PDA

View Full Version : Aggiornamento pc gaming: i5 o i7 ?


caprera
10-12-2013, 23:32
Vorrei mettere in cantiere un nuovo Pc per aggiornare questo, ormai vecchiotto. Non ho probelmi di budget ma non voglio nemmeno spendere 2000euro per esagerare. Per ora ho stilato questa lista escluse cose come l'alimentatore che essendo un 750 dovrebbe ancora essere sufficente.

Asus Z87-PRO Mainboard Sockel LGA 1150
INTEL Core i7-4771 3,5 GHz - socket 1150
Ocz VTX4-25SAT3-128G Vertex 4
ASUS GTX760-DC20C-2GD5
KINGSTON Memoria PC HyperX 2 x 4 Gb DDR3-1600 PC3-12800 CL9

Mi è stato però suggerito di cambiare l' i7 con un i5 per risparmiare abbastanza da reinvestire in una GTX 770.

Questa la spiegazione: "La differenza tra i5 e i7 sarebbe solo hyper-threading e maggiore L3 cache. L'hyper-threading gira 4 core fisici in 8 logici e contribuirà solo con il video editing / encoding e così via. La cosa divertente è che le persone disabilitano l'HT per il gioco in quanto questo sembra provocare un sovraccarico hardware aggiuntivo. Quindi cercare un 4670K come CPU è la miglior soluzione. "


Attendo fiducioso altri pareri :)

Kommodore64
11-12-2013, 00:50
Esatto, in ambito gaming un i7 non verrà sfruttato:
- Ti metto anche l'alimentatore perchè probabilmente il tuo non sarà Haswell Ready, comunque posta la marca e il modello così verifichiamo (anche la qualità).
- Non capisco se vorrai fare overclock o no, per ora lo escludo se mai modifichiamo la configurazione in un secondo momento.
- Sarebbe opportuno sapere anche a quale risoluzione giocheresti, altrimenti la scheda video insieme a tutto il resto sarebbe un pò "sprecato".


CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 176€
MB Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 62€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 62€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 63€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 30€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte GV-N770OC-2GD nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 285€

TOTALE 914€

caprera
11-12-2013, 08:59
Grazie della risposta, allora questo PSU dovrebbe essere il Silentmaxx ECO-Silent 750W, non ho intenzione di fare overclock e gioco a 1920x1080.

Dalla lista ho tolto gli HDD,SSD,ODD e CASE per farmi un'idea del totale tenendo quello che già ho, ma da dove hai preso i prezzi ?

El Korki
11-12-2013, 09:02
non ti serve così grosso l'alimentatore, considera 150w per un intel occato, 250w per la 770 occata, un altro 100w per il resto del sistema... una volta che prendi un ali da 550w ne hai d'avanzo

edit: scusa, non avevo letto che già lo possiedi... non credo comunque che sia haswellready...

sunshadow
11-12-2013, 10:09
non credo comunque che sia haswellready...


non succede niente se non lo è, basta disabilitare i C6 e C7 sul bios :)

Kommodore64
11-12-2013, 11:50
Grazie della risposta, allora questo PSU dovrebbe essere il Silentmaxx ECO-Silent 750W, non ho intenzione di fare overclock e gioco a 1920x1080.
Anche se si tratta di una marca poco conosciuta, gli alimentatori Silentmaxx sono tutti prodotti da Super Flower, una delle migliori aziende che fabbrica ottimi alimentatori, quindi come qualità stiamo a posto (anche se non è certificato Bronze).
Come ti dicevano risulta essere un pò troppo grande rispetto alla reale esigenza della "nuova" (ma sicuramente anche nella vecchia) configurazione, ma visto che già lo possiedi potresti tenerlo.
Non credo che sia Haswell Ready, anche se visto il "taglio" non lo escludo.
La risoluzione è OK.

Dalla lista ho tolto gli HDD,SSD,ODD e CASE per farmi un'idea del totale tenendo quello che già ho, ma da dove hai preso i prezzi ?
Quindi la configurazione da me proposta va bene (visto che non fai OC) e togliendo questi componenti (perchè togliere l'SSD?) con l'esclusione anche dell'alimentatore (come ti decevano, se non è Haswell Ready devi disabilitare i settaggi indicati da BIOS) abbiamo:
CPU 176€ (non include il dissipatore) + MB 87€ + RAM 62€ + HSF 30€ + VGA 285€ = 640€

PS: ti mando un messaggio privato per alcuni link.