PDA

View Full Version : Spotify diventa gratuito anche su dispositivi mobile, su tablet identico alla versione desktop


Redazione di Hardware Upg
12-12-2013, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/spotify-diventa-gratuito-anche-su-dispositivi-mobile-su-tablet-identico-alla-versione-desktop_50137.html

Spotify continua ad innovare l'ascolto online. La versione free è disponibile da mercoledì anche su smartphone e tablet, in modalità differenti fra di loro

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickfede
12-12-2013, 09:34
qualcuno sa dirmi le differenze tra il superosannato servizio Spotify e il Nokia Music, in versione free e a pagamento ??

Rubberick
12-12-2013, 09:50
bello :)

quindi niente 9.90 al mese per ascoltare sui dispositivi?

ombra666
12-12-2013, 09:55
quindi i 9.90 caffè al mese servono solo per storare la musica sui dispositivi ormai?

Tedturb0
12-12-2013, 10:02
ma spotify free non era limitato ad un massimo numero di riproduzioni di una traccia? Se c'e' ancora questa limitazione, spotify free non ha senso (e infatti ho smesso di usarlo da quando l'hanno inserita)

msangi
12-12-2013, 10:26
quindi i 9.90 caffè al mese servono solo per storare la musica sui dispositivi ormai?

L'articolo dice "Su smartphone la nuova esperienza gratuita mobile di Spotify consente l'ascolto in riproduzione casuale delle nostre playlist, degli album e delle playlist consigliate dall'applicazione nelle differenti categorie."

Quindi oltre che a salvare i brani ti permette anche di riprodurli quando vuoi anziché poter scegliere solamente la playlist.

!fazz
12-12-2013, 10:28
ma spotify free non era limitato ad un massimo numero di riproduzioni di una traccia? Se c'e' ancora questa limitazione, spotify free non ha senso (e infatti ho smesso di usarlo da quando l'hanno inserita)

è limitato a tipo 10 ore al mese e con pubblicità tra una traccia e l'altra

Mr NiKo Hyde
12-12-2013, 10:29
qualcuno sa dirmi le differenze tra il superosannato servizio Spotify e il Nokia Music, in versione free e a pagamento ??

la nuova app nokia mix radio permette di scaricare sul proprio cellulare fino a 12h di musica, quindi il vantaggio principale rispetto a spotify è che puoi risparmiare batteria e traffico dati ascoltando musica in maniera offline.
inoltre la play list con un sistema di "mi piace" "non mi piace" ad ogni canzone/artista, viene modificata sempre in base ai tuoi gusti

lo svantaggio è che puoi ascoltare solo dei mix e non un intero album di un gruppo. su spotify versione free per cellulari, si dovrebbe poter ascoltare un intero album

(IH)Patriota
12-12-2013, 11:00
è limitato a tipo 10 ore al mese e con pubblicità tra una traccia e l'altra


Nell' articolo mica c'è scritto che è stato tolto il limite delle 10 ore al mese ? :confused:

Mde79
12-12-2013, 11:09
è limitato a tipo 10 ore al mese e con pubblicità tra una traccia e l'altra

La pubblicità rimane, ma il limite delle 10 ore dovrebbe essere stato rimosso (così dice anche l'articolo).
Effettivamente ci sono sempre meno motivi per pagare, attualmente rimangono solo la qualità e le pubblicità, ma naturalmente hanno tolto la versione a pagamento intermedia

Rubberick
12-12-2013, 11:10
Nell' articolo mica c'è scritto che è stato tolto il limite delle 10 ore al mese ? :confused:

questo limite per pc non c'e' se poi l'hanno impostato su mobile non ne ho idea

adaant
12-12-2013, 11:21
io vorrei sapere che succedera' agli utenti unlimited come me, visto che hanno tolto l'opzione

monzaparco
12-12-2013, 12:07
sarò in controtendenza ma per me 9.90 al mese per avere Spotify premium è un affarone
mi ha cambiato completamente l'approccio alla musica e eliminato completamente sbattimento (e spazio) di doverla archiviare su itunes

braindamage87
12-12-2013, 13:11
diciamo che visti i limiti imposti continuerò ad utilizzare nokia mix radio sul mio Windows phone, che fa il medesimo lavoro con le medesime limitazioni.
anche perché ora che aggiorneranno l'applicazione spotify su WP, campa cavallo! Non mancherò di provare appena sarà disponibile, in ogni caso.

tony89
12-12-2013, 13:14
Se ho capito bene per un utente free le limitazioni ora sono la pubblicità prima di iniziare il brano e la riproduzione casuale forzata dove puoi saltare al massimo 6 canzoni

neobahamut
13-12-2013, 10:58
Perchè l'ho appena installato e mi dice "Periodo di prova gratuito di 48 ore iniziato"?... e poi???:mbe:

theJanitor
13-12-2013, 11:30
Se ho capito bene per un utente free le limitazioni ora sono la pubblicità prima di iniziare il brano e la riproduzione casuale forzata dove puoi saltare al massimo 6 canzoni

per smartphone c'è la riproduzione casuale, per tablet no

blu(e)yes
14-12-2013, 01:10
Perchè l'ho appena installato e mi dice "Periodo di prova gratuito di 48 ore iniziato"?... e poi???:mbe:

idem a me, su telefono android mi dice che ho 48 ore di tempo per la prova... :boh:

tra l'altro per avere la radio occorre essere per forza premium?