View Full Version : eBay: quella dei droni è una 'fantasia a lungo termine', noi spediamo già in un'ora
Redazione di Hardware Upg
11-12-2013, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/ebay-quella-dei-droni-e-una-fantasia-a-lungo-termine-noi-spediamo-gia-in-un-ora_50111.html
eBay risponde alle riflessioni di Jeff Bezos riguardo all'uso di droni per velocizzare le spedizioni degli ordini online.
Click sul link per visualizzare la notizia.
A mio avviso, altro non fanno che buttarsi fumo negli occhi a vicenda.
Rubberick
11-12-2013, 11:17
sono io che sono poco aggiornato ma... ebay ha anche uno store suo?
sono io che sono poco aggiornato ma... ebay ha anche uno store suo?
Non proprio, in alcune città, quelle citate, si occupa della spedizione, ovviamente è offerta solo per quei venditori top e affidabili. di certo non offre questa possibilità al vecchietto di londra di 80 anni che vende un suo libro.
Mi pare che non sia una vera e propria spedizione, forse più una "consegna a domicilio (o dove ti pare)".
Come si legge sul sito:
Local products from local stores, hand-delivered to you in about an hour for just $5 per order!
quindi prodotti locali da rivenditori locali, quindi vicino a chi compra, e in poco tempo ti fanno consegnare il prodotto.
Non mi sembra ci sia assolutamente nulla né di nuovo né di innovativo, ma solo un po' di buon senso, tipo acquisti a Km0.
eBay Now sarà presto disponibile anche a Londra, unica città europea già annunciata dalla società.
Nelle città indicate è alla pari di un UPS/FedEX... ma qui da noi??? Ipotizzando di ordinare tutto da Londra, il problema è appena la merce esce dalla città: torna alla velocità delle poste ordinarie.
Quindi se tale "opzione" non la implementi ovunque, come fa invece Amazon con PRIME, a livello globale non ha senso.
Come iscritto ad Amazon Prime usufruisci di un numero illimitato di spedizioni con consegna garantita entro 2-3 giorni lavorativi su milioni di articoli
Allora a questo punto ha ancora senso ordinare con UPS che almeno lì arriva in 2-3gg (in alcuni casi e possibilità anche in 24h, vedi prodotti Logitech ordinati da NL con UPS)
P.S. se fosse realizzabile il discorso droni (tralasciando problemi di distanza e di milioni di problematiche durante il viaggio), un robot ti molla il pacco in casa (quindi spia la casa privata a discapito della privacy per parcheggiare), non firmi nessuna carta (quindi chi garantisce che il pacco sia stato ritirato effettivamente o che il cane non lo mangi/rovini) e va tutto a buon fine?
Era ovvio che era una pura e mera trovata pubblicitaria. Bella ed affascinante ma improponibile allo stato attuale dell'evoluzione umana e mondiale :D
Hulk9103
11-12-2013, 12:25
Non proprio, in alcune città, quelle citate, si occupa della spedizione, ovviamente è offerta solo per quei venditori top e affidabili. di certo non offre questa possibilità al vecchietto di londra di 80 anni che vende un suo libro.
Insomma come fa Amazon però rivolto a tutti (mi pare) giusto?
Imho ebay è diventato la piazza con i prezzi più alti in assoluto, lo stesso articolo si può trovare in altri posti ad almeno il 10-15% in meno, questo colpa delle ALTISSIME tariffe ebay+paypal (combo micidiale), senza considerare che il servizio che ebay offre è limitato a 5 città nel mondo ed è 1/100 di quello che Amazon offre, ovvero assistenza al TOP, garanzia e reso al TOP (ma chi ti spedisce l'articolo in garanzia PRIMA che tu mandi il tuo guasto?? il tutto a spese LORO, nessuno). Se mettiamo poi nel conto anche le truffe su ebay......
Questo per dire che Ebay non offre NULLA di quello che Amazon offre e hanno da ridire sui droni :doh:
PS. che poi metti conto che la spedizione istantanea costi 10 euro in più, cioè con i volumi di vendita che hanno tempo 1 mese hanno ripagato 50 droni....
Hulk9103
11-12-2013, 12:26
P.S. se fosse realizzabile il discorso droni (tralasciando problemi di distanza e di milioni di problematiche durante il viaggio), un robot ti molla il pacco in casa (quindi spia la casa privata a discapito della privacy per parcheggiare), non firmi nessuna carta (quindi chi garantisce che il pacco sia stato ritirato effettivamente o che il cane non lo mangi/rovini) e va tutto a buon fine?
Era ovvio che era una pura e mera trovata pubblicitaria. Bella ed affascinante ma improponibile allo stato attuale dell'evoluzione umana e mondiale :D
Perchè il corriere che ti porta il pacco alla porta non è uguale? Anzi quello a volte ti vede ANCHE dentro casa :rolleyes:
Nelle città indicate è alla pari di un UPS/FedEX... ma qui da noi??? Ipotizzando di ordinare tutto da Londra, il problema è appena la merce esce dalla città: torna alla velocità delle poste ordinarie.
Quindi se tale "opzione" non la implementi ovunque, come fa invece Amazon con PRIME, a livello globale non ha senso.
E'? :confused:
Non è che se ordini a Londra ti mandano il pacco a casa qui in Italia in un'ora... la merce NON esce dalla città.
Se ordini a Londra devi essere fisicamente in città, la consegna è solo LOCALE.
Se l'attiveranno ad esempio a Milano, tanto per dire, la consegna sarà per chi riceve la merce localmente, anche se col casino che c'è a Milano la vedo dura in un'ora consegnare in tutta la città... :stordita:
E'? :confused:
Non è che se ordini a Londra ti mandano il pacco a casa qui in Italia in un'ora... la merce NON esce dalla città.
Se ordini a Londra devi essere fisicamente in città, la consegna è solo LOCALE.
Se l'attiveranno ad esempio a Milano, tanto per dire, la consegna sarà per chi riceve la merce localmente, anche se col casino che c'è a Milano la vedo dura in un'ora consegnare in tutta la città... :stordita:
Si inventeranno le corsie preferenziali per servizio "Consegna in un Ora Ebay"! :D
Insomma come fa Amazon però rivolto a tutti (mi pare) giusto?
Imho ebay è diventato la piazza con i prezzi più alti in assoluto, lo stesso articolo si può trovare in altri posti ad almeno il 10-15% in meno, questo colpa delle ALTISSIME tariffe ebay+paypal (combo micidiale), senza considerare che il servizio che ebay offre è limitato a 5 città nel mondo ed è 1/100 di quello che Amazon offre, ovvero assistenza al TOP, garanzia e reso al TOP (ma chi ti spedisce l'articolo in garanzia PRIMA che tu mandi il tuo guasto?? il tutto a spese LORO, nessuno). Se mettiamo poi nel conto anche le truffe su ebay......
Questo per dire che Ebay non offre NULLA di quello che Amazon offre e hanno da ridire sui droni :doh:
PS. che poi metti conto che la spedizione istantanea costi 10 euro in più, cioè con i volumi di vendita che hanno tempo 1 mese hanno ripagato 50 droni....
ebay e amazon per me sono due cose opposte, ebay (assieme a paypal) vogliono solo guadagnarci, amazon è un negozio vero e proprio, e direi PERFETTO fin'ora, meglio di qualsiasi negozio fisico.
per le trattenute di ebay lasciamo stare, io quando vendo su ebay ho delle mie regole che tratto col compratore, se vuoi paypal ti paghi TU la TUA sicurezza altrimenti bonifico e/o postepay e via
Perchè il corriere che ti porta il pacco alla porta non è uguale? Anzi quello a volte ti vede ANCHE dentro casa :rolleyes:
inoltre, sta cosa dei droni loro la vedono solo per le case singole, ma per gli appartamenti? che si fa?
NighTGhosT
11-12-2013, 12:44
Non bastava la SO war (Windows vs Mac Osx vs Linux)......non bastava la console war (Sony vs MS vs Nintendo).......e nemmeno la mobile war (Samsung vs Apple vs Nokia vs Blackberry vs ...) a far sparatone sul chi ce l'ha o chi ce l'avra piu' grosso in futuro.........
........ora ci si mettono anche i corrieri :asd:
@ Cloud76
... e col tuo discorso confermi quanto ho scritto io: che non serve a nulla :D
@ Hulk9103
... casa mia direi proprio di no, ho mura e cancello esterno, vedono a malapena il giardino visto che la casa non é in prossimitá del cancello. La casa é nascosta dalla strada ;)
Hulk9103
11-12-2013, 12:51
ebay e amazon per me sono due cose opposte, ebay (assieme a paypal) vogliono solo guadagnarci, amazon è un negozio vero e proprio, e direi PERFETTO fin'ora, meglio di qualsiasi negozio fisico.
per le trattenute di ebay lasciamo stare, io quando vendo su ebay ho delle mie regole che tratto col compratore, se vuoi paypal ti paghi TU la TUA sicurezza altrimenti bonifico e/o postepay e via
Quotone, ormai su ebay compro solo la robetta di qualche euro, cavolatine che su amazon o qui in giro difficilmente trovi per il tutto il resto c'è Amazon.
Anche con me sono sempre stati perfetti e poi cavoli quelli dell'assistenza cercano di risolverti i problemi in modo sublime, l'altro giorno avevo un problema con un pagamento, una ragazza mi ha tenuto al telefono 15 minuti spiegandomi per filo e per segno tutto quello che stava facendo e aggiornandomi il profilo in tempo reale (mi ero quasi innamorato :ciapet:). Ormai ho fatto il mio voto: anche se a volte capita che amazon non abbia il prezzo più basso non m'interessa, preferisco spendere 50 euro in più ma avere un servizio post-vendita senza eguali.
inoltre, sta cosa dei droni loro la vedono solo per le case singole, ma per gli appartamenti? che si fa?
Secondo me tipo ti manderanno un sms con scritto: "drone in arrivo, si prega di scendere nel piazzale" xD O tipo ti buttano giù il pacco con il paracadute ahuahuahua Fantastico ma te lo vedi?
@ NighTGhosT
... si vede che si sono stancati di parlare delle solite aziende e dovevano trovare qualcosa da fare per attirare l'attenzione :D
Secondo me tipo ti manderanno un sms con scritto: "drone in arrivo, si prega di scendere nel piazzale" xD O tipo ti buttano giù il pacco con il paracadute ahuahuahua Fantastico ma te lo vedi?
Secondo me ti scriveranno: si prega di aprire la finestra, drone in arrivo. Non aprite quella del bagno che l'ultima volta abbiamo consegnato nel water :asd:
ebay voi strozzinate anche in meno di un'ora
Dimonios
11-12-2013, 13:10
http://s27.postimg.org/bs950pjhv/fight.png
Quotone, ormai su ebay compro solo la robetta di qualche euro, cavolatine che su amazon o qui in giro difficilmente trovi per il tutto il resto c'è Amazon.
insomma..
ho effettuato circa 20 acquisti nel 2013 su amazon.it, che vanno da libri, lamapadine, elettrodomestici, cellulari , portatili etc...
sono abbonato prime
acquisto anche su altri amazon europei.
tuttavia i due miei acquisti più grossi (una nikon 1 j2 e un kitcheinad 280 cadauno circa) li ho fatti su ebay perchè li ho trovato il prezzo più basso.
questo per dire che si per primo guardo se c'è su amazon, ma se la cosa è di valore guardo anche altrove.
questo per dire che si per primo guardo se c'è su amazon, ma se la cosa è di valore guardo anche altrove.
Si, è la cosa più ovvia e ragionevole. Se su ama costa 190 e su ebay 90, voglio vedere chi è quello che compra su ama :D
Dipende sempre da cosa uno cerca e quanto vuole spendere :)
Hulk9103
11-12-2013, 13:50
insomma..
ho effettuato circa 20 acquisti nel 2013 su amazon.it, che vanno da libri, lamapadine, elettrodomestici, cellulari , portatili etc...
sono abbonato prime
acquisto anche su altri amazon europei.
tuttavia i due miei acquisti più grossi (una nikon 1 j2 e un kitcheinad 280 cadauno circa) li ho fatti su ebay perchè li ho trovato il prezzo più basso.
questo per dire che si per primo guardo se c'è su amazon, ma se la cosa è di valore guardo anche altrove.
Si, è la cosa più ovvia e ragionevole. Se su ama costa 190 e su ebay 90, voglio vedere chi è quello che compra su ama :D
Dipende sempre da cosa uno cerca e quanto vuole spendere :)
Bhe tutta quella differenza è praticamente IMPOSSIBILE che ci sia, massimo ma massimo ci potranno essere 50 euro su prezzi da 400-500 euro.
Io onestamente anche fossero 50 euro lo prenderei a PRESCINDERE su Amazon, ripeto ci sono cose come il servizio post-vendita, garanzia, reso ecc ecc che dai venditori di Ebay te lo SOGNI. Metti caso si rompe dopo 1 anno, che fai? la rimandi al venditore di ebay? si se te la prende e vorrà OGNI singola documentazione possibile inimmaginabile e cercherà in ogni modo di non fartela passare in garanzia MA se per puro caso passasse quanto te la tiene? I tempi vanno da 2 settimane all'infinito.
Ad amazon basta rimandi il prodotto poi se la vedono loro e ti rispediscono il prodotto nuovo prima (ups 24h) che tu gli mandi quello guasto, il tutto senza batter ciglio e a spese LORO (cosa non da poco) e se non lo hanno più disponibile ti rimborsano l'INTERA CIFRA sul metodo di pagamento e non nel loro wallet.
Insomma capisco risparmiare 50 euro e va benissimo se non hai problemi futuri però se invece hai sfortuna e il prodotto si guasta te la becchi nel :ciapet:
Parlo per esperienza personale sia su ebay che su amazon, su ebay per risparmiare 10 euro ci ho rimesso 50 euro: un paio di cuffie, si sono rotte dopo 1 mese e il venditore ha detto che senza l'imballo di plastica originale (le cuffie hanno imballi ridicoli in plastica dai..) non lo cambiava e infatti non me le ha cambiate -_-" (amazon non avrebbe fatto storie). Su amazon invece un alimentatore guastato 2 volte me lo hanno sostituito senza storie, la prima ridandomi un ali nuovo, la seconda non avendolo più a listino mi hanno rimborsato la cifra spesa 1 anno e mezzo prima.
Questo imho vale ben oltre i 50 euro di spesa :D
@ Hulk9103
Ci sono negozi che vendono sia su ama che su ebay e, nonostante tutto, in alcuni casi hanno prezzi sensibilmente inferiori su ebay.
Caso ottiche canon con garanzia europa, tra ebay ed ama c'erano 70€ di diff. Il negozio era lo stesso e la garanzia era la stessa in entrambi i casi, quindi il tuo ragionamento in linea generale è corretto ma oggettivamente è sbagliato.
Io compro da entrambi da ormai quasi 10 anni ed ogni mese, ho più avuto problemi coi venditori su ama (non ama diretta) che su ebay. Problemi poi risolti ovviamente con recessi o rimborsi.
Su ebay per assurdo hai meno problemi se conosci il venditore o leggi i feedback negativi (quelli positivi non hanno mai valore), su ama hai meno problemi se compri da "Amazon EU S.a.r.L." ma spendi sempre qualcosa in più.
Post vendita? Se devi ordinare un dvd o un bluray o u trudi, la postvendita a che ti serve?
@ Hulk9103
Ci sono negozi che vendono sia su ama che su ebay e, nonostante tutto, in alcuni casi hanno prezzi sensibilmente inferiori su ebay.
Caso ottiche canon con garanzia europa, tra ebay ed ama c'erano 70€ di diff. Il negozio era lo stesso e la garanzia era la stessa in entrambi i casi, quindi il tuo ragionamento in linea generale è corretto ma oggettivamente è sbagliato.
Io compro da entrambi da ormai quasi 10 anni ed ogni mese, ho più avuto problemi coi venditori su ama (non ama diretta) che su ebay. Problemi poi risolti ovviamente con recessi o rimborsi.
Su ebay per assurdo hai meno problemi se conosci il venditore o leggi i feedback negativi (quelli positivi non hanno mai valore), su ama hai meno problemi se compri da "Amazon EU S.a.r.L." ma spendi sempre qualcosa in più.
Post vendita? Se devi ordinare un dvd o un bluray o u trudi, la postvendita a che ti serve?
post vendita per un dvd? se ti arriva rotto che fai? ti attacchi e tiri
@ qboy
Su ama? impossibile, arrivano scatole grandi il triplo ogni volta :D
Se poi ordini più film (ipotizziamo) ti arrivano con lo scatolotto e il celophan interno. Bisogna prenderlo a scarpate per romperlo :D
Secondo me tipo ti manderanno un sms con scritto: "drone in arrivo, si prega di scendere nel piazzale" xD O tipo ti buttano giù il pacco con il paracadute ahuahuahua Fantastico ma te lo vedi?
Ed invece un bel maialino cyborg che vola (geneticamente modificato da amazon stessa :ciapet: )? Sai che figata?
Ma se vuoi la spettacolarità nulla batte un bel pegaso bianco al galoppo verso il tuo terrazzo per consegnarti una cover per il tuo nuovissimo iphone 55scx (con la nuovissima funzione di sblocco tramite scansione rettale), altro che quei noiosi droni! :asd:
Mai dai su, la vogliamo piantare di dare spazio e corda a ste guerre a chi la spara più grossa?
Ora ci si mettono pure quelli che vogliono cavalcare l'onda al contrario, cioè dicendo che è quella di amazon e co. e tutta una stronz*ta mentre la loro di stronz*ta è già fattibile, basta!
Sta pagliacciata dei droni fattorini è andata avanti anche troppo, ormai la loro pubblicità se la sono fatta, i tontoloni hanno fantasticato, le aziende hanno guadagnato, ora però basta, non fa più ridere.
Secondo me tipo ti manderanno un sms con scritto: "drone in arrivo, si prega di scendere nel piazzale" xD O tipo ti buttano giù il pacco con il paracadute ahuahuahua Fantastico ma te lo vedi?
Assisteremo alla nascita di un nuovo tipo di sport. Il tiro al (Picc)drone!:D
@ qboy
Su ama? impossibile, arrivano scatole grandi il triplo ogni volta :D
Se poi ordini più film (ipotizziamo) ti arrivano con lo scatolotto e il celophan interno. Bisogna prenderlo a scarpate per romperlo :D
sbagli, o forse sei stato fortunato, basta farsi un giro sul web per vedere le lamentele riguardo all'imballaggio dei dvd/blu-ray e quant'altro. e te lo confermo pure io che comprando dei giochi da ama sono arrivati in scatole grande esattamente come la custodia oppure vuota dentro con la custodia che ballava. questo l'anno scorso, magari ultimamente hanno cambiato, e lo spero
@ qboy
... fortunato non credo, sono anni che ordino bluray e dvd (singoli o cofanetti) ed arrivano sempre allo stesso modo.
Ragazzi, cosa volete dire con la faccenda "non fidarsi di paypal ecc"? Io l'ho usato spesso e non ho mai avuto problemi.
@ echos20
Paypal è sicuro. E' che alla gente fa fastidio che paypal (società con fini di lucro) prenda una % sulle transazioni invece di fare i pagamenti gratis... nulla di nuovo (lo fanno già i bancomat e le banche e la gente non lo sa) :rolleyes:
@ echos20
Paypal è sicuro. E' che alla gente fa fastidio che paypal (società con fini di lucro) prenda una % sulle transazioni invece di fare i pagamenti gratis... nulla di nuovo (lo fanno già i bancomat e le banche e la gente non lo sa) :rolleyes:
Beh, più che altro, quello che realmente da un po' fastidio a pensarci bene, è che ebay incentivi in maniera molto "pesante" l'utilizzo di paypal, che è di sua proprietà, beccandosi quindi una doppia commissione.
Riesce a fare questo grazie al fatto che è riuscita a far passare nella testa di molti utilizzatori di ebay e del web in generale che paypal è l'unico modo di pagare e che senza passare per paypal verrai fregato sicuramente.
@ Giachi6
"verrai fregato sicuramente"
... direi proprio di no perchè la gente non è stupida... e lo dici tu stesso ;)
"ebay incentivi in maniera molto "pesante" l'utilizzo di paypal"
... beh ma è una sua società. Vuoi che vadano dalla concorrenza??? Altrimenti perchè avrebbero comprato paypal se poi vanno dalla concorrenza??? :asd:
... per certi versi paypal equivale altri tipi di pagamento e per certi versi è meglio. La gente può decidere come pagare, non è obbligatorio che se non hai paypal non puoi comprare (almeno che il venditore non accetti solo paypal, ma in quel caso basta contattarlo e ci si mette d'accordo estra-ebay).
No, be, aspettate un attimo. Io in tutti gli acquisti che ho fatto con paypal non ho mai visto una sottrazione per la commissione. Se lo fanno dovrebbero metterlo nelle info finali della spesa no? Io ho sempre visto solo il prezzo della merce che avevo ordinato... Inoltre quello che non avevo capito bene era il discorso garanzia con paypal, che dovrebbe essere solo sul pagamento e non sulla merce. :confused:
@ echos20
Paypal è sicuro. E' che alla gente fa fastidio che paypal (società con fini di lucro) prenda una % sulle transazioni invece di fare i pagamenti gratis... nulla di nuovo (lo fanno già i bancomat e le banche e la gente non lo sa) :rolleyes:
il problema non è quello perchè una commissione ci sta in fin dei conti usi il loro spazio, la cosa diventa fastidiosa quando ti prendono una doppia percentuale e addirittura se vuoi trasferire i soldi sulla carta di credito o postepay che sia tripla percentuale
No, be, aspettate un attimo. Io in tutti gli acquisti che ho fatto con paypal non ho mai visto una sottrazione per la commissione. Se lo fanno dovrebbero metterlo nelle info finali della spesa no? Io ho sempre visto solo il prezzo della merce che avevo ordinato... Inoltre quello che non avevo capito bene era il discorso garanzia con paypal, che dovrebbe essere solo sul pagamento e non sulla merce. :confused:
ma infatti agli acquirenti non tocca questa cosa :doh:
@ Giachi6
"verrai fregato sicuramente"
... direi proprio di no perchè la gente non è stupida... e lo dici tu stesso ;)
E dove l'avrei detto scusa? :confused:
Perché se l'ho fatto ho sbagliato, visto che il mio pensiero è diametralmente opposto......
"ebay incentivi in maniera molto "pesante" l'utilizzo di paypal"
... beh ma è una sua società. Vuoi che vadano dalla concorrenza??? Altrimenti perchè avrebbero comprato paypal se poi vanno dalla concorrenza??? :asd:
Forse non è chiaro, anche se ho messo le virgolette, ma con quel "pesante" intendevo escludendo alcuni metodi di pagamento da ebay con la scusa che erano poco sicuri e lasciando passare l'idea che solo con paypal sei sicuro, insomma, una politica del terrore.
Poi per carità, è nel loro diritto farlo, però è nel mio diritto e in quello degli altri utenti lamentarci di questa cosa e delle commissioni doppie, o visto che sono una società con scopo di lucro è vietato criticarli?!
No, be, aspettate un attimo. Io in tutti gli acquisti che ho fatto con paypal non ho mai visto una sottrazione per la commissione. Se lo fanno dovrebbero metterlo nelle info finali della spesa no? Io ho sempre visto solo il prezzo della merce che avevo ordinato... Inoltre quello che non avevo capito bene era il discorso garanzia con paypal, che dovrebbe essere solo sul pagamento e non sulla merce. :confused:
La percentuale trattenuta da paypal non la vedi tu, la vede chi riceve il pagamento.
Perché scusa, quindi tu pensavi che paypal non si facesse pagare per il suo servizio prima di leggere questa discussione? Pensavi fosse una onlus?
Per la garanzia il funzionamento in sostanza è questo:
Se vieni fregato, ti ridanno i soldi spesi.
E dove l'avrei detto scusa?
Se non sai quello che hai scritto... è un problema :D
.... e che senza passare per paypal verrai fregato sicuramente.
Paypal è NATA come società a fini di lucro, non esiste in questa era di consumismo e "soldi", una società che fa transazioni monetarie e non ci guadagna niente... solo nei sogni forse... :asd:
@ qboy
... basta non trasferire i soldi. Scusa ma chi è quel pirla che sposta i soldi da paypal e poi paga ancora con paypal? :asd:
Se sai che prima o poi fai un'altro acquisto con paypal, lascia i soldi sul conto (nel caso di rimborso) che tanto poi vanno a scalare no? Se non hai soldi li tirano giù dalla carta, quindi che ti interessa trasferirli ogni volta?
Sinceramente non riesco veramente a capire come ragionate e se capite come funzionano certe "strategie"... a volte fate veramente discorsi assurdi (almeno per come e cosa scrivete)
Esempio:
Hai sul conto paypal 0€ e devi acquistare qualcosa per 12€ su ebay? Se paghi con paypal ti ciucciano dalla carta direttamente.
Hai sul conto paypal 10€ e devi acquistare qualcosa per 12€ su ebay? Se paghi con paypal ti ciucciano i 10€ dal conto paypal ed i 2€ dalla carta.
... sinceramente non capisco che paranoie vi fate inutili :mbe:
@ qboy
... basta non trasferire i soldi. Scusa ma chi è quel pirla che sposta i soldi da paypal e poi paga ancora con paypal? :asd:
Se sai che prima o poi fai un'altro acquisto con paypal, lascia i soldi sul conto (nel caso di rimborso) che tanto poi vanno a scalare no? Se non hai soldi li tirano giù dalla carta, quindi che ti interessa trasferirli ogni volta?
Sinceramente non riesco veramente a capire come ragionate e se capite come funzionano certe "strategie"... a volte fate veramente discorsi assurdi (almeno per come e cosa scrivete)
Esempio:
Hai sul conto paypal 0€ e devi acquistare qualcosa per 12€ su ebay? Se paghi con paypal ti ciucciano dalla carta direttamente.
Hai sul conto paypal 10€ e devi acquistare qualcosa per 12€ su ebay? Se paghi con paypal ti ciucciano i 10€ dal conto paypal ed i 2€ dalla carta.
... sinceramente non capisco che paranoie vi fate inutili :mbe:
se sul conto paypal hai 50€ e devi acquistare da amazon con la carta collegata cioè la postepay, che fai? te lo pigli in :ciapet: vero? forse non tutti vogliono dare la carta di credito ovunque o semplicemente non la vogliono avere. li che fai?
La percentuale trattenuta da paypal non la vedi tu, la vede chi riceve il pagamento.
Perché scusa, quindi tu pensavi che paypal non si facesse pagare per il suo servizio prima di leggere questa discussione? Pensavi fosse una onlus?
Per la garanzia il funzionamento in sostanza è questo:
Se vieni fregato, ti ridanno i soldi spesi.
No, non pensavo fosse una onlus, ovviamente :rolleyes: Ma credevo che le percentuali venissero scalate direttamente all'atto del pagamento, e cioè che fossero visibili anche a noi quando facciamo l'acquisto. Cosa che non succede però.
se sul conto paypal hai 50€ e devi acquistare da amazon con la carta collegata cioè la postepay, che fai? te lo pigli in :ciapet: vero? forse non tutti vogliono dare la carta di credito ovunque o semplicemente non la vogliono avere. li che fai?
Paghi col contrassegno :D O sennò ti fai spostare i soldi e paghi qualche commissione, come succede nelle banche.
No, non pensavo fosse una onlus, ovviamente :rolleyes: Ma credevo che le percentuali venissero scalate direttamente all'atto del pagamento, e cioè che fossero visibili anche a noi quando facciamo l'acquisto. Cosa che non succede però.
Paghi col contrassegno :D O sennò ti fai spostare i soldi e paghi qualche commissione, come succede nelle banche.
e siamo punto e a capo, la terza percentuale o commissione come la chiami tu
Se non sai quello che hai scritto... è un problema :D
Io... so... benissimo... quello... che... ho... scritto..., forse... sei... tu... che... non... sai... capire... quello... che... leggi... :read:.
Paypal è NATA come società a fini di lucro, non esiste in questa era di consumismo e "soldi", una società che fa transazioni monetarie e non ci guadagna niente... solo nei sogni forse... :asd:
Anche... con... questa... risposta... dimostri... che... evidentemente... non... hai... la... capacità... di... comprendere... il... linguaggio... scritto...; o... forse... sono... io... che... non... avevo... usato... abbastanza... puntini... per... farmi... capire... da... te.... Se... così... fosse..., spero... di... aver... rimediato... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.