PDA

View Full Version : Consiglio configurazione PC gaming 1.300€


andy1960
11-12-2013, 16:04
Ciao ragazzi, sono un vecchietto con ancora la passione per i videogiochi, vorrei comprarmi un nuovo pc dopo quasi 5 anni ma, non essendo esperto come voi, chiedo consigli su una configurazione che avrei così pensato:

Utilizzo: Gaming, non mi interessa OC
Budget: 1.300/1.500€

Eventuali config/componenti già pensati:
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 8GB 2x4GB
2 Monitor Led 24" Asus VE247H FullHD 300cd/m² 2ms VGA DVI-D HDMI
3 Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W
4 Case Midi Corsair Carbide 300R Compact PC Gaming ATX Nero
5 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3
6 SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5"SATA3
7 Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
8 VGA Palit nVidia GeForce GTX 770 Core 1046/1085MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
9 Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
10 Masterizzatore Interno Asus BW-16D1HT/*B Blu-ray Writer 16x Bulk
11 Dissipatore Cooler Master Hyper 103 Intel 1150

Prezzo: con quella config sono intorno ai 1.150 + iva
Gioco a : Crisis, Skyrym, COD
Altre domande:
1 I componenti si adattano tra di loro ? Ho sbagliato qualcosa ?
2 Consigli sul HD SSD, 256GB sono sufficienti ?
3 Cosa è meglio mettere sul HD SSD ?
4 Ho sempre avuto monitor Samsung, l'Asus potrebbe andare bene ?

Grazie in anticipo per i consigli !

the marco
11-12-2013, 16:10
La configurazione va piuttosto bene, ma io apporterei le seguenti modifiche:
- Cambierei l'i7 con un i5 visto che in game non lo sfrutteresti (hai le stesse prestazioni)
- Con i soldi che risparmi sul processore ti prendi una 770 di marca migliore (palit fa un po' pena :D) (gigabyte, evga, asus, msi...) o magari anche una bella 780.
Se cambi e-shop te la potresti permettere sicuramente (quello non è dei più economici)

Sull'SSD devi mettere solo Windows e i programmi che usi di più, niente giochi poichè non guadagni niente in prestazioni.
Gli ASUS sono ottimi monitor.

Kommodore64
12-12-2013, 17:20
Condivido con quanto già detto e ti propongo una configurazione che rientra nel budget:

MONITOR LG 24EB23PM-B Led IPS 24" 1920x1200 609.6mm 5ms 300cd/m² 3.5mm 2W D-Sub DVI-D DisplayPort 198€
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 175€
MB AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 78€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 62€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 62€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 62€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 30€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 47€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 780 GHZ GV-N780GHZ-3GD Core 1019/1071MHz Memory GDDR5 6008MHz 3GB DVI DP HDMI 451€

TOTALE 1265€

m.j. 23
12-12-2013, 17:45
un piccolo consiglio, se hai 20 euri in più e lo assembli da solo, un alimentatore modulare potrebbe essere un buon acquisto.

Kommodore64
12-12-2013, 17:54
un piccolo consiglio, se hai 20 euri in più e lo assembli da solo, un alimentatore modulare potrebbe essere un buon acquisto.
PSU Modulare Seasonic G-650 650W 80+ Gold ATX 109€
PSU Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX 90€ (questo è più che sufficiente - vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_780_review,9.html))

andy1960
12-12-2013, 20:01
PSU Modulare Seasonic G-650 650W 80+ Gold ATX 109€
PSU Modulare Seasonic G-550 550W 80+ Gold ATX 90€ (questo è più che sufficiente - vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_780_review,9.html))
Grazie mille ragazzi !

matteo c.
13-12-2013, 10:03
cambia la scheda madre prendi la asrock fatality z87 KILLER.....perché ha la killer lan è molto ma molto meglio...quelli che nel clan l'han presa ti seccano molto più velocemente e agevolmente....comunque prendine una che abbia la killer.
http://www.asrock.com/mb/index.it.asp?s=1150

anche MSI monta la killer sulla serie gaming ma quella che ti ho detto costa meno è più nuova e ha scheda audio migliore.
tieni presente che per bf4 otto cuori è la norma(io ho appena fatto un pc con un 8350...mai un lag)...un i7 o un amd fx-8xxx sono necessari...i giochi in futuro lavoreranno su 8 core. attualmente un i5 1150 con bf4 da problemi..non regge. un mio amico ha dovuto limitare il processore perché partiva andava a 100 e poi era un casino...chi ha i7 sto problema non ce l'ha.
come alimentatore io ho preso un corsair hx850 gold plus non è carissimo ed è di qualità...non mi ricordo cosa hai messo te.

come shop io ho trovai taocomputer ottimi prezzi e ottimo servizio pagato con bonifico...aveva molte recensioni e mi son fidato 400 euro e mi hanno spedito la roba...se non hanno in catalogo qualcosa per me puoi contatt6arli e farteli procurare chiedendogli un preventivo.

come scheda video io ho preso una 7950 sapphire 180 euro su eprice in offerta....in due secondi l'ho overcloccata come una 7970 che costa più di 300...sta reggendo l'oc senza problemi...hanno gli stessi copmponenti. soldi risparmiati non buttati...comunque anche se non avessi fatto oc reggeva il bf4 in alto\ultra...ho guadagnato qualche fps....tra 7950 e 7970 se c'è un 5% di differenza è tanto. quindi per la scheda video non buttare via soldi CHE TANTO TRA DUE O TRE ANNI TI CAMBIANO QUALCOSA E SEI COSTRETTO A CAMBIARLA COMUNQUE.

SSD IO HO 250 EVO SAMSUNG MI CI TROVO BENE

dissi un ottimo classico costa meno di un liquido e va meglio di un liquido normale...fai tu....io lo preso sul mercatino9 qui praticamente nuovo per tipo 30 euro...nuovo nuovo costava sui 60 su internet è un Coolermaster 612 mi sembra...un bestione!

case scegliti quello che vuoi....io sempre sul mercatino ho preso uno scout 2 advance della cm...carino il vengeance c70...stupendo l'air cube della corsair...visto....se hai spazio è uno spettacolo di eleganza.

ram io ho preso dei cl8 che non sono i cl9=cl11 tirati...1600mhz 8gb(2x4) a 75 euro basso profilo della gskill su hw1

buon assemblaggio

monitor: per me un ips AOC i2757fm è perfetto...se guadi le recensioni va bene per giochi fps come cod e bf4 che tutti pensano siano veloci ma in realtà nn lo sono.....1227144 HZ SONO MOLTO RELATIVI...NON TUTTI HANNO L'OCCHIO CAPACE DI NOTARE DIFFERENZA, 2MILLISECONDI è grigio su grigio non si parla di colori. concettualmente per scegliere un monitor devi vedere due cose: il ritardo effettivo che deve essere confermato da un contrasto in movimento non alto...800000000:1.....è buono per impressionare la massa...se vedi un monitor a 20...:1 e uno 80....:1 uno pensa che sia meglio il secondo...è più alto =è più figo...è esattamente l'opposto se è basso avrà meno problemi da gestire con il gost.

saluti! buona giornata.

sarà il mio prossimo acquisto....purtroppo fino a 2 settimane fa lo vendevano a 218 ora sotto natale e saltato a 270...vedremo se riscende

matteo c.
13-12-2013, 12:37
aggiungo:
su ******* a 50 euro vendono win8 pro originale...ne consiglio l'acquisto. a 30 euro win8 normale....almeno hai gli aggiornamenti che sono utili per far girare nel tempo i programmi.

il sistema operativo mettilo sull'ssd l'altro lo usi per dati e download....a me in meno di 10 secondi è dentro. settalo in IDE prima di installare win dal bios. ricordati di settare da bios le ram a 1600...se no compri ram da 1600 che ti girano 1333 come da defolt.

parti da un buon alimentatore un gold plus come quello che ti ho detto hx850 modulare poi si aggiungono i pezzi sopra. non ti consiglio di prendere amd come processore perché non ci sono schede madri c0on la killer a meno di spendere 200 euro ma se non prendi una con la killer tanto vale avere 8 cuori AMD a poco prezzo....A ME GIRA CHE è UN PIACERE!!!!

tieni presente le console ora montano amd 8core in oc....

CIAO!

*aLe
13-12-2013, 16:00
un piccolo consiglio, se hai 20 euri in più e lo assembli da solo, un alimentatore modulare potrebbe essere un buon acquisto.Confermo. Io mi sto ancora mangiando le mani (a distanza di quasi 4 anni) per non averlo preso modulare quando ho assemblato l'ultima volta il mio PC (che tra l'altro regge ancora più che bene i segni del tempo che passa).

settalo in IDE prima di installare win dal bios.Non lo so... Io ho tutto settato in AHCI da un paio d'anni almeno e con Windows 7 non ho mai riscontrato un problema (d'altra parte l'AHCI è supportato nativamente da Windows Vista in poi se non ricordo male).
Calcola che la modalità IDE tra le altre cose (se non ricordo male) non supporta l'NCQ (che potrebbe regalare qualcosina in prestazioni al disco meccanico, ammetto invece di non sapere quale incremento di prestazioni possa dare con un SSD)...

dyablo96
13-12-2013, 16:24
matteo.c togli i nomi degli shop prima che qualche passi qualche mod.

matteo c.
13-12-2013, 16:25
ho sbagliato a scrivere...pensavo una cosa ne ho scritta un'altra...settalo in ahci.
sorry
ciao

io ho scritto più volte dove ho da poco preso i pezzi e nessuno mi ha mai detto niente
ssd 250 evo amazon 140 euro offerta miglior prezzo
taocomputer processore 8350 scheda madre ASROCK 990fx extreme4 alimentatore corsair hx850 sui 420 euro miglior prezzo
hw1 ram gskill cl8 da 1600 8gb a 75 euro ritirate a milano miglior prezzo
disco da un tera dal negozio sotto casa per dare qualcosa anche a lui
dissi sul mercatino affare
case sul mercatino affare
scheda video su eprice 7950 a 180 euro offerta miglior prezzo periodicamente la mettono in offerta
win8 pro su +++++++ a 45 euro...me l'ha detto uno del clan e l'ho preso al volo da altre parti meno di 80 non se ne parla e devi farti assemblare i pezzi da loro quindi devi prendergli tutto.


non mi pare di aver fatto pubblicità ad uno solo....

ciao!

affiu
13-12-2013, 16:43
La mia proposta:

Monitor Asus Led IPS 23.8" VN248H Full HD 250cd/mq 5ms Speaker
Case Antec Three Hundred Two USB3 Nero
Alimentatore XFX PRO 750W 80Plus Bronze ATX
Scheda Madre Asus M5A99X EVO R2.0 Socket AM3+ ATX
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+
Dissipatore Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 920
RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red 8GB (2x4GB) 2133MHz CL9 XMP
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3
VGA XFX AMD Radeon R9 290 Core 947MHz GDDR5 4GB

totale. 1309€

dyablo96
13-12-2013, 19:12
matteo.c se esiste un regolamento c'è un motivo, sei pregato di attenerti come tutti gli altri...

the marco
13-12-2013, 19:18
matteo.c se esiste un regolamento c'è un motivo, sei pregato di attenerti come tutti gli altri...
Quoto. Rischi seriamente il ban. :read: :banned:

Kommodore64
13-12-2013, 19:48
Consigliare una Z87 per via di un seppur miglior controller LAN mi sembra un pò esagerato.
La cosa più importante per il gioco online è avere una buona linea ADSL, un buon router/modem e soprattutto che il server dove si giochi non dia problemi di LAG.
Certamente se si vuole una tecnologia LAN migliore si può anche cambiare, ma non di certo con una Z87 Killer per un processore liscio, sarebbe meglio risparmiare andando su una che costa meno ed è più adeguata al processore come questa:
MSI H87-G43 GAMING Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX ATX 90€
Dire che un i5 non regge i giochi odierni è un'altra cosa molto esagerata (per non dire altro).
Ad oggi nessun gioco sfrutta più dei soliti 4 core.
L'unica eccezione è appunto BF4 (che qui non viene neanche menzionato) dove un i7 dà certemente qualche beneficio in più, ma per un gioco spendere più di 100€ per avere 6/7 FPS in più vale veramente la pena?
In conclusione, un i5-4670 va bene per ogni tipo gioco attuale, compreso BF4, imho.
Un'alternativa invece è AMD, che ha costi più contenuti ma anche qui si parla di vantaggi non così evidenti come si tende a far credere, anzi ad eccezione di questo gioco un i5 è leggermnete superiore, visto che i giochi vengono sfruttati meglio dai processori quad-core INTEL.
Un i7 può essere utile per i giochi online in generale, sfruttando il suo HT, ma nell'offline addirittura si disabilita questa funzione, annullando quindi il vantaggio su un i5.
Quindi per avere un piccolo vantaggio negli online e per un singolo gioco (BF4) consigliare di spendere molto di più per un i7 (che verrà sfruttato poco in quest'ambito) non è una soluzione tanto vantaggiosa.
Per un futuro di giochi da ottacore staremo a vedere, ancora non mi sbilancio su questo, ma se anche succedesse in quel caso probabilmente andrei su un meno dispendioso FX a 8 core fisici che su un i7 con 4 fisici + 4 virtuali.
Mettere un alimentatore da 850W per una singola scheda video non la reputo una buona scelta, anzi l'efficacia del sistema soprattutto in IDLE sarà molto scarsa.
Per una singola scheda come la GTX770/GTX780/GTX780TI un alimentatore da 550W è gia bello che abbondante, se si vuole esagerare si va massimo ad un 650W (dove l'XFX è Haswell Ready da questo taglio in sù).
Ovviamente un alimentatore GOLD sarebbe meglio ma un BRONZE va già benissimo lo stesso.
Riguardo alle marche consiglio in primis queste (dal più caro a più economico):
Seasonic - Enermax - Super Flower - Be Quiet - Antec - XFX ... etc.
Per la scheda video ritengo che per quelle nuove i BEST-BUY siano le GTX770 e la 280X per rapporto performance/costo, quindi rimanendo in ambito NVIDIA una GTX770 è più raccomandabile della GTX780, ma se si ha il budget a disposizione si può anche lasciarla.
Un SSD da 120GB per Windows e programmi è più che sufficiente (i giochi s'installano sull'hard disk meccanco), ovviamente se si necessita o si ha il budget a sufficienza allora lo si può mettere anche più grande, ma non la ritengo una cosa necessaria.
Un dissipatore ad aria silenzioso ed efficente con un costo contenuto và più che bene per un sistema non da overlock (vedi CM 412S e 212 EVO).
Per le RAM dalle CL9 in giù vanno bene, ovviamente meglio le CL8 se si trovano (Low Profile).
Dalla configurazione postata da lui si nota un monitor 24", per queste dimensioni l' LG 24EB23PM per me è il BEST-BUY, mentre per il 27" è l' AOC i2757Fh/i2757Fm già citato.

matteo c.
14-12-2013, 11:11
ragazzi vi assicuro: chi ha la killer ha migliorato di molto le statistiche di gioco...poi la z87 killer io l'ho trovata due settimane fa sui 110 euro...non è astronomico come prezzo....oggi pomeriggio vado a vedermi le differenze con la g43 gaming.

discorso processore....le console per i prossimi anni monteranno gli otto core...consiglio di adeguarsi poi uno faccia quello che vuole, ma già che fa un pc anche per giocare anche se uno non sa cosa succederà fra tre anni secondo me è bene stare su quel livello per non trovarsi con un processore che non regge.

a lui la scelta.

io ho deciso di spender poco e prendere lo stesso processore delle console....amd fx-8350 8 core 4giga 4.2 col turbo a 150 euro...non dico dove se no viene fuori un casino!

comunque basta fare; www.trovaprezzi.it e poi uno si fa i calcoli!

alimentatorte: per il prezzo che l'ho trovato ho preferito prendere quello, il venditore non è sulla black list di corsair, ha 5 anni di garanzia se fra 6 anni le schede grafiche richiederanno più potenza o se volessi fare un crossfire prendendo un 7950\7970 a poco sono già a posto. parto dal presupposto che l'alimentatore comprato una volta non lo si compra più...a meno di disastri. scelte. (pagato 130 euro se non ricordo male...per la differenza ho fatto che prenderlo)

comunque per parlarci chiaro....le risposte pacchetto pezzi tutto incluso con un totale a me sanno di proposta di vendita...non so voi...ma preferisco dire dove come e quando ho trovato i pezzi così siamo sicuri che non sono un venditore professionista ma uno che si è appena assemblato un pc.

ciao!

dyablo96
14-12-2013, 13:23
ragazzi vi assicuro: chi ha la killer ha migliorato di molto le statistiche di gioco...poi la z87 killer io l'ho trovata due settimane fa sui 110 euro...non è astronomico come prezzo....oggi pomeriggio vado a vedermi le differenze con la g43 gaming.
scusa ma secondo te dipende dalla porta che hai sulla scheda madre o dalla banda che hai in download e in upload e dal ping? perchè se è così chi ha la 20mb poteva pure risparmiare e andare sulla 7mb no....

comunque per parlarci chiaro....le risposte pacchetto pezzi tutto incluso con un totale a me sanno di proposta di vendita...non so voi...ma preferisco dire dove come e quando ho trovato i pezzi così siamo sicuri che non sono un venditore professionista ma uno che si è appena assemblato un pc.
a me proporre configurazioni non mi sembra proprio una proposta di vendita, poi se proprio vuoi dire dove li hai presi mandagli un pm, o al massimo usa nomi come amazzone, la chiave, tao...ecc.
e dal regolamento non sarebbero permessi neanche i nomignoli, ma credo sia una gentile concesione dei mod lasciarceli usare.

note

Kommodore64
14-12-2013, 15:45
ragazzi vi assicuro: chi ha la killer ha migliorato di molto le statistiche di gioco...poi la z87 killer io l'ho trovata due settimane fa sui 110 euro...non è astronomico come prezzo....oggi pomeriggio vado a vedermi le differenze con la g43 gaming.
Prima di tutto, come ti ho fatto notare precedentemente, non si deve andare per forza su una Z87 per avere quel tipo di controller LAN, se non si fà OC o SLI/CROSSFIRE consiglierei di andare su una H87 (la MSI che ho citato ha lo stesso controller LAN).
Seconda cosa ho molti dubbi al riguardo, pensare che la LAN incide così tanto invece che di fattori come il router/modem, la conessione e altre cose come la possible LAG nei server in cui si gioca dovuta a volte anche dalla quantità eccessiva di "players".
Addirittura io gioco con il Wireless (che è comunque più sconsigliato).

discorso processore....le console per i prossimi anni monteranno gli otto core...consiglio di adeguarsi poi uno faccia quello che vuole, ma già che fa un pc anche per giocare anche se uno non sa cosa succederà fra tre anni secondo me è bene stare su quel livello per non trovarsi con un processore che non regge.
Sul discorso degli ottocore non mi sbilancio, come dicevo staremo a vedere.
Gli 8 core delle console poi sono proprio scarsi, vanno a 1.6GHz, un FX esacore ha una maggior potenza.
Ancora con la storia dei processori che non reggono, ma tra tre anni anche un processore da 50€ sarà migliore delle console.

io ho deciso di spender poco e prendere lo stesso processore delle console....amd fx-8350 8 core 4giga 4.2 col turbo a 150 euro...non dico dove se no viene fuori un casino!
Non è lo stesso processore delle console.
Le console usano una APU modificata con un processore a 8 core e una iGPU integrata ai livelli di una HD7850.
Il tuo processore è ben più potente di quello basilare delle console.
FX8350: 8 core @ 4.0GHz
CONSOLE: 8 core @ 1.6GHz
Poi le CONSOLE e i PC-GAMING non sono facilmente paragonabili, uno perchè i PC mediamente sono molto più potenti e due perchè le CONSOLE hanno una migliore ottimizzazione nei giochi.

alimentatorte: per il prezzo che l'ho trovato ho preferito prendere quello, il venditore non è sulla black list di corsair, ha 5 anni di garanzia se fra 6 anni le schede grafiche richiederanno più potenza o se volessi fare un crossfire prendendo un 7950\7970 a poco sono già a posto. parto dal presupposto che l'alimentatore comprato una volta non lo si compra più...a meno di disastri. scelte. (pagato 130 euro se non ricordo male...per la differenza ho fatto che prenderlo)
D'accordo per il discorso di un possibile SLI/CROSSFIRE (personlamente sono contrario) meno per le future schede video (ad oggi un ottimo, non "cinese", alimentatore da 550W regge tutte le schede video esistenti, quindi con 650W stai a posto per tantissimo tempo, imho), ma se non farai un dual GPU avresti sprecato soldi e alzato le temperature inutilmente, stressando maggiormente i componenti avendo anche una scarsa efficenza, soprattutto con il sistema in IDLE (per non parlare dei consumi).
Il Corsair preso da te, cioè HX 850W, è prodotto da Channel Well, che è buono ma non ai livelli di un Seasonic o Enermax (quindi già un XFX lo ritengo superiore ma con lo stesso prezzo).
In più per un CROSSFIRE di una 7950 (cioè la scheda video che possiedi tu) sarebbe stato molto più che sufficiente un alimentatore da 700W, vedi QUI (http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7950_crossfire_review_2_and_3_way,5.html).

comunque per parlarci chiaro....le risposte pacchetto pezzi tutto incluso con un totale a me sanno di proposta di vendita...non so voi...ma preferisco dire dove come e quando ho trovato i pezzi così siamo sicuri che non sono un venditore professionista ma uno che si è appena assemblato un pc.

Questo lo si fà solo per aggevolare l'utente che vuole conoscere la componentistica adeguata ai prezzi più bassi riportati di fianco ad ogni singolo pezzo (così da aiutarlo ulteriormente).
Il riferimento allo store poi è sempre per dare la possiblità di prendere tutta la configurazione ad un posto solo o al massimo due.
Tante volte m'impegno di trovare la soluzione migliore cambiando anche 3/4 store per venire incontro alle esigenze del richiedente.
Se volete da oggi posso mettere i componenti senza riportare alcun prezzo, per me sarebbe anche più comodo e più veloce rispetto invece a scegliere il componente più adeguato in base ai costi e al budget finale.
Inserire i componenti al volo (senza descrizione) lo ritengo anche più facile invece di andare a cercare i componenti più economici in giro.
Penso che se nei miei primi passi che muovevo verso l'informatica avrei avuto un aiuto del genere come lo si fà in questo forum, sarebbe stato molto più semplice per me destreggiarmi per fare le scelte più "giuste" (ma internet non era ancora uscito).
Se aiutare la gente vuol dire essere un venditore professionista, allora andate da quelli che stanno dietro al bancone, vi spenneranno per bene (per carità è il loro onesto lavoro).
Quindi penso che smetterò proprio di dare indicazioni di prezzo (se lo cercheranno su intenet).

matteo c.
17-12-2013, 18:24
è uscita questa settima la fatality 990 fx killer per amd am3+
http://www.asrock.com/MB/AMD/Fatal1ty%20990FX%20Killer/index.it.asp