PDA

View Full Version : Notebook Acer E1 572G dubbio GT740


Cecc@_87
11-12-2013, 21:27
oggi ho ordinato il notebook Acer E1 572G 54206G1TMNKK presso un negozio e mi arriva giovedi 19 dicembre.
il pc è cosi composto:
cpu intel i5 4200
ram 6gb
hard disk 1TB
nvidia gt740 2gb dedicati
schermo 15.6" win8

quello che mi chiedo la scheda video è di tipo gddr5 o ddr3 visto che in rete non ho trovato niente a riguardo?
il bus è a 128bit giusto ?
se la gt740 fosse ddr3 sarebbe sempre meglio della amd 8750m gddr5 ?
lo chiedo perche questo notebook c'è anche con la 8750m anziche gt740.

il notebook mi costa 599€ anziche 649€ con un omaggio.dite che è tanto ?

grazie:)

tallines
14-12-2013, 14:56
Ciao il prezzo è buono d' altronde un pc con certe caratteristiche performanti nuovo di pacca.............;)

La scheda video è ottima, poi Nvidia fa ottime schede video .

Anche Amd, però amd lo vedo più per processori ;)

Leggi qui ;) tu hai una versione GT più alta.............quindi la scelta è ottima ripeto ;) >

The performance of the Radeon HD 8750M should be slightly below the GeForce GT 640M. (http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8750M.87147.0.html)

Per la storia se la Geforce è DDR3 la risposta è si, bus anche mi sembra ;) >

NVIDIA GeForce GT 740M - Both versions usually use DDR3 memory; however, GDDR5 versions are possible, too.

GeForce GT 700M Series - Memory Type DDR3 - Memory Bus Width 64/128 Bit (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-740M.89900.0.html)

Cecc@_87
14-12-2013, 15:09
intanto grazie per avermi risposto:D
comunque mettiamo caso che la scheda video gt740 fosse di tipo ddr3 a 64bit e non gddr5 a 128bit sarebbe sempre meglio della amd 8750m o sarebbe uguale o peggio?
comunque giovedi quando ce l'ho posto con GPU-Z le specifiche della GT740 se vuoi.
una cosa non ho capito se questo Acer abbia la porta usb 3.0 o no,quello con la 8750m ce l'ha quindi penso anche questo con la 740 no?
ho letto in rete da qualche parte che la batteria dura dalle 5 alle 6 ore be considerando che quello che ho adesso al massimo dura 3 ore e mezza non sarebbe male.
ho visto ora la 740m 64bit è il 15% meglio della 8750m gddr5,mentre la 740m normale è il 23% meglio della 8750m.

tallines
14-12-2013, 20:19
intanto grazie per avermi risposto:D
comunque mettiamo caso che la scheda video gt740 fosse di tipo ddr3 a 64bit e non gddr5 a 128bit sarebbe sempre meglio della amd 8750m o sarebbe uguale o peggio? .

Meglio sempre nVidia ;)
icomunque giovedi quando ce l'ho posto con GPU-Z le specifiche della GT740 se vuoi.

Si se puoi postare le specifiche farebbe piacere ;)

iuna cosa non ho capito se questo Acer abbia la porta usb 3.0 o no,quello con la 8750m ce l'ha quindi penso anche questo con la 740 no?

Si c'è solo una porta usb 3.0

Fai un giro on line scrivendo nella barra delle ricerche di google > Notebook Acer E1 572G

iho visto ora la 740m 64bit è il 15% meglio della 8750m gddr5,mentre la 740m normale è il 23% meglio della 8750m.

NVidia è NVidia ;)

Cecc@_87
19-12-2013, 19:52
il notebook è arrvato,l'ho formattato perche era troppo lento solo che prima mi apriva sia proprieta grafiche sia configura schede grafiche commutabili adesso invece mi si apre la seguente finestra:
http://img62.imageshack.us/img62/4471/xltx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/62/xltx.png/)

i driver li ho scaricati tutti dal sito Acer compresi quelli per Amd 8750m.
C'è un modo per ovviare a questo problema?

tallines
20-12-2013, 21:53
Ma scusa un' attimo: il portatile ti è arrivato senza cd/dvd dei driver ?

Prima di formattarlo non hai fatto il backup dei driver con tool tipo DriverMax..........

Se li hai scaricati dal sito della Acer e non hai il software Catalyst Control Center, scarica i driver per la scheda grafica....che scheda grafica hai ? Nvidia o AMD, dal sito della casa madre .

Il Catalyst Control Center serve per installare i diriver stessi della AMD Ati Radeon

Cecc@_87
20-12-2013, 22:20
no l'ho formattato e basta. ora l'ho riformattato e ci sto installando windows 8.1
comunque oggi e piu le volte che non mi si e spento di quelle che mi si e spento nel senso che invece di arrestarsi rimane con le luci attive.
mentre installando tutti i driver dal sito acer succede che ho problemi col catalyst che non si apre mentre installandoci i driver amd 13.12 il catalyst funziona.
ora vedo se con 8.1 risolvo senno vado o di assistenza oppure lo vendo addirittura e mi tengo l'hp 650.

tallines
21-12-2013, 17:24
ora vedo se con 8.1 risolvo senno vado o di assistenza oppure lo vendo addirittura e mi tengo l'hp 650.

Ok tienici informati ;)

Cecc@_87
21-12-2013, 17:34
Ok tienici informati ;)

anche con 8.1 a volte si spegne a volte no.unica strada è assistenza ormai
e poi penso di rivenderlo perche mi ha un po deluso.peccato

tallines
21-12-2013, 17:42
anche con 8.1 a volte si spegne a volte no.unica strada è assistenza ormai
e poi penso di rivenderlo perche mi ha un po deluso.peccato

Anche con W 8.1..............mi sa che è nato male il pc stesso............

A proposito di assistenza : non puoi fartelo sostituire o chiedere il rimborso ?

Hai detto che ti è arrivato il 19 dicembre 2013, quindi è freschissimo come arrivo, non sono passati neanche i famosi 7 gg dopo i quali scatta la garanzia tramite assistenza .

Penso che la garanzia preveda anche il rimborso e/o la sostituzione entro i famosi 7 gg o anche più mi sembra .

Cecc@_87
21-12-2013, 17:49
posso farmi rimborsare anche se glie lo ridò formattato o senza s.o.?

tallines
21-12-2013, 20:38
posso farmi rimborsare anche se glie lo ridò formattato o senza s.o.?

Penso di si, basta che sia previsto il rimborso .

Che SO c'era in origine ?

Non hai la procedura di ripristino da partizione nascosta ?

Al limite gli rimetti quella .

Cecc@_87
21-12-2013, 21:22
Penso di si, basta che sia previsto il rimborso .

Che SO c'era in origine ?

Non hai la procedura di ripristino da partizione nascosta ?

Al limite gli rimetti quella .

c'era windows 8,cosa intendi con procedura di ripristino da procedura nascosta?
io ho messo il dvd di windows 8 e ho formattato togliendo tutto e ricreando le partizioni.

tallines
22-12-2013, 19:14
c'era windows 8,cosa intendi con procedura di ripristino da procedura nascosta?

Che in tutti i portatili c'è la partizione nascosta che si attiva premendo un tasto differente a seconda del tipo di portatile per avviare la procedura di ripristino del SO, ossia viene riportato il pc all' origine .

Oppure se uno si è fatto i dvd di ripristino può usare quelli per riportare il pc all' origine

io ho messo il dvd di windows 8 e ho formattato togliendo tutto e ricreando le partizioni.

Va bene uguale ;)

Cecc@_87
23-12-2013, 20:32
oggi ho contattato acer e mi manderanno il dvd recovery che non costa poco.
comunque ancora mi devono mandare l'email per l'ordine.
appena mi arriva il dvd aggiorno la situazione.

Una cosa inerente all acer,il notebook HP 650 lo avevoi formattato tempo fa ma a differenza dell acer non mi ha mai dato problemi di nessun tipo,in giro si trova il dvd recovery appunto anche per l'hp 650?o su questo tipo di notebook non serve ?

tallines
23-12-2013, 21:29
I dvd di recovery detti anche di ripristino si possono richiedere alla ditta del portatile, o si creano la prima volta che si usa il portatile o c'è una procedura per crearseli quando uno vuole .

Per la procedura di ripristino come farla, dovrebbe dire qualcosa un libretto che dovresti avere (di solito lo danno all' atto dell' acquisto, poi..........) o consulti il sito della casa madre del tuo portatile .

Chiaramente più stai a crearti il dvd di rirpistino (se lo crei esempio dopo 6 mesi di utilizzo del pc) più c'è la possibilità che venga creato con problemi .

Ossia, se te lo crei appena acquistato il portatile (quando viene usato per la prima volta un portatile c'è la procedura guidata per crearsi i divd di ripristino), il o i dvd di ripristino creati sono vergini, ossia probabile che siano a posto, senza problemi nel SO, file e/o driver corrotti, infezioni........................se te lo crei dopo 6 mesi..........può esserci questa eventualità .

Ossia che i dvd che ti vai a creare non siano proprio puliti ;)

Oltre ai dvd di ripristno, nei portatile c'è una partizione nascosta, detta di ripristino che viene attivata tramite un tasto o una combinazione di tasti all' avvio del portatile stesso e che riporta il portatile allo stato di fabbrica .

Ripristino Acer da partizione nascosta >

http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3339

Comunque bene che ti mandino i dvd di ripristino ;)

Cecc@_87
23-12-2013, 21:44
si speriamo che mi arrivino presto di sicuro non questa settimana e che ritorni a funzionare tutto.
riguardo l'hp 650 dici che conviene prendere il dvd recovery anche per questo?
comunque premendo alt+f10 non succede niente sull acer,questo perche ho tolto tutto immagino.

tallines
24-12-2013, 19:47
si speriamo che mi arrivino presto di sicuro non questa settimana e che ritorni a funzionare tutto.

Penso di si ;)

riguardo l'hp 650 dici che conviene prendere il dvd recovery anche per questo?


Se riesci perchè no

comunque premendo alt+f10 non succede niente sull acer,questo perche ho tolto tutto immagino.

Anche qui penso di si ;)

Cecc@_87
24-12-2013, 19:54
appena mi arriva il dvd recovery lo dico.
nel dvd recovery ce anche windows 8 o solo delle utility?mi spiego meglio attualmente nell acer ce windows 8.1 ,inserendo il dvd di ripristino che mi manderà l'acer (ancora non mi hanno mandato l'email) mi installerà windows 8 e in piu rimetterà il notebook come quando l'ho comprato o sbaglio?

tallines
24-12-2013, 20:00
inserendo il dvd di ripristino che mi manderà l'acer (ancora non mi hanno mandato l'email) mi installerà windows 8 e in piu rimetterà il notebook come quando l'ho comprato o sbaglio?

Esatto, viene riportato tutto alle condizioni originarie di fabbrica, di acquisto .

Cecc@_87
24-12-2013, 20:09
Esatto, viene riportato tutto alle condizioni originarie di fabbrica, di acquisto .

bene :) se in settimana non mi mandano l'email per l'acquisto li chiamo,comunque mi hanno chiesto una bella cifra per il dvd di ripristino ,non per fare polemica ma quanto dovrebbe costare suppergiu un dvd di recovery?

tallines
24-12-2013, 20:45
Ehh quanto ti hanno chiesto...........la butto ;) 50 euro ?

Se avessi fatto il dvd di ripistino durante il primo utilizo del portatile, perchè appare una procedura guidata per farsi il dvd di ripristino.................

Adesso che sai, se un giorno acquisterai un nuovo portatile.........;)

Cecc@_87
24-12-2013, 20:50
Ehh quanto ti hanno chiesto...........la butto ;) 50 euro ?

Se avessi fatto il dvd di ripistino durante il primo utilizo del portatile, perchè appare una procedura guidata per farsi il dvd di ripristino.................

Adesso che sai, se un giorno acquisterai un nuovo portatile.........;)

ci sei andato molto vicino mi hanno chiesto 60€ circa.

si sul fatto che non mi son fatto il dvd che tra l'altro non lo sapevo hai ragione però potrebbero anche mettercelo insieme al notebook .

tallines
24-12-2013, 20:59
ci sei andato molto vicino mi hanno chiesto 60€ circa.

Ci avevo quasi azzeccato, grazie della info ;)

si sul fatto che non mi son fatto il dvd che tra l'altro non lo sapevo hai ragione però potrebbero anche mettercelo insieme al notebook .

Il dvd di ripristino uno lo può chiedere anche prima di aquistarlo dove va a fare l' acquisto del portatile (a meno che il portatile non sia acquistato on line) o anche all' atto dell' acquisto nel negozio (o centro commerciale) dove va ad acquistarlo e ti arriva ma a pagamento, fornito dalla diitta produttrice del portatile .

Le ditte produttrici in accordo con la microsoft (Acer, Toshiba, Hp..........) dicono : vuoi il dvd di ripristino gratis ?

Perchè se te lo mettono assieme al notebook non è più a pagamento, a meno che non venga alzato il prezzo del notebbok, ma per non alzarlo non lo mettono .;)

E loro dicono (le ditte in accordo con la microsoft: Acer, Toshiba, Hp..........) : noi ti diamo la possibilità di creartelo da solo, ma te lo fai tu utente .

Vuoi il nostro aiuto ? Te lo diamo..........a pagamento ;)

Praticamente ti ho detto in soldoni quello che in pratica succede .