PDA

View Full Version : ATOM D2550/D2700 VS AMD E350


frankrb78
11-12-2013, 08:26
Atom d2700 vs Amd e350
Buongiorno a tutti, sono in procinto di comprare 2 computer per casa, non ho necessità di prestazioni da urlo, principalmente colleghero 2 monitor a ciascun computer per utilizzare programmi che non richiedono elaborazioni grafiche o calcoli astronomici. Qualcosa pertanto di economico anche a livello di consumi, essendo che staranno accesi praticamente 24 ore al giorno.
Dopo essermi informato la mia scelta ricade sui seguenti componenti:
SAPPHIRE AMD E350
INTEL ATOM D2700
Potete confermarmi ciò che mi sembra di aver capito e cioè che l'atom d2700 è superiore all'e350?
Eventualmente atom d2550 è tanto inferiore rispetto a d2700?
Qualcosa di ancora meno potente non lo vorrei prendere in considerazione. Quindi diciamo un paragone tra questi 2.
Andrei in entrambi i casi a realizzarmi con 4gb di ram ciascuno (la differenza è che AMD ha ddr3 240pin, mentre l'atom le sodimm).
Aggiungerei a entrambi hdd da 7200rpm (anche piccoli, non ho necessità di grandi spazi). Tutti e 2 dentro case mini itx molto molto economici.
...Giudizi? Consigli? Proposte?
Mi scuso in anticipo se ho duplicato una discussione già iniziata. Ma mi sembra di non averla trovata. Grazie

ndwolfwood
11-12-2013, 08:46
Potete confermarmi ciò che mi sembra di aver capito e cioè che l'atom d2700 è superiore all'e350?


Non credo, hanno prestazioni molto simili, le differenze sono minime.
In ogni caso sono CPU uscite oltre due anni fa e già allora erano appena sufficienti ... oggi ti consiglio di guardare ad altri prodotti, tipo i celeron 1007U (1017U/1037U).
>questa< (http://browser.primatelabs.com/geekbench3/compare/251513?baseline=249133) è la differenza
Si trovano sia schede madri ITX sia mini-PC già pronti (v.Asus VivoPC).

El Korki
11-12-2013, 08:51
in questa fascia di processori, le prestazioni x86 sono così basse che sono sostanzialmente sovrapponibili.
le differenze si notano sulla grafica integrata (meglio amd) e soprattutto sul consumo energetico (meglio intel)

frankrb78
11-12-2013, 10:18
Ok grazie mi sto informando allora per rivalutare il celeron 847 o 1007u come mi hai detto anzichè atom e/o amd.
Da come mi avete detto e sto guardando le prestazioni sono notevolmente a favore del celeron, di contro c'è solo il consumo, diciamo da 10w a 17w, ma non sarebbe un problema.
Però sono ancora acerbo, mentre l'atom e l'e350 lo trovo su schede asrock e sapphire, mi sapete dire una scheda madre sempre mini itx con o per questi celeron? Mi servirebbe con uscita vga e dvi per doppio monitor, oppure vga e hdmi.
Possibilmente senza il case.
Grazie

El Korki
11-12-2013, 10:23
mmm doppio monitor? contemporaneamente?
quei rocessori ce la fanno a malapena a visualizzare un video in fullhd, due monitor mi sa che è un po' fuori portata...

frankrb78
11-12-2013, 10:26
sono piattaforme di trading, non sono pesanti graficamente, neppure richiedono molta memoria.
voglio/devo cercare di limitare un po' l'ingombro i rumori e il consumo (attualmente da centrale atomica)
:-)
http://www.ebay.it/itm/Scheda-Madre-Zotac-NM70ITX-C-NM70-1007U-mITX-DDR3-VGA-Intel-NM70ITX-C-E-/271324956341?pt=Altre_Schede_per_PC_e_Server&hash=item3f2c3a46b5
avrei trovato questa da completare con hard disk e ram

frankrb78
11-12-2013, 22:04
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=654#spec

http://www.bpm-power.com/it/product/1207252/scheda_madre_zotac_nm70itx-c_nm70_1007u_mitx_ddr3_vga_intel_nm70itx-c-e.html

Potete togliermi un dubbio?
la 1° BIOSTAR costa 66 euro ed ha 1037U (1,8ghz)
la 2° ZOTAC costa 78 euro ed ha 1007U (1,5ghz)

come mai?

ndwolfwood
11-12-2013, 22:57
Potete togliermi un dubbio?
la 1° BIOSTAR costa 66 euro ed ha 1037U (1,8ghz)
la 2° ZOTAC costa 78 euro ed ha 1007U (1,5ghz)

come mai?

:boh:

Come differenze mi sembra che la Zotac sia complessivamente fatta meglio: dissipatore decente, USB 3.0, eSATA, 2 lan, ecc. ... però costa di più, monta una una CPU leggermente più lenta, e non ha il PCIe 16X (ma un vecchio PCI su cui non si possono montare schede video).

Effettivamente questi prodotti stanno uscendo adesso, non ci sono molte proposte ... ma esistono anche prodotti completi come il già citato Asus VivoPC o l'MSI DC111, oppure semi completi (senza hdd ne ram) come lo Zotac ZBOX ID18.

frankrb78
12-12-2013, 07:23
Si esatto ma è questo che mi sembra strano, a parte dissipatore maggiore sulla zoltac (che non credo sia cosi importante per una cpu così poco potente), l'usb 3.0 a me non interessa.
La Biostar ha la cpu più potente, l'hdmi e il pci-e.
Io opterei per questa Biostar.
Una domanda ancora, in questa Biostar ci và ddr3 240pin oppure il sodimm?
quelle corte da notebook diciamo?
Come hard disk secondo voi è meglio 2,5" a 5400rpm o 7200rpm?

frankrb78
14-12-2013, 19:46
Ringrazio chi mi ha fatto notare l'esistenza del 1037u, nella fascia bassa direi superiore a atom e amd. Ho pertanto acquistato 3 Biostar nm70 con 1037u integrato, ciascuna con 4gb di ram. Quando arrivano scriverò qui come si comportano, per uso domestico e piattaforme non pesanti. In seguito quando e se ne avrò necessità opterò nuovamente su un mini itx dotato di i5 overcloccabile.