PDA

View Full Version : PC per Videoediting FullHD e Gaming


niknitro
10-12-2013, 18:52
Ciao a tutti vorrei farmi assemblare un pc che utilizzerei normalmente e soprattutto per montaggio video che giro con la GoproHero3 e La mia reflex, tutti in fullhd.

Inoltre sono anche un gamer occasionale, gioco a titoli quali COD, Minecraft, Planetside 2, i vari GTA, e giochi di corse...

Per il montaggio video utilizzo Adobe after effect e premiere.

Ah dimenticavo il budget è di 900-1000€ solo pc (esclusi tastiera mouse e monitor).

Ho buttato giù una configurazione:

- Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
- Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero
- Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm (2 ventole)
- Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- Dissipatore Cooler Master Hyper 103
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
- RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA

the marco
10-12-2013, 19:28
http://i44.tinypic.com/2q3c5kp.jpg
Ho cambiato il case con uno molto migliore e ho aggiunto un ssd (comodissimo per il tuo utilizzo)
Ho tenuto la 770 ma per i giochi che dovrai fare è anche troppo... una 760 basta e avanza ;)

niknitro
10-12-2013, 20:39
http://i44.tinypic.com/2q3c5kp.jpg
Ho cambiato il case con uno molto migliore e ho aggiunto un ssd (comodissimo per il tuo utilizzo)
Ho tenuto la 770 ma per i giochi che dovrai fare è anche troppo... una 760 basta e avanza ;)

Grazie mille! Peccato per il case, mi piaceva XD, per curiosità quali sono le differenze fra i due case?

the marco
11-12-2013, 12:47
Il K281 è di fascia media, il 300r è di fascia medio-alta con qualità costruttiva probabilmente maggiore, comunque se ti piace quello prendilo pure... è sempre un buona case ;)
Prova a vedere anche lo zalman z11 plus :)

Kommodore64
11-12-2013, 14:09
Grazie mille! Peccato per il case, mi piaceva XD, per curiosità quali sono le differenze fra i due case?
Anche secondo me il 300R è un case migliore, ma questo componente è anche molto soggettivo, quindi se ti piace di più il K281 allora lo puoi tranquillamente mettere.

niknitro
11-12-2013, 17:29
Grazie mille delle info ragazzi!:D

AdelTeo
11-12-2013, 20:51
Ciao a tutti vorrei farmi assemblare un pc che utilizzerei normalmente e soprattutto per montaggio video che giro con la GoproHero3 e La mia reflex, tutti in fullhd.

Inoltre sono anche un gamer occasionale, gioco a titoli quali COD, Minecraft, Planetside 2, i vari GTA, e giochi di corse...

Per il montaggio video utilizzo Adobe after effect e premiere.

Ah dimenticavo il budget è di 900-1000€ solo pc (esclusi tastiera mouse e monitor).

Ho buttato giù una configurazione:

- Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze
- Case Mid Tower Cooler Master K281 Nero
- Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm (2 ventole)
- Scheda Madre AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX
- CPU Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
- Dissipatore Cooler Master Hyper 103
- VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP
- RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP
- Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA


Non stai corto con solo 8GB di RAM?

niknitro
12-12-2013, 13:22
Non stai corto con solo 8GB di RAM?Dici per il gaming o per il videoediting?

El Korki
12-12-2013, 14:15
per il videoediting. meglio 16 se monti video in fullhd

niknitro
14-12-2013, 19:19
Perfetto allora aggiungo altri 2 banchi da 4gb...per quanto riguarda il dissipatore cpu puo andare bene quello della mia descrizione? Contando che non faccio OC

Kommodore64
14-12-2013, 19:34
Vai con queste che sono due banchi da 8GB e sono CL7:
F3-1600C7D-16GTX (sono di alto profile, ma con alcuni dissipatori, vedi CM 212 EVO, non ci sono problemi)

niknitro
14-12-2013, 19:52
Alto profile significa che occupano piu spazio in altezza?
...scusate ma non sono così tecnico :stordita:

the marco
14-12-2013, 20:37
si, sono memorie fisicamente più alte, ma se monti un dissipatore sottile non interferiscono ;)

Kommodore64
14-12-2013, 20:45
Alto profile significa che occupano piu spazio in altezza?
...scusate ma non sono così tecnico :stordita:
Si, sono più "alte" (quelle che ti ho messo sono di 54mm).
Ma come ti dicevo ci sono dei dissipatore aftermarket che permettono tale RAM.
Se vuoi delle Low Profile (basse) ma con una buona latenza (8), allora vai su queste:
F3-1600C8D-8GAB

EDIT:
Meglio queste F3-1600C8Q-16GAB, che sono direttamente un kit di 4 moduli RAM da 4GB, le altre sono un kit da 2 moduli da 4GB.

niknitro
15-12-2013, 08:02
Se come dici tu con il 212evo vado tranquillo posso montare anche quelle alto profilo...
Per quanto rigurada l'assemblaggio il sito della "chiave" è affidabile? (Contando che io non saprei da dove cominciare per assemblare i vari componenti)

the marco
15-12-2013, 09:57
sulla chiave costa 35 euro (troppo secondo me)
sul sito su cui ho fatto la config costava 40 euro ma non li fanno più per le troppe richieste.
l'unica opzione è un altro e-shop dove costa 20 euro (vedi pm)

niknitro
15-12-2013, 11:21
Si, sono più "alte" (quelle che ti ho messo sono di 54mm).
Ma come ti dicevo ci sono dei dissipatore aftermarket che permettono tale RAM.
Se vuoi delle Low Profile (basse) ma con una buona latenza (8), allora vai su queste:
F3-1600C8D-8GAB

EDIT:
Meglio queste F3-1600C8Q-16GAB, che sono direttamente un kit di 4 moduli RAM da 4GB, le altre sono un kit da 2 moduli da 4GB.

Ok nella scheda del 212evo c'è scritto che è meglio montare ram a basso profilo, solo che le ram che mi hai consigliato non le trovo sul sito a cui sto facendo riferimento...quindi a questo punto volevo chiedere se potevo optare per un dissipatore meno ingombrante visto che non devo fare OC, e quindi montare le ram ad alto profilo

Kommodore64
15-12-2013, 11:25
Se come dici tu con il 212evo vado tranquillo posso montare anche quelle alto profilo...

Ho verificato e con la scheda madre AsRock Fatal1ty H87 Performance con il CM 212 EVO và ad occupare di poco il primo slot di RAM:
http://i.imgur.com/z0hNUHe.jpg

niknitro
15-12-2013, 11:28
Ho verificato e con la scheda madre AsRock Fatal1ty H87 Performance con il CM 212 EVO và ad occupare di poco il primo slot di RAM:
http://i.imgur.com/z0hNUHe.jpg

E se opto per un dissipatore piu compatto??

Kommodore64
15-12-2013, 11:41
E se opto per un dissipatore piu compatto??
Il problema è che quella scheda madre AsRock ha spazi molto ristretti.
Ci sono lo Zalman CNPS 9900 MAX (però più espansivo) e il CM TX3 EVO, però con questa scheda madre bisogna sempre verificare.
Altre due soluzioni sono i due dissipatori ARCTIC FREEZER 7 PRO REV.2 e ARCTIC FREEZER 13 PRO, ma vorrei sempre verificare.
Comunque oltre alle RAM G.Skill LP CL8 (4x4GB) che ti avevo messo come alternativa, ci sono anche queste Crucial Ballistix a 16GB(2x8GB) 1600MHz CL8 1.35V Low Profile (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLT2K8G3D1608ET3LX0).

the marco
15-12-2013, 12:53
Ho verificato e con la scheda madre AsRock Fatal1ty H87 Performance con il CM 212 EVO và ad occupare di poco il primo slot di RAM:
http://i.imgur.com/z0hNUHe.jpg

ma quelle ram sono solo 2 banchi, quindi spostandole nel 2° e 4° slot non ci sono problemi come da figura ;)

niknitro
15-12-2013, 13:00
Mmmm capito, e se mi orientassi su dissipatori a liquido? Ho visto che hanno le ventole separate come per esempio le CM h80i

niknitro
15-12-2013, 13:01
ma quelle ram sono solo 2 banchi, quindi spostandole nel 2° e 4° slot non ci sono problemi come da figura ;)

Giusto ma cosí poi in futuro non potrei piu espandere la ram giusto?

Kommodore64
15-12-2013, 13:05
ma quelle ram sono solo 2 banchi, quindi spostandole nel 2° e 4° slot non ci sono problemi come da figura ;)
Si lo so, ma cercavo una soluzoine per ovviare al problema.
La maggior parte dei dissipatori ingombranti occupano solo il primo slot di RAM, ce ne sono pochi che ne occupano due.

Kommodore64
15-12-2013, 13:08
Giusto ma cosí poi in futuro non potrei piu espandere la ram giusto?
Puoi espanderli con delle Low Profile, ma dammi un momento stavo controllando dei dissipatori che potrebbero andar bene con lo spazio richiesto da quella AsRock.

niknitro
15-12-2013, 13:26
Puoi espanderli con delle Low Profile, ma dammi un momento stavo controllando dei dissipatori che potrebbero andar bene con lo spazio richiesto da quella AsRock.

Si certo scusami!

Kommodore64
15-12-2013, 13:39
Si certo scusami!
Nessun problema.
Quando si espandono le RAM è sempre meglio metterle uguali e della stessa marca, quindi preferirei una soluzione che non ti limiti in questo.
Andrei sul sicuro mettendo il TRUE SPIRIT 90M o 120M, vedi QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/thermalright-true-spirit-heat-sink,3560-2.html).
Se trovo qualcos'altro te lo posto.
Si, un'alternativa è il dissipatore a liquido ma costano di più.


EDIT:
Eccone altri due:
NiC F4 (http://www.thermaltakeusa.com/products-model.aspx?id=C_00002030)
ARGON AR03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=422&area=en)

niknitro
15-12-2013, 14:29
Nessun problema.
Quando si espandono le RAM è sempre meglio metterle uguali e della stessa marca, quindi preferirei una soluzione che non ti limiti in questo.
Andrei sul sicuro mettendo il TRUE SPIRIT 90M o 120M, vedi QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/thermalright-true-spirit-heat-sink,3560-2.html).
Se trovo qualcos'altro te lo posto.
Si, un'alternativa è il dissipatore a liquido ma costano di più.


EDIT:
Eccone altri due:
NiC F4 (http://www.thermaltakeusa.com/products-model.aspx?id=C_00002030)
ARGON AR03 (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=422&area=en)

Dunque innanzitutto ti ringrazio per esserti sbattuto per me, tuttavia i dissipatori che mi hai proposto non li ho trovati dal sito in cui li volevo acquistare(la chiave), per questo ti mostro quello che sono riuscito a mettere assieme, sforando il budget (amen), e aggirando il problema dell'ingombro del dissipatore piazzandone uno a liquido e mantenendo le ram ad alto profilo che mi consigliasti (da quello che ho capito sono piu performanti).
http://s24.postimg.org/7qa1wslk1/setup.jpg (http://postimg.org/image/7qa1wslk1/)
Se poi mi sapete consigliare una scheda madre piu "spaziosa" anche se costa un pelo in più e poi recuperare quei soldi in piu in un dissipatore (non a liquido) piu economico ben venga ma diciamo che i punti che vorrei non variassero nella configurazione siano:
- Il processore i7-4770
- La VGA, una gtx 770 (o una di potenza uguale)
- 16GB di ram decente

Mi scuso ancora se vi sto facendo impazzire

Frisco99
15-12-2013, 15:10
A mio parere, invece di mettere un impianto a liquido così che ritengo non un granché, meglio un ottimo dissipatore ad aria come questi che quasi certamente non occupano spazio sugli slot delle ram.

Noctua U14S (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=64&lng=en&set=1)

Noctua U12S (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=63&lng=en&set=1)

Scythe Ashura Intel (http://www.e-key.it/prod-dissipatore-cpu-scythe-ashura-intel-7751155115613662011-amd-am2am3fm1fm2-39298.htm)

Raijintek Themis (http://elchapuzasinformatico.com/2013/08/review-raijintek-themis/5/)

Gli ultimi tre sicuramente non occupano lo slot della RAM, al più alzi un po' la ventola.
Sono ottimi in termini di performance, visto che non fai OC e sono messi in ordine decrescente di prezzo.

Meglio un ottimo ad aria che un discreto ad acqua.

Se poi chiami la chiave prima di ordinare ti verificano quanto detto.
Ciao.

EDIT: ho messo solo quelli che potrebbero andare bene e che sono presenti sulla chiave in questo momento.

niknitro
15-12-2013, 15:30
A mio parere, invece di mettere un impianto a liquido così che ritengo non un granché, meglio un ottimo dissipatore ad aria come questi che quasi certamente non occupano spazio sugli slot delle ram.

Noctua U12S (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=63&lng=en&set=1)

Noctua U14S (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=64&lng=en&set=1)

Meglio un ottimo ad aria che un discreto ad acqua.

Se poi chiami la chiave prima di ordinare ti verificano quanto detto.
Ciao.

Si però devo tenere conto anche del case che suporta al massimo un dissipatore da 162mm.
Non so poi se questa misura sia dalla scheda madre fino al pannello del case...:confused:

Frisco99
15-12-2013, 15:35
Ciao, ho editato intanto che postavi tu.

162 si riferisce all'altezza fuori tutto del dissipatore.

A parte il Noctua U14S, gli altri ci stanno comodamente.

Per la MB, ma costa 10 euro in più e non cambia molto, c'è anche questa Asus H87PRO (https://www.asus.com/Motherboards/H87PRO/#overview)

niknitro
15-12-2013, 15:50
Ciao, ho editato intanto che postavi tu.

162 si riferisce all'altezza fuori tutto del dissipatore.

A parte il Noctua U14S, gli altri ci stanno comodamente.

Per la MB, ma costa 10 euro in più e non cambia molto, c'è anche questa Asus H87PRO (https://www.asus.com/Motherboards/H87PRO/#overview)

Grazie! :D

Kommodore64
15-12-2013, 16:25
A questo punto metterei il Cooler Master Hyper TX3, che non costa come quelli sopra citati ma comunque è un ottimo prodotto.
Magari devi solo chiedere la confema che non ostacolino il primo slot di RAM (ma a quello che mi risulta non dovrebbe, anche se il 212 EVO doveva esserlo, ma nei riscontri pratici con la ASROCK non lo era).

niknitro
15-12-2013, 16:33
A questo punto metterei il Cooler Master Hyper TX3, che non costa come quelli sopra citati ma comunque è un ottimo prodotto.
Magari devi solo chiedere la confema che non ostacolino il primo slot di RAM (ma a quello che mi risulta non dovrebbe, anche se il 212 EVO doveva esserlo, ma nei riscontri pratici con la ASROCK non lo era).

Penso proprio che faró cosí!!

Kommodore64
15-12-2013, 16:57
Penso proprio che faró cosí!!
Guarda la differenza tra le mobo:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/raffreddamento/67608d1372940906-dissipatore-1150-ram-highprofile-fatal1ty_h87_performance_m_1.jpg
http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3596/1659_5.jpg
Penso che con una mobo "normale" come questa Gigabyte non dovresti avere problemi, anzi si potrebbe mettere il CM 212 EVO (chiedi sempre conferma).

Kommodore64
15-12-2013, 17:03
Per la MB, ma costa 10 euro in più e non cambia molto, c'è anche questa Asus H87PRO (https://www.asus.com/Motherboards/H87PRO/#overview)
Con una ASUS H87-PRO va ancora peggio della Fatality Performance:
http://www.google.it/imgres?client=firefox-a&hs=cyv&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&channel=fflb&biw=1920&bih=1018&tbm=isch&tbnid=CgNCJwdhxu-IqM:&imgrefurl=http://uk.hardware.info/productinfo/187913/asus-h87-pro&docid=SRTXAMyEGDxLrM&imgurl=http://content.hwigroup.net/images/products/xl/187913/asus_h87pro.jpg&w=805&h=1080&ei=4d-tUpeXO8TmywOJxILQDA&zoom=1&ved=1t:3588,r:0,s:0,i:83&iact=rc&page=1&tbnh=187&tbnw=135&start=0&ndsp=38&tx=79&ty=73

niknitro
15-12-2013, 18:31
Guarda la differenza tra le mobo:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/raffreddamento/67608d1372940906-dissipatore-1150-ram-highprofile-fatal1ty_h87_performance_m_1.jpg
http://it.gigabyte.com/products/upload/products/3596/1659_5.jpg
Penso che con una mobo "normale" come questa Gigabyte non dovresti avere problemi, anzi si potrebbe mettere il CM 212 EVO (chiedi sempre conferma).

Guarda ho trovato questa foto:
http://media.bestofmicro.com/Z/V/325291/original/cooler-master_hyper-212-evo_install-2.jpg
Dovrebbe essere la mobo gigabyte h87-d3h con il dissi 212evo
EDIT: no mi sbaglio la mobo non è proprio quella comunque non sembra che occupi molto spazio e forse le ram si salvano

Frisco99
15-12-2013, 18:38
Con una ASUS H87-PRO va ancora peggio della Fatality Performance:
http://www.google.it/imgres?client=firefox-a&hs=cyv&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&channel=fflb&biw=1920&bih=1018&tbm=isch&tbnid=CgNCJwdhxu-IqM:&imgrefurl=http://uk.hardware.info/productinfo/187913/asus-h87-pro&docid=SRTXAMyEGDxLrM&imgurl=http://content.hwigroup.net/images/products/xl/187913/asus_h87pro.jpg&w=805&h=1080&ei=4d-tUpeXO8TmywOJxILQDA&zoom=1&ved=1t:3588,r:0,s:0,i:83&iact=rc&page=1&tbnh=187&tbnw=135&start=0&ndsp=38&tx=79&ty=73

Il problema della MB lo davo per superato, dalla scelta del dissipatore giusto.
Riguardo a quest'ultimo poi quelli che ho proposto sono certamente molto validi e con ventole PWM da 120 che girano, normalmente, relativamente adagio.
Il CM Hyper TX3 ha una ventola da 92 che in accoppiata con un I7 Haswell, trovo non sarà il massimo della silenziosità, senza contare che sudava già con Ivy Bridge.
Il precario sistema di ancoraggio tipo Intel a push pin poi non è proprio il massimo.

Considerando poi che non farai OC, considerando che la MB supporta solo il dual channel, fosse il mio pc prenderei delle belle low profile tipo queste Corsair (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m4a1600c9-683.html) e mi levo da ogni disturbo con il dissipatore.

Ma se fosse il mio, cambierei l'HD con un Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 Model : ST1000DM003 che è molto meglio del WD Blue e in futuro, prenderei anche un SSD.

Kommodore64
15-12-2013, 18:53
Sappiamo delle RAM Low Profile :D.
Il mio intento era di mettergli le RAM G.Skill a CL7 visto che fà video editing.
Per il dissipatore stavamo guardando uno aftermarket che non costava tanto (sotto i 30€) e che non ostacolava le RAM (il primo banco).
Altro problema è che alcuni dissipatori che ho trovato non erano disponibili sul sito che vuole comprare.
Quindi per ora la Gigabyte D3H H87 è quella che consente più spazio e combinata con un CM TX3 EVO o meglio CM 212 EVO dovrebbe andare, ma bisogna sempre avere una conferma.
Il TX3 EVO non è il massimo ma neanche da scartare.
Un'altra alternativa:
Cooler Master Hyper T4

Come RAM low profile con buone latenze:
RAM Low Profile a CL9:
16GB kit (8GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 memory module (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLS2K8G3D1609ES2LX0)
RAM Low Profile a CL8:
16GB kit (8GBx2), Ballistix 240-pin DIMM, DDR3 PC3-12800 memory module (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=BLT2K8G3D1608ET3LX0)


EDIT:
Il CM T4 è di 72,5mm quindi meno del 212 EVO e del TX3 EVO.

niknitro
15-12-2013, 18:55
Il problema della MB lo davo per superato, dalla scelta del dissipatore giusto.
Riguardo a quest'ultimo poi quelli che ho proposto sono certamente molto validi e con ventole PWM da 120 che girano, normalmente, relativamente adagio.
Il CM Hyper TX3 ha una ventola da 92 che in accoppiata con un I7 Haswell, trovo non sarà il massimo della silenziosità, senza contare che sudava già con Ivy Bridge.
Il precario sistema di ancoraggio tipo Intel a push pin poi non è proprio il massimo.

Considerando poi che non farai OC, considerando che la MB supporta solo il dual channel, fosse il mio pc prenderei delle belle low profile tipo queste Corsair (http://www.corsair.com/it/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-low-profile-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m4a1600c9-683.html) e mi levo da ogni disturbo con il dissipatore.

Ma se fosse il mio, cambierei l'HD con un Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 Model : ST1000DM003 che è molto meglio del WD Blue e in futuro, prenderei anche un SSD.
tipo come queste?
http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-blue-low-profile-cml16gx3m4a1600c9b-1600mhz-16gb-4x4gb-cl9-19332.htm
e poi optare per un dissi piu grande?

niknitro
15-12-2013, 18:58
ok ammetto che mi sto incasinando un pò ehehehe

Kommodore64
15-12-2013, 19:17
ok ammetto che mi sto incasinando un pò ehehehe
Beh è semplice :).
Ci sono solo due casi:
1) Mettere RAM Low Profile a CL9 (come le Corsair/Crucial/G.Skill già citate) oppure a CL8 1.35V (Crucial)
2) Mettere RAM High Profile a CL7 (G.Skill F3-1600C7D-16GTX) con dissipatore (anche scheda madre a questo punto) adeguato.

Il fatto è che la ricerca del dissipatore in un solo shop che sia buono, economico e disponibile è un pò un problema.
Per ora i tre CM citati e il Raijintek Themis sono quelli che si avvicinano di più.

Frisco99
15-12-2013, 19:24
Io mi arrendo, anche perchè non ho ancora capito se vuole mettere le RAM 4x4 o 8x2. :wtf:

Comunque sulla chiave quelle disponibili con latenze più basse sono le G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP
:boh:

Buona domenica.

niknitro
15-12-2013, 19:24
Beh è semplice :).
Ci sono solo due casi:
1) Mettere RAM Low Profile a CL9 (come le Corsair/Crucial/G.Skill già citate) oppure a CL8 1.35V (Crucial)
2) Mettere RAM High Profile a CL7 (G.Skill F3-1600C7D-16GTX) con dissipatore (anche scheda madre a questo punto) adeguato.

Il fatto è che la ricerca del dissipatore in un solo shop che sia buono, economico e disponibile è un pò un problema.
Per ora i tre CM citati e il Raijintek Themis sono quelli che si avvicinano di più.

perfetto allora contatto quelli della chiave e sento cosa dicono

niknitro
15-12-2013, 19:25
Io mi arrendo, anche perchè non ho ancora capito se vuole mettere le RAM 4x4 o 8x2. :wtf:

Comunque sulla chiave quelle disponibili con latenze più basse sono le G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP
:boh:

Buona domenica.

non lo so neanche io..è quello il problema:muro: :muro: :muro: :muro:

Kommodore64
15-12-2013, 19:49
non lo so neanche io..è quello il problema:muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda le RAM a latenza minore è sempre meglio per il videoeditng, ma non è un dramma se si va con quelle a latenza di poco maggiore.
Comunque se devi andare con le low profile metterei quelle a CL8.

Detto questo, te lo assemblano loro?
Perchè sia ora che in fase di montaggio gli potresti chiedere se cortesemnte ti possono dare la conferma che il primo slot non venga occupato dai dissipatori sopra elencati, meglio se riesci a mettere il CM 212 EVO.
Comunque anche il CM T4Universal mi sembra una buona alternativa.
Per la scheda madre andrei con la Gigabyte se vai con le HP perchè ha più spazio, anche se non ti sò dire al 100% se il CM 212 EVO riesca ad entrare senza toccare le RAM.


EDIT:
Vedi QUI (http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/268964-dissipatore-per-i7-ram-alto-profilo.html).