View Full Version : Galaxy S4 in fiamme: Samsung sostituisce il dispositivo, ma solo in cambio del silenzio
Redazione di Hardware Upg
11-12-2013, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s4-in-fiamme-samsung-sostituisce-il-dispositivo-ma-solo-in-cambio-del-silenzio_50113.html
Il Galaxy S4 dell'utente Ghostlyrich di YouTube è rimasto danneggiato da un piccolo rogo avvenuto durante la notte quando il dispositivo era in carica. Samsung decide di spedire un nuovo dispositivo, ma solo a condizioni ben precise
Click sul link per visualizzare la notizia.
Io ci avrei messo un assegno a quattro zeri vicino per ottenere il silenzio.
Samsung pretende di evitare centinaia di migliaia di euro di danni cambiando un dispositivo che a loro costerà 200€? Solo uno stupido accetterebbe, gli sta bene così.
Questo ci vuole fare i soldi e vuole spennare il pollo.
Se ha già firmato fossi Samsung gli chiederei ricche penali.
Se non ha firmato gli lascerei il pezzo di carbone e gli direi di arrangiarsi.
Siamo arrivati all'assurdo ormai che per qualsiasi minimo incidente che sia successo su iPhone, windows phone o android diventa un caso nazionale e sta gente deve prendersi per un verso o per l'altro soldi a palate... MA BASTA!
Che qualcuno si svegli e la smettano di dargli eccessivo risalto.
Questo ci vuole fare i soldi e vuole spennare il pollo.
Se ha già firmato fossi Samsung gli chiederei ricche penali.
Se non ha firmato gli lascerei il pezzo di carbone e gli direi di arrangiarsi.
Siamo arrivati all'assurdo ormai che per qualsiasi minimo incidente che sia successo su iPhone, windows phone o android diventa un caso nazionale e sta gente deve prendersi per un verso o per l'altro soldi a palate... MA BASTA!
Che qualcuno si svegli e la smettano di dargli eccessivo risalto.
Già, come se Samsung possa fare finta di niente e lasciarlo con un telefono non funzionante per colpa LORO.
Io ho un Note 2 che come dispositivo nel complesso è insostituibile per me, ma dall'alto dei suoi 500€ ha una qualità costruttiva, anche negli accessori come quel caricabatterie, che è una porcheria comparata a un Huawei preso in promozione a un decimo del prezzo.
Però se Samsung vende dispositivi sovraprezzati con qualità da schifo va bene, se qualcuno fa vedere che può essere pericoloso invece non va bene.
E se Samsung crede di cavarsela cambiando il cellulare e dicendo all'utente di stare zitto va tutto bene.
Il disagio passato dall'utente nei giorni in cui il cellulare era guasto come lo paghi? Il potenziale pericolo che quella situazione poteva generare come lo paghi?
Ma per favore.
sicuramente qualcuno ci marcia ma bisogna ammettere che non e' affatto piacevole trovarsi con un telefono che esplode o che prende fuoco
29Leonardo
11-12-2013, 07:54
Ma non sarà che all'estero al posto di elettricisti gli impianti li fanno i scapari? Perchè cribbio sti telefonini che si bruciano in ricarica, a memoria, avvengono tutti o in america o cina. Correggetemi se mi sbaglio.
Forse i costruttori dovrebbero riconsiderare un po' tutto, troppa potenza in sempre meno spazio porta inevitabilmente a queste conseguenze. Per la potenza ci sono i pc.
Già, come se Samsung possa fare finta di niente e lasciarlo con un telefono non funzionante per colpa LORO.
Quando vi è palese malafede e palese voglia di far solo casino senza un minimo di collaborazione per me sì... farebbero bene ad abbandonare certa gente per strada arrivederci e grazie.
Io stesso faccio un lavoro manageriale in ambito finanziario e un cliente che mi "tradisce" andando a raccontare in giro come minimo gli dico arrivederci e grazie abbandonandolo e è veramente il minimo.
Se poi vogliamo dare il messaggio che a ogni piagnisteo arrivano fiumi di soldi (e lo dico trasversalmente per qualsiasi marca e prodotto) siamo veramente alla frutta.
Io ho un Note 2 che come dispositivo nel complesso è insostituibile per me, ma dall'alto dei suoi 500€ ha una qualità costruttiva, anche negli accessori come quel caricabatterie, che è una porcheria comparata a un Huawei preso in promozione a un decimo del prezzo.
Io ho un S2 e francamente non ho mai avuto il minimo sentore di tutta questa mancanza di qualità costruttiva. Funziona? Sì. Ha sempre fatto il suo? Sì. Mi è mai interessato avere alluminio esterno inutile ai fini delle prestazioni o viti stramboidi? No... mi interessa che faccia quello per cui l'ho comprato e basta.
Caricabatterie originale di 3 anni fa, auricolari idem e nonostante un utilizzo per lavoro quotidiano sembra nuovo di pacca. Idem per il mio iPhone e non mi esprimo su windows phone non avendone avuto uno.
Quindi dove sta questa mancanza di qualità?! Nel fatto che su 20 milioni o quanti sono di S4 uno ha avuto un sovraccarico?! Nel fatto qualche news fa che un iPhone ha avuto il difetto X? E solo per questo il primo ....... che si alza la mattina deve spalare "feci" su multinazionali che producono milioni di pezzi o esser coperto d'oro?!
Gli hanno offerto un cambio con un terminale nuovo, gli è andata bene doveva solo tacere. Invece vuole fare il cash e fossi un dirigente Samsung gli direi "prego vada a comprare altrove".
Però se Samsung vende dispositivi sovraprezzati con qualità da schifo va bene, se qualcuno fa vedere che può essere pericoloso invece non va bene.
Samsung vende al prezzo di mercato. Se io potessi vendere una penna biro a 50€ e ci fossero milioni di persone che la comprano la venderei a 50€. Ma che discorsi sono?! Cos'è adesso dobbiamo fare la morale alle multinazionali perché non vendono a prezzi equi e solidali?! Che sono ONLUS?!
Che poi il fatto di far vedere che è pericolo è semplicemente ingannevole. Si parla di UNO su 10/20 Milioni di pezzi o quanti sono. Allora sulle auto dovrebbero farti firmare una liberatoria scrivendo che quasi sicuramente morirai al confronto.
E se Samsung crede di cavarsela cambiando il cellulare e dicendo all'utente di stare zitto va tutto bene.
E che altro dovrebbe fare? Un cellulare che è più probabile che sia stato maltrattato rispetto a un guasto congenito e comunque ti viene dato un modello nuovo di pacca al posto del tuo usato.
Francamente speriamo che mi prende fuoco che io prendo volentieri l'S4 nuovo arrivederci e grazie. Mi sta benissimo come scambio.
Il disagio passato dall'utente nei giorni in cui il cellulare era guasto come lo paghi?
Qualsiasi professionista (nel mio piccolo perfino io) ha una media di 3 cellulari con OS diversi per non incorrere in problemi di blocco di un terminale. Se sei un utente comune (non lo usi professionalmente) bene quanto potrà mai essere il disagio? Se ti mandano 3 gadget hai belle e preso troppo.
Il potenziale pericolo che quella situazione poteva generare come lo paghi?
A pelle direi, no. Perché mai dovrei pagare un potenziale evento mai verificatosi? Queste sono le cagat* (passatemi il termine) che hanno portato il mondo all'assurdo.
Ma poi hai visto il video?! Ha avuto una combustione da sovraccarico elettrico a bassissima intensità, tale da danneggiare il terminale certo ma non avrebbe preso fuoco niente nemmeno se era appoggiato su una risma di carta. Quindi di grazia ma che potenziale pericolo ci sarebbe? Ma poi quello stesso potenziale sai in quanti elettrodomestici è molto più marcato?! E secondo te tutti i costruttori dovrebbero risponderne?! Famo prima a tornare all'età della pietra allora.
NighTGhosT
11-12-2013, 08:05
Ma non sarà che all'estero al posto di elettricisti gli impianti li fanno i scapari? Perchè cribbio sti telefonini che si bruciano in ricarica, a memoria, avvengono tutti o in america o cina. Correggetemi se mi sbaglio.
Scherzi?!?!?!
In America hanno la corrente powah ammeregana........e in Cina hanno l'imitazione della corrente powah ammeregana......mica pizza e fichi :asd:
Questo ci vuole fare i soldi e vuole spennare il pollo.
Se ha già firmato fossi Samsung gli chiederei ricche penali.
Se non ha firmato gli lascerei il pezzo di carbone e gli direi di arrangiarsi.
Siamo arrivati all'assurdo ormai che per qualsiasi minimo incidente che sia successo su iPhone, windows phone o android diventa un caso nazionale e sta gente deve prendersi per un verso o per l'altro soldi a palate... MA BASTA!
Che qualcuno si svegli e la smettano di dargli eccessivo risalto.
Non ci vedo niente di assurdo, anzi... un telefono che prende fuoco puo' causare danni notevoli, basta solo che sia vicino ad una tenda o qualche altro materiale infiammabile e si rischia davvero tanto per la casa oppure anche in auto e' un rischio non indifferente.
Le aziende in questione guadagnano miliardi di euro con il mercato degli smartphone ed e' giusto che si prendano tutte le responsabilita' se forniscono prodotti potenzialmente pericolosi.
Non ci vedo niente di assurdo, anzi... un telefono che prende fuoco puo' causare danni notevoli, basta solo che sia vicino ad una tenda o qualche altro materiale infiammabile e si rischia davvero tanto per la casa oppure anche in auto e' un rischio non indifferente.
Le aziende in questione guadagnano miliardi di euro con il mercato degli smartphone ed e' giusto che si prendano tutte le responsabilita' se forniscono prodotti potenzialmente pericolosi.
Ripeto ma prima di parlare avete visto il video?
Non ha preso fuoco stile fiamme libere o comustione ad alta temperatura.
Ha preso fuoco come poteva succedere un tempo alle CPU senza sicurezze termiche. Ha fuso punto e basta ma non è nemmeno andato vicino alla temperatura per incendiare qualcosa nemmeno se fosse stato sulla carta.
O perlomeno dai danni che si vedono nel video non ci va nemmeno vicino alla temperatura di innesco della carta!!! Figuriamoci di tende o altre cose in camera.
Avesse preso fuoco nel senso che aveva proprio bruciato con fiamme libere allora le cose cambiavano e di molto ma per come è andata IMHO è assurdo parlare in termini di rischio incendio.
Io è da fine Agosto che aspetto un rimborso di 34€ da Samsung per degli acquisti non andati a buon fine sul loro Hub, ho come l'impressione che non li vedrò mai.
Quasi quasi faccio pure io un video :D
Ripeto ma prima di parlare avete visto il video?
Non ha preso fuoco stile fiamme libere o comustione ad alta temperatura.
Ha preso fuoco come poteva succedere un tempo alle CPU senza sicurezze termiche. Ha fuso punto e basta ma non è nemmeno andato vicino alla temperatura per incendiare qualcosa nemmeno se fosse stato sulla carta.
O perlomeno dai danni che si vedono nel video non ci va nemmeno vicino alla temperatura di innesco della carta!!! Figuriamoci di tende o altre cose in camera.
Avesse preso fuoco nel senso che aveva proprio bruciato con fiamme libere allora le cose cambiavano e di molto ma per come è andata IMHO è assurdo parlare in termini di rischio incendio.
In questo caso il danno e' minimo, ma e' stato causato dall'utente? Perche' se l'utente non ha colpa Samsung deve solo risarcire scusandosi a testa bassa, in piu' uno ha tutti i diritti di fare video per dimostrare l'accaduto, se a Samsung non sta bene allora dovrebbe prendere accordi con l'utente fornendo un adeguato compenso.
Quando vi è palese malafede e palese voglia di far solo casino senza un minimo di collaborazione per me sì... farebbero bene ad abbandonare certa gente per strada arrivederci e grazie.
Io stesso faccio un lavoro manageriale in ambito finanziario e un cliente che mi "tradisce" andando a raccontare in giro come minimo gli dico arrivederci e grazie abbandonandolo e è veramente il minimo.
Se poi vogliamo dare il messaggio che a ogni piagnisteo arrivano fiumi di soldi (e lo dico trasversalmente per qualsiasi marca e prodotto) siamo veramente alla frutta.
No, non è esatto!! Se TU mi crei un danno economico (in questo caso poteva essere peggio! Pensa se avesse incendiato qualcosa di infiammabile e avesse mandato a fuoco la casa!!!) io ho tutto il diritto di andare in giro a dire che tu mi hai danneggiato, non è diffamazione, è pura verità! E non sarai tu a dirmi arrivederci e grazie, casomai è il contrario perchè se tu mi hai danneggiato una volta tranquillo che non riuscirai a farlo una seconda, non con i miei soldi!
Io ho un S2 e francamente non ho mai avuto il minimo sentore di tutta questa mancanza di qualità costruttiva. Funziona? Sì. Ha sempre fatto il suo? Sì. Mi è mai interessato avere alluminio esterno inutile ai fini delle prestazioni o viti stramboidi? No... mi interessa che faccia quello per cui l'ho comprato e basta.
Caricabatterie originale di 3 anni fa, auricolari idem e nonostante un utilizzo per lavoro quotidiano sembra nuovo di pacca. Idem per il mio iPhone e non mi esprimo su windows phone non avendone avuto uno.
Quindi dove sta questa mancanza di qualità?! Nel fatto che su 20 milioni o quanti sono di S4 uno ha avuto un sovraccarico?! Nel fatto qualche news fa che un iPhone ha avuto il difetto X? E solo per questo il primo ....... che si alza la mattina deve spalare "feci" su multinazionali che producono milioni di pezzi o esser coperto d'oro?!
Gli hanno offerto un cambio con un terminale nuovo, gli è andata bene doveva solo tacere. Invece vuole fare il cash e fossi un dirigente Samsung gli direi "prego vada a comprare altrove".
Io continuo a insistere, perchè deve tacere? Lui non chiedeva indennizzi, ha chiesto la sostituzione del terminale (e mi pare il minimo sindacale!). E' Samsung che non vuole avere danni d'immagine. Quindi che facciamo? Ogni volta che un prodotto Samsung/Apple/Microsoft ecc ha dei difetti straordinari e che creano dei danni economici all'utente (ripeto, difetti straordinari, non il normale guasto) stiamo tutti zitti ed elogiamo la qualità?
Samsung vende al prezzo di mercato. Se io potessi vendere una penna biro a 50€ e ci fossero milioni di persone che la comprano la venderei a 50€. Ma che discorsi sono?! Cos'è adesso dobbiamo fare la morale alle multinazionali perché non vendono a prezzi equi e solidali?! Che sono ONLUS?!
Assolutamente no, siamo assolutamente d'accordo! E' un'impresa e ha tutto il diritto di applicare i prezzi che vuole. Ci mancherebbe!
Che poi il fatto di far vedere che è pericolo è semplicemente ingannevole. Si parla di UNO su 10/20 Milioni di pezzi o quanti sono. Allora sulle auto dovrebbero farti firmare una liberatoria scrivendo che quasi sicuramente morirai al confronto.
Qui invece scadi sul ridicolo! Se io compro un auto, mi si spacca lo sterzo e vado a schiantarmi e MIRACOLOSAMENTE mi salvo, quella casa può star certa che vedrà i miei avvocati e le mie richieste di risarcimento! E in ogni caso le aziende automobilistiche applicano campagne di richiamo quando scoprono dei pezzi difettosi che possono minare l'integrità strutturale del veicolo e la sicurezza dei trasportati!
E che altro dovrebbe fare? Un cellulare che è più probabile che sia stato maltrattato rispetto a un guasto congenito e comunque ti viene dato un modello nuovo di pacca al posto del tuo usato.
Francamente speriamo che mi prende fuoco che io prendo volentieri l'S4 nuovo arrivederci e grazie. Mi sta benissimo come scambio.
Qualsiasi professionista (nel mio piccolo perfino io) ha una media di 3 cellulari con OS diversi per non incorrere in problemi di blocco di un terminale. Se sei un utente comune (non lo usi professionalmente) bene quanto potrà mai essere il disagio? Se ti mandano 3 gadget hai belle e preso troppo.
Ma tu che ne sai del disagio che può avere una persona?
A pelle direi, no. Perché mai dovrei pagare un potenziale evento mai verificatosi? Queste sono le cagat* (passatemi il termine) che hanno portato il mondo all'assurdo.
Ma poi hai visto il video?! Ha avuto una combustione da sovraccarico elettrico a bassissima intensità, tale da danneggiare il terminale certo ma non avrebbe preso fuoco niente nemmeno se era appoggiato su una risma di carta. Quindi di grazia ma che potenziale pericolo ci sarebbe? Ma poi quello stesso potenziale sai in quanti elettrodomestici è molto più marcato?! E secondo te tutti i costruttori dovrebbero risponderne?! Famo prima a tornare all'età della pietra allora.
Si esatto! Ti auguro che non ti succeda mai. Se disgraziatamente dovesse succedere, e il tuo bellissimo forno Whirlpool (per dire una marca famosa e che io adoro!) in corto circuito ti mandasse a fuoco la casa, mi auguro che tu accetti la sostituzione del forno, senza la casa, e stando pure in silenzio e ringraziando la Whirlpool! Buona giornata.
In questo caso il danno e' minimo, ma e' stato causato dall'utente? Perche' se l'utente non ha colpa Samsung deve solo risarcire scusandosi a testa bassa, in piu' uno ha tutti i diritti di fare video per dimostrare l'accaduto, se a Samsung non sta bene allora dovrebbe prendere accordi con l'utente fornendo un adeguato compenso.
Ma infatti samsung gli ha offerto un terminale nuovo di pacca come in altri casi ha fatto Apple per iPhone che hanno avuto incidenti e come farebbe chiunque altro almeno dei blasonati. Mi pare che un terminale completamente nuovo compra completamente il danno.
Danno che non si è esteso nemmeno alla scocca esterna del terminale tanto era limitato quindi di grazia che altro avrebbero dovuto offrirgli?
La richiesta di non fare video mi pare anch'essa equa visto che ti ho ripagato completamente, non vedo per quale motivo devi andare a sparlare di me soprattutto non con una mera recensione dell'accaduto ma usando toni molto forti come ha fatto l'utente che non si è limitato a raccontare quanto successo ma ha usato toni e contenuti molto sopra le righe.
No, non è esatto!! Se TU mi crei un danno economico (in questo caso poteva essere peggio! Pensa se avesse incendiato qualcosa di infiammabile e avesse mandato a fuoco la casa!!!) io ho tutto il diritto di andare in giro a dire che tu mi hai danneggiato, non è diffamazione, è pura verità! E non sarai tu a dirmi arrivederci e grazie, casomai è il contrario perchè se tu mi hai danneggiato una volta tranquillo che non riuscirai a farlo una seconda, non con i miei soldi!
Come detto su se avesse solo raccontato i fatti poteva anche starci. Siccome non si è limitato a raccontare i fatti ma è andato molto sopra le righe non mi sembra che rientri in un comportamento giusto o giustificabile. Soprattutto smettiamola di paventare rischi incendio... ma avete visto il video?! Non è arrivato nemmeno a intaccare la scocca esterna del telefono. Ha avuto un mero sovraccarico di tensione che ha appena appena sciolto la plastisca danneggiando la circuiteria di alimentazione. Un danno del genere capita e mi è capitato tante volte anche con gli sdoppiatori delle prese a T e non ho certo fatto causa al costruttore o mi sono lamentato con video deliranti. E sicuramente non mi si incendia casa per una cosa del genere. Seriamente se parliamo senza la minima cognizione di causa allora ci sta che si lacerasse anche l'universo ma altrimenti una cosa del genere non incendia niente di niente nemmeno in 200 anni.
Io continuo a insistere, perchè deve tacere? Lui non chiedeva indennizzi, ha chiesto la sostituzione del terminale (e mi pare il minimo sindacale!). E' Samsung che non vuole avere danni d'immagine. Quindi che facciamo? Ogni volta che un prodotto Samsung/Apple/Microsoft ecc ha dei difetti straordinari e che creano dei danni economici all'utente (ripeto, difetti straordinari, non il normale guasto) stiamo tutti zitti ed elogiamo la qualità?
Come avviene ogni santo giorno nel mondo commerciale. Ho fallato un prodotto? Facciamo un accordo e rimane tra di noi. Invece questi sono tizi che vogliono accordi insostenibili e cifre insostenibili e non uno scambio alla pari. Non lo fa per giustizia o per informare il mondo... lo fa perché vuole di più. E francamente mi fa un po' squallaore questa gente che vive alla ricerca del "caso" per spennare chi produce come i vari patent trolling.
Qui invece scadi sul ridicolo! Se io compro un auto, mi si spacca lo sterzo e vado a schiantarmi e MIRACOLOSAMENTE mi salvo, quella casa può star certa che vedrà i miei avvocati e le mie richieste di risarcimento! E in ogni caso le aziende automobilistiche applicano campagne di richiamo quando scoprono dei pezzi difettosi che possono minare l'integrità strutturale del veicolo e la sicurezza dei trasportati!
Sei conscio che avviene MOLTO più frequentemente che un auto abbia una rottura riconducibile a difetti di fabbrica critica o potenzialmente critica (rischio di morte) piuttosto che uno smartphone di qualsiasi marca perfino la più pezzotta abbia un danno vagamente rischioso per la vita?
Non vuoi parlare di auto? Parliamo di elettrodomestici... ogni anno muoiono diverse migliaia di persone nel mondo a causa di difetti e stai a vedere che mo i cellulari sono armi di distruzione di massa.
Io ripeto torniamo con i piedi per terra, ovvio i rischi ci sono in qualsiasi macchinario ma non è che per ogni minima cosa si possa andare a batter cassa come nulla fosse altrimenti veramente si arriva all'assurdo che nessuno produce niente.
Ma tu che ne sai del disagio che può avere una persona?
Il disagio non si calcola mai sul singolo ma sul sentore medio attraverso appositi metodi valutativi come i periti assicurativi fanno per gli incidenti automobilistici.
Ti assicuro che in questo caso il danno sarebbe praticamente nullo. Il controvalore di un terminale nuovo copre già legalmente un valore superiore al danno. Poi che in america stan messi peggio che da noi per cui magari chiede 500.000$ per non aver potuto messaggiare la fidanzata è un altro paio di maniche.
Si esatto! Ti auguro che non ti succeda mai. Se disgraziatamente dovesse succedere, e il tuo bellissimo forno Whirlpool (per dire una marca famosa e che io adoro!) in corto circuito ti mandasse a fuoco la casa, mi auguro che tu accetti la sostituzione del forno, senza la casa, e stando pure in silenzio e ringraziando la Whirlpool! Buona giornata.
Tra le altre cose ho polizza incendio, allagamento, eventi atmosferici ecc... ecc...! Qualsiasi cosa accada a me o alle mia proprietà se non ricordo male fino a 2 milioni di € (e casa mia con tutto quello che c'è dentro non vale nemmeno 1/5 di tale importo) sono completamente coperto. Inoltre ho anche l'RC del capofamiglia per i danni a terzi fino a un milione. Per me il forno se mi incendia casa mi fa quasi un favore che mi rifaccio casa nuova.
Se poi la gente non si tutela e poi piange sulle macerie non è mica colpa mia. La copertura completa come ho fatto io non è che costa chissà che cifra assurda e sto tranquillo e beato anche se manco da casa per un mese. Se dovessi cercare il singolo pezzo che ha incendiato causa, far causa al costruttore che direbbe che è colpa dell'installatore che direbbe che è colpa mia dopo 15 anni ancora sarei a piangere sulle macerie.
Il punto che voglio dirti non è che io son bravo e gli altri no. Semplicemente che basta tutelarsi e che è impensabile che chi costruisce possa tenere sotto controllo ogni singola componente sempre e comunque. Nemmeno la migliore e perfetta catena di montaggio ad alta tecnologia ti garantisce la perfezione e pensare di scontrarsi con un colosso significa solo rimanere con il cerino e se va bene dopo 15 anni riprendere qualcosa.
Francamente preferisco comprare si di qualità ma poi tutelarmi seriamente e non sperare in un ipotetico aiuto del costruttore che giocoforza farà di tutto per non darmi niente.
Cioè, in parole povere "il cetriolo và sempre in culo all' ortolano" (come dissero i saggi di un tempo).
Il mondo è bello perchè è avariato.
moderiamo il linguaggio, ammonizione
extremelover
11-12-2013, 11:11
Onestamente, il guasto ci può stare.
Non conosco le regole della garanzia ammeregana ma suppongo sia un obbligo del costruttore sostituire il terminale difettoso se non può essere riparato. Quindi nessun plauso a Samsung.
Quello che fa letteralmente schifo è la "minaccia" di vincolare la sostituzione al silenzio. Sostituzione che, insisto, è un dovere del costruttore.
Samsung non è nuova a pagare persone per fare commenti sui forum o a falsare i risultati dei benchmark. Personalmente penso faccia prodotti di qualità non eccelsa (e ho un tanti prodotti Samsung, tra cui un TV di fascia alta/medio-alta).
gd350turbo
11-12-2013, 11:35
Coi "se fosse stato" non si arriva da nessuna parte...
inutile fare ipotesi del tipo se lo avesse appoggiato dentro un silos contenente un milione di litri di benzina, situato a fianco di una fabbrica di armi atomiche la quale confina non un laboratorio di armi batteriologiche, cosa sarebbe successo ?
Va invece valutato il danno attuale, non quello possibile !
Coi "se fosse stato" non si arriva da nessuna parte...
inutile fare ipotesi del tipo se lo avesse appoggiato dentro un silos contenente un milione di litri di benzina, situato a fianco di una fabbrica di armi atomiche la quale confina non un laboratorio di armi batteriologiche, cosa sarebbe successo ?
Va invece valutato il danno attuale, non quello possibile !
perfetto!
dunque il cliente non ha subito altri danni se non al telefono, Samsung deve quindi sostituire il terminale (c'è la garanzia, no?) e non ha diritto alcuno di vincolare la cosa a condizioni quali il silenzio.
Fa molto minaccia mafiosa questa cosa.
Questo ci vuole fare i soldi e vuole spennare il pollo.
Se ha già firmato fossi Samsung gli chiederei ricche penali.
Se non ha firmato gli lascerei il pezzo di carbone e gli direi di arrangiarsi.
Siamo arrivati all'assurdo ormai che per qualsiasi minimo incidente che sia successo su iPhone, windows phone o android diventa un caso nazionale e sta gente deve prendersi per un verso o per l'altro soldi a palate... MA BASTA!
Che qualcuno si svegli e la smettano di dargli eccessivo risalto.
ma di che vai cianciando? Addirittura ora samsung è la parte lesa?
Guarda che il primo video del ragazzo non aveva nessun tono "sopra le righe", costui si è evidentemente alterato in seguito alla richiesta di samsung che in cambio della sostituzione richiedeva non solo la rimozione dei video (cosa che era disposto a fare, per quanto non dovuta) ma l'astensione da future lamentele riguardo lo stesso problema, la garanzia che non si sarebbe unito ad altri in un'azione legale per questo tipo di problema (che tra l'altro suona proprio come dire "sì, buttiamo fuori un sacco di terminali potenzialmente dannosi/difettosi e ricorriamo a questi mezzi per arginare i problemi legali") il silenzio totale sulla faccenda, sia pubblico che privato poi... lol.
Quindi samsung, nonostante la sostituzione del terminale sia dovuta vista la garanzia ecc, si permette anche di avanzare pretese? Fiamme o non fiamme magari il tipo si è pure preoccupato chiedendosi se poteva andare peggio. Samsung in questo caso (una volta riuscita a valutare l'autenticità del danno) avrebbe dovuto solo sostituire il telefono e fare tante scuse, magari regalando un bumper o un piccolo accessorio per il disturbo, un'azione che per loro ha costo zero e in questo modo avrebbe fatto solo una figura migliore, e il ragazzo non avrebbe avuto di che parlarne male e anzi questa gentile risposta probabilmente l'avrebbe fatto desistere da future nuove lamentele. E' così che ti consiglio di trattare con i clienti, non di maltrattarli se ti "tradiscono" :doh: ma di che parli
robe da matti.
Notturnia
11-12-2013, 15:03
mah.. ho visto il tipo di danno che viene illustrato nel video..
puo' essere un danno da arco voltaico dovuto ad un errato inserimento del connettore da parte dell'utente che aveva una custodia sul telefono..
ricordo che con alcune custodie faticavo ad inserire il vecchio connettore sull'iphone 4 e l'ipad 2..
Detto questo puo' essere anche causato da sporco sui connettori e non necessariamente da un guasto del telefono anche perché la batteria mi pareva in buone condizioni.. e se ci fosse stata una sovratensione quella ne avrebbe risentito mentre li si vede una piccola fusione.. e visto che cavo e alimentatore sono apparentemente a posto mentre solo il connettore è danneggiato e il telefono nel punto di connessione mi resta il dubbio di un falso contatto dovuto da sporco, errato inserimento o anche connettore danneggiato..
ma visto che lui ripete che ha fatto come sempre e che è successa quella cosa strana deduco che l'ultima volta che ha usato quel caricabatterie abbia fatto lui qualcosa di errato.. sennò capitava prima.
Resto della mia idea e non voglio convincere nessuno ma di danni di quel tipo ne ho visti a bizzeffe e ne ho causati anche io qualcuno per "errore" nei miei trascorsi da curioso di elettrotecnica..
1) Non c'è scritto da nessuna parte che il terminale era in garanzia di conseguenza è una mera speculazione che fai personalmente dicendo che la sostituzione era dovuta. Per me poteva benissimo essere fuori garanzia per passati termini dall'acquisto, per esser stato rootato ecc... ecc... quindi se gli hanno accordato il cambio punto e basta non dico che siano eroi ma nemmeno è scontato che fosse dovuto a prescindere.
2) Ripeto ma l'avete visto anche il primo video? Certo non madava mica a quel paese nessuno. Ma nemmeno era un video per cui qualunque azienda del mondo sarebbe stata contenta. E qualunque azienda del mondo avrebbe chiesto la rimozione e di finirla con la cattiva pubblicità.
3) Toni mafiosi quelli di Samsung? Signori ma di grazia vivete sulla terra come me? Se quelli sono toni minacciosi e aggressivi allora non aprite un c/c bancario perché Samsung in confronto a come devo affrontare io certi clienti è carina e coccolosa.
Francamente Samsung secondo me ha fatto il suo...
gd350turbo
11-12-2013, 15:46
perfetto!
dunque il cliente non ha subito altri danni se non al telefono, Samsung deve quindi sostituire il terminale (c'è la garanzia, no?) e non ha diritto alcuno di vincolare la cosa a condizioni quali il silenzio.
Fa molto minaccia mafiosa questa cosa.
Bisognerebbe sentire entrambe le campane !
Ci sarebbe da vedere come è stata posta realmente da samsung questa richiesta, per poter giudicare...
Bisognerebbe sentire entrambe le campane !
Ci sarebbe da vedere come è stata posta realmente da samsung questa richiesta, per poter giudicare...
A mio avviso non è legittima, o quantomento controproducente.
Io vedo la cosa in maniera semplice:
A) Difetto del terminale, Samsung deve sostituire e non ha legittimazione ad altre pretese
B) E' colpa dell'utente, Samsung può bellamente ignorare il tizio e non rimborsare/sostituire un tubo senza che nessuno abbia da contestare
C) E' colpa dell'utente e Samsung rimborsa/sostituisce facendo una figura superba.
In tutti questi 3 casi non vi è bisogno di imporre l'NDA, anzi se fosse il caso C avrebbe tutto l'interesse a far conoscere il fatto, a meno che non tema richieste continue di sostituzioni.
Se sostituisci ma chiedi l'NDA io sento puzza di bruciato (letteralmente in questo caso).
A mio avviso non è legittima, o quantomento controproducente.
Io vedo la cosa in maniera semplice:
A) Difetto del terminale, Samsung deve sostituire e non ha legittimazione ad altre pretese
B) E' colpa dell'utente, Samsung può bellamente ignorare il tizio e non rimborsare/sostituire un tubo senza che nessuno abbia da contestare
C) E' colpa dell'utente e Samsung rimborsa/sostituisce facendo una figura superba.
In tutti questi 3 casi non vi è bisogno di imporre l'NDA, anzi se fosse il caso C avrebbe tutto l'interesse a far conoscere il fatto, a meno che non tema richieste continue di sostituzioni.
Se sostituisci ma chiedi l'NDA io sento puzza di bruciato (letteralmente in questo caso).
Samsung il terminale non l'ha neanche visto. Ha accettato di sostituirlo senza nemmeno esaminarlo in quanto era più il costo per l'analisi del beneficio quindi hanno accettato di sostituirlo a scatola chiusa secondo me facendo la loro parte e un equo accordo di non divulgazione nel dubbio potesse essere colpa loro ci stava.
1 a 1 palla al centro e poteva chiudersi con tutti amici come prima.
@Darkon
Nell'articolo dice che Samsung ha chiesto le prove e quindi accordato la sostituzione, ma con il vincolo del silenzio.
Non mi sembra affatto una sostituzione a scatola chiusa.
Oltretutto non capisco perchè parli del ragazzo come un parassita arraffasoldi, non viene detto da nessuna parte che ha chiesto a Samsung del soldi per mantenere il silenzio, viene solo detto che è stato indignato dalla proposta di Samsung e che ha deciso di pubblicare un video per raccontare a tutti la vicenda. Facessero tutti cosi, ci sarebbe più informazione e meno silenzi.
In base a ciò che ho letto nell'articolo, mi pare che la posizione poco pulita sia quella di Samsung.
Sire_Angelus
11-12-2013, 17:34
piccolo update sulla notizia: rispondendo a un tweet, un rappresentante nokia si è offerto di spedirgli gratuitamente un nokia lumia, "così avrete modo di constatare come si dovrebbe realmente comportare un servizio clienti "
http://www.tomshardware.com/news/nokia-lumia-galaxy-s4-fire,25378.html
cioe' quindi voi siete tutti sicuri che sia "colpa" dell'utente e non di samsung ... in ogni caso ho visto cha samsung e' passata alle minacce, se fosse sicura di quel che dite voi, perche' non procedere per vie legali?
Perchè perderebbero di brutto... la garanzia copre i difetti di funzionamento, la marea di certificazioni da rispettare invece, esistono proprio allo scopo di prevenire incidenti di questo genere.
Le cause di questo genere sono complicatissime e lunghissime, perchè prevedono tutta una serie di fattori sull'uso proprio e improprio, sui difetti di fabbricazione di questo o quel componente, fornito da queste o quelle terze parti, e costruito secondo queste o quelle direttive e secondo certe specifiche con determinate certificazioni, su un apparecchio utilizzato in una determinata maniera, entro un determinato margine di rischio, con la soglia dell'uso "proprio e improprio", di un dispositivo.
La verità di queste cose è sempre nel mezzo !
Era bagnato?
La presa elettrica ha subito sbalzi?
L'attacco di alimentazione ha subito dei contatti tra i pin? A causa del costruttore? a causa dell'utilizzatore? Chi lo saprà mai?
Lo ha morso il gatto?
C'è stata una scintilla dall'impianto elettrico?
Il caricabatteria era manomesso?
La tensione era 110 nominale o ha subito sbalzi per temporali?
Il cellulare dove era appoggiato?
C'erano campi di induzione nei paraggi?
Il terminale era mai caduto?
Il connettore è mai stato piegato?
Questo è quello che chiederà la difesa all'utente..
E poi..
La certificazione xyz prevede abc 10203?
La distribuzione entro x, prevede y e z?
Il periodo A copre il periodo B?
La responsabilità R fa parte della casualità T ?
La distribuzione F? ha seguito lo stoccaggio R?
Il componente 5 era conforme al connettore 8?
Il connettore 10? è della serie del connettore 11?
Queste sono le domande che farà l'accusa...
etc..etc..etc..etc...pagine e pagine...
Quese cause si risolvono SEMPRE con un patteggiamento. e Dico Sempre. Perchè la verità assoluta non esiste in questi casi.
Esiste il fatto che se i giudici vanno a scavare tra le norme e le certificazioni, la multinazionale è sempre più in ombra dell'utente finale, che a conti fatti davanti un giudice, è sempre un povero disgraziato che subisce, piuttosto che uno che ci vuole marciare un pochino e dare una piccola munta alle grandi vacche. (che un pò se lo meritano dai... solo un pò :)... non dico milioni...ma insomma.. a volte la gentilezza fa molto.. ho avuto problemi con un noto televisore di una nota marca che mandava strano odore, marca che non posso menzionare per tutta una serie di carte che ho firmato (scherzo :) )... e mi hanno mandato un tecnico a casa.. che dopo un controllo.. ha ritirato il prodotto e me ne ha lasciato uno nuovo di pacca... fine della storia.. con tanto di telefonata a voce del dirigenziale... per "sondare" il terreno, con gentilezza e diplomazia. Piuttosto che mandarmi un papiellone di contratti da firmare..)
Ergo: Se non ha patteggiato alla prima lettera, patteggerà alla seconda, dove gli mettono dentro meno clausule, un paio di scuse, un terminale nuovo di pacca e una visita amorevole in qualche stabilimento Samsung, con annessi biglietti parco divertimenti.
Se impugna anche quell'offerta, segue la "conciliazione", in cui lui chiede un tot, e loro offrono un tot.
Quindi.. più la porta avanti, e più ci rimedia... ma le cause, hanno un costo legale iniziale... quindi, deve mettere da conto che per avere quei soldi, gli costerà soldi.. oppure l'accordo con un buon studio legale.
Qui c'è stato un doppio sbaglio iniziale: Un video aggressivo dall'utente, che ha raccolto subito una milionata di visite...e un contratto aggressivo dall'azienda per tappare i buchi. Sono i primi passi per una battaglia molto aspra.. perchè non si può stabilire a priori la causa dell'incidente, senza una perizia competente. DOPO..OK! Video e guerra. Contratti, minacce. O tutto quello che deve seguire.
Ma un barlume di "perchè" e di buon senso deve sempre far capolino, inizialmente.
ironman72
11-12-2013, 22:03
Cavolo devo mettere in allerta i pompieri... ho s4 s2 e Iphone 5 in casa.. ( nn tutti miei sia chiaro ;))
Ma stranamente nonostante un 'impianto elettrico vecchiotto , nessun problema.. che sia perché uso carica batterie e batterie originali, o che seguo le procedure di ricarica con cura?
Certo succede ma in che percentuale? Per ogni notizia del genere un'articolo.. esplode S4 , fusione termonucleare di IP5S ... c'e' crisi anche nel settore idee?
piccolo update sulla notizia: rispondendo a un tweet, un rappresentante nokia si è offerto di spedirgli gratuitamente un nokia lumia, "così avrete modo di constatare come si dovrebbe realmente comportare un servizio clienti "
http://www.tomshardware.com/news/nokia-lumia-galaxy-s4-fire,25378.html
A me quella di Nokia pare piuttosto una mossa alquanto squallida di marketing :mc:
A me quella di Nokia pare piuttosto una mossa alquanto squallida di marketing :mc:
Io la trovo geniale :)
alfaalex
12-12-2013, 08:39
Ha sicuramente usato un caricabatterie originale, lo mostra, ha sicuramente usato la batteria originale, la mostra. Ma il goldone che ricopre tutto il telefono non è che toglie quel poco di scambio di calore che riesce ad avere il telefono? Lasciato oltretutto collegato tutta la notte casomai con il wifi acceso e quindi in continua scarica...
Quando vi è palese malafede e palese voglia di far solo casino senza un minimo di collaborazione per me sì... farebbero bene ad abbandonare certa gente per strada arrivederci e grazie.
Io stesso faccio un lavoro manageriale in ambito finanziario e un cliente che mi "tradisce" andando a raccontare in giro come minimo gli dico arrivederci e grazie abbandonandolo e è veramente il minimo.
ti racconto una storia:
una volta avevo una psu di un noto brand (uno di quelli specializzati per quel che riguarda le psu) che aveva la ventola che ticchettava, ed era un problema di tanti esemplari di quella serie (che poi fu rinnovata con nuovi modelli per tutti i tagli che avevano tutti un altra ventola).. precisamente, dopo qualche giorno o settimana di utilizzo di tanto in tanto iniziava a ticchettare..
tanto che ricordo bene che il loro forum internazionale di supporto era tempestato di thread tutti per questo stesso problema..
mandai questa psu in assistenza, me la rispedirono indietro e mi dissero che non aveva problemi e se il problema si presentava ancora gli potevo mandare un video-prova e a loro spese mi mandavano il corriere a casa per riprendersi la psu..
gli mandai il video e non solo si rimangiarono la loro parola, ma mi volevano anche prendere in giro.. il responsabile dell'assistenza italiana mi disse che avevano visto il video col volume al massimo, e avevano anche montato un impianto col subwoofer per ascoltarlo (.........), ma non sentivano alcun ticchettio..
e gli stessi video li ho pubblicati su internet senza dire nulla ma solo chiedendo un parere e tutti dissero che chiaramente era la ventola che ticchettava..
in tutta questa disgrazia ho avuto a che fare con un tecnico sgarbato e arrogante che mi ha anche attaccato il telefono in faccia, il responsabile dell'assistenza che voleva prendermi in giro, e infine il responsabile vendite che mi ha chiamato per minacciarmi di denuncia dopo che feci altri video e li mandai per mail al responsabile dell'assistenza chiedendogli cortesemente di smetterla di prendermi in giro..
in pratica l'intera rappresentanza del brand in questione (e non un singolo tecnico) ne ha fatto una questione di principio e pur di non ammettere che loro avevano sbagliato sono arrivati a prendermi in giro e a minacciarmi di denuncia..
e c'è anche la beffa..
dall'inizio (dalla prima chiamata del loro tecnico sgarbato) alla fine ho più volte chiesto a tecnico e responsabile dell'assistenza se almeno mi potevano far arrivare una ventola di ricambio così si chiudeva la storia.. e mi hanno sempre detto che non potevano farlo..
qualche settimana dopo, qualcuno da qualche parte scrive:
''ultimamente la ventola della mia psu [[la stessa psu che avevo anche io]] ha iniziato a ticchettare, così ho scritto all'assistenza italiana esponendogli il problema, e linkandogli anche questo thread e tutti gli altri thread in cui ho sempre usato psu prodotte da loro [[tutti thread con centinaia di risposte e svariate migliaia di visualizzazioni]].. e loro per farmi una cortesia mi hanno spedito la ventola nuova senza farmi avviare l'rma e senza spedirgli la mia psu o altro".
praticamente in un giro fra quello che risponde alle mail e un responsabile, hanno visto una grandissima occasione di farsi una buona pubblicità in un forum a costo zero.. così quell'utente ha avuto la ventola nuova di ricambio in pochi giorni senza neanche fare un rma.. io invece sono stato preso a pesci in faccia..
per fortuna però almeno non ho buttato soldi a vuoto.. alla fine della tragedia riuscii a strappare un accordo (proposto da loro) simile a quello propinato da samsung.. ossia 'te ne mandiamo uno nuovo, ma non andare a raccontare in giro di questa storia'..
scommetto che un dirigente di quel brand, parlando di quella vicenda a quattrocchi (e non in un luogo pubblico dove tutti possono leggerlo), farebbe gli stessi ragionamenti che ci hai esposto tu qui.
And..SAmsung go fuck yourself…
hahahahaha
A me quella di Nokia pare piuttosto una mossa alquanto squallida di marketing :mc:
A dire il vero è una trovata di marketing estremamente intelligente, simpatica, e a costo assolutamente irrisorio. Un'ottima trovata! ;)
Samsung il terminale non l'ha neanche visto. Ha accettato di sostituirlo senza nemmeno esaminarlo in quanto era più il costo per l'analisi del beneficio quindi hanno accettato di sostituirlo a scatola chiusa secondo me facendo la loro parte e un equo accordo di non divulgazione nel dubbio potesse essere colpa loro ci stava.
1 a 1 palla al centro e poteva chiudersi con tutti amici come prima.
No, non ci stava e sicuramente non puoi OBBLIGARE al silenzio finché non sei più che sicuro che la colpa non sia tua.
Samsung doveva aspettare di ritirare il telefono, provare che la colpa non fosse sua, E SOLO ALLORA poteva chiedere la rimozione del video.
Ma così dimostra solamente un'ammissione di colpa con modi estremamente mafiosi, e quel ragazzo ha fatto più che bene a mostrare il tutto.
Oltretutto nel contratto proposto da Samsung si parlava di sostituzione con "modello simile", nemmeno lo stesso.
UnicoPCMaster
12-12-2013, 10:21
@Lombo91: Insomma, così nel frattempo aveva pubblicità negativa pur se alla fine avrebbe dimostrato di avere ragione.
Pubblicità negativa di pochi giorni annullata con un comunicato stampa o anche con un semplice tweet con le prove della non colpevolezza.
E comunque molto inferiore a quella che sta ricevendo ora con questa furbata. :)
A dire il vero è una trovata di marketing estremamente intelligente, simpatica, e a costo assolutamente irrisorio. Un'ottima trovata! ;)
Che sia simpatica, soprattutto per l'utente che ne ha beneficiato, non c'è dubbio.
Ma che Nokia si immischi in una faccenda che non le riguarda, e che abbia approfittato di questa cosa per farsi pubblicità con un dispositivo regalato che la trovo di basso livello.
UnicoPCMaster
12-12-2013, 12:43
Pubblicità negativa di pochi giorni annullata con un comunicato stampa o anche con un semplice tweet con le prove della non colpevolezza.
E comunque molto inferiore a quella che sta ricevendo ora con questa furbata. :)Guarda che si parla di mesi come minimo, altro che giorni... :asd:
Guarda che si parla di mesi come minimo, altro che giorni... :asd:
Nel momento in cui avesse ritirato il telefono non penso ci volessero mesi per fare una diagnosi!
Che sia simpatica, soprattutto per l'utente che ne ha beneficiato, non c'è dubbio.
Ma che Nokia si immischi in una faccenda che non le riguarda, e che abbia approfittato di questa cosa per farsi pubblicità con un dispositivo regalato che la trovo di basso livello.
Io invece no, perché si è limitata a dire "prova cosa significa un servizio clienti efficiente", non "i Samsung esplodono" o altre cose del genere. Si è limitata a giudicare l'esperienza dell'utente con l'assistenza e l'ha usata a suo vantaggio, è una sorta di pubblicità comparativa a costo (quasi) zero!
Guarda che si parla di mesi come minimo, altro che giorni... :asd:
Vabbè! In queio mesi di motivi per parlar male di Samsung se ne trovavano comunque a badilate.
Nel momento in cui avesse ritirato il telefono non penso ci volessero mesi per fare una diagnosi!
Io invece no, perché si è limitata a dire "prova cosa significa un servizio clienti efficiente", non "i Samsung esplodono" o altre cose del genere. Si è limitata a giudicare l'esperienza dell'utente con l'assistenza e l'ha usata a suo vantaggio, è una sorta di pubblicità comparativa a costo (quasi) zero!
Oddio, è una caduta di stile pure secondo me, anche perché nemmeno Nokia ha questa assistenza fantasmagorica, in ambito telefonia solo Motorola è riuscita a stupirmi (ormai parecchi anni fa con una scheda madre di un E398 brickato da me, sostituita in circa 5 ore in garanzia).
Io invece no, perché si è limitata a dire "prova cosa significa un servizio clienti efficiente"
È proprio questo il punto, se Nokia vuole dare prova di cosa significa un servizio clienti efficienti!? Che lo faccia con i suoi clienti, altrimenti è solo aria fritta.
Poi magari i suoi clienti li tratta come o peggio di Samsung.
L'unica esperienza che ho avuto con l'assistenza Nokia è stata 3 anni fa, che mi si era scaricata la batteria tampone del N95-8GB da poco fuori garanzia (ma guarda un po', ste cose succedono sempre subito dopo i 2 anni), batteria che in se costa pochissimo, ma probabilmente era saldata sulla scheda o qualcosa del genere. A me chiesero 90€.
Me lo sono tenuto così e pochi mesi dopo sono passato ad Android.
Io invece no, perché si è limitata a dire "prova cosa significa un servizio clienti efficiente", non "i Samsung esplodono" o altre cose del genere. Si è limitata a giudicare l'esperienza dell'utente con l'assistenza e l'ha usata a suo vantaggio, è una sorta di pubblicità comparativa a costo (quasi) zero!
Solo io quando ho letto "prova cosa significa un servizio clienti efficiente" ho pensato: "ma quindi già danno per scontato che anche il lumia che gli hanno mandato prenderà fuoco?! Bella pubblicità! :asd:".
non confondiamo le cose, e' vero che Nokia non ha un assistenza sempre impeccabile a livello di tempistiche, ma non minaccia di non riparare/cambiare il dispositivo se non si rimuove il video dove il problema e' causato dalla casa produttrice
Forse perché non è ancora capitato.
Anche Samsung fino a pochi giorni fa non lo faceva.
la mafia samsung, tu non hai visto e sentito niente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.