PDA

View Full Version : consiglio notebook gaming e studio


venturini19
10-12-2013, 13:47
ciao ragazzi.
Vi volevo chiedere un consiglio per un nuovo notebook...uso gaming e studio.
Budget max 500-600 € (possibilmente negozio fisico altrimenti anche online)
possibilmente processore i5, ram sui 4-6 gb e buona scheda grafica. Che girino bene anche giochi di Ultima Uscita (assassin's 4, crysis 3, starcraft,...)

Se vi servono altre info fatemi sapere.

Grazie!!

Owl911
10-12-2013, 14:06
Che girino bene anche giochi di Ultima Uscita (assassin's 4, crysis 3, starcraft,...)
Cosa intendi per bene?
Con questo budget il massimo è la GT 740M, che è un'ottima GPU di fascia media. Gli ultimi giochi te li fa girare, ma dipende cosa intendi tu per bene.
Io ho Crysis 3 e mi gira a 30/40 FPS in HD con filtri, dettagli etc a livello medio.
Grid 2 a 1080p, dettagli alti, filtri attivi etc mi va a 40 FPS
Sleeping Dogs a 1600x900 con tutto medio/alto va a 35/40 FPS

I giochi di un paio di anni fa li puoi giocare tutti in full hd a dettagli alti/ultra...

Per quanto riguarda la next gen non credo andrai oltre all'hd dettagli medio/alti o al 1600X900 dettagli medi...

Saurias
10-12-2013, 14:13
ciao ragazzi.
Vi volevo chiedere un consiglio per un nuovo notebook...uso gaming e studio.
Budget max 500-600 € (possibilmente negozio fisico altrimenti anche online)
possibilmente processore i5, ram sui 4-6 gb e buona scheda grafica. Cl'he girino bene anche giochi di Ultima Uscita (assassin's 4, crysis 3, starcraft,...)

Se vi servono altre info fatemi sapere.

Grazie!!

Se vuoi che girino a dettagli medio-bassi ci sta Toshiba Satellite L50-A-16G
Oppure http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ASUS+XX175H&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Entrambi in negozi fisici.

Se hai la possibilità di comprare all'estero (online) c'è :
Acer Aspire V5-573G-54204G50akk il migliore per giocare
Asus X550 F550VB-XX039D il meno costoso

Attento che due dei quattro notebook che ti ho linkato hanno il processore ultra-low. Se utilizzi programmi pesanti non sono consigliabili, se invece giochi e basta vai tranquillo.
Ps: alcuni RTS o TBS (come rome total war 2 o civilization 5) sfruttano anche la cpu. In ogni caso non dovresti avere problemi

venturini19
12-12-2013, 14:10
tra toshiba e asus cos'è meglio? intendo come componenti, durata batteria, peso, rumorosità, riscaldamento... E modelli lenovo (che dicono siano ottimi) a quei prezzi? Inoltre con una scheda grafica NVidia 720M cosa riesco a far girare come giochi?
Perchè ho visto anche l'asus x550 (interessante che sia touchscreen)

Scusate le tante domande...Natale è imminente :-)

Grazie ancora

Saurias
12-12-2013, 18:22
L'asus dovrebbe avere una scheda video più performante...inoltre grazie al processore ultra-low scalda di meno e la batteria dura di più. Il toshiba invece ha il processore più potente. Con la gt720 fai poco o nulla

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Owl911
13-12-2013, 11:17
tra toshiba e asus cos'è meglio? intendo come componenti, durata batteria, peso, rumorosità, riscaldamento... E modelli lenovo (che dicono siano ottimi) a quei prezzi? Inoltre con una scheda grafica NVidia 720M cosa riesco a far girare come giochi?
Perchè ho visto anche l'asus x550 (interessante che sia touchscreen)

Scusate le tante domande...Natale è imminente :-)

Grazie ancora

La GT 720M è ai livelli dell'integrata Intel per i giochi, lasciala perdere.
Dovresti puntare alla GT 740M o se alzi il budget (700/750€) alla GT 750M.
Direi che gli ultimi Asus, Lenovo, Toshiba, Sony con GT740M sono tutti abbastanza riusciti, non presentano grossi difetti.
Per quanto riguarda i processori ULV (presenti soprattutto s uAsus e Sony), evita gli entry level tipo i3, considera che alcuni giochi (come crysis 3 citato da te) sono abbastanza esigenti a livello di CPU. Meglio un i5 a pieno regime che un i5/i7 ulv (ovviamente a livello di prestazioni, gli ulv hanno il vantaggio di consumare meno batteria).

Io per intenderci ho un Lenovo Z500 con i5 3230M, 8gb ram, GT 740m, HD ibrido 1000gb + 8gb SSD , tastiera retroilluminata pagato da Mediaworld fisico 559€ a settembre...e con questo buon nb di fascia media comunque riesco a giocare come ti ho scritto sopra in maniera dignitosa :D

venturini19
13-12-2013, 13:57
come hai fatto a trovarlo a quel prezzo??!! lo vedo online sopra i 650 euro almeno...mi sembra ottimo come notebook!! ha veramente tutto quanto...Poi i lenovo da ciò che ho capito sono anche meglio di Toshiba e Asus giusto?
Qualcuno sa indicarmi dove trovarlo ad un buon prezzo? O altri notebook su quel livello...possibilmente negozio fisico
In più cosa mi dite di questo: Asus Vivobook S550CB-CJ021H TOUCH

Il touche è uno sfizio che mi piacerebbe togliermi, se ciò non implica minore qualità del prodotto o maggiori rischi che il notebook si rovini presto.

Grazie ancora!

Owl911
14-12-2013, 11:52
come hai fatto a trovarlo a quel prezzo??!! lo vedo online sopra i 650 euro almeno...mi sembra ottimo come notebook!! ha veramente tutto quanto...Poi i lenovo da ciò che ho capito sono anche meglio di Toshiba e Asus giusto?
Qualcuno sa indicarmi dove trovarlo ad un buon prezzo? O altri notebook su quel livello...possibilmente negozio fisico
In più cosa mi dite di questo: Asus Vivobook S550CB-CJ021H TOUCH

Il touche è uno sfizio che mi piacerebbe togliermi, se ciò non implica minore qualità del prodotto o maggiori rischi che il notebook si rovini presto.

Grazie ancora!

Era una promozione, pensa che chi è riuscito a prenderlo dal negozio online l'ha pagato 524 € :D
Il touch (esperienza personale e soggettiva) lo trovo inutile in un notebook...Io ho anche un Asus touch da 11,6 e oltre a non usare mai il touch trovo la lucidità del display molto fastidiosa, soprattutto durante la riproduzione di un film (figuriamoci un videogioco).

Comunque Lenovo, Asus e Toshiba sono tutte ottime marche, al top. Dipende molto anche dal modello, ma è difficile dire quale sia meglio delle altre. Per quello che sto vedendo in giro mi sembra che Lenovo e Asus in questo periodo siano al top nei nb sotto i 1000€: HD ibridi o a 7200 rpm, display fullhd, tastiere retroilluminate etc li trovi quasi solo in questi 2 marchi con costanza. Sony purtroppo ha prezzi un po' esagerati e fa largo utilizzo di processori ulv.

venturini19
14-12-2013, 14:07
e dell'asus sopracitato cosa mi dite? ne vale la pena secondo voi?
I touch allora sono più luminosi e meno indicati per videogiocare o vedere video immagino...Cmq è sempre possibile abbassare la luminosità volendo... :-)
Inoltre ordinando online dite che entro il 24 riescono a spedirmelo a casa? Perchè in negozio fisico mi sembra i prezzi salgano almeno di 100 € ognuno...

venturini19
25-12-2013, 20:33
Alla fine ho optato per il seguente notebook: http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_90767.html

che ne dite? leggendo dalle recensioni è quasi il top nella fascia media...ho speso anche di più alla fine però credo ne valga la pena.
Fatemi sapere che ne pensate (scheda grafica, processore, ram, hdd, gaming, velocità, batteria...)

Saurias
25-12-2013, 23:06
Alla fine ho optato per il seguente notebook: http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_90767.html

che ne dite? leggendo dalle recensioni è quasi il top nella fascia media...ho speso anche di più alla fine però credo ne valga la pena.
Fatemi sapere che ne pensate (scheda grafica, processore, ram, hdd, gaming, velocità, batteria...)

Il sito che hai messo è sbagliato

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Bonex
26-12-2013, 16:01
Dal codice postato immagino sia questo: http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_90767.html

Lenovo IdeaPad Z500 Touch
Garanzia 1 anno Italia
Prezzo Euro 899,00
Notebook da 15,6", Intel Core i7 2,2GHz 3632QM, Ram 8GB, hard disk 1000GB, grafica Nvidia GeForce 750M 2.046Mb, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Windows 8 Home Premium, touchscreen.

venturini19
28-12-2013, 19:36
si è quello...però mi pare abbia una Nvidia 740M e non 750M...che mi dite?

NalCoun
28-12-2013, 19:51
si è quello...però mi pare abbia una Nvidia 740M e non 750M...che mi dite?

ha un 750m, scordati i dettagli in ultra e alti su tutti i giochi, molti li farai girare solo a dettagli medio-bassi.

Bonex
28-12-2013, 20:11
ha un 750m, scordati i dettagli in ultra e alti su tutti i giochi, molti li farai girare solo a dettagli medio-bassi.

Questo era ovvio però con quel budget certo non potevi pretendere una 770/780 o SLI quindi tutto sommato va bene la 750m...
PS: la SLI 750/755m con il Y510p costa poco sopra i mille...

venturini19
29-12-2013, 12:02
e per il resto che mi dite?
- Marca (Lenovo), batteria, touch, rumorosità, assistenza, ram e cpu?

Mi sembra che per quel prezzo di meglio non si trovava...

Saurias
29-12-2013, 12:17
I lenovo z500 non hanno gt750m ma gt740m da 64bit almeno dal sito ufficiale lenovo. Inoltre a 899 c'è molto di meglio (vedi consigli del grigio)
Tra l'altro sul forum c'è un thread apposito sul lenovo z500.
Quel lenovo z500 ha uno schermo touch (secondo me inutile) e quindi lucido.
Per me è una bocciatura, ma se volevi un notebook touch può andare... Anche se il prezzo mi sembra esagerato

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk