PDA

View Full Version : EA sotto inchiesta per i danni causati agli investitori da Battlefield 4


Redazione di Hardware Upg
12-12-2013, 09:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ea-sotto-inchiesta-per-i-danni-causati-agli-investitori-da-battlefield-4_50140.html

Uno studio legale sta conducendo un'inchiesta sul gigante della pubblicazione di videogiochi Electronic Arts su presunte disinformazioni agli investitori riguardo a Battlefield 4.

Click sul link per visualizzare la notizia.

birmarco
12-12-2013, 09:45
La miglior medicina è non comprare più giochi di EA, vedi poi come tornano a farli bene ;) E' inaccettabile pagare 70€ per un gioco così buggato

gd350turbo
12-12-2013, 09:56
La miglior medicina è non comprare più giochi di EA, vedi poi come tornano a farli bene ;) E' inaccettabile pagare 70€ per un gioco così buggato

Mai verità fu e sarà più vera di questa !

Smettetela ( perchè io ho già smesso da tempo ) di comperare giochi tre mesi prima che escano e al day one...

Avete paura che perdere un mese o due di questa meraviglia, vi condizioni l'esistenza ?

Comperateli solo dopo averli visti vedrete come cambieranno sistema !

dobermann77
12-12-2013, 10:10
Penso che una causa del genere si potrebbe intentare riguardo alle "nextgen"

gildo88
12-12-2013, 10:15
Un disastro su tutti i fronti, tranne quello delle recensioni, che forse fanno finta di non vederli certi difetti.
Scommettiamo che se il gioco non si fosse chiamato Battlefield 4 la critica di tutto il pianeta lo avrebbe stroncato additando la scusa dei bug? Due pesi e due misure, sempre!

gd350turbo
12-12-2013, 10:25
Un disastro su tutti i fronti, tranne quello delle recensioni, che forse fanno finta di non vederli certi difetti.
Scommettiamo che se il gioco non si fosse chiamato Battlefield 4 la critica di tutto il pianeta lo avrebbe stroncato additando la scusa dei bug? Due pesi e due misure, sempre!

Se si fosse chiamato ad esempio global war e fosse stato pubblicato da un etichetta sconosciuta, non sarebbe nemmeno stato classificato !

gildo88
12-12-2013, 10:35
Se si fosse chiamato ad esempio global war e fosse stato pubblicato da un etichetta sconosciuta, non sarebbe nemmeno stato classificato !

Ma questo è poco ma sicuro.
I bug, nelle recensioni di certi titoli che non hanno il nome forte, si fanno pesare tantissimo e questo sarebbe anche giusto, se non che, per titoli che hanno un nome forte, gli stessi bug (o bug addirittura peggiori) si fanno pesare di meno o non si fanno pesare affatto! :muro:
Se poi sono le stesse recensioni, che guideranno all'acquisto un pò di utenti creduloni, ci possiamo rendere conto della gravità della situazione.

qboy
12-12-2013, 10:38
sono molto fan della serie però con bf4 l'hanno fatta davvero grossa. e gli sta solo che bene, la prossima volta ci pensano 2 volte prima di tirar fuori ste porcate

Capozz
12-12-2013, 10:43
Comunque è incredibile come EA riesca a trasformare in merda qualsiasi serie su cui mette le mani: Battlefield, SimCity, Need for Speed ecc.
Fortunatamente quest'anno non mi sono fatto fregare, non del tutto quantomeno: ho preso BF4 a prezzo molto scontato ma il premium l'ho lasciato li dov'è.
Come dice il buon birmarco, bisogna smettere di acquistare i titoli EA a scatola chiusa.

wwanno
12-12-2013, 10:53
La miglior medicina è non comprare più giochi di EA, vedi poi come tornano a farli bene ;) E' inaccettabile pagare 70€ per un gioco così buggato

Mai verità fu e sarà più vera di questa !

Smettetela ( perchè io ho già smesso da tempo ) di comperare giochi tre mesi prima che escano e al day one...

Avete paura che perdere un mese o due di questa meraviglia, vi condizioni l'esistenza ?

Comperateli solo dopo averli visti vedrete come cambieranno sistema !


Guardate che qua l'acquisto del gioco non c'entra nulla. Qua si parla di azioni della società non di copie di bf4. Anzi se EA mente ai clienti e riesce a fatturare impunemente di più, gli azionisti sono felici. Il punto è che a questo giro non ci sono riusciti a farla franca, il risvolto mediatico del flop di bf4 è stato troppo pesante e le azioni EA sono crollate con conseguenti azionisti incazzati.

sono molto fan della serie però con bf4 l'hanno fatta davvero grossa. e gli sta solo che bene, la prossima volta ci pensano 2 volte prima di tirar fuori ste porcate

Sono d'accordo. Non credo ci sia il rischio di un fallimento e non ne voglio uno (non prima che fixano il gioco e facciano uscire i dlc), ma spero che imparino la lezione anche se ho i miei dubbi

tony89
12-12-2013, 10:55
secondo me è molto più grave come hanno conciato il brand need for speed

gd350turbo
12-12-2013, 11:00
Guardate che qua l'acquisto del gioco non c'entra nulla. Qua si parla di azioni della società non di copie di bf4. Anzi se EA mente ai clienti e riesce a fatturare impunemente di più, gli azionisti sono felici. Il punto è che a questo giro non ci sono riusciti a farla franca, il risvolto mediatico del flop di bf4 è stato troppo pesante e le azioni EA sono crollate con conseguenti azionisti incazzati.


Centra si...
L'unica cosa che a loro interessa è il volume delle vendite...
Qualità/giocabilità/ecc.ecc. sono voci insignificanti per loro, quello che conta, sono le copie vendute !
Se le copie vendute vanno come previsto, nessun problema, se invece sono inferiori, si innescano tutta una serie di meccanismi, che portano a queste conseguenze !

Ergo: bastava fare un bel gioco, un gioco nettamente superiore al 3 ed erano a posto !

ma un gioco bello e fatto bene, richiede molte risorse...

Probabilmente qualcuno con il potere di farlo, ha deciso che era inutile destinare molte risorse per un gioco che si vende e si prevende solo con il nome e la tradizione che porta...

Persona che presumo ora stia su una poltrona molto calda !

gd350turbo
12-12-2013, 11:01
secondo me è molto più grave come hanno conciato il brand need for speed

Conciato ?
Direi atomizzato !!!

Need for speed rivals, è un gioco da 5 max 10 euro !

Vinnie
12-12-2013, 11:07
Dopo la beta ci sono stati un sacco di recessi del preorder.
I giocatori online sono meno di un quarto rispetto a quelli di BF3 nello stesso periodo del lancio.
Meno di un quarto anche i server rentati.

Gli sta BENISSIMO!!!!
Hanno disintegrato un brand. Già con BF3 ci erano mezzi riusciti.
Ora con BF4 il disastro è totale.

Avessero ascoltato le critiche e i suggerimenti che arrivavano da alcuni canali (MordorHQ) avrebbero fatto un gioco pazzesco.
Invece no.

Quindi... ben gli sta.

@less@ndro
12-12-2013, 11:36
avete dimenticato mass effect, dragon age e dead space... spero che la direzione di ea faccia una brutta fine. :O

Ton90maz
12-12-2013, 11:47
Microsoft ha intanto iniziato a rimborsare gli utenti irati che si erano iscritti al Battlefield 4 Premium


Microsoft? Davvero sono scesi così in basso o avevano dei guadagni diretti dal battlefield premium?

Cfranco
12-12-2013, 11:48
Comunque è incredibile come EA riesca a trasformare in merda qualsiasi serie su cui mette le mani: Battlefield, SimCity, Need for Speed ecc.


avete dimenticato mass effect, dragon age e dead space... spero che la direzione di ea faccia una brutta fine. :O

Total War ... :muro:

wwanno
12-12-2013, 12:07
Centra si...
L'unica cosa che a loro interessa è il volume delle vendite...
Qualità/giocabilità/ecc.ecc. sono voci insignificanti per loro, quello che conta, sono le copie vendute !
Se le copie vendute vanno come previsto, nessun problema, se invece sono inferiori, si innescano tutta una serie di meccanismi, che portano a queste conseguenze !

Ergo: bastava fare un bel gioco, un gioco nettamente superiore al 3 ed erano a posto !

ma un gioco bello e fatto bene, richiede molte risorse...

Probabilmente qualcuno con il potere di farlo, ha deciso che era inutile destinare molte risorse per un gioco che si vende e si prevende solo con il nome e la tradizione che porta...

Persona che presumo ora stia su una poltrona molto calda !



Hai ragione a dire che a loro interessano le copie vendute e quindi il fatturato, ma questo non c'entra niente con la notizia in se.
La notizia parla delle azioni. Agli azionisti interessano i volumi di vendite complessivi. Non quelli di bf4. Sai quando le azioni EA hanno toccato il fondo? Quando EA ha annunciato lo stop degli altri progetti per destinare risorse alla risoluzione dei bug di bf4. Per gli azionisti questo vuol dire meno titoli in uscita in un dato periodo e quindi meno guadagni ed ecco che le azioni scendono.
È vero che tutto deriva dalla scarsa qualità del gioco e da quello che se ne dice in rete che ha portato ad un netto calo delle vendite, ma se EA
sfornasse titoli di qualità IN QUANTITÀ DIMEZZATA NELL'UNITÀ DI TEMPO gli azionisti sarebbero comunque scontenti.
Il punto di questa notizia è che EA ha mentito non solo ai suoi clienti dicendo che il gioco era bellissimo ma che soprattutto ha mentito ai suoi azionisti prospettando introiti da sogno derivati dalla vendita di bf4. Introiti che non ci sono stati e la cui assenza ha generato un calo della quotazione del titolo finanziario.

Quello che voglio dire è che in questo articolo non si parla del rapporto ea/acquirente ma del rapporto ea/azionista.
E la soluzione per ottenere un miglioramento di tale ultimo tipo di rapporto di certo non è non comprare giochi della EA come suggerito nei primi posts. Per questo ritengo quei posts fuori luogo.

misthral
12-12-2013, 12:08
ma un gioco bello e fatto bene, richiede molte risorse...

Il problema credo sia ancora un altro, e ben più grave del voler speculare sul budget tecnico.

Alla EA puntano per buona parte sul marketing: comprano il brand lo pompano e bonanotte, bruciando soldi in contorni che a mio parere sanno di fuffa.

Vedi battlelog, che fa cosi tanto social, Hooah!:rolleyes: (seeee, come no la componente social in un fps nato su pc :doh: ), e l'ultimo arrivato il commander mode con il tablet. :cry: . Stendiamo un velo pietoso sulle interviste pagate all'average player.

Queste integrazioni non costano uno scherzo ma ai piani alti sono convinti di attirare il giocatore medio che a fine giornata entra per una partitella. Può andare bene per candy crush ma non per un brand come Battlefield dove i giocatori richiedono ben altro.

Mi viene in mente il tanto strombazzato "total voice acting" di SWTOR, la classica montagna che ha partorito un topolino.

Quando EA ha annunciato lo stop degli altri progetti per destinare risorse alla risoluzione dei bug di bf4. Per gli azionisti questo vuol dire meno titoli in uscita in un dato periodo e quindi meno guadagni ed ecco che le azioni scendono

Concordo in toto

gildo88
12-12-2013, 12:20
Il problema credo sia ancora un altro, e ben più grave del voler speculare sul budget tecnico.

Alla EA puntano per buona parte sul marketing: comprano il brand lo pompano e bonanotte, bruciando soldi in contorni che a mio parere sanno di fuffa.

Vedi battlelog, che fa cosi tanto social, Hooah!:rolleyes: (seeee, come no la componente social in un fps nato su pc :doh: ), e l'ultimo arrivato il commander mode con il tablet. :cry: . Stendiamo un velo pietoso sulle interviste pagate all'average player.

Queste integrazioni non costano uno scherzo ma ai piani alti sono convinti di attirare il giocatore medio che a fine giornata entra per una partitella. Può andare bene per candy crush ma non per un brand come Battlefield dove i giocatori richiedono ben altro.

Mi viene in mente il tanto strombazzato "total voice acting" di SWTOR, la classica montagna che ha partorito un topolino.

Io sarei molto curioso di sapere le cifre che EA ha investito per questo Bf4 e quanto di queste sono state destinate allo sviluppo e quante al marketing.
Stando alle mie sensazioni e a guardare i tantissimi trailer e spot pubblicitari fatti, ho il presentimento che siano andati quasi tutti in marketing, tanto che non avevano nemmeno una versione stabile alla data d'uscita del titolo, ma lo hanno comunque fatto uscire, perchè dovevano rispettare la scadenza.
E' ovvio che a lungo andare questo modo di fare porterà alla rovina e gli investitori, cosi come gli utenti, forse stanno iniziando a sentire puzza di marcio.

secondo me è molto più grave come hanno conciato il brand need for speed

Siamo arrivati al punto in cui cerchiamo il meno peggio :asd:

roccia1234
12-12-2013, 12:28
Belli questi thread: tutti a dire "non comprate al day one", "solo non comprando si cambiano le cose", "mai preordinare"...
scommettiamo che nel thread ufficiale/aspettando di battlefield 5 i post "appena preordinato" fioccheranno come neve in una tormenta? :D


secondo me è molto più grave come hanno conciato il brand need for speed

Ce ne sono di brand che hanno distrutto...
Tra ea e ubisoft non so quale delle due sia più un Re Mida al contrario :doh: .

tribalspirit
12-12-2013, 12:40
Belli questi thread: tutti a dire "non comprate al day one", "solo non comprando si cambiano le cose", "mai preordinare"...
scommettiamo che nel thread ufficiale/aspettando di battlefield 5 i post "appena preordinato" fioccheranno come neve in una tormenta? :D




Ce ne sono di brand che hanno distrutto...
Tra ea e ubisoft non so quale delle due sia più un Re Mida al contrario :doh: .

ubisoft qualcosa di buono ha fatto tipo farcry

i vari dead space mi sono piaciuti molto, però non gli perdono di avere scompletamente disintegrato la serie battlefield facendo venire fuori un indecente ibrido di cod e bf

Capozz
12-12-2013, 12:54
Francamente spero che qualche altro sviluppatore faccia come gli Slightly Mad Studios, ovvero mandi l'EA a farsi benedire e si finanzi per conto proprio, magari con il supporto della comunità.

misthral
12-12-2013, 12:56
Belli questi thread: tutti a dire "non comprate al day one", "solo non comprando si cambiano le cose", "mai preordinare"...
scommettiamo che nel thread ufficiale/aspettando di battlefield 5 i post "appena preordinato" fioccheranno come neve in una tormenta? :D

Ma anche no, EA ha commesso l'errore di proporre l'accesso beta al grande pubblico. Molti giocatori riscontrando i problemi evidenti al motore ed al netcode hanno preferito aspettare l'evolversi della situazione, io tra questi.

Se il piano è quello di allontanare la playerbase classica per puntare ad un pubblico generico alla mordi e fuggi, ed il sospetto è quello,allora sono nella direzione giusta.

Adesso vedremo se e cosa aggiusteranno (in BF3 metro è ancora buggata dopo 2 anni). Spero solo che non tirino fuori la scusa del commander mode :"avete voluto il commander mode? beh è di difficile implementazione, è quello che crea problemi colpa vostra".

gd350turbo
12-12-2013, 13:07
Belli questi thread: tutti a dire "non comprate al day one", "solo non comprando si cambiano le cose", "mai preordinare"...
scommettiamo che nel thread ufficiale/aspettando di battlefield 5 i post "appena preordinato" fioccheranno come neve in una tormenta? :D



Ah guarda, sono più sicuro di quello che del sorgere del sole !

Se vogliono i miei soldi se li devono guadagnare così come io me li guadagno, poi se la gente vuole fare beneficenza ad EA è liberissima di farlo !

Ma come amo dire, e come scriverò a suo tempo sul tread di bf5, chi è causa del suo mal pianga se stesso !

roccia1234
12-12-2013, 13:18
ubisoft qualcosa di buono ha fatto tipo farcry

i vari dead space mi sono piaciuti molto, però non gli perdono di avere scompletamente disintegrato la serie battlefield facendo venire fuori un indecente ibrido di cod e bf

Io a ubisoft non ho ancora perdonato splinter cell conviction... e pure l'ultimo blacklist è ben lontano dalle vette raggiunte da chaos theory (in assoluto il migliore della serie).

E vogliamo parlare di call of juarez: the cartel? :doh:

Ma anche no, EA ha commesso l'errore di proporre l'accesso beta al grande pubblico. Molti giocatori riscontrando i problemi evidenti al motore ed al netcode hanno preferito aspettare l'evolversi della situazione, io tra questi.

Se il piano è quello di allontanare la playerbase classica per puntare ad un pubblico generico alla mordi e fuggi, ed il sospetto è quello,allora sono nella direzione giusta.

Adesso vedremo se e cosa aggiusteranno (in BF3 metro è ancora buggata dopo 2 anni). Spero solo che non tirino fuori la scusa del commander mode :"avete voluto il commander mode? beh è di difficile implementazione, è quello che crea problemi colpa vostra".

Evidentemente te e pochi altri che hanno fatto così siete una rara eccezione. È ovvio che cerchino il pubblico generico "mordi e fuggi" perchè è li che si fanno (tanti) guadagni, non lo zoccolo duro di videogiocatori di vecchia data e alte esigenze.

Ah guarda, sono più sicuro di quello che del sorgere del sole !

Se vogliono i miei soldi se li devono guadagnare così come io me li guadagno, poi se la gente vuole fare beneficenza ad EA è liberissima di farlo !

Ma come amo dire, e come scriverò a suo tempo sul tread di bf5, chi è causa del suo mal pianga se stesso !

Sono dello stesso avviso.

L'unico gioco che ho acquistato al day one è stato The Witcher 2, perchè i CDPR, visto l'impegno che ci hanno messo col primo, il supporto dato e la qualità finale del gioco, se lo sono meritato ampiamente.
Stessa cosa farò con The Witcher 3, per gli stessi identici motivi.

ScIEnzY
12-12-2013, 16:28
Io gioco a bf4 dalla beta (PC, ovviamente) e sinceramente sia io che il mio clan lo troviamo un gioco splendido, spanne avanti il predecessore, anche come fluidità.

Come avete detto voi, chi è causa del suo mal..... (ovviamente i consolari :) )

ThePonz
12-12-2013, 17:49
THQ grazie ad udraw son riusciti a farla fallire..
che sia la volta buona anche con EA? :asd:

type
12-12-2013, 19:00
Son contento di non averlo comprato dopo la fregatura di BF3! L'ultimo degno di BF è stato Bad Company 2

Giachi6
12-12-2013, 20:45
Total War ... :muro:

Ma perché continui con questa sciocchezza?
La serie Total War è pubblicata dalla SEGA, non della EA, va bene che l'EA è l'anticristo dei videogame (e su questo concordo in pieno, non gli perdonerò mai ciò che hanno fatto a Mass Effect!) però non è che ogni gioco schifoso che esce è colpa loro, diamo a Cesare quel che è di Cesare ( :asd: ).


Ce ne sono di brand che hanno distrutto...
Tra ea e ubisoft non so quale delle due sia più un Re Mida al contrario :doh: .

Mi sento di spezzare una lancia in favore della Ubisoft, io trovo che si comporti un po' meglio della EA, certo, qualche gallina dalle uova d'oro che spreme con uscite settimanali ce l'ha anche lei, però molte serie minori le continua a produrre senza stravolgerle, segno che evidentemente capisce che cercando di allargarne l'utenza le rovinerebbe allontanando i vecchi estimatori senza attirarne di nuovi.
L'EA invece compra, spolpa e sputa, non fa altro.

GiGBiG
13-12-2013, 00:01
Vorrei precisare che Need For Speed è sempre appartenuto a EA fino dai primi anni '90.

EA esiste da 30 anni, un motivo ci sarà: fa tanti giochi belli per essere viva e vegeta anche dopo tutto questo tempo!
Se affretta le uscite e' per colpa delle spietate regole del mercato, un'azienda cosi' colossale ha dei meccanismi talmente pesanti e veloci che e' difficile persino immaginarli, non ci si puo' limitare a dire "vogliono solo fare tanti soldi".
Non giustifico i giochi buggati, quelli sono senza dubbio dovuti a engine nuovi o ad acrobazie di programmazione ambiziose e rischiose, e parlo da programmatore.

birmarco
13-12-2013, 00:14
Guardate che qua l'acquisto del gioco non c'entra nulla. Qua si parla di azioni della società non di copie di bf4. Anzi se EA mente ai clienti e riesce a fatturare impunemente di più, gli azionisti sono felici. Il punto è che a questo giro non ci sono riusciti a farla franca, il risvolto mediatico del flop di bf4 è stato troppo pesante e le azioni EA sono crollate con conseguenti azionisti incazzati.


Se il gioco fosse costato 10€, penso che nessuno si sarebbe lamentato più di tanto...

Invece ne costa 70, è un disastro, e la gente si inca**a a bestia = pressione mediatica sul gioco = calo delle vendite = calo delle azioni = azionisti inca**ati a bestia pure loro :)

sintopatataelettronica
13-12-2013, 01:40
La serie Total War è pubblicata dalla SEGA, non della EA, va bene che l'EA è l'anticristo dei videogame (e su questo concordo in pieno, non gli perdonerò mai ciò che hanno fatto a Mass Effect!) però non è che ogni gioco schifoso che esce è colpa loro, diamo a Cesare quel che è di Cesare ( :asd: ).

Trattandosi di Rome .. solo a Cesare si può dare, in effetti :D

sintopatataelettronica
13-12-2013, 02:01
EA esiste da 30 anni, un motivo ci sarà: fa tanti giochi belli per essere viva e vegeta anche dopo tutto questo tempo!

Citameli.. questi "tanti giochi belli" che ha fatto uscire.

EA ha "vissuto" negli ultimi 10 anni (almeno) solo di osceni "copia & incolla" (vedi le serie sportive) o cannibalizzando brand e studios gloriosi, acquisendoli per poi smantellarli e mettersi a produrre internamente delle emerite ciofeche, sfruttando la popolarità dei brand.

Nessuno ha citato ancora, tra le illustri vittime di EA, la fantastica (prima che ci mettesse le mani sopra EA) serie di Command & Conquer.
Ne hanno fatte troppe di cose abominevoli, come chiudere i mitici Westwood Studios appena subito dopo averli comprati (e tanti altri nel decennio precedente, vedi Looking Glass) tanto accaparrarsi i marchi e specularci insensatamente(*) sopra era quello che interessava loro..

E Bioware non l'avranno chiusa.. ma di certo le hanno fatto fare una bruttissima fine.. acquisendola.

(* insensatamente... visto come hanno conciato tutti questi ex-gloriosi brand da loro acquisiti)

gd350turbo
13-12-2013, 07:28
Vorrei precisare che Need For Speed è sempre appartenuto a EA fino dai primi anni '90.

EA esiste da 30 anni, un motivo ci sarà: FACEVA tanti giochi belli per essere viva e vegeta anche dopo tutto questo tempo!


E vogliamo mettere i veri need for speed a confronto con Rivals ?

Dai è come sparare sulla croce rossa !

EA prende brand che si sono costruiti una reputazione nel corso degli anni, e li rovina, questo è innegabile !

Frate
13-12-2013, 08:35
io non so se a loro conviene o meno, se stanno guadagnando o meno, onestamente non mi interessa
sono però sicuro che quasi tutto quello che toccano distruggono, da compagnie storiche come Bullfrog, Maxis, Accolade, Westwood ai brand come Dragon Age, Mass Effect, Crysis, Dead Space, Sim City

Capozz
13-12-2013, 08:41
Vorrei precisare che Need For Speed è sempre appartenuto a EA fino dai primi anni '90.

EA esiste da 30 anni, un motivo ci sarà: fa tanti giochi belli per essere viva e vegeta anche dopo tutto questo tempo!
Se affretta le uscite e' per colpa delle spietate regole del mercato, un'azienda cosi' colossale ha dei meccanismi talmente pesanti e veloci che e' difficile persino immaginarli, non ci si puo' limitare a dire "vogliono solo fare tanti soldi".
Non giustifico i giochi buggati, quelli sono senza dubbio dovuti a engine nuovi o ad acrobazie di programmazione ambiziose e rischiose, e parlo da programmatore.

Precisiamo. EA FACEVA giochi belli, ma ormai sono anni che tira fuori solo ed esclusivamente mondezza. Campa grazie al marketing ed al nome delle serie che ha acquisito ma a quanto pare, dopo i fallimenti clamorosi di Sim City e Battlefield, la situazione sta cambiando... vorrei ricordare che nel 2012 hanno registrato un utile di soli 76 milioni di dollari, una cifra molto esigua per un'azienda che ha un fatturato superiore ai 4 miliardi, quindi evidentemente la loro politica non paga moltissimo. Sono curioso di vedere quali saranno i risultati di quest'anno.

tony73
13-12-2013, 08:58
Molti di voi sono giovani e non possono saperlo, ma negli anni '80 la Electronic Arts (quella di Trip Hawkins) era una grandissima SH, promuoveva talenti a raffica e pubblicava giochi "visionari" e poco commerciali a ritmo impressionante, faccio solo un esempio.. Project: Firestart.. primo gioco della Dynamics, capolavoro ASSOLUTO, probabilmente il primo survivaval della storia ambientato in una stazione spaziale alla Alien, senza questo gioco non sarebbe esistito System Shock e nemmeno Dead Space (il primo) e chissà cos'altro. Ebbene questa meraviglia di gioco datato 1989 uscì SOLAMENTE PER C64 e per giunta solo su floppy disk, quando poteva essere benissimo convertito per macchine più potenti (all'epoca Amiga) per rendere al meglio l'atmosfera da film che aveva (tra l'altro con sequenze decisamente cruente). Insomma di esempi simili ce ne furono diversi.

Poi tutto cambiò, Trip andò via e EA iniziò a ragionare come tutti la conosciamo oggi, anche se gradatamente.

Fatto sta che da quando mi hanno "ucciso" Origin (We create worlds) per me EA può solo sprofondare nell'oblio, sena scomodarmi a tirare nel mezzo Westwood studios, Looking Glass e compagnia cantante..

gd350turbo
13-12-2013, 08:58
Precisiamo. EA FACEVA giochi belli, ma ormai sono anni che tira fuori solo ed esclusivamente mondezza. Campa grazie al marketing ed al nome delle serie che ha acquisito ma a quanto pare, dopo i fallimenti clamorosi di Sim City e Battlefield, la situazione sta cambiando... vorrei ricordare che nel 2012 hanno registrato un utile di soli 76 milioni di dollari, una cifra molto esigua per un'azienda che ha un fatturato superiore ai 4 miliardi, quindi evidentemente la loro politica non paga moltissimo. Sono curioso di vedere quali saranno i risultati di quest'anno.

Io invece sono curioso di sapere quali saranno le prossime mosse...

Mi pare sia assodato che piano piano hanno distrutto tutto quello che era stato costruito in questi anni...

Ma in futuro cosa succedera ?

Continueranno a fare giochi mondezza, e la gente continuerà a preacquistarli a 70 euro al colpo ?

Si dedicheranno solo alle console ?

Si ravvederanno ?

GiGBiG
13-12-2013, 09:07
Non fraintendetemi, sono conscio anch'io delle serie che hanno preso una brutta piega (anche Need for Speed da Underground in poi ha cominciato a deragliare, pero' qualche capitolo decente nel mezzo c'e' stato). Sul fatto che comprino le software-house e poi le chiudano ci si potrebbe discutere una settimana: quali sono i motivi? Le comprano perche' rendono, e le SH si fanno comprare perche' gli conviene avere montagne di soldi sicuri, nessuno le costringe.
Succesivamente all'acquisto puo' succedere di tutto:
- il brand acquistato in realta' era gia' stato esaurito ma chi ha comprato vuole farci piu' soldi di quelli spesi, ovviamente
- EA lascia piena liberta' agli sviluppatori e questi si adagiano sugli allori e non combinano piu' 'na mazza (stiamo parlando di esseri umani)
- EA impone un controllo pesantissimo e gli sviluppatori si ritrovano costretti a fare cio' che gli viene imposto, perdendo l'ispirazione originale
- cambiano le mode e un brand non tira piu' come prima, quindi bisogna rinnovarlo ma non sempre la cosa funziona
- spesso EA fornisce solo il servizio di distribuzione

Questi sono solo alcuni degli scenari possibili, io non darei SEMPRE la colpa a chi ci mette i soldi.

moicano68
13-12-2013, 13:51
invece di investire mioni e milioni in amrketing, che li destinino agli sviluppatori, invece no, oma è tutto relegato alla pubblicità..recensioni di parte comprese. sto mondo ha da finire

mauriziogl
13-12-2013, 17:28
Allora non sono solo io a pensare che BF4 come giocabilità online sia orrido. Sembra oramai Call of duty. Ok per chi ama il genere, ma a me piaceva un casino lo stile e le mappe di BF Bad Company 2 e comunque su ps3 giocavo molto anche a BF 1942. Ora le mappe son scure, caotiche, ti giri e non sai da dove muori, cecchini che si appostano ovunque... Prima potevi muoverti con i carri e mezzi liberamente, meno case, ma ti divertivi a distruggerle, ora boh.. entri..10 secondi e poi ... muori. come dice il buon buzz. Peccato io praticamente giocavo solo a BF Bad COmpany 2, poi al 3 ho igiocato molto meno e con il 4 dopo pochi gg mi è già passata la voglia..

satomiz
13-12-2013, 17:41
EA ha smesso di fare videogiochi MOLTO tempo fa. Non capisco come fate a comprare roba con quel marchio.

Giachi6
13-12-2013, 21:02
Trattandosi di Rome .. solo a Cesare si può dare, in effetti :D

Non l'ho certo scelta a caso quell'espressione :asd:


Nessuno ha citato ancora, tra le illustri vittime di EA, la fantastica (prima che ci mettesse le mani sopra EA) serie di Command & Conquer.

E' proprio questo uno degli esempi che denota la differenza tra EA ed Ubisoft di cui parlavo nel mio primo post.
Per paragone si può pensare alla serie Command & Conquer od a Simcity vs la serie Anno.....
Le prime sono state stuprate e pervertite per cercare di attrarre più giocatori, riuscendo invece solo a disgustare ed allontanare i vecchi giocatori ed i nuovi che avrebbero apprezzato il vecchio stile.
La seconda invece è stata portata avanti senza stravolgimenti e l'ultimo capitolo è un capolavoro di pregevole fattura (se apprezzi il genere), quindi qualche differenza tra le due c'è.



E Bioware non l'avranno chiusa.. ma di certo le hanno fatto fare una bruttissima fine.. acquisendola.

Secondo me alla Bioware è toccato il destino peggiore, molto meglio morire che diventare un'ombra si se stessi come le è capitato.
Anche perché, essendo famosa per creare rpg profondi e avvincenti a livello di trama e personaggi ed essendo stata acquisita subito dopo aver creato due capolavori come Mass Effect e Dragon age origins, la differenza tra il prima ed il dopo è stata devastante, senza considerare quell'abominio innominabile di mmorpg su star wars! A ripensarci ci sto ancora male! :cry:



Succesivamente all'acquisto puo' succedere di tutto:
- il brand acquistato in realta' era gia' stato esaurito ma chi ha comprato vuole farci piu' soldi di quelli spesi, ovviamente
- EA lascia piena liberta' agli sviluppatori e questi si adagiano sugli allori e non combinano piu' 'na mazza (stiamo parlando di esseri umani)
- EA impone un controllo pesantissimo e gli sviluppatori si ritrovano costretti a fare cio' che gli viene imposto, perdendo l'ispirazione originale
- cambiano le mode e un brand non tira piu' come prima, quindi bisogna rinnovarlo ma non sempre la cosa funziona
- spesso EA fornisce solo il servizio di distribuzione

Questi sono solo alcuni degli scenari possibili, io non darei SEMPRE la colpa a chi ci mette i soldi.

Francamente non riesco a capire come tu possa vivere con una tale quantità di suino morto e stagionato sugli occhi! :asd:.

Tu ti continui a concentrare su Need for speed e su quello forse il tuo discorso potrebbe anche avere un qualche valore, ma di esempi di software house che sono passate dall'essere dei punti di riferimento nei loro generi a zombi vomita cag*te nel giro d'un paio d'anni ce ne sono fin troppe e per tutte queste i tuoi punti non hanno valore, tranne ovviamente uno:
"- EA impone un controllo pesantissimo e gli sviluppatori si ritrovano costretti a fare cio' che gli viene imposto, perdendo l'ispirazione originale".

La cosa è talmente palese che è veramente IMPOSSIBILE non accorgersene.
Il caso secondo me più evidente di ciò, anche se sono di parte visto che ho adorato il primo Mass Effect, è proprio ME.
Tra il primo e gli altri due la differenza è abissale, pari a quella che c'è tra 2001 Odissea nello Spazio e il "sequel" o tra i primi Star Wars e gli ultimi, insomma, il giorno e la notte.
Ora, l'unica variabile nel caso di ME è l'acquisizione della bioware da parte della EA, quindi la colpa mi pare evidente di chi sia......

gd350turbo
14-12-2013, 12:05
... E' vero che alcuni giochi del passato erano piu' perfezionati, ma erano anche piu' semplici. Maggior complessita' produce maggior grattacapi (ma i tempi sono sempre piu' stetti).....vorrei vedere voi al loro posto!

Il mercato si evolve...
I computer diventano sempre più potenti...
E il software si dovrebbe adeguare !

Molti anni fa giocavo con i miei amici a UT2004/7, con computer forse un decimo del attuale ma cavolo nessuno si lamentava...

In questi anni, è migliorata la grafica, ma è peggiorato tutto il resto !

wwanno
14-12-2013, 15:48
Con tutto il rispetto, non credo a questa tesi.
Una volta, ai tempi di ms dos, una persona sola poteva sviluppare un programma e occuparsi delle varie patch. Alcuni software "professionali"
a livello algoritmico erano piuttosto semplici e non dovevano combattere
con tempi di uscita tremendi e concorrenza che galoppa alle spalle.
Vorresti paragonare UT2004/2007 con bf4 in fatto di complessita'?
UT quante armi aveva? 4, 5? Bf ne ha un numero con due zeri.
La fisica di UT e' uguale? c'era anche in questo gioco la simulazione della gittata e la velocita' di ogni proiettile in base all'arma che lo ha sparato?
C'erano gli scenari distruttibili? C'era il suono dinamico? C'era l'effetto del vento? del mare? delle onde? C'erano lo stesso numero di mezzi e lo stesso livello di dettaglio? C'erano gli scenari immensi? C'erano le stesse modalita' di gioco? (per non parlare solo di "grafica", "fisica", "suono" e gameplay)

Credo che bf4 sia un gioco molto, molto avanzato. Sinceramente mi sarei stupito se fosse uscito perfetto. Visto che la maggior parte delle persone non e' mai soddisfatta, credo che abbiano fatto bene quelli di COD che continuano a far uscire la solita minestra scaldata e non rischiare orde di videogiocatori infuriati che non perdonano niente.

Io tifo sempre per chi lavora e si impegna. Perdono chi sbaglia. Non mi sembra che in Italia esista nessuna azienda in grado di proporre prodotti simili, e questo la dice lunga su quanto sia difficile costoso e rischioso mettere sul mercato un certo tipo di software. La gente merita le console con i giochetti minchia che pero' girano alla perfezione, oppure le app di iPad.

Avendo gia' comprato bf3, sapevo che bf4 sarebbe stato pieno di bug, esattamente come lo era bf3 all'inizio. Sinceramente non riesco a capire come uno possa essere tanto ingenuo da non pensare a questo prima di acquistarlo. Sapevo benissimo che ci sarebbe voluto un annetto buono per renderlo stabile, ma sempre meglio che giocare con la solita ciofega (vedi COD).
Diciamo che ora mi girano parecchio i maroni, perche' con tutto questo spalare merda, potrebbe succedere che l'intero progetto bf4 vada a gambe all'aria.

la complessità di un gioco non è una scusa. se sei in grado di farlo lo fai, altrimenti no. non fai un prodotto a metà e tenti di venderlo spacciandolo per il "gioco perfeto" con millemila trailers.
Poi qua non si parla soltanto di bug derivanti dall'hitreg e menate varie, qua si parla di gente con pc "NASA style" che non riescono ad avviarlo o gli crasha ogni 5'. Gente che lo ha pagato per buono e non ci può neppure giocare.
Gente che si è fatta il pc apposta per bf4 spendendo $$ e ora ha per le mani un titolo che quei soldi non ce li vale neppure lontanamente, non perché il gameplay non sia buono (e non lo è, il bilanciamento fa cagare, anzi è inesistente) ma perché non lo può proprio giocare per più di 5' senza crash.
Il gioco lo fai uscire perfetto, lo testi per come di dovere prima di metterlo sullo scaffale in vendita, e se poi è troppo avanti rispetto ai concorrenti vinci la battaglia contro le SH concorrenti e ti puoi permettere anche di venderlo a qualche € in più. Ma se non sei in grado di farlo perfetto, allora stai peccando di ambizione e ne paghi correttamente le conseguenze.

EDIT: parli di "progetto Battlefield"? L'unico progetto è lo stesso di Dragon Age, Mass Effect, Dead Space e compagni, spremere sviluppatori e videogiocatori, non esiste nessun "progetto BF"

gd350turbo
14-12-2013, 17:43
Con tutto il rispetto, non credo a questa tesi.
Una volta, ai tempi di ms dos, una persona sola poteva sviluppare un programma e occuparsi delle varie patch. Alcuni software "professionali"
a livello algoritmico erano piuttosto semplici e non dovevano combattere
con tempi di uscita tremendi e concorrenza che galoppa alle spalle.
Vorresti paragonare UT2004/2007 con bf4 in fatto di complessita'?
UT quante armi aveva? 4, 5? Bf ne ha un numero con due zeri.
La fisica di UT e' uguale? c'era anche in questo gioco la simulazione della gittata e la velocita' di ogni proiettile in base all'arma che lo ha sparato?
C'erano gli scenari distruttibili? C'era il suono dinamico? C'era l'effetto del vento? del mare? delle onde? C'erano lo stesso numero di mezzi e lo stesso livello di dettaglio? C'erano gli scenari immensi? C'erano le stesse modalita' di gioco? (per non parlare solo di "grafica", "fisica", "suono" e gameplay)


In un gioco multiplayer conta una cosa, il netcode e quello di UT è infinite volte migliore di quello di BF4 !
Quando sparavi, se miravi giusto, colpivi..
Se il nemico si metteva dietro un riparo non lo colpivi !
E questo 10 anni fa !
Con i computer e con le linee di allora !
Vuoi dire che con la potenza dei computer di adesso non riescono nemmeno ad eguagliare quel motore grafico ?


Diciamo che ora mi girano parecchio i maroni, perche' con tutto questo spalare merda, potrebbe succedere che l'intero progetto bf4 vada a gambe all'aria.

Ma magari !!!
:banned:
Chi lavora in questa maniera, non merita nulla !
Una zappa in mano e via a casa !!!

gd350turbo
14-12-2013, 20:35
Va beh....lasciamo perdere il numero infinito di parametri in piu' che ci sono in bf4....credo che tu abbia ragione, la gente si merita UT a vita con un netcode che tiene conto solo delle coodinate x,y,z del punto d'impatto e nient'altro. Il divertimento sta li, no? un po' come giocare con pong....a proposito sono sicuro che anche in quest'ultimo il netcode sarebbe perfetto se ce ne fosse una versione multiplayer...:asd:


Mi Ripeto...
MAGARI !!!
Magari un UT 2004/7 trasportato nel 2013 !!!

Se non siete capaci di fare un gioco tutto sbrilluccicoso, fate sicuramente più bella figura a non farlo !


Spero che non usino con te la stessa severita' sul lavoro.......
anzi, mi sa che la stanno usando, visto che in Italia ormai non ci fanno produrre piu' nemmeno le mozzarelle.....e si spiega forse tutto questo senso di rivalsa......:nono:

Se le facessi perdere milioni di euro, sicuramente la mia sedia scotterebbe e di poco !!!

Un azienda che butta sul mercato milioni di esemplari di un prodotto malfunzionante, sapendolo, perchè non mi puoi dire che non se ne erano accorti, deve chiudere, non ci sono scuse che tengano !

Ti piace pagare dei soldi per qualcosa che non funziona come dovrebbe ?

Se ti vendono una macchina che dichiara prestazioni da urlo, poi ri accorgi che va peggio di una trabant sei felice ?

Ma Tranquillo...
Vedrai che per agosto, potrai preacquistare bf5 !

Giachi6
15-12-2013, 01:08
[cut.]

Francamente trovo che i tuoi ragionamenti siano veramente assurdi, tipici di un fanboy che difende il suo idolo...... che in questo caso credo che sia BF, e visto che lo produce la EA di riflesso difendi anche loro.

Ora, trovo che il tuo ragionamento sia ciò che di più sbagliato ci possa essere, perché apprezzare un gioco non significa buttare giù qualunque porcata venga propinata basta che abbia il nome del gioco X sopra, perché questo non significa essere estimatori di tale gioco ma sono dei ciechi fanboy.
Apprezzare un franchise significa anche desiderare che ne venga mantenuto lo spirito e la qualità ed incazzarsi come delle bestie se tali fattori vengono trascurati o stravolti.
Ritorno al mio esempio di ME, che come si sarà capito è uno dei miei giochi preferiti non che una delle ferite videoludiche più dolorose che ho provato. Ora, io ho apprezzato all'inverosimile il primo capitolo, aveva tutto, una trama spettacolare, un sistema di combattimento innovativo ed un'ambientazione bellissima ed originale; il secondo e in buona parte il terzo invece sono delle commercialate assurde, con trame banali e senza logica e con un sistema di combattimento per bimbiminkia (di per se non sarebbero neanche malaccio, ma confrontandoli con il primo e con le potenzialità che aveva c'è da piangere).
Notare questi fatti ed indignarsi per essi non significa non apprezzare ME o non apprezzare il lavoro degli altri, ma solo notare l'evidenza, cioè che la EA, per guadagnare il più possibile, ha rovinato uno dei più promettenti rpg degli ultimi decenni.

Immagino che lo stesso si potrebbe dire per bf4, anche se magari per altri motivi, il punto comunque è che la sete di soldi della EA, unita alla sua totale inettitudine in campo videoludico, (ed ecco perché invece di produrre in casa comprano, stuprano e buttano via) sta rompendo i cogli*ni a tutti e difenderla solo perché temi che colando a picco si potrebbe trascinare dietro il tuo amato BF è proprio da sciocchi, è come non curarsi un cancro letale per paura di perdere un braccio.......

Comunque, tranquillizzati, nel caso il sogno di milioni di giocatori si avverasse e la EA fallisse davvero, le varie serie in corso non morirebbero con lei, come non sono morte le serie della THQ, verrebbero comprate da altri e continuate finché ritenute redditizie.

GiGBiG
15-12-2013, 02:25
Giovanotti riottosi, calmatevi, noto che continuate a lamentarvi senza ragionare. E' naturale che venga da lamentarsi se un software non è perfetto fin dall'inizio, ma come dice una brava persona... "il mondo è pieno di sorprese per chi non ha memoria": chi si ricorda quali software di successo erano alla loro uscita una schifezza? Nessuna mano alzata? Eccone una lì in fondo! Windows XP! Bravo! E poi? Diablo 2? Ma come? Anche Diablo 2?! Eh sì, è vero. Potremmo continuare ma ci fermiamo qui.
Di software buggati che vengono sistemati nel tempo ce ne sono tantissimi, e di lanci che intasano i server ne abbiamo visti ormai tanti, ma basta un pò di pazienza e poi tutto si sistema, mica lasciano in giocatori a piedi! In fase di test le variabili sono talmente limitate rispetto al contesto reale che è impossibile prevedere cosa succederà quando gli utenti metteranno le mani sul tuo lavoro. Ancora dopo anni che creo software e giochi mi chiedo come facciano quei maledetti utenti a trovare un bug al secondo tentativo dopo che ho testato il software per un mese!
A parte questo, noto che si continua ad accusare EA, ma perchè? Comprano e distruggono? Mi spiegate che senso ci sia in questa accusa? Nessuno obbliga le software-house a farsi comprare, lo scelgono loro per avere una maggior stabilità economica. E poi perchè EA dovrebbe desiderare di rovinare un franchise? Non credo abbiano istinti suicidi, e non lo fanno sicuramente per fare uno scherzone agli acquirenti. Casomai sono alcune software-house che sbandano, fanno prodotti di merda e costringono EA a chiudere la baracca, perchè non portano profitti ed EA non fa beneficienza!
Ma cmq, come dicevo un paio di pagine indietro le situazioni potrebbero essere diverse: sviluppatori che si montano la testa, EA che lascia troppa libertà o al contrario vuole cambiare le cose (in quel caso potrebbe essere colpa loro, ma come si fa a sapere fin dall'inizio quale sia la scelta giusta? Voi avete la sfera magica?), franchise esauriti portati avanti a forza per il successo ottenuto etc, non si può ridurre tutto ad un banale e ottuso "EA compra e distrugge", è un insulto all'intelligenza umana!

E poi fa sorridere sentire che secondo qualcuno un PC potente dovrebbe mettere al sicuro dai bug, questa non l'avevo mai sentita, ahahahahahahah! E poi.... UT2004! Ahahhahahahah! Per carità niente da dire su UT2004, però... ahahahahahah! Che gente buffa che c'è in giro per la rete... l'unico problema è che chi si lamenta fa più casino di chi è soddisfatto e sembra che sia tutto una merda.

sintopatataelettronica
15-12-2013, 05:31
A parte questo, noto che si continua ad accusare EA, ma perchè? Comprano e distruggono? Mi spiegate che senso ci sia in questa accusa?

Scusa, ma hai vissuto su marte negli ultimi 15-20 anni ? Che senso c'è in questa accusa ? Leggi il thread e - se non lo sai - controlla quante serie gloriose (manco mi va di rifare la lista) e quanti grandiosi studios hanno seppellito questi di EA!!

Nessuno obbliga le software-house a farsi comprare, lo scelgono loro per avere una maggior stabilità economica. E poi perchè EA dovrebbe desiderare di rovinare un franchise? Non credo abbiano istinti suicidi, e non lo fanno sicuramente per fare uno scherzone agli acquirenti. Casomai sono alcune software-house che sbandano, fanno prodotti di merda e costringono EA a chiudere la baracca, perchè non portano profitti ed EA non fa beneficienza!

Non è vero quello che scrivi.. e ti spiego io quello che ti sfugge del discorso. E' logico che EA non vorrebbe rovinarli, i franchise, quel che vorrebbe è far tanti soldi.
Per questa ragione acquisice gli studios e i loro brand, serie che sono all'apice del successo e che fino a quel momento sono sinonimo di alta qualità;
solo che ad EA degli studios non interessa una cippa, dei titoli che hanno acquisito men che meno: a loro interessa solo fare soldi.
Allora chiudono gli studios che avevano creato e portato quei titoli al successo ma che per quelli di EA (nella loro ottisità) sono solo un costo (e non una ricca risorsa creativa, come dovrebbe essere, se in EA avessero capito che la fama quei titoli non se la sono certamente guadagnata per il nome) ...così licenziano tutti e iniziano ad usare assai più economiche risorse interne (che già hanno disponibili) per sviluppare dei titoli orribili sfruttando i brand acquisiti, sperando di guadagnare sempre più soldi con il minimo sforzo e investimento creativo pari a zero.
Il discorso è tutto lì: per loro il valore che comprano è semplicemente il marchio (non i giochi, le serie, gli sviluppatori che li hanno creati.. e tutto l'universo che gli va dietro) e pensano ottusamente che basta quello per vendere all'infinito.. per cui ripropongono la stessa roba che già c'è annacquandola e imponendo scelte dissennate che la snaturano e la sviliscono.. portando tutto alla rovina.

Questo è ciò a cui abbiamo assistito in questi ultimi 10-15 anni.

Varg87
15-12-2013, 08:09
A parte questo, noto che si continua ad accusare EA, ma perchè? Comprano e distruggono? Mi spiegate che senso ci sia in questa accusa? Nessuno obbliga le software-house a farsi comprare, lo scelgono loro per avere una maggior stabilità economica. E poi perchè EA dovrebbe desiderare di rovinare un franchise? Non credo abbiano istinti suicidi, e non lo fanno sicuramente per fare uno scherzone agli acquirenti. Casomai sono alcune software-house che sbandano, fanno prodotti di merda e costringono EA a chiudere la baracca, perchè non portano profitti ed EA non fa beneficienza!


https://www.youtube.com/watch?v=e-LE0ycgkBQ

wwanno
15-12-2013, 12:20
E poi fa sorridere sentire che secondo qualcuno un PC potente dovrebbe mettere al sicuro dai bug, questa non l'avevo mai sentita, ahahahahahahah!

intendevo solo dire che spesso se un gioco neppure parte si accusa l'utente che riscontra il problema di possedere un HW obsoleto. C'è invece un botto di gente con PC al passo con i tempi a cui BF4 non parte ugualmente, a dimostrazione del fatto che si tratta proprio di un bug.

Giachi6
15-12-2013, 14:46
è un insulto all'intelligenza umana!

Qui l'unico insulto all'intelligenza umana (ma anche animale, vegetale, fungina, protozoica e batterica :asd: ) sono i commenti negazionistici come il tuo, che raggiungono livelli di pateticità veramente notevoli.
Negare i danni che l'ottusa ed incompetente condotta della EA sta portando al mondo dei videogiochi è come negare l'olocausto (non come gravità dei fatti eh, solo come quantità di prove e numero di testimoni), in parole povere, un'assurdità.
Ora, posto che stai dicendo assurdità (per essere veramente molto molto gentile), mi chiedo il perché, e come te ti pongo qualche opzione tra cui scegliere:

- lavori per l'EA e ti senti punto sul vivo.
- non giochi ad un gioco della EA da decenni e parli senza conoscere l'argomento
- hai il buon gusto di uno scarabeo stercorario e quindi non noti differenze tra il prima ed il dopo dei vari franchise inglobati dall'EA (od ancora peggio ti sembrano meglio dopo l'inglobamento)
- sei un pessimo sviluppatore e quindi difendi la EA perché ti ci riconosci

Certo, è anche possibile che alcune di queste opzioni siano valide contemporaneamente, nel qual caso, povero te.........

ps: "Giovanotti riottosi" conservatelo per qualche tuo famigliare stretto va.....

tribalspirit
15-12-2013, 15:27
bf4 complicatissimo :asd:
hanno preso bf3 aggiornato il motore grafico, messo il commander, cambiato qualche texture e aggiunta un paio di inutili modalità coddare

il problema è ea perchè gli altri grandi publisher non failano così spesso

quanto scommettiamo che ea fallisce e se lo comprerà la disney? ;)

GiGBiG
15-12-2013, 19:47
Giachi, non hai detto perchè, secondo te, le sh si fanno comprare da EA: forse una volta che l'avrai compreso ti si aprirà un mondo.
Non ho più voglia di discutere con uno come te, non me ne viene niente e vedo che l'unica cosa che hai in testa è un'ostilità che sembra tipica degli adolescenti, e se ci pensi bene stai pure offendendo milioni di acquirenti che comprano (e apprezzano, anche se poi non lo ammettono) prodotti EA.

Di gente che si lamenta per qualsiasi cosa in rete ce n'è un'infinità, tu sei solo l'ultimo della serie, sei nel gregge di chi vuole sempre trovare un capro espiatorio da appendere alla corda. E' bello lamentarsi e trovarsi in una moltitudine di gente chiassosa, è come fare autogestione al liceo, ma quando cominci a ragionare con la tua testa ti accorgi che le cose potrebbero essere un pò diverse da come sembrano.

In bocca al lupo Giachi, sei un grande!

GiGBiG
15-12-2013, 19:54
Ah, dimenticavo, mi rivolgo a Giachi, ma il discorso è esteso a tutti.

Mi dispiace vedere come negli anni siano peggiorati i forum di molti siti, in pochi anni la rete si è riempita di gente che si lamenta di tutto.

P.S.: vi svelo un segreto... se EA vi fa schifo a prescindere... non comprate! Nessuno vi costringe!

sintopatataelettronica
16-12-2013, 05:57
Giachi, non hai detto perchè, secondo te, le sh si fanno comprare da EA: forse una volta che l'avrai compreso ti si aprirà un mondo.

Il perché si fanno comprare (soldi. tanti.) è un elemento del tutto irrilevante in relazione al fatto di cui si discuteva, cioè che EA ha rovinato qualsiasi cosa su cui abbia messo le mani negli ultimi 20 anni.

Che è un dato di fatto.. e se persino gli investitori sono scontenti qualcosa significherà, no ?

P.S.: vi svelo un segreto... se EA vi fa schifo a prescindere... non comprate! Nessuno vi costringe!

A me EA non fa schifo a prescindere: la ritengo ottusa e squallida dopo aver visto come è riuscita a ridurre i gloriosi brand che aveva acquisito e la sorte (infame) che è toccata agli studios che ha comprato.

Comunque del fatto che non comprerò puoi stare assolutamente sicuro: son tanti anni che io di targato EA non prendo più niente.

Buona giornata.

Gnubbolo
16-12-2013, 07:01
è riuscita a distruggere medal of honor, potevano farci le olimpiadi, nel multiplayer come popolarità all'uscita per PC è stato alla pari con counter strike, poteva diventare una specialità sportiva, invece hanno puntaro solo sul single per ridurre la longevità del prodotto perdendo totalmente il confronto con Cod1 e Cod2.
il resto è storia, e non parlo di Sim City perchè scatenerei una rissa.

gd350turbo
16-12-2013, 08:03
E poi fa sorridere sentire che secondo qualcuno un PC potente dovrebbe mettere al sicuro dai bug, questa non l'avevo mai sentita, ahahahahahahah! E poi.... UT2004! Ahahhahahahah! Per carità niente da dire su UT2004, però... ahahahahahah! Che gente buffa che c'è in giro per la rete... l'unico problema è che chi si lamenta fa più casino di chi è soddisfatto e sembra che sia tutto una merda.

I computer potenti, non ti mettono al riparo dai bug, ma se adeguatamente sfruttati di danno tutta potenza necessaria per gestire adeguatamente tutte le componenti del gioco !

Cosa ovviamente non avviene, dato che con un 3570k a 4.8 ghz + una 780 a 1.2 ghz, in certe scene noto che il tempo di esecuzione delle istruzioni, sale con conseguente calo delle performance...

In shangai, cè una zona in cui si visualizzano tre fuochi, li, si perdono 20 fps !

Evidentemente non hai mai provato UT2004/7 !

Chiunque lo abbia provato e giocato, sa e conosce bene il funzionamento della componente multiplayer, in confronto alla quale, BF4 è una "cagatina di mosca" !

Perchè è una cagatina di mosca ?

Ma è presto detto !

Ci sono persone, tante persone, forse addirittura milioni, che comprerebbero BF4 & C., anche se dentro ci fosse una m***a.
E quando aprono la scatola, anzichè dire:
Ma io ho comperato un gioco, non una m***a !
Dicono:
Grazie signore, posso averne un altro ?

E allora i capoccia della EA vanno dai capoccia della DICE e dicono:

E' inutile che investiamo molte risorse nello sviluppo del gioco, tanto la gente lo compera lo stesso, prendiamo il codice base, ci aggiungiamo qualche mappa e qualche arma in fretta e furia, senza fare debug, e tutto il resto lo dedichiamo al marketing !

E il prodotto questo modo di fare, lo potete vedere cliccando l'eseguibile BF4.EXE !!!

Siete felici di questo modo di fare ?
Allora continuate così !

kairi92
17-12-2013, 20:48
ma è così buggato?

Varg87
17-12-2013, 21:21
ma è così buggato?

Di più.

Giachi6
19-12-2013, 16:31
Giachi, non hai detto perchè, secondo te, le sh si fanno comprare da EA: forse una volta che l'avrai compreso ti si aprirà un mondo.
Non ho più voglia di discutere con uno come te, non me ne viene niente e vedo che l'unica cosa che hai in testa è un'ostilità che sembra tipica degli adolescenti, e se ci pensi bene stai pure offendendo milioni di acquirenti che comprano (e apprezzano, anche se poi non lo ammettono) prodotti EA.

Di gente che si lamenta per qualsiasi cosa in rete ce n'è un'infinità, tu sei solo l'ultimo della serie, sei nel gregge di chi vuole sempre trovare un capro espiatorio da appendere alla corda. E' bello lamentarsi e trovarsi in una moltitudine di gente chiassosa, è come fare autogestione al liceo, ma quando cominci a ragionare con la tua testa ti accorgi che le cose potrebbero essere un pò diverse da come sembrano.

In bocca al lupo Giachi, sei un grande!

Buffo, mi accusi di essere infantile, di far parte del gregge, di scagliarmi contro il capro espiatorio di turno e di non aver risposto alla tua domanda che mi avrebbe aperto il mondo.
Bene, lo ripeto di nuovo buffo, perché questo tuo discorso delirante trabocca d'arroganza ed autocompiacimento, tu sta facendo il saggio ragionevole detto anche bastian contrario, cioè, invece di valutare caso per caso se il "gregge" ha ragione o meno ti piazzi sempre dal lato opposto a quello della massa solo per far vedere che tu sei superiore, comportamento alquanto patetico...... anche se mai quanto il tuo sproloquio sul peggioramento della rete e sulla gente che si lamenta di tutto (già che c'eri potevi anche dire che i giovani d'oggi non hanno più rispetto e che una volta i treni arrivavano in orario :asd: ), non c'è nulla di più stupido che prendersela con chi critica invece che con chi fa male le cose solo per potersi sentire migliore e superiore alla "massa", ripeto, patetico.

In più è interessante notare che non hai risposto a nessuna delle mie argomentazioni ma ti sei limitato a vaneggiare ed a fare insinuazioni sulla mia età, quindi, visto che tu sei così superiore e razionale, hai giocato almeno ad UN gioco di quelli che su questo topic noi "pecore" abbiamo accusato, nella nostra furia cieca, di fare schifo e di essere validi esempi dei danni provocati dall'EA? Perché se, come credo, non l'hai fatto ed hai difeso a spada tratta la EA partendo dal solo presupposto che visto che in molti la criticano (avendo molte ragioni, alcune della quali esposte qui anche da me) allora tu fai l'opposto sei veramente un cialtrone.
Quindi, se la tua difesa si basa su fatti oggettivi forniscili, se no la prossima volta tieni le dita lontane dalla tastiera che sicuramente non fai un torno a nessuno.

Detto questo, grazie per il grande, ma purtroppo non posso contraccambiare perché direi una falsità..........

Sakurambo
19-12-2013, 17:40
Personalmente sono un po' amareggiato per come stia procedendo l'uscita di BF4; in parte l'avevo immaginato dopo aver provato l'alpha e la beta; infatti il numero di bug e problemi era già allora decisamente più elevato dei predecessori.
Attualmente faccio parte di uno di quei pochi a cui il gioco funziona senza grossi problemi; certo, crasha, ma diciamo con la media di 1 volta ogni 5 ore di gioco, quindi più che accettabile ed in linea con BF3.
Il mio hardware risale al 2008 tranne per la vga che è un a gtx 580.
Attualmente posso solo sperare che risolvano tutto il prima possibile e non si passi da una interruzione temporanea ad una completa chiusura delle DLC.
Dal mio punto di vista il discorso "EA mangiabimbi" per quanto concerne il brand BF è trattato un po troppo superficialmente in questa discussione se non altro perché tutta la tesi sostenuta può venir fatta cadere da due solo realtà:
1- Battlefield 1942 è stato prodotto da EA
2- Il BF1942 è stato il primo successone Dice che poi è stato bissato da Battlefield 2
Quindi oggettivamente fino ad ora EA ha promosso solo giochi di successo di Dice.

Giachi6
19-12-2013, 17:57
Dal mio punto di vista il discorso "EA mangiabimbi" per quanto concerne il brand BF è trattato un po troppo superficialmente in questa discussione se non altro perché tutta la tesi sostenuta può venir fatta cadere da due solo realtà:
1- Battlefield 1942 è stato prodotto da EA
2- Il BF1942 è stato il primo successone Dice che poi è stato bissato da Battlefield 2
Quindi oggettivamente fino ad ora EA ha promosso solo giochi di successo di Dice.

Si, entrambi prodotti PRIMA dell'acquisizione da parte dell'EA..........