View Full Version : il pc non si accende più
skeleton334
11-12-2013, 16:37
ciao a tutti e da un po di tempo che il pc mi da problemi
come ad esempio avvolte l hdd si spegne quando il pc è accesso
oppure se premo il tasto dell'accensione i led si illuminano ma il pc non parte oppure parte ma non si accende lo schermo
ora io ho pensato inizialmente che fosse l'alimentatore ma mi sono reso conto che forse può essere la scheda madre
purtroppo non ho i soldi per l'alimentatore e scheda madre quindi mi chiedevo se c'era un modo per capire esattamente quale fosse dei due il problema
tengo a precisare che una volta che il pc si accende dopo non si spegne ma se lo riavvio non parte
andry96b
11-12-2013, 16:46
Fai questa prova: estrai tutti i banchi di ram e avvia il PC.
Se non viene emesso alcun beep, facilmente il problema è la mobo, viceversa il problema potrebbe essere altro.
skeleton334
11-12-2013, 16:52
Fai questa prova: estrai tutti i banchi di ram e avvia il PC.
Se non viene emesso alcun beep, facilmente il problema è la mobo, viceversa il problema potrebbe essere altro.
non posso farlo perché la mia scheda madre non emette suoni come le altre
c'è modo di fargli emettere bip tramite le cuffie ? oppure di attaccare le cuffie nello slot dello speaker sulla mobo?
andry96b
11-12-2013, 17:00
Non hai un semplice speaker da collegare alla mobo??
Questo (clicca qui (http://img150.imageshack.us/img150/3741/pcloft203694992016jj2.jpg)) per intenderci.
skeleton334
11-12-2013, 17:13
Non hai un semplice speaker da collegare alla mobo??
Questo (clicca qui (http://img150.imageshack.us/img150/3741/pcloft203694992016jj2.jpg)) per intenderci.
trovato
ora provo a vedere
skeleton221
11-12-2013, 18:03
Fai questa prova: estrai tutti i banchi di ram e avvia il PC.
Se non viene emesso alcun beep, facilmente il problema è la mobo, viceversa il problema potrebbe essere altro.
vengono emessi 3 beep di seguito
non so se è normale ma quando il pc si avvia e lhdd si ferma la scheda madre non fa suoni
andry96b
12-12-2013, 17:09
E' normalissimo che vengano emessi i beep in quanto segnalano l' assenza di moduli ram.
Potresti postare il nome preciso di mobo e CPU ??
skeleton221
14-12-2013, 14:45
E' normalissimo che vengano emessi i beep in quanto segnalano l' assenza di moduli ram.
Potresti postare il nome preciso di mobo e CPU ??
la scheda madre è una asrock n68c-s ucc
invece il processore è un amd phenom x4 925
andry96b
14-12-2013, 15:34
Prova ad avviare il PC con un singolo banco i ram da alternare e scambiare sui diversi slot della mobo.
Se il problema non si risolvesse, esegui memtest86+ su ciascun banco di ram.
skeleton221
15-12-2013, 13:50
Prova ad avviare il PC con un singolo banco i ram da alternare e scambiare sui diversi slot della mobo.
Se il problema non si risolvesse, esegui memtest86+ su ciascun banco di ram.
allora mettendo i banchi di ram uno alla volta non cambia nulla
e poi memtest86 non ha trovato errori
andry96b
15-12-2013, 21:29
allora mettendo i banchi di ram uno alla volta non cambia nulla
e poi memtest86 non ha trovato errori
Molto strano.
Prima di tutti esegui un clear-cmos.
Se non cambia nulla fai in questo modo: estrai la mobo dal case e avvia il PC utilizzando solo CPU, la GPU integrata nella mobo (semplicemente non inserire la GPU dedicata, in modo che venga selezionata quella integrata), un banco di ram da alternare sui diversi slot e ovviamente l' alimentatore.
E' normalissimo che vengano emessi i beep in quanto segnalano l' assenza di moduli ram.
Potresti postare il nome preciso di mobo e CPU ??
Mi faccia qualche problema con la mia ram. è davvero importante per sistemare. ha qualche passaggio efficace, che rendono il digiuno pc. Sto cercando di rilevare il problema.
andry96b
16-12-2013, 15:51
Mi faccia qualche problema con la mia ram. è davvero importante per sistemare. ha qualche passaggio efficace, che rendono il digiuno pc. Sto cercando di rilevare il problema.
:confused: :confused: :mbe: :mbe:
skeleton221
17-12-2013, 10:19
:confused: :confused: :mbe: :mbe:
credo che intendesse dire che ha qualche problema con la ram e ti stava chiedendo un modo efficace per capire bene il problema
qui sono due le cose
ho e un troll oppure non e italiano
ma in ogni caso
io che devo fare mi compro l'alimentatore oppure no ?
andry96b
17-12-2013, 17:00
io che devo fare mi compro l'alimentatore oppure no ?
Procedendo in questo modo:
Molto strano.
Prima di tutti esegui un clear-cmos.
Se non cambia nulla fai in questo modo: estrai la mobo dal case e avvia il PC utilizzando solo CPU, la GPU integrata nella mobo (semplicemente non inserire la GPU dedicata, in modo che venga selezionata quella integrata), un banco di ram da alternare sui diversi slot e ovviamente l' alimentatore.
Non hai risolto ??
skeleton221
19-12-2013, 17:59
scusami non avevo visto
comunque ora non ho il pc qui con me quindi devo aspettare domani per poterlo fare
andry96b
20-12-2013, 17:01
scusami non avevo visto
comunque ora non ho il pc qui con me quindi devo aspettare domani per poterlo fare
Bene, quando riesce a provare facci sapere i risultati. ;)
skeleton221
20-12-2013, 18:37
grazie infinite ora funziona anche se ho notato che non tutti i cavi funzionano bene intendo quelli tipo di alimentazione dell'hdd
con un cavo l'hdd non si spegne con l'altro non parte proprio quindi alla fine non so sinceramente quale sia il vero problema visto che resettando il bios ora riparte ma allo stesso tempo i cavi dell alimentazione fanno come gli pare
skeleton221
21-12-2013, 21:22
grazie infinite ora funziona anche se ho notato che non tutti i cavi funzionano bene intendo quelli tipo di alimentazione dell'hdd
con un cavo l'hdd non si spegne con l'altro non parte proprio quindi alla fine non so sinceramente quale sia il vero problema visto che resettando il bios ora riparte ma allo stesso tempo i cavi dell alimentazione fanno come gli pare
nada mi sono sbagliato
è morto di nuovo il pc
andry96b
22-12-2013, 15:27
nada mi sono sbagliato
è morto di nuovo il pc
Ma il PC si è spento all' improvviso durante l' utilizzo o non si è più accesso in seguito ??
Inoltre, in che senso "non tutti i cavi funzionano bene"??
skeleton221
22-12-2013, 16:33
Ma il PC si è spento all' improvviso durante l' utilizzo o non si è più accesso in seguito ??
Inoltre, in che senso "non tutti i cavi funzionano bene"??
il pc quando si accende funziona bene anche se avvolte si blocca per circa 1 secondo dopo di che se viene spento non si riaccende
comunque intendevo dire che 2 dei 4 cavi sata non riescono ad alimentare l hdd
per il resto funziona si puo dire
andry96b
23-12-2013, 18:52
In tal caso l' ideale sarebbe proprio cambiare alimentatore, è possibile che il PC si blocchi a causa della bassa o dell' assenza di alimentazione. Mi pare che tutti gli altri test siano stato negativi, quindi l' alimentatore mi sembra uno degli ultimi elementi da controllare.
skeleton221
26-12-2013, 12:20
In tal caso l' ideale sarebbe proprio cambiare alimentatore, è possibile che il PC si blocchi a causa della bassa o dell' assenza di alimentazione. Mi pare che tutti gli altri test siano stato negativi, quindi l' alimentatore mi sembra uno degli ultimi elementi da controllare.
bene
da quanti watt mi consigli di comprarlo ?
io il pc in genere lo uso per giocare quindi credo che il minimi sia 580w giusto ?
andry96b
26-12-2013, 14:13
Per determinare la potenza dell' alimentatore da acquistare è necessario sapere la configurazione completa del PC: ti spiacerebbe postarla ??
skeleton221
03-01-2014, 19:23
amd radeon 7750
asrock n68c-s ucc
amd phenom x4 925
hdd Western Digital WD5000AAKX Caviar BLUE HardDisk, 3.5 inch
mi sembra di aver detto tutto
andry96b
04-01-2014, 13:59
Mancano alcuni componenti:
-Eventuali schede aggiuntive (ad esempio una scheda ethernet su PCIe)
-Lettore DVD/CD o Floppy Disk
-Non hai fatto overclock, esatto ??
Facendo un calcolo dei componenti che hai momentaneamente postato siamo attorno ai 200W.
Se ti va, puoi fare direttamente tu il calcolo direttamente da qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp).
peppiniello77
04-01-2014, 14:13
basta un 450/500 watt di marca e sei apposto
enermax,corsair,bequiet,antec,seasonic,fortron,ocz...
ti bastera' anche per una scheda video piu' potente in futuro...non top di gamma sia chiaro
skeleton221
04-01-2014, 21:51
Mancano alcuni componenti:
-Eventuali schede aggiuntive (ad esempio una scheda ethernet su PCIe)
-Lettore DVD/CD o Floppy Disk
-Non hai fatto overclock, esatto ??
Facendo un calcolo dei componenti che hai momentaneamente postato siamo attorno ai 200W.
Se ti va, puoi fare direttamente tu il calcolo direttamente da qui (http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp).
non ho nient'altro ne lettori dvd ne schede Ethernet aggiuntive
in quanto ad overclock ora non ne ho bisogno
quindi direi che anche un 500 w mi possa bastare
per un upgrade in futuro
poi ti faro sapere se ho risolto
in ogni caso grazie del vostro aiuto :)
skeleton221
05-01-2014, 15:02
per ora ho visto questo alimentatore ma mi sembra una solata
http://www.techsolo.net/download/TP-730_i.pdf
voi che dite ?
oppure questo http://www.lc-power.de/index.php?id=197&L=1
skeleton221
05-01-2014, 15:09
basta un 450/500 watt di marca e sei apposto
enermax,corsair,bequiet,antec,seasonic,fortron,ocz...
ti bastera' anche per una scheda video piu' potente in futuro...non top di gamma sia chiaro
il problema e che non ho molti soldi
forse forse ho 60 euro per l alimentatore
andry96b
05-01-2014, 15:11
500W bastano e avanzano, ottimo per un upgrade futuro.
Io personalmente andrei più su alimentatori della OCZ, Cooler Master, Corsair ecc..
Qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/alimentatori-a-basso-costo-sfida-tra-360-e-550-watt/50154/1.html#.Usln3P-A3IU) trovi una bella guida con degli ottimi alimentatori.
peppiniello77
05-01-2014, 15:45
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+500+watt&id=154&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+550&id=154&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=be+quiet+500+80%2B&id=154&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+500&id=154&prezzomin=&prezzomax=
questo enermax non e' il top degli enrmax ma visto il prezzo non e' male ha due linee 12v da 19 volt per un totale di 34 ampere,e' pfc attivo,due uscite per gpu una 6 pin e una 8 pin,
a 45 euro e' un affare
se poi fai uno sforzo in piu'
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+550&id=154&prezzomin=&prezzomax=
lascia perdere lcpower e quell'altro
skeleton221
14-01-2014, 21:07
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+500+watt&id=154&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=corsair+550&id=154&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=be+quiet+500+80%2B&id=154&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=enermax+500&id=154&prezzomin=&prezzomax=
questo enermax non e' il top degli enrmax ma visto il prezzo non e' male ha due linee 12v da 19 volt per un totale di 34 ampere,e' pfc attivo,due uscite per gpu una 6 pin e una 8 pin,
a 45 euro e' un affare
se poi fai uno sforzo in piu'
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ocz+550&id=154&prezzomin=&prezzomax=
lascia perdere lcpower e quell'altro
non da piu problemi di accensione grazie infinite ora il computer funziona bene :)
peppiniello77
14-01-2014, 22:39
ringrazia andry:)
andry96b
15-01-2014, 15:05
ringrazia andry:)
Il merito non è solo mio. ;)
Anche tu hai dato un contributo.
non da piu problemi di accensione grazie infinite ora il computer funziona bene :)
Ottimo.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.