View Full Version : usare la propria macchina come sito internet, è possibile?
salve a tutti,
mi sto inoltrando da qualche mese nel mondo della programmazione e ora che ho sviluppato un sito web vorrei renderlo disponibile in rete.
Se non ho capito male devo richiedere un dominio presso un ISP, pero quello che io chiedo è proprio usare una mia macchina linux per fare da web-host per dei client che conosceranno il suo ip.
è fattibile? è possibile cosi che i client scrivendo il suo ip http://232......10/index.htm possano visitare la pagina index.htm della mia macchina?
In teoria potresti,il fatto e' che avendo un ip dinamico dovresti fornire ai tuoi utenti ogni volta un ip diverso ogni volta che magari disconnettendoti la rete te ne assegna un altro. Senza parlare poi dei dns, che non avnedo un riferimento fisso non potrebbero mai avere un riferimento fisso verso di te in quanto il tuo ip sarebbe sempre mutevole.
Del resto basterebbe creare una regola nel firewall cosi' da accettare le connessioni verso la porta adibita allo scambio dati del sito web.
Tecnicamente si puo' fare.. ma praticamente sarebbe un qualcosa di "scolastico" solo per capire come funzionano le cose con pochi vantaggi dal lato pratico.
Dumah Brazorf
11-12-2013, 09:32
Certo che si può fare. Tu ora non vedi il sito dal tuo pc o da un'altro nella tua rete interna? E' perchè hai un webserver installato.
E' sufficiente aprire la porta 80 sul router verso l'ip (che deve essere fisso) del pc per renderlo disponibile al mondo. Tieni però conto che la velocità di caricamento delle pagine dipende dalla velocità in upload della tua connessione internet.
Per il dominio potresti farti un ddns gratuito.
Secondo me faresti meglio a usare uno spazio web gratuito online. Decisamente meno sbattimenti e meno rischi per la sicurezza del tuo pc.
intanto grazie mille per le risposte.
si diciamo che l'applicazione al momento non ha una vera e propria applicazione pratica; pero mi chiedevo dalle vostre risposte, a cosa serve il dns se i miei client conoscono direttamente il mio ip? non possono conoscendo il mio ip effettuare una connessione http diretta?
Si, teoricamente hai ragione. Ma come fornisci ai tuoi clienti il tuo ip se questo magari cambia continuamente?
Loro dovrebbero inserire nel browser 125.55.33.11 ad esempio. E se questo cambia? Come glielo comunicheresti?
Con il dns a 125.55.33.11 se fosse un ip statico lo faresti corrispondere a "www.sharkkk.com" e così resta.
Si, teoricamente hai ragione. Ma come fornisci ai tuoi clienti il tuo ip se questo magari cambia continuamente?
Loro dovrebbero inserire nel browser 125.55.33.11 ad esempio. E se questo cambia? Come glielo comunicheresti?
Con il dns a 125.55.33.11 se fosse un ip statico lo faresti corrispondere a "www.sharkkk.com" e così resta.
come mia idea il webserver sarà il mio computer di casa (una macchina virtuale linux) quindi conoscerei sempre l'ip.
visto che mi muovo spesso e cambio di frequente computers volevo farla diventare un repository svn, con altre funzioni di upload/download di file per me importanti (e magari in futuro anche gestire una connessione remota, ma credo che non sia possibile tramite protocollo http)
è possibile vexo creare un dns con un ip dinamico tramite una sorta di autenticazione?
mi spiego:
come dici giustamente tu, se il server ha un ip dinamico i dns non sanno piu riconoscermi nel momento in cui cambia ip, ma esiste un dns presso cui è possibile registrarsi con un nome utente e password e successivamente, al cambio di ip, basta riautenticarsi per aggiornare al dns il proprio ip?
ovviamente il tutto gestito in maniera automatica, esiste un dns del genere?
Si, penso solo piu' che altro sia priorita' rendere l'ip statico così da non avere problemi di sorta. Il fulcro e' quello!
Veramente anche se l'IP è dinamico basta utilizzare un servizio DDNS che inoltra tutto verso l'IP corretto.
Dumah Brazorf
12-12-2013, 11:25
come dici giustamente tu, se il server ha un ip dinamico i dns non sanno piu riconoscermi nel momento in cui cambia ip, ma esiste un dns presso cui è possibile registrarsi con un nome utente e password e successivamente, al cambio di ip, basta riautenticarsi per aggiornare al dns il proprio ip?
ovviamente il tutto gestito in maniera automatica, esiste un dns del genere?
E' quello che fa il DDNS. La prima D sta proprio per Dinamico. Il dns viene aggiornato al cambio dell'ip. O lo fa il tuo router se ha una pagina apposita oppure c'è un programmino da installare sul pc.
The_ouroboros
04-01-2014, 13:24
cough cough... noip... cough cough
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.