View Full Version : Valori watt alimentatore 220 o 400?
Salve,
Ho acquistato un alimentatore atx da 400w ma i valori indicati sull'etichetta mi hanno lasciato perplesso (vedere link in basso). Ho contattato il venditore per un chiarimento e mi ha risposto che "il produttore da due valori, che sono nominale 220w e picco di rottura 400w, come indicato sull'etichetta dov'è presente il puntino".
Voi che ne pensate? grazie.
http://imageshack.com/a/img841/5058/2bzv.jpg
Salve,
Ho acquistato un alimentatore atx da 400w ma i valori indicati sull'etichetta mi hanno lasciato perplesso (vedere link in basso). Ho contattato il venditore per un chiarimento e mi ha risposto che "il produttore da due valori, che sono nominale 220w e picco di rottura 400w, come indicato sull'etichetta dov'è presente il puntino".
Voi che ne pensate? grazie.
http://imageshack.com/a/img841/5058/2bzv.jpg
Io penso che quello postato nella tua foto sia solo ed esclusivamente un semplicissimo alimentatore da 220W.
Forse può essere che effettivamente supporta un picco a 400W, ma sembra comunque un alimentatore della preistoria....e soprattutto decisamente di bassa qualità.
Scusa se mi permetto...una curiosità...ma quanto hai pagato questo ali?
Scusa l'indiscrezione ma la mia è una domanda di pura curiosità.
...magari, se ti va, posta una foto dell'etichetta completa dove si vede anche la marca dell'ali...
Io penso che quello postato nella tua foto sia solo ed esclusivamente un semplicissimo alimentatore da 220W.
Forse può essere che effettivamente supporta un picco a 400W, ma sembra comunque un alimentatore della preistoria....e soprattutto decisamente di bassa qualità.
Scusa se mi permetto...una curiosità...ma quanto hai pagato questo ali?
Scusa l'indiscrezione ma la mia è una domanda di pura curiosità.
...magari, se ti va, posta una foto dell'etichetta completa dove si vede anche la marca dell'ali...
La cosa che mi fatto dubitare è che generalmente in tutti gli alimentatori su cui ho messo le mani, anche di qualità diverse fra loro, sull'etichetta ho sempre letto qualcosa come "max output" e il valore in watt, proprio in maniera chiarissima, ma su questo no. L'ali in questione l'ho preso su ebay insieme al case, già montato al suo interno, quindi sono sono consapevolissimo che non è un prodotto di alta qualità. Ma a me importa solo di aver acquistato quello che il venditore mi ha descritto come un case con alimentatore nuovo da 400w, perchè se no si tratterebbe di una truffa ed è ciò di cui mi devo accertare bene...
Il sito del produttore dell'ali dovrebbe essere questo: http://www.k-mex.com/Webforms/ProductInfoPage.aspx?KindNo=0000000005&ProductNo=0000000054
E stando a quello che c'è scritto questo PL-400 potrebbe davvero corrispondere al wattaggio massimo, hmmm
Salve,
Ho acquistato un alimentatore atx da 400w ma i valori indicati sull'etichetta mi hanno lasciato perplesso (vedere link in basso). Ho contattato il venditore per un chiarimento e mi ha risposto che "il produttore da due valori, che sono nominale 220w e picco di rottura 400w, come indicato sull'etichetta dov'è presente il puntino".
Voi che ne pensate? grazie.
http://imageshack.com/a/img841/5058/2bzv.jpg
la potenza massima combinata 3,3V + 5V è di 220W (272,6W nominali) come indica l'etichetta, poi 12V x 18A = 216W
L'alimentatore è da 400W. Se vedi bene nell'etichetta, il "MAX 220W" è riferito solo alle linee 3,3V e 5V in combinato. A questo devi aggiungere i 18A dichiarati sul 12V (216W).
Bisogna dire, che quelli sono i dati dichiarati, i dati reali saranno tutt'altro paio di maniche, secondo me.
40A sul 5V non servono più a nessuno, bisogna vedere esclusivamente la potenza sul 12V.
Dichiarati sono 216W (18A), fai che in realtà sono il la metà, 108W. Quindi per non tirarci il collo non superare l'80%. 86W utilizzabili con insufficiente tranquillità. Giusto per un pc low-end.
Quell'alimentatore non fa schifo, di più, e te lo dico per esperienza personale. Gli alimentatori di quel tipo, venduti insieme a case, soprattutto se a basso costo, non rispettano neanche le norme di sicurezza e certificazioni varie.
Io non lo userei manco per accendere una lampadina a led, fossi in te lo smonterei e metterei in cantina aspettando di fare il solito viaggetto alla più vicina isola ecologica.
L'alimentatore è da 400W. Se vedi bene nell'etichetta, il "MAX 220W" è riferito solo alle linee 3,3V e 5V in combinato. A questo devi aggiungere i 18A dichiarati sul 12V (216W).
Bisogna dire, che quelli sono i dati dichiarati, i dati reali saranno tutt'altro paio di maniche, secondo me.
40A sul 5V non servono più a nessuno, bisogna vedere esclusivamente la potenza sul 12V.
Dichiarati sono 216W (18A), fai che in realtà sono il la metà, 108W. Quindi per non tirarci il collo non superare l'80%. 86W utilizzabili con insufficiente tranquillità. Giusto per un pc low-end.
Quell'alimentatore non fa schifo, di più, e te lo dico per esperienza personale. Gli alimentatori di quel tipo, venduti insieme a case, soprattutto se a basso costo, non rispettano neanche le norme di sicurezza e certificazioni varie.
Io non lo userei manco per accendere una lampadina a led, fossi in te lo smonterei e metterei in cantina aspettando di fare il solito viaggetto alla più vicina isola ecologica.
Giusto ragazzi! perfettamente ragione...
ho avuto un abbaglio e mi scuso per l'informazione sbagliata data al ragazzo che ha aperto il post.
Avete ragione, le 2 potenze sono da sommare.
Cmq in ogni caso....
SUPER QUOTONE FANTASMAGORICO per quanto da te scritto...
non solo lo porterei all'isola ecologica, ma davvero non ci accenderei manco un moccolotto da morto.
Ancora scusa per l'imprecisione.
L'alimentatore è da 400W. Se vedi bene nell'etichetta, il "MAX 220W" è riferito solo alle linee 3,3V e 5V in combinato. A questo devi aggiungere i 18A dichiarati sul 12V (216W).
Bisogna dire, che quelli sono i dati dichiarati, i dati reali saranno tutt'altro paio di maniche, secondo me.
40A sul 5V non servono più a nessuno, bisogna vedere esclusivamente la potenza sul 12V.
Dichiarati sono 216W (18A), fai che in realtà sono il la metà, 108W. Quindi per non tirarci il collo non superare l'80%. 86W utilizzabili con insufficiente tranquillità. Giusto per un pc low-end.
Quell'alimentatore non fa schifo, di più, e te lo dico per esperienza personale. Gli alimentatori di quel tipo, venduti insieme a case, soprattutto se a basso costo, non rispettano neanche le norme di sicurezza e certificazioni varie.
Io non lo userei manco per accendere una lampadina a led, fossi in te lo smonterei e metterei in cantina aspettando di fare il solito viaggetto alla più vicina isola ecologica.
Sei stato esaustivo a dir poco! grazie! anche per il consiglio finale :D
Comunque sta cacatina per un vecchio pentium 4 va più che bene, mica debbo alimentarci il supercomputer della nasa! :rolleyes:
Sei stato esaustivo a dir poco! grazie! anche per il consiglio finale :D
Comunque sta cacatina per un vecchio pentium 4 va più che bene, mica debbo alimentarci il supercomputer della nasa! :rolleyes:
Figurati! :)
Mi fa piacere dare una mano quando posso. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.