View Full Version : Recensione Gran Turismo 6: il trionfo della quantità sulla qualità
Redazione di Hardware Upg
11-12-2013, 13:26
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3862/recensione-gran-turismo-6-il-trionfo-della-quantita-sulla-qualita_index.html
Kazunori Yamauchi ci riprova e porta la sua prestigiosa serie automobilista a un nuovo livello, affinando alcuni elementi di gioco e puntando fortemente sul bagaglio tecnologico che è stato ingrossato nel corso degli anni. Dal punto di vista commerciale, certamente, Sony intende puntare sull'ormai immensa base installata di PS3.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Quanto mi piacerebbe una versione PC, collezione intera poi. :cry:
Rei & Asuka
11-12-2013, 13:42
Se mi è permesso, trovo un pò troppo ridondante il paragone con Forza V e gli altri, a parer mio. Non è un confronto, è una recensione.
uhu!... recensione bella "salata" che non fa mancare (giustissimi) confronti con la concorrenza!!!
... preparo i pop-corn! :asd:
Ventresca
11-12-2013, 14:02
Ma ha senso fare un confronto continuo di un gioco per ps3 con un gioco per la xbox one?
gran turismo ormai è una serie destinata al solo mercato giapponese a mio avviso, sembra un manga che non cambia mai e viene annacquato e allungato all'inverosimile, non cambia mai formula. capisco che è un gioco di macchine, ma sinceramente da un lato sembra lo stesso identico gioco della PSX, dall'altro sembra quasi che venti anni non abbiano portato a nulla. adesso come adesso ciò non può più essere considerato un pro ma solo un contro...
mi sembra giusto dare un voto pessimo ad un gioco se rimane immutato ad una precedente incarnazione, seppure buona, questo titolo è un modo spudorato di incassare soldi due volte dallo stesso gioco.
si dovrebbe fare altrettanto per gli FPS
recensione "cattiva" ma per certi versi giusta, specialmente per chi non ha mai sopportato certe lacune della serie, GT6 per me rimane un gran bel gioco e per questa ultima volta su PS3 può anche passare, però non penso sia tollerabile un GT7 sulla play 4 con lo stesso approccio che caratterizza questa software house, i tempi sono cambiati..
Quali sarebbeo le microtansazioni? Non ce ne sono . C' è solo la possibilità di acquistare dei crediti di gioco per velocizzare l' acquisto di qualche vettura.
Questo paragone con forza poi... paragonatelo con forza 4 casomai visto che anche quello e old gen.
Detto questo, il voto è giusto, non è certo un capolavoro e si porta dietro i crismi di gt5, appoggio in curva, danni ridicoli, vetture standard che potrebbero essere tolte.
robertino75
11-12-2013, 14:45
considerando che stiamo parlando della ps3 che è una console del 2006, non vedo come si possa dare 2 stelle su 5 alla grafica...anche perchè la ps3 davvero non può fare di meglio di cosi, ma poi gt6 gira a 1080p e 60fps e non 720p e 60fps...
poi tutto il discorso dello sfruttare l'utenza ps3...il gioco è in programmazione da 3 anni, cosa dovevano fare buttare tutto per portarlo sulla ps4 e dover ricominciare tutto da capo?ps4 avrà la sua nuova versione di GT nei prossimi anni, portarci il 6 avrebbe avuto poco senso.....
poi concordo su molte altre cose, come i problemi sugli incidenti e l'intelligenza artificiale ancora deficitaria, ma davvero a livello grafico da una ps3 non si poteva chiedere di più...e poi ripeto a 1080p e 60fps non 720p come riportato da voi e non lo dico io ma tutti quelli che lo hanno recensito a parte voi.
come fu per gt 5, ora anche per gt6, la sony si ostina a tenere sempre lo stesso spirito del gioco, e a migliorare cose di contorno e cioè la quantità e i modelli di auto e la grafica. Va bene per i nostalgici come me, io avrei apprezzato anche un rimodernamento di tutte le meccaniche ma per me va bene così, è sempre gt, è di casa. Ma la sony secondo me così sbaglia, da un lato fa bene a tenere certe tradizioni, dall'altro corre verso la qualità scadente dei giochi proposti per le console microsoft, io sono sempre del parere che la profondità dei titoli della sony delle console passate non è più stata riproposta da nessuno. E loro devono puntare su questo, unendo il progresso delle tecnologie attuali. Ogni tanto ci riescono, heavy rain, uncharted, e soprattutto the last of us, (parlo di esclusive) . Poi però si sono lasciati sfuggire le loro esclusive storiche, devil may cry, resident evil, silent hill, final fantasy, tekken, metal gear, e il calo della qualità di questi titoli rispetto al passato si è visto. QUello che voglio dire è che non dovrebbe commettere errori come in questo gt, di rimanere troppo ancorati al passato, ma riproporlo completamente rinnovato, lasciando perdere le altre console e pensando solo alla reale qualità di ciò che propongono, perchè su playstation secondo me sono passati i titoli più belli della storia dei vg, e loro non si devono adagiare su questi allori
Ventresca
11-12-2013, 15:21
come fu per gt 5, ora anche per gt6, la sony si ostina a tenere sempre lo stesso spirito del gioco, e a migliorare cose di contorno e cioè la quantità e i modelli di auto e la grafica. Va bene per i nostalgici come me, io avrei apprezzato anche un rimodernamento di tutte le meccaniche ma per me va bene così, è sempre gt, è di casa. Ma la sony secondo me così sbaglia, da un lato fa bene a tenere certe tradizioni, dall'altro corre verso la qualità scadente dei giochi proposti per le console microsoft, io sono sempre del parere che la profondità dei titoli della sony delle console passate non è più stata riproposta da nessuno. E loro devono puntare su questo, unendo il progresso delle tecnologie attuali. Ogni tanto ci riescono, heavy rain, uncharted, e soprattutto the last of us, (parlo di esclusive) . Poi però si sono lasciati sfuggire le loro esclusive storiche, devil may cry, resident evil, silent hill, final fantasy, tekken, metal gear, e il calo della qualità di questi titoli rispetto al passato si è visto. QUello che voglio dire è che non dovrebbe commettere errori come in questo gt, di rimanere troppo ancorati al passato, ma riproporlo completamente rinnovato, lasciando perdere le altre console e pensando solo alla reale qualità di ciò che propongono, perchè su playstation secondo me sono passati i titoli più belli della storia dei vg, e loro non si devono adagiare su questi allori
Mi sa che non ti è ben chiara la differenza tra First party e Third party. Concordo anche io con te che i vari tekken, silent hill e final fantasy diventando multipiattaforma sono peggiorati davvero tantissimo, però non si è mai trattato di esclusive vere e proprie, ma semplicemente di giochi usciti solo per psx/ps2 perché il mercato era tale da rendere più conveniente investire tutto per un'uscita su un'unica console che dividere gli investimenti per uscite multipiattaforma.
Ventresca
11-12-2013, 15:30
a parte per la grafica, il confronto penso ci sia tutto
Ma anche no, con ps4 e xbone è molto più semplice rispetto a ps3 implementare una fisica aggiornata, così come un motore grafico al passo con i tempi o dei danni realistici e più complessi, sia perché è almeno dieci volte maggiore la potenza (e di conseguenza non bisogna ottimizzare al massimo le risorse per ottenere un risultato decente), sia perché è molto più facile lavorare con l' architettura che le nuove console offrono piuttosto che cercare di ottenere risultati rivoluzionari con un hw che dal 2007 ad oggi non ha subito aggiornamenti, con limiti che rimangono sempre gli stessi.
djmanumeraviglia
11-12-2013, 15:45
Assetto corsa è un vero simulatore vi divertite il triplo costa solo 35€ , ed è progettato da un team d'italiani
TheMonzOne
11-12-2013, 16:02
Il netcode è buono come lo era in GT5. e subito dopo Più difficoltà, invece, si hanno in termini di matchmaking e gestione dell'ambiente di rete. Molto spesso il client non riesce ad accedere alle sessioni di gioco richieste, mostrando il messaggio di tempo di richiesta scaduto. Capitano anche crash ed estromissioni improvvise dalla sessione di gioco, il che rende l'esperienza multiplayer comunque meno fluida e stabile rispetto a quella che si può avere con altri giochi di guida occidentali. :confused: :confused: :muro: ERROR: Type mismatch!
Mi pare di capire che sia quindi ORRENDO come lo è in GT5...ho perso il conto delle bestemmie tirate per fare una partita di 5 giri contro 2 amici ( 2, non 20 ), tutti e 3 con una 20 Mb in buone condizioni: tempi di caricamento eterni, quando non va in timeout, lag mostruosi che ti spostano di decine di metri in avanti o indietro (soprattutto con le auto più veloci, le uniche partite che siamo sempre riusciti a portare a termine erano quelle con i kart)...ah ma il netcode è buono ... :doh:
Murakami
11-12-2013, 16:10
L'utenza deve cominciare a punire queste operazioni commerciali.
La mia parte l'ho fatta.
considerando che stiamo parlando della ps3 che è una console del 2006, non vedo come si possa dare 2 stelle su 5 alla grafica...anche perchè la ps3 davvero non può fare di meglio di cosi, ma poi gt6 gira a 1080p e 60fps e non 720p e 60fps...
poi tutto il discorso dello sfruttare l'utenza ps3...il gioco è in programmazione da 3 anni, cosa dovevano fare buttare tutto per portarlo sulla ps4 e dover ricominciare tutto da capo?ps4 avrà la sua nuova versione di GT nei prossimi anni, portarci il 6 avrebbe avuto poco senso.....
poi concordo su molte altre cose, come i problemi sugli incidenti e l'intelligenza artificiale ancora deficitaria, ma davvero a livello grafico da una ps3 non si poteva chiedere di più...e poi ripeto a 1080p e 60fps non 720p come riportato da voi e non lo dico io ma tutti quelli che lo hanno recensito a parte voi.
considerando che siamo nel 2013 e che è uscita la ps4, non si capisce perché esce questo gioco adesso non per ps4, evidentemente o sono in un ritardo clamoroso oppure semplicemente sono stati costretti ad uscire prima di quanto si aspettassero con la nuova console in entrambi i casi problemi loro e decisamente non si può non fare finta che la concorrenza non esista e non sia ormai due passi avanti, forse questo gioco doveva uscire nel 2011.
se poi comunque gt6 non porta nulla di veramente significativo rispetto al 5 se lo potevano risparmiare e basta. sinceramente non capisco a me pare esattamente lo stesso gioco, probabilmente avranno anche essenzialmente lo stesso parco macchine e la maggior parte delle piste. era proprio necessario rispolverarlo a prezzo pieno?
può sembrare strano che lo stesso gioco per la stessa console essenzialmente con la stessa grafica nel 2010 prende un buon voto e a fine 2013 ne prende uno brutto, ma questo ambiente è fatto di progressi, se non ci sono o se non è possibile avere progressi allora ci si può anche tenere i soldi e lo stesso vecchio gioco. non è che se ne fanno uscire uno all'anno (come F1), magari con un paio di tracciati in più, sempre con lo stesso motore e gli stessi problemi si becca un voto alto tutti gli anni...
dipende dunque dal parametro che si usa per valutare, l'impressione è che questo gioco è uscito per vendere ancora qualche milione di copia dello stesso (già in ritardissimo) titolo di 3 anni fa e venderlo sempre agli stessi affezionati, un'operazione commerciale.
CrapaDiLegno
11-12-2013, 16:27
Mi sembra che i risultati siano un po' all'opposto di quel che viene detto nella recensione.
Sembra che sia tutto uguale a prima ma i voti riguardo a divertimento e longevità sono al massimo.
La mia domanda è: se uno ha già GT5, si diverte così tanto passando a GT6? Credo di no.
Viceversa, quello che è uno dei punti di forza del gioco (non necessariamente quello da considerare di più o il più importante), cioè la grafica, ha ottenuto un voto molto basso.
Credo si possa criticare tutto del gioco, dalle dinamiche alla fisica al modello di guida, ma sinceramente non si può dire assolutamete nulla riguardo alla grafica.
Ricordo che il botolo ha 256MB di memoria grafica e che questa nel gioco è in HD. Non mi sembra di vedere di meglio sulla console di MS.
robertino75
11-12-2013, 16:53
considerando che siamo nel 2013 e che è uscita la ps4, non si capisce perché esce questo gioco adesso non per ps4, evidentemente o sono in un ritardo clamoroso oppure semplicemente sono stati costretti ad uscire prima di quanto si aspettassero con la nuova console in entrambi i casi problemi loro e decisamente non si può non fare finta che la concorrenza non esista e non sia ormai due passi avanti, forse questo gioco doveva uscire nel 2011.
se poi comunque gt6 non porta nulla di veramente significativo rispetto al 5 se lo potevano risparmiare e basta. sinceramente non capisco a me pare esattamente lo stesso gioco, probabilmente avranno anche essenzialmente lo stesso parco macchine e la maggior parte delle piste. era proprio necessario rispolverarlo a prezzo pieno?
può sembrare strano che lo stesso gioco per la stessa console essenzialmente con la stessa grafica nel 2010 prende un buon voto e a fine 2013 ne prende uno brutto, ma questo ambiente è fatto di progressi, se non ci sono o se non è possibile avere progressi allora ci si può anche tenere i soldi e lo stesso vecchio gioco. non è che se ne fanno uscire uno all'anno (come F1), magari con un paio di tracciati in più, sempre con lo stesso motore e gli stessi problemi si becca un voto alto tutti gli anni...
dipende dunque dal parametro che si usa per valutare, l'impressione è che questo gioco è uscito per vendere ancora qualche milione di copia dello stesso (già in ritardissimo) titolo di 3 anni fa e venderlo sempre agli stessi affezionati, un'operazione commerciale.
il fatto che sia uscita ps4(cmq in anticipo rispetto a quando doveva uscire e tutti i problemi che sta avendo come xboxone sono li a dimostrarlo)non significa che ora non debbano più uscire giochi per la ps3...come quando è uscita la 3 sono continuati a uscire giochi per ps2.
Probabilmente questo GT6 è quello che doveva esser GT5...nel senso che questa versione è il vero GT per ps3, il quinto capitolo è quasi più una "beta" visto che in questo sesto capitolo hanno limato alcuni difetti del 5 ma senza rivoluzionare nulla...oltretutto graficamente il gioco è migliorato rispetto al 5, primo perchè ora gira effettivamente a 1920x1080 a diffenza del 5 che a 1920x1080 ci andava solo quando si visionavano le macchine nel garage mentre durante il gioco andava a 960x1080 upscalto a 1920x1080 se non sbaglio, poi il framerate ora è quasi sempre sui 60fps tranne rarissimi casi, mentre nel 5 nonostante la risoluzione inferiore è molto più claudicante.
i menù ora sono più snelli e passare da una sezione all'altra è molto più veloce, rimangono come si è detto alcuni difetti gravi della serie ma non lo sono a livello grafico ma di simulazione e fisica(si spera che questi vengano corretti con il prossimo capitolo per ps4)....in ogni caso gt6 con il volante e con delle vetture potenti senza alcun aiuto attivo, nonostante non si possa definire una vera simulazione è soddisfacente...ovvio che se giocato con un pad perde tanto.
cmq graficamente considerato l'hardware su cui gira è di ottima qualità, tutto è meno che mediocre di grafica.
Antares984
11-12-2013, 17:08
Recensione a tratti imbarazzante per l'inadeguatezza della competenza dell'autore. Non condivido i commenti sul modello fisico delle vetture e sull'upgrade del comparto grafico (che probabilmente sono i principali punti di forza di un prodotto che per altre caratteristiche espone il fianco a parecchie critiche...)
Sempre peggio, GT e FM erano in assoluto i miei giochi di corsa pereferiti (e avevo apprezzato anche Sega GT per Dreamcast), il giusto equilibrio tra simulazione e fruibilità, ed una carriera sterminata.
Le simulazioni per PC dure e pure non mi hanno mai catturato, sopratutto per la mancanza di una carriera solida che mi stimoli a giocare a lungo.
Ma non ci sto più a farmi prendere per il :ciapet: dagli sviluppatori sia di console che di giochi, con giochi pieni di micro transazioni che per averlo completo devi spendere centinaia di euro, o nuove "Gen" incompatibili con le periferiche "Old", percui chi magari ha comprato un volante da 500€ per giocare a FM3/4, ora se lo può mettere per cappello. :muro:
Percui, da sempre utente multipiatta che oltre al PC ha avuto tutte le console, a questo giro ho deciso di "darmi una calmata" e lasciare perdere la next gen di console, almeno finchè non uscirà qualche titolo di cui davvero non potrò fare a meno.
2 stelle alla grafica? hanno capito che è un gioco ps3 o credono di aver giocato su ps4?
sonoro 2 stelle e mezzo? se mi metto a fare versi a voce riproduco meglio i suoni..
fisica immutata? hanno mai giocato al 5?
per il resto potrei anche essere d'accordo ma bo.. in questi 3 punti mi pare di giocare ad un gioco diverso....
thegamba
11-12-2013, 20:18
Assetto corsa è un vero simulatore vi divertite il triplo costa solo 35€ , ed è progettato da un team d'italiani
In questi termini il paragone non ci sta:boh: Parliamo di due cose diverse, se gt6 è l'erede dei vari gt precedenti, e quindi l'erede di videogiochi, Assetto corsa deriva da nkPro, che di sicuro non è paragonabile a nessun gioco per console.
Ecco, io la metterei sotto un'altra luce: se uno ama giochi di questo genere, di sicuro non ci gioca su playstation... E' un genere che imho fa molto più mercato su pc, e questo credo che in Sony lo sappiano. Di conseguenza gt6 è rivolto al casual gamer, e non all'appassionato. Dunque, se la mettiamo così, è giuto che gt6 abbia più quantità che qualità:)
il fatto che sia uscita ps4(cmq in anticipo rispetto a quando doveva uscire e tutti i problemi che sta avendo come xboxone sono li a dimostrarlo)non significa che ora non debbano più uscire giochi per la ps3...come quando è uscita la 3 sono continuati a uscire giochi per ps2.
Probabilmente questo GT6 è quello che doveva esser GT5...nel senso che questa versione è il vero GT per ps3, il quinto capitolo è quasi più una "beta" visto che in questo sesto capitolo hanno limato alcuni difetti del 5 ma senza rivoluzionare nulla...oltretutto graficamente il gioco è migliorato rispetto al 5, primo perchè ora gira effettivamente a 1920x1080 a diffenza del 5 che a 1920x1080 ci andava solo quando si visionavano le macchine nel garage mentre durante il gioco andava a 960x1080 upscalto a 1920x1080 se non sbaglio, poi il framerate ora è quasi sempre sui 60fps tranne rarissimi casi, mentre nel 5 nonostante la risoluzione inferiore è molto più claudicante.
i menù ora sono più snelli e passare da una sezione all'altra è molto più veloce, rimangono come si è detto alcuni difetti gravi della serie ma non lo sono a livello grafico ma di simulazione e fisica(si spera che questi vengano corretti con il prossimo capitolo per ps4)....in ogni caso gt6 con il volante e con delle vetture potenti senza alcun aiuto attivo, nonostante non si possa definire una vera simulazione è soddisfacente...ovvio che se giocato con un pad perde tanto.
cmq graficamente considerato l'hardware su cui gira è di ottima qualità, tutto è meno che mediocre di grafica.
si ma un conto è continuare a far uscire i giochi e un conto è far uscire quelle che dovrebbero essere delle killer app... commercialmente è veramente deleterio sia perché la console è ormai considerata obsoleta (e dunque anche il gioco) sia perché le vendite dovrebbero essere concentrate su quella nuova, diciamo che avrebbe avuto tutto molto più senso se la ps4 fosse uscita con un nuovo capitolo di gran turismo, per il quale invece (facendo una media) ci vorranno altri 3 anni almeno, non certo geniale.
è facile prevedere che questo sarà in assoluto il gran turismo che venderà meno di tutti...
dubito fortemente che tra questo e il 5 ci sia una differenza di pixel orizzontali con quelle cifre, cioè il doppio dei pixel su un framerate ancora più alto è proprio fuori discussione...
The game (GT5) still renders at native 720p with 4x multi-sampling anti-aliasing (MSAA) when your XMB is set to 720p mode, while the resolution shifts to 1280x1080 with 2x quincunx (QAA) when the 1080p mode is engaged
fonte eurogamer http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-gran-turismo-5-tech-analysis
non so, aspetterei una perizia tecnica, non credo proprio che si sia passati da 1280 a 1920 come se niente fosse... è un aumento considerevole dei pixel, il 66% se non erro... un po' troppo per non sembrare sospetto, soprattutto considerando che a momenti nemmeno l'hardware della next next gen sembra in grado di gestire queste risoluzioni con tranquillità e certo non a 60fps. :asd:
insomma... ci credo quando lo vedo
Dragon2002
11-12-2013, 23:46
Un gioco orrendo finalmente voi e quello di spazio games l'avete finalmente bastonato come merita.
E' di una bruttezza rara,il 5 era ridicolo e questo è ancora peggio.
FM3 e sottolineo il 3 asfalta questo gioco sotto tutti i punti di vista.
Uno dei peggiori giochi di questa generazione,si è salvato solo per il nome che porta ma ormai hanno capito quasi tutti che è come una tartaruga senza guscio,come un tennista senza racchetta,come un pilota senza un auto.
Insomma uno schifo.
Recensione "strana" questa, spesso contraddittoria ma va bè.
Dico la mia su questo GT6 che ho e l'ho sto giocando a fondo:
lo definirei come una mega patch del quinto capitolo, più che un gioco nuovo, un gioco di transizione prima del vero salto generazionale che avverrò col settimo capitolo, quindi i difetti grafici del 5 ci sono e rimangono ben saldi, ma mi trovo in totale disaccordo con l'autore per la fisica delle macchine; è stato fatto un notevole balzo avanti in tal senso rispetto al precedente capitolo (tenedo conto che la bsae di partenza è GT5), questo è innegabile. Il difetto maggiore del gioco è il frame rate ballerino, il tearing e le macchine standard prese in prestito dai capitoli precedenti e i rombi dei motori che fanno c++++e da sempre, così come i rimbalzi. Per il resto è GT che lo ritengo da sempre superiore a forza nella modalità carriera, non metto in mezzo Forza 5 perchè non l'ho mai visto, e comunque sarebbe imparagonabile per via dell'anzianità di PS3.
Non sono soddisfatto dello sfruttamento del voante, pochissime personalizzazioni a parte il classico FF, ma anche con queste limitazioni giocato con questa periferica è tutt'altra cosa.
Per finire: se comunque si cerca una simulazione con soddisfazione 100% lasciate perdere sia GT che forza e buttatevi su Assetto Corsa; decisamente "altra roba" ed è per ora solo in beta ;)
Un gioco orrendo finalmente voi e quello di spazio games l'avete finalmente bastonato come merita.
E' di una bruttezza rara,il 5 era ridicolo e questo è ancora peggio.
FM3 e sottolineo il 3 asfalta questo gioco sotto tutti i punti di vista.
Uno dei peggiori giochi di questa generazione,si è salvato solo per il nome che porta ma ormai hanno capito quasi tutti che è come una tartaruga senza guscio,come un tennista senza racchetta,come un pilota senza un auto.
Insomma uno schifo.
Commento francamente inutile e scommetto che lo avrai pure "giocato a fondo" vero? ;)
Si può dire che è uguale a se stesso, che ha sempre i soliti "difetti" bla bla bla, ma dire che è uno schifo è solo una fanboyata oltre che una falsità.
Sei "boxaro" vero? :)
Enriko81
12-12-2013, 10:38
il prodotto è destinato ai bambini sotto i 12 anni e alla sony lo sanno: più è mainstream e piu si vende...
ai bambini sta bene il fatto di guidare appoggiati sugli altri in curva...
chi vuole guidare veramente, sa già che su console non esiste niente di simulativo.
La GT86 nervosa e peperina?:mbe: Ma se anche su EVO continuano a dire che lei e la BRZ sono una delusione perché hanno motori fiacchi e alla guida sono noiose...
La GT86 nervosa e peperina?:mbe: Ma se anche su EVO continuano a dire che lei e la BRZ sono una delusione perché hanno motori fiacchi e alla guida sono noiose...
Piu' che altro bisogna ricordarsi che si parla di guida in pista che e' ben diversa dalla guida in strada... e una GT86, che magari in strada si comporta in una certa maniera, in pista e' poco piu' di una entry level.
Piu' che altro bisogna ricordarsi che si parla di guida in pista che e' ben diversa dalla guida in strada... e una GT86, che magari in strada si comporta in una certa maniera, in pista e' poco piu' di una entry level.
Appunto, però se una macchina ha un motore che è un polmone su strada, figuriamoci in pista.
Anche la 458, ha si un volante molto reattivo, ma come tutte le sportive moderne è anche piuttosto "semplice" da guidare (non portare al limite).
Ah, avrei una domanda, le han messe le strisciate nere quando si sgomma? No, perché è da GT1 (1998) che aspetto che le mettano :asd:
E sopratutto hanno rimesso le qualifiche, presenti nei primi capitoli e poi misteriosamente scomparse?
Io sono sempre stato un fanatico di GT, al punto da giocarmeli in Jappo per averli prima, ed ascoltare la nuova evoluzione della mitica sigla di "Moon over the castle", anche quella misteriosamente sparita nelle versioni occidentalli.
Un po come se togliessero il famoso Jingle da James Bond o la colonna sonora di John Williams da Guerre Stellari. :doh:
Ma il 5 è stata forse la più grande delusione videoludica della mia vita, tanto da far crollare completamente tutta la mia stima che avevo per Yamauchi e la sua serie.
robertino75
12-12-2013, 19:15
dubito fortemente che tra questo e il 5 ci sia una differenza di pixel orizzontali con quelle cifre, cioè il doppio dei pixel su un framerate ancora più alto è proprio fuori discussione...
fonte eurogamer http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-gran-turismo-5-tech-analysis
non so, aspetterei una perizia tecnica, non credo proprio che si sia passati da 1280 a 1920 come se niente fosse... è un aumento considerevole dei pixel, il 66% se non erro... un po' troppo per non sembrare sospetto, soprattutto considerando che a momenti nemmeno l'hardware della next next gen sembra in grado di gestire queste risoluzioni con tranquillità e certo non a 60fps. :asd:
insomma... ci credo quando lo vedo
dubita quanto vuoi, ma rimane il fatto che gt6 gira a 1080p nativi e 60fps :D
http://www.gamesradar.com/gran-turismo-6-review/
"Even on hardware from 2006, GT6 manages native 1080p, 60fps (except for replays and particularly busy moments)"
e non sono gli unici a dirlo, poi se mentono non sò che dire : )
in ogni caso o 720p o 1080p rimane il fatto che gt6 non ha una grafica mediocre, presenta dei difetti gravi questo si...ma sotto l'aspetto grafico e stilistico penso che per essere una ps3 è un "piccolo miracolo".
poi ripeto per alcune cose è imho scansaloso, perchè continua imperterrito a portarsi dietro difetti come l'IA a fila indiana che è da capocciate al muro ma non penso che si possa considerare un dettaglio grafico questo.
Dragon2002
12-12-2013, 19:15
Commento francamente inutile e scommetto che lo avrai pure "giocato a fondo" vero? ;)
Si può dire che è uguale a se stesso, che ha sempre i soliti "difetti" bla bla bla, ma dire che è uno schifo è solo una fanboyata oltre che una falsità.
Sei "boxaro" vero? :)
2-3 ore gt5.
Invece diversi giorni FM3.
Era boxaro poi pentito,le esclusive ps3 non gran turismo che fa pietà mi hanno fatto vendere l'xbox e tenere la sola ps3.
GT5 e GT6 sono tra i peggiori giochi di questa generazione.
robertino75
12-12-2013, 19:28
gt5 ha deluso anche a me come gioco ma devo dire che gt6 lo trovo decisamente migliore, anche solo per il fatto che i menù sono decisamente più snelli ma proprio il senso di guida è migliorato...ovviamente io ritengo fondamentale giudicare il gioco :
1)senza alcun tipo di aiuto
2)con un volante(logitech possibilmente almeno di media qualità)
in modo da farsi un'idea del livello di "simulazione", certo che giocando con il pad e gli aiuti attivati è una porcata galactica...oltretutto il 5 giocato per 2-3 ore significa non aver provato praticamente niente del gioco, per lo meno l'hai giocato con il volante o hai usato il pad dragon2002?
dubita quanto vuoi, ma rimane il fatto che gt6 gira a 1080p nativi e 60fps :D
http://www.gamesradar.com/gran-turismo-6-review/
"Even on hardware from 2006, GT6 manages native 1080p, 60fps (except for replays and particularly busy moments)"
e non sono gli unici a dirlo, poi se mentono non sò che dire : )
in ogni caso o 720p o 1080p rimane il fatto che gt6 non ha una grafica mediocre, presenta dei difetti gravi questo si...ma sotto l'aspetto grafico e stilistico penso che per essere una ps3 è un "piccolo miracolo".
poi ripeto per alcune cose è imho scansaloso, perchè continua imperterrito a portarsi dietro difetti come l'IA a fila indiana che è da capocciate al muro ma non penso che si possa considerare un dettaglio grafico questo.
mi sembra che parliamo del nulla, di fatto anche gt5 era su 1080 pixel verticali, il problema era che non c'erano i 1920 orizzontali :asd:...
della stampa generalista mi fido meno di niente, pur di scrivere una recensione sarebbero capaci di scrivere quello che gli dice poliphony stessa.
detto questo è comunque un po' imbarazzante, nel senso che parliamo sempre di un gioco di guida, l'esperienza di gioco più sui binari che si possa immaginare (simulazione del trenino a parte :asd:) e di fatto il tipo di gioco più semplice da pompare...
se comunque l'hanno portato in vero full HD hanno fatto un bel lavoro, mi chiedo a che serve una ps4 a questo punto :asd:... riuscire a farlo nel 2013 e non riuscirci nell'arco della vita utile della console per me sarebbe quasi un FAIL più clamoroso e cocente... forse le console è meglio comprarle solo quando sono obsolete :asd:
2-3 ore gt5.
Invece diversi giorni FM3.
Era boxaro poi pentito,le esclusive ps3 non gran turismo che fa pietà mi hanno fatto vendere l'xbox e tenere la sola ps3.
GT5 e GT6 sono tra i peggiori giochi di questa generazione.
Abbi pazienza ma hai giocato si e no 3 ore a GT5 e dai giudizi a GT6?
Aver giocato per giorni a Forza3 non credo sia una scusante.
Come avevo intuito hai dato giudizi per partito preso senza averci mai giocato.
E sopratutto hanno rimesso le qualifiche, presenti nei primi capitoli e poi misteriosamente scomparse?
Io sono sempre stato un fanatico di GT, al punto da giocarmeli in Jappo per averli prima, ed ascoltare la nuova evoluzione della mitica sigla di "Moon over the castle", anche quella misteriosamente sparita nelle versioni occidentalli.
Un po come se togliessero il famoso Jingle da James Bond o la colonna sonora di John Williams da Guerre Stellari. :doh:
Ma il 5 è stata forse la più grande delusione videoludica della mia vita, tanto da far crollare completamente tutta la mia stima che avevo per Yamauchi e la sua serie.
Le qualifiche sono un retaggio del passato, solo partenze lanciate...
Anche io sono come te, i primi 2 capitoli rigorosamente di importazione giapponese, con la mitica introduzione del primo gt con la stupenda moon over the castle.. Altro che le porcate occidentali con quelle strazianti canzoni nemmeno a tempo con la musica.
Le qualifiche sono un retaggio del passato, solo partenze lanciate...
Anche io sono come te, i primi 2 capitoli rigorosamente di importazione giapponese, con la mitica introduzione del primo gt con la stupenda moon over the castle.. Altro che le porcate occidentali con quelle strazianti canzoni nemmeno a tempo con la musica.
sarà... io le intro sarà tanto se le ho viste una volta... e le musiche in gioco sempre disattivate, mi disturbavano
sarà... io le intro sarà tanto se le ho viste una volta... e le musiche in gioco sempre disattivate, mi disturbavano
Ti assicuro che l'introduzione del primo GT e "motc" a tutto vume era micidiale! Guarda se riesci a trovarli sul tubo.
Nelle versioni occidentali le disabilito pure io in gioco, ma i pezzi originali delle versioni giapponesi (schitarrate a gogo) le lasciavo e volentieri anche! Ovviamente a volume di sottofondo perchè è pur sempre un gioco di guida e il rumore del motore è fondamentale.
Rei & Asuka
13-12-2013, 13:55
Moon over the castle era qualcosa di sublime :ubriachi:
È un discorso che ci pare di poter estendere a tutte le vetture nuove rispetto a GT5, e riguarda infatti anche la Toyota GT86. Questa è un'auto sportiva alla portata di chiunque, visto che viene venduta a circa 30 mila euro. Offre, però, tanta potenza, 200 cavalli, e trazione posteriore. È un'auto molto divertente da guidare, un "peperino" potremmo definirla, e infatti in Forza 5 è scattante e difficile da controllare. In Gt6, invece, tutto l'opposto: statica e sempre prevedibile, alla fine addirittura noiosa.
Evidentemente non avete mai letto una rivista di auto che non sia Al Volante. Da Auto ad Evo, tutti lamentano una scarsità di potenza, ma soprattutto coppia, che rende MOLTO DIFFICILE far scodare la vettura (senza autobloccante, poi..). Quindi, mi sa che son quelli di Turn10 che hanno esagerato, stavolta! ;)
A me capita spesso di fare l'idiota in auto, e ho giocato sia Forza che GT. Sinceramente, come in GT tutto sembra andare al rallentatore (auto con 150cv accelerano nel gioco, più lentamente di quanto non facciano auto con 75cv nella realtà), in Forza tutto mi sembra esagerato..classico stile americaneggiante, dove lo spettacolo è tutto. Insomma, offrono esperienze diverse, puntando a giocatori diversi. Ma non sono simulazioni..
Recensione terribile, autore inadeguato:
Grafica: l'autore assegna 2/5, per il gioco di guida che ha la miglior grafica per PS3...
Il voto dovrebbe essere almeno 4/5, a meno che il voto relativo alla grafica ha un valore globale che va aldilà della piattaforma su cui viene giocato.
Originalità: l'autore assegna 1/5, è un gioco di auto con una varietà di auto e piste unica al mondo. Da sempre la serie GT vuole corrispondere alla realtà, l'originalità sta nell'aggiungere, ad esempio, l'esplorazione lunare o la Ascari, i nuovi tracciati tipo Mount Panorama o la novità della Vision GT.
Per non parlare della novità della simulazione ambientale dei tracciati reali e della creazione di strade reali basata su applicazioni dedicate per smatphones (che però uscirà nelle prossime patch).
Tutte cose che dovrebbe far alzare di molto il voto.
Interazione: l'autore assegna 2/5, per quale motivo?? E perchè a FM5 assegna 4/5, che le possibilità di interazione sono le medesime?
Sonoro: l'autore assegna 2,5/5, cos'ha che non va il sonoro di GT?
Premesso che chi gioca a GT disattiva la musica, i suoni ambientali sono buoni, aldilà del classico "tump" di quando si tocca un altra vettura, il contatto con i cordoli o il suono dovuto al derapamento delle gomme sull'asfalto è stato migliorato efficacemente rispetto a GT5.
Multiplayer: l'autore assegna 3,5/5. Nonostante questo afferma che:
L'esperienza multiplayer, poi, è accattivante come quella di GT5, e offre diversi elementi di superiorità rispetto a quella di Forza 5. A partire dal fatto che si possono svolgere prove libere e qualifiche, utilizzabili per mettere a punto l'auto e per affinare la prestazione.
Bene, GT6 = 3,5/5, FM5 = 4,5/5, mah...
Fisica: l'autore assegna 2/5, in parte uno potrebbe anche essere d'accordo con l'autore visto che in certe occasioni i contatti sono molto poco reali, però c'è da dire che GT6 offre una simulazione di guida molto migliorata rispetto a quella del suo predecessore.
Rosario Grasso afferma che:
non c'è corrispondenza tra l'asfalto ed eventuali sconnessioni e pneumatici, anzi si ha la sensazione di correre su tavoli da biliardo e, in certi casi, addirittura di "volare" sulla pista.
Non mettendo in dubbio l'onestà dell'autore penso che, se queste sono le uniche sensazioni che è riuscito a cogliere dal gioco, la recensione sia stata scritta giocando il gioco esclusivamente con il pad, trascurando completamente il gameplay e le sensazioni che si hanno con un buon volante (G27) tra le mani.
Sulla IA sono completamente d'accordo ma chi compra Gran Turismo per giocarlo veramente non corre contro il PC. Lolloso il confronto con la recensione di FM6, dove il voto sulla I.A. non compare assolutamente.
Chi compra GT ha una postazione di guida come si deve e gioca quasi esclusivamente online (dopo aver completato il single player per fare soldi ed ampliare il parco macchine), tutti aspetti del quale non si è tenuto conto in questa recensione.
Per tutte queste ragioni secondo me al Sig. Rosario Grasso la direzione della testata non dovrebbe più permettere di recensire giochi con i quali probabilmente ha un conflitto personale.
Basta vedere il confronto con la recensione di FM5 per capire. Secondo queste due recensioni FM5 pare un capolavoro assoluto, mentre GT6 una delusione totale: NO, non è assolutamente così, nonostante la next-gen, GT è ancora superiore a FM.
/logout
Per tutte queste ragioni secondo me al Sig. Rosario Grasso la direzione della testata non dovrebbe più permettere di recensire giochi con i quali probabilmente ha un conflitto personale.
:eek: ... :asd:
http://media.247sports.com/Uploads/Assets/382/766/766382.jpg
Therinai
16-12-2013, 00:18
Per tutte queste ragioni secondo me al Sig. Rosario Grasso la direzione della testata non dovrebbe più permettere di recensire giochi con i quali probabilmente ha un conflitto personale.
Da una parte dovrei stare zitto perché questo gt non lo giocherò mai, dall'altra non posso fare a meno di farti notare che per UNA volta mi trovo d'accordo con il recensore in questione per il voto mediocre... repetita iuvant, ma dopo quindici anni di replice direi che è troppo ;)
Riccardo82
16-12-2013, 09:26
io ho preso gt6 e per me è identico a gt5. 70 euro buttati nel cesso!
io ho preso gt6 e per me è identico a gt5. 70 euro buttati nel cesso!
si sapeva eh.. :)
io ho preso gt6 e per me è identico a gt5. 70 euro buttati nel cesso!
Penso che bastava fare un giro sul thread ufficiale in questo forum per intuirlo.
Riccardo82
16-12-2013, 10:29
si ma io sono uno che colleziona i titoli come questi, come ho tutti i forza motorsport e project gotham dai primi su xbox , sabato ho preso il 5, ho tutti i GT, dal primo su ps one.
Non potevo farmi mancare il 6, però sono rimasto deluso...
e che ca*****
si ma io sono uno che colleziona i titoli come questi, come ho tutti i forza motorsport e project gotham dai primi su xbox , sabato ho preso il 5, ho tutti i GT, dal primo su ps one.
Non potevo farmi mancare il 6, però sono rimasto deluso...
e che ca*****
detto francamente e senza cattiveria, ti sta bene. il motivo per cui escono questi titoli e che possano stare a 70 euro e abbassare la qualità è proprio perché c'è gente come te che si sente obbligata a comprarlo e a quel prezzo. se non li prendeste e non a quel prezzo sarebbe diverso.
Riccardo82
16-12-2013, 15:24
certo adesso è colpa mia se gt6 fa cagare... per citare il grande Totò:
ma mi faccia il piacere mi faccia...
Le qualifiche sono un retaggio del passato, solo partenze lanciate...
Anche io sono come te, i primi 2 capitoli rigorosamente di importazione giapponese, con la mitica introduzione del primo gt con la stupenda moon over the castle.. Altro che le porcate occidentali con quelle strazianti canzoni nemmeno a tempo con la musica.
Le partenze lanciate sono un'altra cosa di GT5 che non sono mai riuscito a digerire, la partenza è una delle fasi più emozionanti di una gara automobilistica/motociclistica e tu me la togli? :doh:
Quando sono arrivato a casa, dopo 400km tra andata e ritorno per andare a prendere GT4 in uno dei pochi negozi che ancora trattavano import, ho inserito il DvD di GT4 nella PS2 e ho sentito per la prima volta Moon over the Castle iniziare in versione lirica per poi continuare nella versione classica avevo la pelle d'oca! :ave: :ave:
Quando poi ho sentito la versione Europea, che cominciava con la stessa versione lirica di MOTC, per poi sfumare con una musica che non c'entrava un ca%%o avrei voluto prendere i localizzatori, metterli in fila e fucilarli ad uno a uno!! :muro:
Il peggior atto di vandalismo della storia dei VG.
Ovviamente vedo che anche con GT6 hanno fatto la stessa cosa.
Questa è la VERA introduzione di GT6: http://www.youtube.com/watch?v=k2to7Z4uRpQ :ave:
E per tutti i poveri "occidentali" che si sono persi questa magia, ecco la raccolta completa: http://www.youtube.com/watch?v=cWacF0DLIQE :)
Riccardo82
17-12-2013, 08:49
bestio ho fato l'aggiornamento alla versione 1.01 e per magia è comparso quel video com e intro!
roccia1234
17-12-2013, 09:54
certo adesso è colpa mia se gt6 fa cagare... per citare il grande Totò:
ma mi faccia il piacere mi faccia...
In parte si... perchè se tu, come tanti altri, continuate ad acquistare giochi evidentemente mediocri e fatti alla meno peggio, i produttori non si fanno alcun problema a continuare su quella strada con infiniti copia-incolla: poca spesa (in termini di costi di sviluppo) tanta resa. E chi li schioda più da lì?
Lo stesso è successo con CoD, BF, i vari TES...
E di proteste, petizioni online ( :asd: ) e cose del genere i produttori se ne fregano altamente (per non dire altro) finchè vedono che entrano fior fior di quattrini nelle loro tasche.
Questo GT6 si sapeva da tempo che era uguale al 5, e già il 5 era tutt'altro che un capolavoro, oltre ad essere rilasciato solo per PS3. Era da lasciare sullo scaffale senza se e senza ma, l'unico segno che i produttori riescono a capire.
Riccardo82
17-12-2013, 13:03
quindi non ho capito quali giochi posso acquistare di grazia? senza dannegiare tutti i videogiocatori scaltri ed intelligenti come te?
certo adesso è colpa mia se gt6 fa cagare... per citare il grande Totò:
ma mi faccia il piacere mi faccia...
e questo è l'italiano medio, che senso ha lamentarsi che le cose vanno a puttane quando il problema siamo noi e nemmeno ce ne rendiamo conto.
quando compri qualcosa non compri passivamente un oggetto ma compri anche tutta la filosofia che c'è dietro. se tutti smettessero di comprare cellulari realizzati in posti dove la gente si butta giù dal tetto per come è sfruttata, nessuno realizzerebbe più dispositivi in quel modo. se la gente smette di guardare programmi televisivi sempre più scadenti, forse si avrebbero programmi migliori, se la gente smettesse di comprare sempre gli stessi giochi forse si avrebbe un po' più di varietà. non si può dare la colpa solo all'industria, questa si plasma sui nostri acquisti non il contrario.
Purtroppo per certe cose non c'è un'opzione, se ti serve un cellulare o un computer difficilmente trovi componenti prodotte in un certo modo, e sicuramente avrebbero costi proibitivi a causa della rarità, ma per quanto riguarda i giochi e soprattutto quelli di macchine o FPS c'è mi pare una certa scelta, dunque questo non era un acquisto obbligato, era solo un altro test per loro per vedere quanto possono ancora cadere in basso prima di rischiare di perdere davvero i soldi investiti
quindi non ho capito quali giochi posso acquistare di grazia? senza dannegiare tutti i videogiocatori scaltri ed intelligenti come te?
Ti si sta dicendo che di questi tempi è una cazzata comprare a scatola chiusa
bendati un videogioco che è appena uscito. Nel tuo piccolo hai contribuito
a dar ragione a Sony sulla politica copia + incolla = 70 euro sicuri.
Riccardo82
17-12-2013, 16:04
io non vi capisco ma a quanto pare sarò io.. vi lascio il terreno essendo voi tuti degli italGLiani sopra la media come mau.c !!
roccia1234
17-12-2013, 17:09
quindi non ho capito quali giochi posso acquistare di grazia? senza dannegiare tutti i videogiocatori scaltri ed intelligenti come te?
Ti hanno già risposto, ma il concetto si estende a... praticamente tutto.
Noi compratori abbiamo una forza immensa, solo che la stragrande maggioranza di noi non se ne rende conto e non la sfrutta, ma sfrutta invece boiate inutili come le ridicole petizioni online o piagnucola sui forum (non mi sto riferendo a te, faccio un discorso generale).
Questa immensa forza, sta nel colpire nell'unico punto in cui fa davvero male alle grandi industrie/multinazionali: il portafogli, semplicemente non comprando quello che non ci piace.
Te puoi acquistare tutti i giochi che vuoi, nessuno te lo impedirà, tantomeno io, ma poi è inutile che ti lamenti se il gioco fa schifo, perchè, prima di acquistare, hai tutti i mezzi (internet) per informarti.
PRIMA di sganciare ti informi... poi, eventualmente e se ne vale la pena, acquisti.
Se poi te prenderesti il gioco a prescindere dalla qualità perchè sei collezionista, allora cade tutto il discorso: prendilo e basta.
Ad esempio CoD ora è una schifezza... ma perchè è finito così nonostante i primi due episodi fossero molto, molto belli? Semplice, hanno visto che facendo copia-incolla di un gioco mediocre vendono a tonnellate. DLC? Anche quelli vendono a tonnellate. Perchè cambiare formula? Fanno soldi a palate col minimo sforzo... chiamali scemi se continuano così.
Acquistando il gioco, tu hai detto al produttore "a me va bene così". Punto. Il resto non conta.
E se a te e a milioni di altri va bene così (leggi, GT6 vende parecchio), anche GT7 sarà come il 6, e così GT8, finchè non vedranno un bel, sostanzioso calo di vendite.
speriamo che con gran turismo 7 facciano il salto in avanti
claudio86
09-01-2014, 19:21
il miglior gt mai sviluppato vale la pena provarlo
__miche__
14-01-2014, 15:13
detto francamente e senza cattiveria, ti sta bene. il motivo per cui escono questi titoli e che possano stare a 70 euro e abbassare la qualità è proprio perché c'è gente come te che si sente obbligata a comprarlo e a quel prezzo. se non li prendeste e non a quel prezzo sarebbe diverso.
avrei quotato ogni post tuo, di futu|2e di roccia1234.
santi subito.
io li ho giocati tutti i GT, ma mai comprati a prezzo pieno e mai solo per il nome.
Mi piacciono abbastanza, e poi certe auto come la Panda ci sono solo in Gran Turismo...
ma nel tempo ho imparato a valutare quanto valgono e a non farmi prendere dalla smania di averlo subito.
purtroppo in giro è pieno di bambini che comprano perchè ce l'hanno gli altri o perchè paga papà.
e di finti adulti che comprano e basta (magari sono gli stessi papà di prima che viziano i figli)
oggigiorno abbiamo i mezzi per valutare se un prodotto videoludico merita di essere comprato o no, se merita aspettare o no, se ci sono alternative...
la storia dell'affezione al marchio GT come a qualunque altra saga sta in piedi solo se sei un collezionista, altrimenti sei uno stupido che si lascia abbindolare consapevolmente e contribuisci all'abbassamento generale della qualità, in favore della quantità.
adesso sta a circa 40€ su amazon (ci sarà un motivo) e questo mi sembra un prezzo che inizia ad essere ragionevole...
io ho avuto fortuna e l'ho preso a 30€ da un privato che lo cedeva sigillato.
non mi sognerei mai di spendere SETTANTA euro appena esce un gioco che vorrei.
lo prendo dopo qualche mese, che costa almeno la metà e se fa schifo almeno non mi inca**o molto, dato che l'ho pagato poco.
abbiamo un potere enorme, quello di decidere se e quando acquistare. ma non lo usiamo, porca miseria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.