View Full Version : SteamOS disponibile al pubblico da venerdì
Redazione di Hardware Upg
12-12-2013, 08:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steamos-disponibile-al-pubblico-da-venerdi_50136.html
Steam Machines e Steam Controller verranno spediti nella giornata di venerdì a coloro che sono stati selezionati per il beta test.
Click sul link per visualizzare la notizia.
franzing
12-12-2013, 08:55
Beta testers e pubblico mi paiono due cose un po' differenti
Un intrepido hacker di Linux? Ma che è, una versione alpha utilizzabile solo con terminale? :fagiano:
Io provo a metterlo, vediamo com'è. Spero includa anche dei driver decenti per la mia HD7850, altrimenti non ci sarà SteamOS che tenga, i giochi continueranno ad andarmi a scatti.
Un intrepido hacker di Linux? Ma che è, una versione alpha utilizzabile solo con terminale? :fagiano:
Io provo a metterlo, vediamo com'è. Spero includa anche dei driver decenti per la mia HD7850, altrimenti non ci sarà SteamOS che tenga, i giochi continueranno ad andarmi a scatti.
Arch Style LOL
dobermann77
12-12-2013, 09:11
Sono curioso di vedere se è una distro normale
o un giocattolo chiuso,
tradotto se ci si puo' installare OpenOffice oppure no.
Per me è un giocattolo.
Beta testers e pubblico mi paiono due cose un po' differenti
Infatti alla fine scrivono:
SteamOS sarà scaricabile non appena inizierà la consegna dei protitpi
@redazione: ho evidenziato un errore di battiture nella frase quotata
franzing
12-12-2013, 10:14
Infatti alla fine scrivono:
@redazione: ho evidenziato un errore di battiture nella frase quotata
Ho saltato quel pezzo per rispondere al telefono :D
Fabioamd87
12-12-2013, 10:44
Sono curioso di vedere se è una distro normale
o un giocattolo chiuso,
tradotto se ci si puo' installare OpenOffice oppure no.
Per me è un giocattolo.
non penso che allo stato attuale della distro le preoccupazioni principali degli sviluppatori siano state quelle di offrire la possibilità di installare OpenOffice.
Sicuro sarà un giocattolo come dici.
lo metterò ma non ora, lascio fare i beta tester ad altri :asd:
Non vedo l'ora di liberarmi di 8.1
Cunctator86
12-12-2013, 15:31
Un intrepido hacker di Linux? Ma che è, una versione alpha utilizzabile solo con terminale? :fagiano:
Io provo a metterlo, vediamo com'è. Spero includa anche dei driver decenti per la mia HD7850, altrimenti non ci sarà SteamOS che tenga, i giochi continueranno ad andarmi a scatti.
A cosa credi che si riferissero con "intrepido hacker di linux" se non ai problemi di driver?
Linux e' piu semplice di winzozz, ma quando si arriva ai driver... mesa, gallium, dri, drm, fb, senza parlare del supporto agli "ufficiali"...
Piu' di una macchina ho lasciato girare con swrast per la disperazione :)
Ma che server grafico avrà secondo voi? Xorg? Mir :O:O? Wayland? Uno proprietario tipo Steam X?
Nintendarium
13-12-2013, 12:32
qualcuno di voi sa gia' se e' disponibile e dove scaricare a iso??
la voglio installare subito!!!!!!!!!!
ho deciso di sacrificare il pc con ubuntu...immolato sull'altare di steam!!:cool:
Pier2204
13-12-2013, 12:37
lo metterò ma non ora, lascio fare i beta tester ad altri :asd:
Non vedo l'ora di liberarmi di 8.1
www.ubuntu.it
www.opensuse.org
www.linuxmint.com
Tutti hanno la possibilità di installare steam... non serve che ricordi che windows 8.1 non ti piace...
Non penso che SteamOS sarà una distribuzione di Linux completa. Avrà il client Steam in modalità Big Picture e poco più, probabilmente.
Nintendarium
13-12-2013, 12:47
Non penso che SteamOS sarà una distribuzione di Linux completa. Avrà il client Steam in modalità Big Picture e poco più, probabilmente.
meglio!!!
a me andrebbe bene anche solo il kernel e le librerie per far andare steam!!!!!
piu' e' leggero meglio e'!!!
Venerdì americano? Ancora nulla sul sito.
domanda, che voi sappiate sarà possibile installare un player audio\video?
Nintendarium
13-12-2013, 21:43
domanda, che voi sappiate sarà possibile installare un player audio\video?
qualche notizia in piu'
http://steamdb.info/blog/34/
medicina
14-12-2013, 11:48
Un intrepido hacker di Linux? Ma che è, una versione alpha utilizzabile solo con terminale? :fagiano:
Io provo a metterlo, vediamo com'è. Spero includa anche dei driver decenti per la mia HD7850, altrimenti non ci sarà SteamOS che tenga, i giochi continueranno ad andarmi a scatti.
È pubblicizzata come NVIDIA-only, al momento non c'è supporto per schede video AMD.
Ma che server grafico avrà secondo voi? Xorg? Mir :O:O? Wayland? Uno proprietario tipo Steam X?
Usa Xorg.
qualcuno di voi sa gia' se e' disponibile e dove scaricare a iso??
la voglio installare subito!!!!!!!!!!
ho deciso di sacrificare il pc con ubuntu...immolato sull'altare di steam!!:cool:
http://repo.steampowered.com/download/SteamOSInstaller.zip
domanda, che voi sappiate sarà possibile installare un player audio\video?
È basata su una Debian, per cui non dovrebbe mancare nulla per la compilazione di questi software, al limite ci vorrà qualche giorno prima che qualcuno fornisca i pacchetti.
www.ubuntu.it
www.opensuse.org
www.linuxmint.com
Tutti hanno la possibilità di installare steam... non serve che ricordi che windows 8.1 non ti piace...
uso il pc per giocare, già di giochi belli ce ne sono pochi, poi se metto quei sistemi operativi non gioco piu a nulla
È pubblicizzata come NVIDIA-only, al momento non c'è supporto per schede video AMD.
Questa non la sapevo. Quindi per me niente al momento? Volevo farle fare un giro su macchina virtuale.
Qui (http://steamdb.info/blog/35/) è scaricabile la versione non ufficiale.
"READ THE OFFICIAL GUIDE BEFORE INSTALLING UNLESS YOU WANT AN EXPENSIVE METAL BRICK" spaventa un po'. :stordita:
uso il pc per giocare, già di giochi belli ce ne sono pochi, poi se metto quei sistemi operativi non gioco piu a nulla
Sui quei sistemi operativi, con Steam, avresti praticamente lo stesso parco giochi che avresti con SteamOS uscito dalla beta. Quindi se non ti vanno bene i primi non ti andrà bene nemmeno quest'ultima distro firmata Valve. In altre parole se W8.1 ti fa tanto schifo fai prima a fare un downgrade a 7, a passare ad una console, o a cambiare hobby.
Nintendarium
14-12-2013, 15:00
Questa non la sapevo. Quindi per me niente al momento? Volevo farle fare un giro su macchina virtuale.
Qui (http://steamdb.info/blog/35/) è scaricabile la versione non ufficiale.
"READ THE OFFICIAL GUIDE BEFORE INSTALLING UNLESS YOU WANT AN EXPENSIVE METAL BRICK" spaventa un po'. :stordita:
e' basata su debian e non su ubuntu
l'ho installata anche se ho una scheda amd
e la mia recensione e'....
ADDIO WINDOWS!!!!!!!!!
ho deciso di fare un pc apposta...ci smadonnero' su le notti per configurarlo ma ne vale assolutamente la pena...!!!!!!!!!!!
per essere una beta e' gia' avanti cmq mi aspettavo di peggio...
aspettiamo che gete con i controcogl... ci metta le mani nel 2014 ne vedremo delle belle!!!!!!!
e' basata su debian e non su ubuntu
l'ho installata anche se ho una scheda amd
e la mia recensione e'....
ADDIO WINDOWS!!!!!!!!!
ho deciso di fare un pc apposta...ci smadonnero' su le notti per configurarlo ma ne vale assolutamente la pena...!!!!!!!!!!!
per essere una beta e' gia' avanti cmq mi aspettavo di peggio...
aspettiamo che gete con i controcogl... ci metta le mani nel 2014 ne vedremo delle belle!!!!!!!
Sì ho visto che è basata su Debian.
Quindi funziona anche con schede video AMD? Adesso non ho tempo di mettermi a smanettare ma prima o poi provo sicuramente a metterla sull'htpc. Tra l'altro vorrei capire cosa significa tra i requisiti minimi hdd da 500 gb.
Avendo un ssd da 120 GB e un hdd da 2 TB non posso installare il sistema su ssd e i giochi su hdd? Di tornare col sistema operativo su hard disk non se ne parla proprio.
Su che hardware lo hai provato?
dobermann77
14-12-2013, 15:30
Mi piace questo progetto,
ha le carte in tavola per ammazzare cose tipo Ubuntu,
che con tanta fatica si erano ritagliate un loro spazio.
Windows invece, come al solito, non sarà neanche sfiorato.
Mi piace questo progetto,
ha le carte in tavola per ammazzare cose tipo Ubuntu,
che con tanta fatica si erano ritagliate un loro spazio.
Windows invece, come al solito, non sarà neanche sfiorato.
Secondo me, è la cipolla.
dobermann77
14-12-2013, 15:41
Secondo me, è la cipolla.
Cipolla o no, si mangia una buona fetta di Ubuntu.
Alla fine, si può installare openoffice?
Se si puo' installare openoffice, rischia di mangiarsi Ubuntu al completo.
È pubblicizzata come NVIDIA-only, al momento non c'è supporto per schede video AMD.
Da quel che avevo capito, erano solo i propotipi (fisici) della consolle ad essere Nvidia-only, non il sistema.
Cipolla o no, si mangia una buona fetta di Ubuntu.
Alla fine, si può installare openoffice?
Se si puo' installare openoffice, rischia di mangiarsi Ubuntu al completo.
Io non ho ancora capito quali siano le grandi differenze tra SteamOS e una Debian minimale con Steam. Cosa dovrebbe impedirti di installare OpenOffice?
dobermann77
14-12-2013, 15:58
Io non ho ancora capito quali siano le grandi differenze tra SteamOS e una Debian minimale con Steam. Cosa dovrebbe impedirti di installare OpenOffice?
Neanche io non le vedo.
Comunque, anche android è linux, pero' ci installi quello che c'e' nello store android.
Penso che potrebbe esserci qualche meccanismo per installare solo roba nel repo Steam.
Nintendarium
14-12-2013, 16:02
Sì ho visto che è basata su Debian.
Quindi funziona anche con schede video AMD? Adesso non ho tempo di mettermi a smanettare ma prima o poi provo sicuramente a metterla sull'htpc. Tra l'altro vorrei capire cosa significa tra i requisiti minimi hdd da 500 gb.
Avendo un ssd da 120 GB e un hdd da 2 TB non posso installare il sistema su ssd e i giochi su hdd? Di tornare col sistema operativo su hard disk non se ne parla proprio.
Su che hardware lo hai provato?
e' una normalissima debian, se ti ci sbatti ti puoi ricompilare i driver d solo...ma io aspetto tranquillo tranquillo il pacchetto
il mio hardware e' vecchio cmq soddisfa i requisiti tranne per la scheda video...ma come dicevo parte lo stesso senza accelerazione grafica.
come dicevo penso anche io di fare un pc apposta...anche io pensavo un hdd per l'os e un hdd classico per lo spazio.
Nintendarium
14-12-2013, 16:03
Cipolla o no, si mangia una buona fetta di Ubuntu.
Alla fine, si può installare openoffice?
Se si puo' installare openoffice, rischia di mangiarsi Ubuntu al completo.
puoi entrare in modalita' desktop ed e' una debian a tutti gli effetti
Io non ho ancora capito quali siano le grandi differenze tra SteamOS e una Debian minimale con Steam.
Penso il fatto che sarà più facile da installare e configurare, forse non all'inizio ma in futuro potrebbe.
Ti immagini un sistema che installi su pc ed in automatico ti installa driver aggiornati per la tua scheda video, i giochi con le relative patch (cosa che tuttora fa Steam) e ti imposta automaticamente il pc per un utilizzo ludico e multimediale?
Se poi uno è più smaliziato può benissimo farci quel che vuole essendo basata su un sistema operativo open source. Almeno, io spero sia così.
dobermann77
14-12-2013, 16:07
puoi entrare in modalita' desktop ed e' una debian a tutti gli effetti
Ah ok, esiste una modalità desktop.
Nintendarium
14-12-2013, 16:07
Neanche io non le vedo.
Comunque, anche android è linux, pero' ci installi quello che c'e' nello store android.
Penso che potrebbe esserci qualche meccanismo per installare solo roba nel repo Steam.
no
funziona anche sudo!!!
per installare un'applicazione nell'interfaccia steam hai bisogno delle api e procedere come per le altre app sul sito...
la parte di "controllo" avviene in questa maniera.
in teoria se qualcuno si sbattesse potrebbe fare uno store da avviare in modalita' desktop alternativo a steam...
cioe piena liberta' tranne che per le cose che interessano a loro a livello economico...un buon compromesso secondo me!!!!
per installare qualcosa nell'interfaccia steam devi passare da loro...ma va bene ci sta...
Penso il fatto che sarà più facile da installare e configurare, forse non all'inizio ma in futuro potrebbe.
Ti immagini un sistema che installi su pc ed in automatico ti installa driver aggiornati per la tua scheda video, i giochi con le relative patch (cosa che tuttora fa Steam) e ti imposta automaticamente il pc per un utilizzo ludico e multimediale?
Se poi uno è più smaliziato può benissimo farci quel che vuole essendo basata su un sistema operativo open source. Almeno, io spero sia così.
Ma di sistemi operativi open source ne esistono una valanga (o perlomeno di loro distribuzioni/derivazioni), non vedo perché questo by Valve dovrebbe farmi immaginare una cosa del genere visto che è principalmente orientato alla loro console. Se uno è smaliziato già oggi non dovrebbe avere grosse difficoltà ad utilizzare Steam su Linux.
L'unica cosa che mi immagino, non è legata a questa nuova distro in se, ma ad una diffusione della piattaforma che porterà in generale ad un miglior supporto driver e a un maggior numero di giochi per Linux.
no
funziona anche sudo!!!
per installare un'applicazione nell'interfaccia steam hai bisogno delle api e procedere come per le altre app sul sito...
la parte di "controllo" avviene in questa maniera.
in teoria se qualcuno si sbattesse potrebbe fare uno store da avviare in modalita' desktop alternativo a steam...
cioe piena liberta' tranne che per le cose che interessano a loro a livello economico...un buon compromesso secondo me!!!!
per installare qualcosa nell'interfaccia steam devi passare da loro...ma va bene ci sta...
Ma questa roba si poteva fare già ieri e ieri l'altro (Steam su Ubuntu o simili), da dove nasce tutto questo entusiamo?
Nintendarium
14-12-2013, 16:40
Ma di sistemi operativi open source ne esistono una valanga (o perlomeno di loro distribuzioni/derivazioni), non vedo perché questo by Valve dovrebbe farmi immaginare una cosa del genere visto che è principalmente orientato alla loro console. Se uno è smaliziato già oggi non dovrebbe avere grosse difficoltà ad utilizzare Steam su Linux.
L'unica cosa che mi immagino, non è legata a questa nuova distro in se, ma ad una diffusione della piattaforma che porterà in generale ad un miglior supporto driver e a un maggior numero di giochi per Linux.
Ma questa roba si poteva fare già ieri e ieri l'altro (Steam su Ubuntu o simili), da dove nasce tutto questo entusiamo?
tu confondi le cose.
un conto e' avere un os e poi installi un applicazione.
un conto e' avere un os che e' l'applicazione.
il kernel rimane quello di compilato debian.
ma il sistema operativo e' ottimizzato su steam.
ti faccio capire meglio.
la ps3 all'inizio aveva linux.
stesso hardware due sistemi operativi.
la steam box e' un po simile come concetto.
e' sempre linux pero' non e' debian...ma se vuoi debian hai anche l'ambiente debian
per banalizzare ancora di piu'...
steamos sta a modernui di win 8 come il desktop debian sta a desktop di win8.
il sistema operativo non e' il desktop e' "l'interfaccia steam" per cosi' dire.
e' una rivoluzione come lo e' stata android...
steam os e android sono linux,ma non sono linux!!!!
se vieni dal mondo windows o apple non puoi capire... devi provarlo per comprenderlo meglio...
Ma di sistemi operativi open source ne esistono una valanga (o perlomeno di loro distribuzioni/derivazioni), non vedo perché questo by Valve dovrebbe farmi immaginare una cosa del genere visto che è principalmente orientato alla loro console. Se uno è smaliziato già oggi non dovrebbe avere grosse difficoltà ad utilizzare Steam su Linux.
L'unica cosa che mi immagino, non è legata a questa nuova distro in se, ma ad una diffusione della piattaforma che porterà in generale ad un miglior supporto driver e a un maggior numero di giochi per Linux.
Ma questa roba si poteva fare già ieri e ieri l'altro (Steam su Ubuntu o simili), da dove nasce tutto questo entusiamo?
Sì ok ma in quanti sono in grado di installarli ma soprattutto configurarli? Per come la vedo io questo SteamOS è rivolto soprattutto alla gente che non ha voglia/tempo/capacità di smanettare col pc, quindi la maggior parte della gente anche se chiaramente adesso come adesso non sarà una scampagnata installarlo.
Ricordo ancora quando ho installato e configurato sul mio vecchio pc Arch Linux con manuale alla mano (senza non ce l'avrei mai fatta). Bestemmie a non finire anche se con soddisfazione personale alla fine. :sofico:
Anni fa avevo tanto tempo libero, ora no e come me tanta altra gente.
Ripeto, te lo immagini un sistema che una volta installato senza troppi sbattimenti ti fa fare quello per il quale è pensato senza altrettanti sbattimenti? In pratica una console senza i limiti delle console.
Poi chiaramente bisognerà vedere come si evolverà la situazione, soprattutto per quanto riguarda la compatibilità dei giochi visto che sono sicuro che più di un'azienda cercherà di metterle i bastoni tra le ruote.
Vedremo.
Nintendarium
14-12-2013, 17:04
Sì ok ma in quanti sono in grado di installarli ma soprattutto configurarli? Per come la vedo io questo SteamOS è rivolto soprattutto alla gente che non ha voglia/tempo/capacità di smanettare col pc, quindi la maggior parte della gente anche se chiaramente adesso come adesso non sarà una scampagnata installarlo.
Ricordo ancora quando ho installato e configurato sul mio vecchio pc Arch Linux con manuale alla mano (senza non ce l'avrei mai fatta). Bestemmie a non finire anche se con soddisfazione personale alla fine. :sofico:
Anni fa avevo tanto tempo libero, ora no e come me tanta altra gente.
Ripeto, te lo immagini un sistema che una volta installato senza troppi sbattimenti ti fa fare quello per il quale è pensato senza altrettanti sbattimenti? In pratica una console senza i limiti delle console.
Poi chiaramente bisognerà vedere come si evolverà la situazione, soprattutto per quanto riguarda la compatibilità dei giochi visto che sono sicuro che più di un'azienda cercherà di metterle i bastoni tra le ruote.
Vedremo.
comanda il dio denaro...
il primo gioco che fa piu' di 3 milioni e ci si butteranno tutti gli altri sviluppatori...
a ubisoft non interessa mettere i bastoni fra le ruote...se vede che puo' vendere piu' copie usando anche steam os sicuramente lo fara'...
forse a Microsoft e EA
ma non ci curiam di loro...
io personalmente non sento per niente la mancanza dei loro giochi...
se vieni dal mondo windows o apple non puoi capire... devi provarlo per comprenderlo meglio...
Ho un tablet Android e la sua semplicità d'uso (come per tablet Apple) rispetto ad un pc per una persona che non lavora in ambito informatico è innegabile. Detto questo Android è un vero e proprio sistema operativo che parte con un kernel Linux modificato, espone delle api generiche, ed è completamente open source. Qua stiamo parlando di un'applicazione chiusa che maschera quella che ad oggi è una Debian standard minimale e che espone un'api tarata verso uno specifico store. Non mi sembrano proprio la stessa cosa sul piano tecnico.
Detto ciò potrebbe anche essere una rivoluzione, ma una rivoluzione per il mondo console. Tu stesso fai un paragone tra W8/MUI e Debian/SteamOs e dovresti sapere benissimo come è stata accolta in generale la prima accoppiata.
Sì ok ma in quanti sono in grado di installarli ma soprattutto configurarli? Per come la vedo io questo SteamOS è rivolto soprattutto alla gente che non ha voglia/tempo/capacità di smanettare col pc, quindi la maggior parte della gente anche se chiaramente adesso come adesso non sarà una scampagnata installarlo.
Ricordo ancora quando ho installato e configurato sul mio vecchio pc Arch Linux con manuale alla mano (senza non ce l'avrei mai fatta). Bestemmie a non finire anche se con soddisfazione personale alla fine. :sofico:
Anni fa avevo tanto tempo libero, ora no e come me tanta altra gente.
Ripeto, te lo immagini un sistema che una volta installato senza troppi sbattimenti ti fa fare quello per il quale è pensato senza altrettanti sbattimenti? In pratica una console senza i limiti delle console.
Poi chiaramente bisognerà vedere come si evolverà la situazione, soprattutto per quanto riguarda la compatibilità dei giochi visto che sono sicuro che più di un'azienda cercherà di metterle i bastoni tra le ruote.
Vedremo.
Stai (o forse state) mescolando due tipi di utenza, quella pc e quella console. Oggi chi non è interessato ad usare il pc si compra un tablet/cellulare e una console, domani, con buone probabilità, continuerà a comprarsi un tablet/cellulare e una console che avrà un sistema più aperto di quelle attuali. All'utenza pc, quella a cui interessa un pc per passione o lavoro, cosa cambia?
Se prende piede questa piattaforma si ampierà il numero dei giochi per Linux in generale, soprattutto se Valve continuerà a rendere disponibile Steam anche per altre distro. Questo porterà una fetta di utenti Windows a passare a Linux (pc) e di conseguenza migliorerà anche il supporto driver per le schede video. Per questo tipo di utenza le cose miglioreranno anche senza utilizzare SteamOS.
Stai (o forse state) mescolando due tipi di utenza, quella pc e quella console. Oggi chi non è interessato ad usare il pc si compra un tablet/cellulare e una console, domani, con buone probabilità, continuerà a comprarsi un tablet/cellulare e una console che avrà un sistema più aperto di quelle attuali. All'utenza pc, quella a cui interessa un pc per passione o lavoro, cosa cambia?
Se prende piede questa piattaforma si ampierà il numero dei giochi per Linux in generale, soprattutto se Valve continuerà a rendere disponibile Steam anche per altre distro. Questo porterà una fetta di utenti Windows a passare a Linux (pc) e di conseguenza migliorerà anche il supporto driver per le schede video. Per questo tipo di utenza le cose miglioreranno anche senza utilizzare SteamOS.
Vero anche questo ma senza il supporto di Valve la situazione su Linux sarebbe rimasta immutata come lo è da anni, da sempre direi. Adesso una speranza di cambiamento c'è anche se nessuno sa cosa succederà.
Potrebbe essere un flop come una svolta epocale per quanto riguarda il gaming e non solo.
Per come la vedo io, senza Steam il gaming su pc sarebbe non dico morto ma molto più ridimensionato rispetto a quello che è ora.
I tablet non li vedo assolutamente adatti per giocare, a meno che tu non intenda il casual gaming, quindi un pc o una console saranno sempre necessari per giocare ed ecco che entra in scena la console di Valve, adatta a chi non sa assemblarsi un pc (stesso discorso vale per il sistema operativo).
Chi ti dice che un domani le Steam machines non possano diventare le console di riferimento?
In fin dei conti da questa situazione ci possono guadagnare tutti, tranne ovviamente le SH e la Sony/Microsoft (bastoni tra le ruote) che sparano cazzate sulla pirateria su pc per poter mungere per bene i propri clienti su console.
All'utenza pc può non cambiare niente o può vedersi aprire un portone.
Per dirti io mi sono sempre trovato bene con Windows ma la strada intrapresa con 8 non mi piace e non mi dispiacerebbe avere un'alternativa valida.
Più gente che utilizza SteamOS -> più gente che utilizza Linux -> maggiori possibilità di vedere software commerciali e professionali su Linux.
dobermann77
15-12-2013, 08:35
Recensione di SteamOS
http://www.muktware.com/2013/12/steam-os-review-linux-users-point-view/17603
"Ubuntu competitor? YES"
Vero anche questo ma senza il supporto di Valve la situazione su Linux sarebbe rimasta immutata come lo è da anni, da sempre direi. Adesso una speranza di cambiamento c'è anche se nessuno sa cosa succederà.
Potrebbe essere un flop come una svolta epocale per quanto riguarda il gaming e non solo.
Per come la vedo io, senza Steam il gaming su pc sarebbe non dico morto ma molto più ridimensionato rispetto a quello che è ora.
I tablet non li vedo assolutamente adatti per giocare, a meno che tu non intenda il casual gaming, quindi un pc o una console saranno sempre necessari per giocare ed ecco che entra in scena la console di Valve, adatta a chi non sa assemblarsi un pc (stesso discorso vale per il sistema operativo).
Chi ti dice che un domani le Steam machines non possano diventare le console di riferimento?
In fin dei conti da questa situazione ci possono guadagnare tutti, tranne ovviamente le SH e la Sony/Microsoft (bastoni tra le ruote) che sparano cazzate sulla pirateria su pc per poter mungere per bene i propri clienti su console.
All'utenza pc può non cambiare niente o può vedersi aprire un portone.
Per dirti io mi sono sempre trovato bene con Windows ma la strada intrapresa con 8 non mi piace e non mi dispiacerebbe avere un'alternativa valida.
Più gente che utilizza SteamOS -> più gente che utilizza Linux -> maggiori possibilità di vedere software commerciali e professionali su Linux.
Alla fine stai dicendo le stesse cose che sostenevo io fin dall'inizio e l'idea che SteamOS faccia breccia sui pc è passata completamente in secondo piano.
Il riferimento ai tablet non era legato all'utilizzo ludico ma al fatto che sono dispositivi che ormai vengono acquistati al posto di uno strumento più generico come il pc da una larga fetta di persone che vogliono semplicemente navigare.
Gnubbolo
16-12-2013, 08:19
questo steam os sembra partorito dopo un rapporto sessuale tra unity e xbmc, per ora dal punto di vista estetico è proprio brutto, ma una cosa che mi piace di questo OS proprietario non cloud based è che non vuole farti perdere tempo sul loro software.
google sul suo sito per esempio fa di tutto per rallentarti nell'utilizzo, vuole che stai sulla sua pagina, ti monetizza, cerca di farti fare 4 click invece di uno, ti nasconde feature, di obbliga a scrollare 100 foto per arrivare in fondo pagina e cercare "usa versione di base" e cose di questo tipo.
e quando avremo tutte le applicazioni web based, come su g+ per moddare le foto etc etc, lo spreco di click sarà ancora peggiore.
questo steam os sembra partorito dopo un rapporto sessuale tra unity e xbmc, per ora dal punto di vista estetico è proprio brutto,
Effettivamente, dopo aver guardato un video sul tubo, esteticamente non piace nemmeno a me. Se la gioca con ModernUI. Unity l'ho sempre detestato, spero si possa levare.
lo sto installando su macchina virtuale.
A me esteticamente l'interfaccia fa impazzire, minimalista come piace a me.
andrew04
16-12-2013, 12:20
Ma parlate dell'interfaccia di gnome (gnome shell) o big picture? Se parlate di gnome, occhio che è personalizzabile: extensions.gnome.org (ovviamente non esagerate altrimenti si rischia di avere conseguenze sui giochi :P )
Ma parlate dell'interfaccia di gnome (gnome shell) o big picture? Se parlate di gnome, occhio che è personalizzabile: extensions.gnome.org (ovviamente non esagerate altrimenti si rischia di avere conseguenze sui giochi :P )
Io mi riferivo a "quello che sta fuori". Il passaggio da Big Picture a Gnome non mi sembra il massimo, già sostituendo il wallpaper con uno con una colorazione simile avrebbero mitigato il passaggio. Chiaro che sono dettagli e si sta poco a cambiarlo ma non è una bella presentazione visto che il primo impatto è importante.
Big Picture non mi dispiace, lo utilizzo già sull'htpc in avvio automatico con Steam.
Trovo solo incoerente il passaggio da un ambiente all'altro, un po' come succede con 8 ed 8.1 ed il passaggio da ModernUi al desktop.
andrew04
16-12-2013, 13:46
Io mi riferivo a "quello che sta fuori". Il passaggio da Big Picture a Gnome non mi sembra il massimo, già sostituendo il wallpaper con uno con una colorazione simile avrebbero mitigato il passaggio. Chiaro che sono dettagli e si sta poco a cambiarlo ma non è una bella presentazione visto che il primo impatto è importante.
Big Picture non mi dispiace, lo utilizzo già sull'htpc in avvio automatico con Steam.
Trovo solo incoerente il passaggio da un ambiente all'altro, un po' come succede con 8 ed 8.1 ed il passaggio da ModernUi al desktop.
Si dovrebbe segnalare sul bug tracker di personalizzare gnome shell con un tema apposito stile big picture invece di quello predefinito... è una cosa fattibile comunque, e non è da escludere che lo migliorino sotto questo aspetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.