PDA

View Full Version : Pc per Foto semi-professionale


RaistMajere
11-12-2013, 21:18
Ciao a tutti! avrei bisogno di un computer desktop per queste esigenze:

Software: photoshop/illustrator/indesign cs6 e CC, lightroom 4
S.O.: windows 8
Utilizzo: fotoritocco, grafica vettoriale base, impaginazione
Prestazioni richieste: che garantiscano un flusso di lavoro fluido contando circa 3-400 files raw per volta, da 15/20mb e da 60/70 mb l'uno. Occasionalmente lavorazione su files singolo su photoshop del peso finale di circa 1 gb. di solito tengo aperti insieme coppie di sw (es. ps+indesign o lightroom+ps o indesign+illustr)
Budget: 600 €, 700€ se il maggior investimento porta ad un ottimo guadagno di prestazioni


ringrazio tutti per l'aiuto e i consigli!

AdelTeo
11-12-2013, 21:48
Ciao a tutti! avrei bisogno di un computer desktop per queste esigenze:

Software: photoshop/illustrator/indesign cs6 e CC, lightroom 4
S.O.: windows 8
Utilizzo: fotoritocco, grafica vettoriale base, impaginazione
Prestazioni richieste: che garantiscano un flusso di lavoro fluido contando circa 3-400 files raw per volta, da 15/20mb e da 60/70 mb l'uno. Occasionalmente lavorazione su files singolo su photoshop del peso finale di circa 1 gb. di solito tengo aperti insieme coppie di sw (es. ps+indesign o lightroom+ps o indesign+illustr)
Budget: 600 €, 700€ se il maggior investimento porta ad un ottimo guadagno di prestazioni


ringrazio tutti per l'aiuto e i consigli!

Lascio agli altri "l'onere" della configurazione finale. Visto che lavori con Lightroom e Photoshop, con files abbastanza pesanti, ti consiglio di andare su 16GB, se ce la farai con il bugdet. 16GB sembrerà troppo, ma chi lavora con Lightroom e Photoshop sa quanto siano questi programmi affamati di RAM. Basta caricare 10 TIFF da 30-50MB in PS e 10-20 foto in Lightroom in contemporanea più Chrome con qualche tab aperto e stai sopra 8GB di RAM.

http://s24.postimg.org/4s2m09jid/RAM.jpg
Windows 7, Chrome con 7,8 tab aperti e navigazione internet 1,2 ore, LR con 10 TIFF da 50MB circa ognuno, PS con 8 TIFF da 50 MB ognuno. Screen fatto quando scrivevo il messaggio.

Ironheart99
12-12-2013, 08:55
Ciao a tutti! avrei bisogno di un computer desktop per queste esigenze:

Software: photoshop/illustrator/indesign cs6 e CC, lightroom 4
S.O.: windows 8
Utilizzo: fotoritocco, grafica vettoriale base, impaginazione
Prestazioni richieste: che garantiscano un flusso di lavoro fluido contando circa 3-400 files raw per volta, da 15/20mb e da 60/70 mb l'uno. Occasionalmente lavorazione su files singolo su photoshop del peso finale di circa 1 gb. di solito tengo aperti insieme coppie di sw (es. ps+indesign o lightroom+ps o indesign+illustr)
Budget: 600 €, 700€ se il maggior investimento porta ad un ottimo guadagno di prestazioni


ringrazio tutti per l'aiuto e i consigli!

Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX 40,10€
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 48,50€
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 134,60€
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX 71€
RAM DDR3 Kingston KHX16C10B1RK2/16 HyperX Red 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 CL10 1.5V 124,70€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49,20€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 17,90€
VGA Asus GTX650-E-1GD5 nVidia GeForce GTX 650 Core 1071MHz Memory GDDR5 5000MHz 1GB VGA DVI HDMI 90€

Totale 576€

A questo andrebbe aggiunta la licenza di windows se non ce l'hai già disponibile.
Spendendo di più si potrebbe mettere un dissipatore aftermarket da 30€ per avere una macchina più silenziosa oppure passare ad un 8350 (170€) o ancora mettere un ssd per s.o. e software (90€) per rendere la macchina più reattiva.

RaistMajere
13-12-2013, 13:04
Vi ringrazio per le risposte e il tempo che mi avete dedicato!

Mi piace parecchio la configurazione consigliata però avrei da chiedervi ulteriori due informazioni:

ho visto che nella configurazione parlate di processori AMD, ma parlando con colleghi (alcuni professionisti) mi hanno tutti consigliato Intel...che differenza cè? c'è una differenza qualitativa importante?

seconda domanda/curiosità sugli Intel: mi hanno parlato di i5, i7 ma non capisco se è meglio un i5 con MHz più alto o un i7 con uno più basso?

vi ringrazio ancora per il vostro aiuto

Ironheart99
13-12-2013, 13:37
Vi ringrazio per le risposte e il tempo che mi avete dedicato!

Mi piace parecchio la configurazione consigliata però avrei da chiedervi ulteriori due informazioni:

ho visto che nella configurazione parlate di processori AMD, ma parlando con colleghi (alcuni professionisti) mi hanno tutti consigliato Intel...che differenza cè? c'è una differenza qualitativa importante?
La differenza più grande sta nel prezzo: gli intel sono molto più costosi a parità di prestazioni.
Scendendo un po' più nel tecnico i processori intel hanno un miglior sfruttamento del singolo core in confronto agli amd e un minor consumo teorico in full.
L'fx che ti ho inserito è paragonabile più o meno ad un i5 4430 con un leggero vantaggio nell'uso dei software che utilizzano più di 4 core (poichè ne ha 8) costando 30€ di meno.
Mettendoli in ordine di prestazioni direi i3, fx6***, i5, fx 8***, i7.

seconda domanda/curiosità sugli Intel: mi hanno parlato di i5, i7 ma non capisco se è meglio un i5 con MHz più alto o un i7 con uno più basso?
Gli i7 servono solo nel caso vengano utilizzati software che sfruttano l'Hyper Threading, una tecnologia proprietaria intel.
Per cui in quei software un i7 è sempre avvantaggiato rispetto ad un i5.
Il discorso delle frequenze ormai non ha più senso, non sono 100 o 200 mhz di differenza a fare sì che un processore sia migliore o peggiore ma bensì le architetture, il numero di core e via dicendo.

vi ringrazio ancora per il vostro aiuto

Note