esigoprofessionalità
11-12-2013, 15:08
ADSL2 TELECOM, WINDOWS XP E DRIVER WDDM: COMPATIBILI?
Dal sito www.187.it http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/mini.portal?_nfpb=true&_windowLabel=MiniAlberoPortlet_1&_pageLabel=null&nodeId=/AT_REPOSITORY/66040&radice=consumer_root
di Telecom :
“Per utilizzare il servizio Internet ADSL di Telecom Italia, ti consigliamo di verificare le caratteristiche del tuo computer.
Di seguito viene riportata la configurazione consigliata:
Per Navigare
Requisiti hardware consigliati:
· Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) con velocità 1Ghz o superiore.
· Memoria RAM: 1 GB (32 bit) o 2 GB (64 bit).
· Scheda grafica con DirectX 9 con driver WDDM 1.0 o superiore.
· Scheda di rete Ethernet 10/100 e/o Scheda di rete wireless B/G/N
· Lettore DVD installato.
· Modem/router ADSL2+
Requisiti software consigliati:
· SO Windows XP o successivi
· MAC OS X 10.1 o successivi
· Browser
o Internet Explorer 7 o successivi
o Mozilla Firefox 3.0 o successivi
o Safari “
Se uno ha Windows XP, come fa ad avere il driver WDDM???????????? Per la grafica – scheda video??
Il WDDM è incompatibile con l’XP, che utilizza il driver XPDM. Mi sbaglio?
E allora, per navigare senza problemi con l’adsl 2 di telecom occorre un sistema operativo successivo all’XP , da Vista in poi.
Visto che uso XP (e non voglio cambiarlo), e non ho l’adsl2 telecom ma sto vagliando se metterlo, vi chiedo: come si vede l’internet adsl2 telecom? In particolare il 3d e i film? Ovviamente lo chiedo in particolare a chi usa il sistema operativo Windows XP con l’ADSL2+ di telecom italia.
Questo gap di driver dell’XP in cosa influisce negativamente nella navigazione internet adsl2 di telecom?
Mi preoccupa il fatto che l’ XPDM “ruba” risorse al kernel... non è che ci sono crash e cadute di linea? O un uso esagerato e nocivo della ram? O immagini che vanno a strappi?
Ovvero: mi consigliate comunque di mettere l'adsl 2 di telecom nonostante io abbia l'XP col suo driver XPDM?
Chiedo a chi è più esperto di me... Grazie per le risposte.
Dal sito www.187.it http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/mini.portal?_nfpb=true&_windowLabel=MiniAlberoPortlet_1&_pageLabel=null&nodeId=/AT_REPOSITORY/66040&radice=consumer_root
di Telecom :
“Per utilizzare il servizio Internet ADSL di Telecom Italia, ti consigliamo di verificare le caratteristiche del tuo computer.
Di seguito viene riportata la configurazione consigliata:
Per Navigare
Requisiti hardware consigliati:
· Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) con velocità 1Ghz o superiore.
· Memoria RAM: 1 GB (32 bit) o 2 GB (64 bit).
· Scheda grafica con DirectX 9 con driver WDDM 1.0 o superiore.
· Scheda di rete Ethernet 10/100 e/o Scheda di rete wireless B/G/N
· Lettore DVD installato.
· Modem/router ADSL2+
Requisiti software consigliati:
· SO Windows XP o successivi
· MAC OS X 10.1 o successivi
· Browser
o Internet Explorer 7 o successivi
o Mozilla Firefox 3.0 o successivi
o Safari “
Se uno ha Windows XP, come fa ad avere il driver WDDM???????????? Per la grafica – scheda video??
Il WDDM è incompatibile con l’XP, che utilizza il driver XPDM. Mi sbaglio?
E allora, per navigare senza problemi con l’adsl 2 di telecom occorre un sistema operativo successivo all’XP , da Vista in poi.
Visto che uso XP (e non voglio cambiarlo), e non ho l’adsl2 telecom ma sto vagliando se metterlo, vi chiedo: come si vede l’internet adsl2 telecom? In particolare il 3d e i film? Ovviamente lo chiedo in particolare a chi usa il sistema operativo Windows XP con l’ADSL2+ di telecom italia.
Questo gap di driver dell’XP in cosa influisce negativamente nella navigazione internet adsl2 di telecom?
Mi preoccupa il fatto che l’ XPDM “ruba” risorse al kernel... non è che ci sono crash e cadute di linea? O un uso esagerato e nocivo della ram? O immagini che vanno a strappi?
Ovvero: mi consigliate comunque di mettere l'adsl 2 di telecom nonostante io abbia l'XP col suo driver XPDM?
Chiedo a chi è più esperto di me... Grazie per le risposte.