PDA

View Full Version : Problemi temperatura amd fx 8320


ceppo84
12-12-2013, 10:04
Salve a tutti.
So che forse questo sarà un thread trito e ritrito però sto cercando discussioni riguardo al mio processore con la funzione ricerca di tapatalk ma non mi esce niente quindi scrivo.
Mi sono assemblato da me un pc con mobo msi 970A-g46 e processore amd fx 8320.
Tutto è andato a buon fine.
Ho acceso il pc e dopo essere andato nel bios ho subito visualizzato la temperatura della CPU..in poco tempo è passato da 45 gradi a 60 per poi stabilìzzarsi a 59 ma con una velocita della ventola della cpu di circa 4500 rpm. Ora mi chiedo..è normale che senza neanche aver installato l So la CPU scaldi così? Ho paura di no.
Premetto che sulla cpu ho installato il dissi standard e non ho messo ventole aggiuntive al case.
Inoltre, non so se questo può influire, sul connettore atx 8 pin della mobo ,quello che da alimentazione 12v alla cpu, ho installato un connettore a 4 pin perché il mio alimentatore non ha quello da 8..ho letto che non dovrebbe creare problemi.

Sono nelle vostre mani.

Grazie

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

Sil3nt
12-12-2013, 16:58
Ciao


Direi che no, non è normale. Io ho il modello fx 8350, che è di poco superiore al tuo come frequenza (quindi teoricamente dovrebbe scaldare un pochino di più), ma dopo averlo montato col dissi stock non ho avuto quel tipo di temperatura. Stava intorno ai 50° solo in full. Secondo me dovresti verificare:

1- se hai montato bene il dissipatore. Smontalo e controlla che l'impronta della pasta termica sul die sia uniforme, se non lo è potrebbe essere che il dissipatore non poggia bene. Controlla anche che ci sia un minimo di flusso d'aria all'interno del case!

2- se i valori di tensione da bios sono corretti. Non conosco la mobo, ma controlla anche che non ci sia una qualche funzione che aumenta il vcore per far salire la cpu di frequenza. In tal caso disabilita tutto.

3- se la modifica che hai fatto all'alimentatore non causi qualche fastidio. Quale alimentatore non ha un banalissimo 8pin per la cpu?! Con 50€ oggi ti prendi un 600W di ottima marca nuovo di pacca, se il tuo ali è vecchio come il cucco potrebbe avere qualche problemino di compatibilità... però non sono ferrato di alimentatori, quindi piuttosto informati ulteriormente...

Prova così per iniziare!

ceppo84
12-12-2013, 22:41
Grazie per la risposta..proverò a controllare quello che mi hai descritto.
Ne approfitto però per aggiornare la situazione dopo un lo di test.
Ho installato windows 7 ultimate. Ho notato che ora quando accendo il pc e entro in windows la ventola si è abbassa di velocità perché fa meno rumore. Allora ho installato core temp per avere dei riscontri..e qui la situazione è completsnente diversa addirittura troppo mi sa..coretemp mi segna che le temperature degli 8 core vanno dai 15 ai 20 gradi a riposo..l ho vista anche scendere a 10!!! Cos è un minifrigo?!!
Secondo me la lettura è sbagliata..quel che è certo però è che la temperatura in ambiente windows è piu bassa perché la ventola rallenta. Se invece riavvio e torno nel bios.ecco che la temperatura sale di nuovo e la ventola aumenta sempre di piu.
Per quale motivo nel bios dovrebbe alzarsi la temperatura?
P.s l alimentatore è un 500watt ed era compreso con il case e purtoppo si non ha un connettore 8 pin :-( dev essere proprio un bel baraccone allora..vedrò se cambiarlo a questo punto ma prima voglio risolvere questo problema delle temperature

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

Sil3nt
13-12-2013, 07:38
Allora, la situazione mi pare più normalizzata e similare alla mia, siccome alla fine montiamo la stessa cpu :)

Che il dissi stock a riposo stia intorno ai 2200rpm credo sia normale, quindi il dissi poggia bene altrimenti ce lo avresti fisso a 4000rpm. Possiamo escluderlo.

Che la lettura di core temp sia bassa va bene. E' vero che io sono a liquido, ma considera che in idle a me core temp segna 6° :D cioè manco al polo nord, ma vuol dire che la temperatura, per quanto palesemente falsata, va bene. Infatti non mi preoccuperei di una lettura a riposo bassa, quello che è importante è la lettura in full. Quindi tu fai partire un videogame o un'istanza di stress test (basta un occt test) e controlla che non ti vada oltre ai 50-55° col dissi stock. A quel punto sai di essere a posto, e sai anche che montare un dissipatore serio ti butterà giù le temp in full di una ventina di gradi ;)

L'alimentatore potresti escluderlo, il wattaggio va bene a meno di avere una configurazione particolarmente spinta. Pazienza per l'8 pin mancante, se la modifica che hai fatto serve per erogare lo stesso la tensione richiesta allora va bene. (alcuni case montano un ali incorporato, come il tuo, ma solitamente si tratta di alimentatori di infima qualità, pertanto per il futuro ti consiglio di smontarlo e mettere un prodotto qualitativamente più elevato!)

A questo punto non mi preoccuperei più di tanto, se la situazione si normalizza appena entri nell'OS. Può darsi che la mobo in fase di avvio effettui una lettura sbagliata della temp, e quindi spari la ventola al massimo... prova anche a chiedere dove hai comprato la mobo se è normale, magari sanno darti qualche consiglio :)

ceppo84
13-12-2013, 08:04
Grazie sil3nt mi stai tranquillizzando un Po..:-)
La mia configurazione è : msi 970a, amd 8320 , vga saphhire r7 250 2gb ddr3 , 4x2 ram corsair value, ssd kingston v300 120 gb..e leggendo qua e la ho valutato che 500w erano piu che sufficienti. La roba l ho presa sulla "e-chiave" posso provare a scrivere a loro? Inoltre scusa ma sono un Po ignorante..cosa intendi per occt test? Io il pc lo userò principalmente per video editing hd a livello amatoriale quindi mi interessa che svolga bene questa operazione senza fondersi..:-Pcredo con pinnacle 14/16 ..

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

ceppo84
17-12-2013, 16:25
Quindi tu fai partire un videogame o un'istanza di stress test (basta un occt test) e controlla che non ti vada oltre ai 50-55° col dissi stock.

Ciao. Riprendo il thread perche ho scaricato occtest e voglio farti vedere i risultati visto che mi hai detto che dovrei rimanere intorno ai 55 gradi sotto sforzo. Purtoppo il risultato è un tantino piu alto e anche la ventola rimane comunque a regimi elevati, molto sopra i 4000 rpm come mi hai scritto.
Allego i risultati.

https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fNGh4OGtWc2Jhams/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fNUVfQ2cyUHVMWGM/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fR1ZGb0Y4a3czNlE/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fRFF4VlFVWkh0Ulk/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fRVo1R1ZtMTVqTVU/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fSjU1Z1JyUElVS0k/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fT191d3ptU3hIMlk/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fTFJYNjZMMnI2VUU/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fVWlEVHBsb2tMdkE/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fVktaWVFFZEFkeEk/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fWF9BRkQyN0pyenc/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fWHd4SHFJM3prRTQ/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fWThEcUZvZS1uR0E/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fYWMxNGllcHMwVVk/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fYXJneW5VMXZmclU/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fZjA2bUVMZ2FjYjg/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fbVU5d1hZOS1GaWs/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fbmZ2UFJpcVV3cmM/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fcWZjbldZb1RHWUk/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fdWlPc25IYTA3Smc/edit?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73feWk1akh2RjN1Q1k/edit?usp=sharing

dade58
19-12-2013, 21:13
decisamente troppo alti! io con m5a97 evo in iddle sto intorno ai 26 gradi e full massimo a 55 a 4ghz...controlla il dissipatore (pasta termica) e verifica di avere almeno una ventola in push e una in pull altrimenti è normale che scaldi tanto perchè l'aria ristagna e si ferma, il dissi butta sul procio aria calda e poi ci credo che fa caldo nel tuo case :)

ceppo84
22-12-2013, 09:47
Immaginavo mannaggia..a livello di ventole sono a zero..nel senso che non ne ho montata nessuna aggiuntiva... la pasta termica é quella che era già presente sul dissipatore..visto che con il pc non ci gioco praticamente pensavo non servissero cose aggiuntive..però quando mi sono messo a fare montaggio video con pinnacle la temperatura si è alzata decisamente e la ventola del dissipatore fa molto rumore. Montando due ventole e controllando il fissaggio del dissipatore posso cmq lasciare il dissipatore stock? Non serve montare altro no?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

dade58
22-12-2013, 09:56
Immaginavo mannaggia..a livello di ventole sono a zero..nel senso che non ne ho montata nessuna aggiuntiva... la pasta termica é quella che era già presente sul dissipatore..visto che con il pc non ci gioco praticamente pensavo non servissero cose aggiuntive..però quando mi sono messo a fare montaggio video con pinnacle la temperatura si è alzata decisamente e la ventola del dissipatore fa molto rumore. Montando due ventole e controllando il fissaggio del dissipatore posso cmq lasciare il dissipatore stock? Non serve montare altro no?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

guarda io Ti consiglio di mettere una ventola aggiuntiva sul pannello laterale che butta dentro aria altrimenti per 10 euro in più ti prendi un Artic freezer 13 che è molto buono.... Quando avevo il 6200 in estate con il dissi stock ero messo come te!! già con il freezer 13 ho migliorato davvero un sacco e per di più è molto silenzioso

ceppo84
29-12-2013, 09:23
guarda io Ti consiglio di mettere una ventola aggiuntiva sul pannello laterale che butta dentro aria altrimenti per 10 euro in più ti prendi un Artic freezer 13 che è molto buono.... Quando avevo il 6200 in estate con il dissi stock ero messo come te!! già con il freezer 13 ho migliorato davvero un sacco e per di più è molto silenzioso

Ciao..penso che farò come dici tu e cambierò dissipatore..il prezzo giusto per un Artic freezer qual è al momento? Inoltre mi confermi che è silenzioso ?perché quello stock quando gira a 4000 sembra un aereoplano

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

KillTheCat
29-12-2013, 10:13
Ciao..penso che farò come dici tu e cambierò dissipatore..il prezzo giusto per un Artic freezer qual è al momento? Inoltre mi confermi che è silenzioso ?perché quello stock quando gira a 4000 sembra un aereoplano

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

arctic freezer A30 25€ inclusa pasta mx4 se non erro... Se prendi questo ho un modo per applicare la pasta in modo impeccabile. :)

dade58
29-12-2013, 11:35
Ciao..penso che farò come dici tu e cambierò dissipatore..il prezzo giusto per un Artic freezer qual è al momento? Inoltre mi confermi che è silenzioso ?perché quello stock quando gira a 4000 sembra un aereoplano

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

lo si trova sui 20 o 30 euro... l'a30 non so se è compatibile con am3+...posso assicurarti però che l'artic 13 è silenziosissimo!!!

KillTheCat
29-12-2013, 13:38
lo si trova sui 20 o 30 euro... l'a30 non so se è compatibile con am3+...posso assicurarti però che l'artic 13 è silenziosissimo!!!

sisi, è compatibile ;)

p.s. penso sia meglio l'a30 se ha spazio nel case :)

ceppo84
29-12-2013, 15:38
Per me è un mondo nuovo quello dei dissipatori quindi mi affido a voi..tra i due qual è quello migliore in base a prezzo/ qualità e silenziosità? E poi cosa faccio acquisto anche una ventola da subito o inizio solo con il dissipatore?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

dade58
29-12-2013, 15:50
Per me è un mondo nuovo quello dei dissipatori quindi mi affido a voi..tra i due qual è quello migliore in base a prezzo/ qualità e silenziosità? E poi cosa faccio acquisto anche una ventola da subito o inizio solo con il dissipatore?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

il freezer 13 è più Silenzioso e più basso... dipende dal case che hai... Se ci sta l'a30 metti quello

KillTheCat
29-12-2013, 16:29
il freezer 13 è più Silenzioso e più basso... dipende dal case che hai... Se ci sta l'a30 metti quello

Scusa se i contraddico ma il mio i30 non lo sento per niente nemmeno al max dei giri :D Come altezza variano di poco, ma bisogna controllare se ci sta dentro. Sarebbe il maggiore del 13 quindi dovrebbe dare qualcosa in più... :D
Scusa di nuovo... :stordita:

dade58
29-12-2013, 17:16
Scusa se i contraddico ma il mio i30 non lo sento per niente nemmeno al max dei giri :D Come altezza variano di poco, ma bisogna controllare se ci sta dentro. Sarebbe il maggiore del 13 quindi dovrebbe dare qualcosa in più... :D
Scusa di nuovo... :stordita:

beh io sono andato qui http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu.html dove l'indice dice che è più Silenzioso... Il fatto che tu non lo senta può dipendere dal case e dai flussi d'aria... Dalla carta risulta più Silenzioso il 13 (che ho avuto) ma essendo il potere di dissipazione superiore quello dell'a30 consiglio a30... Però Ti ripeto... Se scrivono che sia meno rumoroso il 13 un motivo ci sarà ahahah comunque tranquillo non importa.... Adesso io ho il mio bel h80i xD

KillTheCat
29-12-2013, 19:55
beh io sono andato qui http://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/cpu.html dove l'indice dice che è più Silenzioso... Il fatto che tu non lo senta può dipendere dal case e dai flussi d'aria... Dalla carta risulta più Silenzioso il 13 (che ho avuto) ma essendo il potere di dissipazione superiore quello dell'a30 consiglio a30... Però Ti ripeto... Se scrivono che sia meno rumoroso il 13 un motivo ci sarà ahahah comunque tranquillo non importa.... Adesso io ho il mio bel h80i xD

Non per andarti contro di nuovo ma anche se non ho gli occhiali ci vedo bene da vicino :D : http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/27/0om2.png (https://imageshack.com/i/0r0om2p)


Sembra che l'A30 abbia un vantaggio di 4 Db circa sul freezer 13 :)
Anche io passerò a liquido appena arrivano le ddr4 con i chipset serie 9x ;) Il tuo come va?


P.S. Magari uno ha un aeroporto vicino e dice di non sentire per niente il suo pc :D

dade58
29-12-2013, 20:09
Non per andarti contro di nuovo ma anche se non ho gli occhiali ci vedo bene da vicino :D : http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/27/0om2.png (https://imageshack.com/i/0r0om2p)


Sembra che l'A30 abbia un vantaggio di 4 Db circa sul freezer 13 :)
Anche io passerò a liquido appena arrivano le ddr4 con i chipset serie 9x ;) Il tuo come va?


P.S. Magari uno ha un aeroporto vicino e dice di non sentire per niente il suo pc :D
Lol Mea culpa guardando dal cellulare mi si sono incrociati gli occhi Eh eh e... In ogni caso bisogna vedere cosa vuoi assemblare =) il mio ai livelli della serie 9xxx ci arriva tranquillamente con una sabertooth Eheheh e per le ddr4 fai bene ad aspettare... Per il Cooler mi trovo bene anche se scombina parecchio l'airflow ma è ai livelli di un eccellente dissi ad aria... Solo un po' più rumoroso :p

KillTheCat
29-12-2013, 20:26
Lol Mea culpa guardando dal cellulare mi si sono incrociati gli occhi Eh eh e... In ogni caso bisogna vedere cosa vuoi assemblare =) il mio ai livelli della serie 9xxx ci arriva tranquillamente con una sabertooth Eheheh e per le ddr4 fai bene ad aspettare... Per il Cooler mi trovo bene anche se scombina parecchio l'airflow ma è ai livelli di un eccellente dissi ad aria... Solo un po' più rumoroso :p

Bene, perchè ero indeciso tra un impianto a liquido e un AIO più economico ma forse ugualmente prestante :) Credo di essermi chiarito le idee, poi mi regolerò in base a quanto scaldano i Broadwell :cool: Grazie :)

p.s. :notate la precisione millimetrica involontaria nella firma, ehehehe :D

ceppo84
15-01-2014, 16:57
Ragazzi ho paura di aver fatto un pasticcio e vi scrivo per capire insieme a voi di quale entità è il casino!:doh:

Ho seguito il vostro consiglio e mi sono procurato un Freezer 13!

Quindi mi sono accinto alla sostituzione del vecchio dissipatore.

Ho seguito una guida su internet e quindi ho staccato il dissi stock e ho pulito la cpu con un panno assorbente e dell'alcool.
Ho asciugato bene.
DOpo di che ho preso il freezer gia provvisto di pasta termoconduttiva e l ho fissatto con gli agganci per il supporto amd.

Ho fatto partire il pc e fin qui tutto ok.

Ansioso di provarne le prestazioni ho fatto partire un occtest di 20 min per metterlo un po sotto stress.

Per 15 minuti tutto ok, ero molto soddisfatto anche perche la rumorosita non aumentava minimanente mentre con il vecchio dissi diventava un aereoplano.

Al 16esimo minuto pero il pc si è spento brutalmente ed è rimasta la spia lampeggiante come se fosse entrato in standby e qui arriviamo al punto..il pc non riparte piu!:cry:
Ho provato a scollegare l'alimentazione e cosi la spia lampeggiante si è spenta ma quando schiaccio il pulsante per avviare la spia cpu fa un lampeggio e poi nessun segno di vita.

Ora mi affido a voi per il verdetto...che cosa ho fuso?:confused:

Quello che penso io da ignorante è questo:
Il vecchio dissi estraeva l'aria dalla cpu verso l'alto e cioe verso il lato sinistro del case.
Questo freezer invece ha la ventola posta perpendicolarmente alla cpu quindi se ho capito bene butta aria sul pacco lamellare presente sopra la cpu giusto?
Quindi l'aria calda viene espulsa dal lato opposto del pacco lamellare e io dietro il pacco lamellare ho subito la ventola dell'alimentatore.. quindi presuppongo che tutto il calore sia stato buttato verso l'alimentatore che si è fott... bruciato!

Spero di essermi spiegato...se avete bisogno posso postare delle foto dell'interno del pc.

Mi sono dilungato ma è per una giusta causa..spero solo di non aver bruciato la cpu..

dade58
15-01-2014, 17:16
uhm uhm uhm ....allora io prima di affrettare delle concludioni vorrei farti qualche domanda:
1- a quanti gradi sei arrivato con occt sulla cpu?
2- che alimentatore hai ? la ventola è verso il basso o verso l'alto ? (verso il basso prende aria da sotto il case (fredda) verso l'alto prende l'aria da dentro il case (calda)
3- hai provato a fare un clear cmos?
4- hai provato ad avviarlo con un solo banco di ram ? (nel senso prima uno e se non va provi l'altro)

il fatto dell'alimentatore bruciato non è da escludere se non è di buona fattura...vabbeh fai le prove del punto 3 e 4 e rispondi alle domande 1 e 2 e vediamo di capirci qualcosa assieme ;)

ceppo84
15-01-2014, 17:40
uhm uhm uhm ....allora io prima di affrettare delle concludioni vorrei farti qualche domanda:
1- a quanti gradi sei arrivato con occt sulla cpu?
2- che alimentatore hai ? la ventola è verso il basso o verso l'alto ? (verso il basso prende aria da sotto il case (fredda) verso l'alto prende l'aria da dentro il case (calda)
3- hai provato a fare un clear cmos?
4- hai provato ad avviarlo con un solo banco di ram ? (nel senso prima uno e se non va provi l'altro)

il fatto dell'alimentatore bruciato non è da escludere se non è di buona fattura...vabbeh fai le prove del punto 3 e 4 e rispondi alle domande 1 e 2 e vediamo di capirci qualcosa assieme ;)

Grazie per la risposta:
Allora:
1- Non sono riuscito a visualizzare la temperatura che ha raggiunto perche non avevo il grafico in tempo reale della temperatura ma solo quello della cpu usage, frequency e vcore..era la prima volta che facevo quel tipo di test.
2- https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fNVdrdlZFaE9nWVU/edit?usp=sharing

Per evitare problemi guarda questo link cosi vedi come sono posizionati i componenti.

L'alimentatore penso sia di quelli molto scarsi, era compreso con il case.

Ora provo con i punti 3 e 4.

dade58
15-01-2014, 17:46
Grazie per la risposta:
Allora:
1- Non sono riuscito a visualizzare la temperatura che ha raggiunto perche non avevo il grafico in tempo reale della temperatura ma solo quello della cpu usage, frequency e vcore..era la prima volta che facevo quel tipo di test.
2- https://drive.google.com/file/d/0BzlhrtzLT73fNVdrdlZFaE9nWVU/edit?usp=sharing

Per evitare problemi guarda questo link cosi vedi come sono posizionati i componenti.

L'alimentatore penso sia di quelli molto scarsi, era compreso con il case.

Ora provo con i punti 3 e 4.
uhm ok quindi tu hai l'alimentatore che aspira l'aria in uscita dal dissipatore....
e tra l'altro c'è poco da fare perchè immagino che in alto al case non ci siano le prese d'aria per girare l'alimentatore....

allora poi dimmi cosa succede quando premi il tasto di accensione...cioe nel senso partono le ventole ma il video è spento? rimane tutto spento e non parte nulla?

perchè se fosse il secondo caso ti farei fare una prova ...

lupo rosso
15-01-2014, 17:49
edit

lupo rosso
15-01-2014, 17:50
come non detto ho postato in ritardo!!:D :D :D

dade58
15-01-2014, 17:53
vedo 2 grossi guai!!!:muro: :muro:
il primo hai montato l alimentatore al contravio
secondo il dissipatore andava montato con lo sfiato vaerso l uscita laterale dal case o verso il tetto!
Praticamente così facendo l alimentatore aspirava aria calda e quindi....................:mad: :mad: :mad: !!
molto probabilmente è andata la psu! meglio cambiala con qualcosa di valido!

in quel tipo di case l'alimentatore va montato in alto e non avendo i buchi per l'aspirazione in alto è obbligato a metterlo così,
il dissipatore lo ha montato così perchè il socket amd è diverso da quello intel (lo avevo anche io ed era montato allo stesso modo) quindi è montato correttamente e segue il flusso d'aria (l'aria calda va verso l'alto)

ora si potrebbe essere andato l'alimentatore ma se così fosse ti consiglio, oltre che a comprarlo nuovo prendendo qualcosa di valido, di cambiare case prendendo qualcosa che dia la possibilità di montare l'alimentatore sul fondo ed estrarre aria da fuori.

@lupo rosso arrivi tardi :P :P :P

lupo rosso
15-01-2014, 17:54
si si hai ragione dalla foto sembrava la base!
invece la psu è montata in testa!

lupo rosso
15-01-2014, 18:01
anche secondo mè conviene sostituire case ed alimentatore!
almeno sei tranquillo anche per degli up grade futuri!!

dade58
15-01-2014, 18:04
anche secondo mè conviene sostituire case ed alimentatore!
almeno sei tranquillo anche per degli up grade futuri!!

beh magari non serve xD pensavo che magari potrebbe essere difettato per qualche ragione il pin della ventola del dissi ...e quindi la mobo non vedendo la ventola su cpufan non fa nemmeno l'avvio ...per fare questa verifica basta che attacchi una normale ventola a 3 o 4 pin su cpu fan al posto di quella dell'artic ...se riparte svelato l'arcano :D

ceppo84
15-01-2014, 18:06
in quel tipo di case l'alimentatore va montato in alto e non avendo i buchi per l'aspirazione in alto è obbligato a metterlo così,
il dissipatore lo ha montato così perchè il socket amd è diverso da quello intel (lo avevo anche io ed era montato allo stesso modo) quindi è montato correttamente e segue il flusso d'aria (l'aria calda va verso l'alto)

ora si potrebbe essere andato l'alimentatore ma se così fosse ti consiglio, oltre che a comprarlo nuovo prendendo qualcosa di valido, di cambiare case prendendo qualcosa che dia la possibilità di montare l'alimentatore sul fondo ed estrarre aria da fuori.

@lupo rosso arrivi tardi :P :P :P

DUnque non ho sbagliato nulla nel montaggio..almeno quello :(

Comunque ho provato con il clear cmos ma non è cambiato niente.
Stessa cosa smontando alternativamente le due ram.

In pratica schiaccio il pulsante di accensione e si accende un istante un led blu all'interno dell alimentatore e il led frontale sul case poi silenzio assoluto.
Nessuna ventola in moto ne alimentatore ne dissi, schermo ovviamente nero.

Aggiungo:
Quando tolgo corrente sento un leggero sibilo/fischio proveniente direi dall'ali proprio.

dade58
15-01-2014, 18:26
DUnque non ho sbagliato nulla nel montaggio..almeno quello :(

Comunque ho provato con il clear cmos ma non è cambiato niente.
Stessa cosa smontando alternativamente le due ram.

In pratica schiaccio il pulsante di accensione e si accende un istante un led blu all'interno dell alimentatore e il led frontale sul case poi silenzio assoluto.
Nessuna ventola in moto ne alimentatore ne dissi, schermo ovviamente nero.

Aggiungo:
Quando tolgo corrente sento un leggero sibilo/fischio proveniente direi dall'ali proprio.

quello può capitare ...lo fa anche il caricabatterie del mio telefono ...prova a fare quella cosa che ho scritto sopra...di staccare il cpu fan dell'artic (e lo attacchi su un chassis fan)e di attaccare una ventola su cpu fan ...comunque non hai un altro ali da testare ?

ceppo84
15-01-2014, 18:35
quello può capitare ...lo fa anche il caricabatterie del mio telefono ...prova a fare quella cosa che ho scritto sopra...di staccare il cpu fan dell'artic (e lo attacchi su un chassis fan)e di attaccare una ventola su cpu fan ...comunque non hai un altro ali da testare ?

No nessun altro ali da testare..faro quella prova con la ventola del dissi stock domani. :cry: Ora se non vado a tavola la mia ragazza mi tira dietro un coltello! :help:

Grazie cmq ragazzi. Vi aggiorno

dade58
15-01-2014, 18:53
No nessun altro ali da testare..faro quella prova con la ventola del dissi stock domani. :cry: Ora se non vado a tavola la mia ragazza mi tira dietro un coltello! :help:

Grazie cmq ragazzi. Vi aggiorno

fu così che oltre all'alimentatore ebbe bisogno di una rotula nuova :D :D
comunque eventualmente prova a portare l'alimentatore in un negozio di pc ...magari con una piccola commissione lo possono testare

ceppo84
17-01-2014, 18:47
Ragassi..panico..sono riuscito ad avere per le mani un altro Ali..un Po del cavolo da 400 watt però per fare un test credo, credevo andasse bene..mentre invece stessa cosa dell altro..premo il pusante di accensione ,la ventola prova a muoversi e poi si spegne.
Ora..non ho la certezza che questo ali funzioni, lo trovato di recupero..però a sto punto non so che fare se non andare da un tecnico e farlo vedere.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

dade58
17-01-2014, 23:35
Ragassi..panico..sono riuscito ad avere per le mani un altro Ali..un Po del cavolo da 400 watt però per fare un test credo, credevo andasse bene..mentre invece stessa cosa dell altro..premo il pusante di accensione ,la ventola prova a muoversi e poi si spegne.
Ora..non ho la certezza che questo ali funzioni, lo trovato di recupero..però a sto punto non so che fare se non andare da un tecnico e farlo vedere.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

hai fatto il test con un altra ventola come ti dicevo sopra?? mi sembra strano... questo problema lo da quando il connettorino della CPU fan non è inserito bene o quando l'ali è morto...Secondo me in questo caso ti conviene portarlo da un tecnico almeno ti eviti la trafila e ti cambia l'alimentatore con uno buono xd

ceppo84
18-01-2014, 15:20
hai fatto il test con un altra ventola come ti dicevo sopra?? mi sembra strano... questo problema lo da quando il connettorino della CPU fan non è inserito bene o quando l'ali è morto...Secondo me in questo caso ti conviene portarlo da un tecnico almeno ti eviti la trafila e ti cambia l'alimentatore con uno buono xd

Mi sa che la frittata è fatta.
Portato il pc da un tecnico..testati i due ali e vanno tutti e due.:muro:
Allora mi ha detto di provare a staccare tutto e lasciare solo mainboard e processore e di staccare tutto il resto e di provare cosi.
Bene in questo momento sono a casa..ho staccato tutto..solo ali main e procio..niente stesso risultato.
Quindi credo che il verdetto sia...si è fottuta o la main o il procio ma io sarei piu per la main.
Ora vi chiedo in questi casi ce garanzia sulle main? Il dissipatore mi ha detto il tecnico che era montato bene e la main si è fottuta, posso farmela rimborsare o cambiare? :doh: :cry:

dade58
18-01-2014, 15:50
se non hai fatto overclock in teoria sei coperto da garanzia.... Ora bisogna capire cosa non funziona...Se gli mandi una mobo funzionante te la mandano indietro e ti fanno pagare le spese di spedizione =(

ceppo84
18-01-2014, 16:05
se non hai fatto overclock in teoria sei coperto da garanzia.... Ora bisogna capire cosa non funziona...Se gli mandi una mobo funzionante te la mandano indietro e ti fanno pagare le spese di spedizione =(

No niente overclock. Ma loro hanno modo di capirlo? Evidentemente si...:p
Cmq a sto punto due sono le cose o mainboard o processore.
Li ho presi tutti e due dallo stesso negozio on line (e-chiave) posso magari mandargli la mainboard con su il procio e loro vedono se è uno o l'altro?

DIETROFRONT!

Ho fatto un ultima prova..io avevo collegato il connettore a 24 pin e anche quello a 4 pin che in teoria dovrebbe essere un 8 pin ma siccome il mio ali non prevedeva quel tipo di connettore ho cercato su internet e ho letto che si poteva usare quello da 4 pin in quello da 8.
Il connettore sarebbe il JPWR2 e da quanto leggo sul manuale è quello che fornisce 12volt alla cpu.
Bene..staccato quello ho acceso ed è partito sia ali che ventola del procio.

Ora cosa vuol dire? Che devo cambiare la mobo perche quel connettore manda in corto tutto oppure che il procio è partito e quindi se gli do corrente con quel connettore si spegne tutto?

dade58
18-01-2014, 16:48
Boh può essere un corto sui Pin della mobo Che gestiscono gli altri 4...prova ad alimentare gli altri 4 e vedi cosa succede... Se non parte gliela mandi e gli spieghi il problema

ceppo84
18-01-2014, 17:59
Boh può essere un corto sui Pin della mobo Che gestiscono gli altri 4...prova ad alimentare gli altri 4 e vedi cosa succede... Se non parte gliela mandi e gli spieghi il problema

E che non ho idea di come alimentarli gli altri 4 pin non avendo un connettore adatto.. Dovrei trovare un ali con connettore 8 pin immagino..

dade58
18-01-2014, 18:42
non puoi spostare i 4 già collegati?

ceppo84
18-01-2014, 23:54
non puoi spostare i 4 già collegati?

No, ho provato ma la sede degl'altri 4 pin è diversa...infatti avevo letto che il connettore a 4 pin si può adattare solo sui primi 4 pin del connettore a 8 pin sulla mainboard.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

dade58
19-01-2014, 09:50
No, ho provato ma la sede degl'altri 4 pin è diversa...infatti avevo letto che il connettore a 4 pin si può adattare solo sui primi 4 pin del connettore a 8 pin sulla mainboard.

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 4

Sorry non ci ho fatto caso..da testare rimane la mobo comunque