special Edition 2011 LGA 2011 85€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C10Q-32GAO 1600MHz 32GB (4x8GB) 10-10-10 2N Low Profile 280€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC GV-N770OC-4GD Core 1137 1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DP HDMI WINDFORCE 3X 450W Cooling system 334€

Totale 1719€

civisr2
12-12-2013, 15:15
Mi sembra ottimo ! Se mi assicuri la compatibilità della RAM e la capienza del case, non ci sono problemi.
Vedo che il dissipatore è ad aria quindi presumo che non ci sia timore di "fusione del nocciolo".

Ironheart99
12-12-2013, 15:37
Mi sembra ottimo ! Se mi assicuri la compatibilità della RAM
Anche se non sono nella lista delle certificate, le ram di marchi noti come corsair, gskill, kingston, crucial, ecc sono sempre compatibili.
e la capienza del case, non ci sono problemi.
Il 690 III è un ottimo case, con tutto lo spazio che serve.
Ti segnalo una recensione
http://www.guru3d.com/articles_pages/cooler_master_cm_690_iii_review,1.html

Vedo che il dissipatore è ad aria quindi presumo che non ci sia timore di "fusione del nocciolo".
Il noctua nh-d14 (in questo caso in versione 2011; mi raccomando, esistono due versioni ma tu devi acquistare quella con copatibilità 2011) è il top tra i dissipatori ad aria da overclock.


Note

civisr2
12-12-2013, 20:52
Prima di tutto grazie per la competenza e la celerità; visto i tempi e considerato che quest'anno sono stato bravissimo ci rimarrei male se sotto l'albero non trovassi nulla.
Se me lo consenti approfitterei della tua disponibilità per chiederti ancora qualcosa. Non sono avvezzo ad acquistare su siti online che propongono prezzi stracciati. Di solito acquisto da una società specializzata che ha diversi negozi nella mia regione (non posso dire il nome). I prezzi non sono sempre competitivi come nel caso del processore che presenta una differenza di 40€. Tuttavia se c'è qualcosa che non va, li aspetto fuori (e ciò costituisce spesso un deterrente a essere poco solleciti verso le sacrosante rimostranze del cliente). Ti chiedo dunque se la mia paura è ormai anacronistica e se puoi indicarmi in PM qualche sito affidabile (sempre se capisco come si fa a leggerli).
Ancora, ti vorrei chiedere qualche marca alternativa per la RAM (stesse caratteristiche di quella che hai proposto tu, questo per vedere se in quel negozio dove vado io ce l'ha es. Kingston, corsair, patriot). Non so però nulla sulla qualità e sulle caratteristiche migliori per assicurare la stabilità del sistema (come ti ho detto non cerco prestazioni estreme ma neanche assumere come benchmark il vic 20). Detto ciò, ti ringrazio di cuore per tutto l'aiuto che mi potrai dare.

P.S. ho visto un video sull'installazione del Noctua. Ma la pasta termica non deve essere spalmata su tutta la superficie ?
http://www.youtube.com/watch?v=k26IOBaauZs
Spero di averlo inserito correttamente. Grazie.

Ironheart99
13-12-2013, 08:05
Ancora, ti vorrei chiedere qualche marca alternativa per la RAM (stesse caratteristiche di quella che hai proposto tu, questo per vedere se in quel negozio dove vado io ce l'ha es. Kingston, corsair, patriot). Non so però nulla sulla qualità e sulle caratteristiche migliori per assicurare la stabilità del sistema (come ti ho detto non cerco prestazioni estreme ma neanche assumere come benchmark il vic 20). Detto ciò, ti ringrazio di cuore per tutto l'aiuto che mi potrai dare.
I requisiti che devono avere sono: voltaggio 1,5v, frequenza 1600mhz, cl 9/10 e devono essere low profile.
Detto questo puoi guardare delle corsair vengeance blue low profile vendute in banchi da 8gbx2 (quindi te ne servirebbro due lotti) o anche delle kingston hyperx (controlla bene che siano a 1,5v perchè non tutte le kingston usano questo voltaggio).


P.S. ho visto un video sull'installazione del Noctua. Ma la pasta termica non deve essere spalmata su tutta la superficie ?
Sì, devi mettere un sottile strato di pasta su tutta la superficie della cpu. Non troppa perchè se no l'effetto è contrario ma neanche troppo poca. Ne basta come detto un sottile strato.
http://www.youtube.com/watch?v=k26IOBaauZs
Spero di averlo inserito correttamente. Grazie.

Note

civisr2
13-12-2013, 15:48
Ciao.
Le memorie a cui ti riferivi credo siano queste:
Corsair CML16GX3M2A1600C10 16GB Kit 2*8GB DDR3-1600 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS10 blu
Me lo puoi confermare ? Puoi fare qualche confronto con le G.Skill che hai citato (qualità, prestazioni, ...)?
Come sempre grazie infinite.

Letto adesso il PM. Grazie.

Ironheart99
13-12-2013, 16:07
Ciao.
Le memorie a cui ti riferivi credo siano queste:
Corsair CML16GX3M2A1600C10 16GB Kit 2*8GB DDR3-1600 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS10 blu
Me lo puoi confermare ? Puoi fare qualche confronto con le G.Skill che hai citato (qualità, prestazioni, ...)?
Come sempre grazie infinite.

Letto adesso il PM. Grazie.

Sì sono quelle. L'unica difeerenza con le ares è che quest'ultime sono cl9 ma nell'uso quotidiano non te ne accorgeresti minimamente.