View Full Version : Consiglio compatta 200-250€
Ciao a tutti,
voglio regalare una fotocamera ai miei genitori per natale, che ne hanno ancora una vecchissima analogica. Premetto che mia madre a malapena imparerà ad accenderla, gli unici che la useranno saranno mio padre e mia sorella, che di sicuro non si metteranno a smanettare con i vari parametri.
Il mio budget è 200-250€, forse fin troppi per come verrà usata, ma ci tengo a fare un bel regalo.
Ho fatto un po' di ricerche per farmi un'idea dei modelli. Io non sono un appassionato di fotografia, quindi le mie ricerche si basano prevalentemente sulle recensioni dei siti e soprattutto sulle recensioni degli utenti, che per me sono sempre le più importanti per scoprire eventuali problemi legati ai vari modelli, dato che i siti scrivono un po' quello che gli pare e c'è sempre il rischio che siano "pilotati". Per ora ho trovato questo:
Canon S110 -> le recensioni dicono ottima qualità, ma si legge di moltissime persone che hanno problemi con il meccanismo della lente che smette di funzionare, rendendo la fotocamera inutilizzabile e obbligando a portarla in riparazione (che a volte neanche la passa in garanzia a quanto pare). Essendo un difetto proprio del modello la lascio perdere.
Canon SX280 -> le recensioni anche per questa dicono ottima qualità, ma si legge di moltissime persone che hanno difetti con la batteria durante i video. C'è anche una patch del firmware per il problema, che però a quanto pare non risolve la cosa (o perlomeno non a tutti). Da valutare bene dato questo difetto, anche se non così grave come quello della precedente.
Nikon S9500 e P310 -> le recensioni ne parlano bene, gli utenti un po' meno. Si legge di una scarsa durata della batteria e qualità costruttiva non molto alta. Da valutare, non mi convincono tanto.
Sony DSC-WX300 -> nella media, non si legge di problemi particolari
Panasonic DMC-TZ35 -> nella media, non si legge di problemi particolari. Questa, rispetto alle altre, non ha GPS e Wi-fi, ma non me ne importa (è giusto per fare un confronto).
Samsung WB800 e WB850 -> qualità immagini inferiore rispetto alle altre di questo prezzo, a quanto ho letto.
Olympus XZ-1 -> vecchiotta e fuori produzione, ottica buona, senza flash integrato, da valutare
Fujifilm in generale non saprei, non perché non mi piacciano ma perché mio padre è un po' "selettivo" sulle marche.
Voi cosa mi consigliereste? Ovviamente potete tirare fuori altri modelli che non ho messo, anzi molto meglio.
Grazie in anticipo :)
l xz1 ha il flash integrato, e io consiglio questa.
robylone
10-12-2013, 13:36
Io ho ordinato un paio di giorni fa proprio la XZ-1 scegliendola fra diverse fotocamere interessanti. Il flash integrato ce l'ha e diciamo che al momento, visto anche l'ottimo prezzo sullo store online M**ia W**ld, è il prodotto col miglior rapporto qualità/prezzo (complice anche l'uscita del nuovo modello XZ-2).
E' uscita nel 2011 ma sembra stare ancora al passo di altre fotocamere molto più recenti. Dai un'occhiata anche su flickr per renderti conto della qualità delle foto che scatta.
L'unica che può superarla (ovviamente tra le compatte e su quella fascia di prezzo) è secondo me la Samsung EX2F, ma attualmente non si trova a meno di 290€. In alternativa dovresti salire di prezzo.
Puoi trovare altri spunti di riflessione a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2610341
Ok errore mio allora, non so dove avessi letto che non aveva il flash integrato. Questa cosa me la può far rivalutare, cercherò qualche recensione al riguardo :)
Chiedo scusa per la domanda stupida ma non riesco a trovare molte informazioni. Nella scatola della Olympus sarebbe incluso anche il flash da montare sull'apposito supporto che c'è sulla camera? Non vedo flash integrati sul corpo della macchina oltre al supporto per flash "esterni".
Che differenza c'è tra la XZ-1 e XZ-10? Ho visto che la XZ-10 si trova solo a 20/30€ in più
c'è un flash pop un, sale con un pulsantino dietro. In più ha la slitta flash. la xz 10 ha sensore più piccolo, e costa di più solo perchè è una novità.
Io ho preso la xz1, per la fidanzata, per la bellezza dei colori dei jpeg, che vedevo sempre nelle foto di un collega che la usava completamente in auto,e confermo si tratti davvero di un bell'oggettino
robylone
10-12-2013, 16:39
Ok errore mio allora, non so dove avessi letto che non aveva il flash integrato. Questa cosa me la può far rivalutare, cercherò qualche recensione al riguardo :)
Considera che molti di quelli che ce l'hanno sono anche possessori di una reflex e usano la XZ-1 quando vogliono scattare belle foto ma senza portarsi dietro tutto il peso di una reflex...
Domani mi dovrebbe arrivare, se vuoi ti farò sapere le mie prime impressioni.
P.S. Se vuoi ottimi video la XZ-1 non fa per te.
Considera che molti di quelli che ce l'hanno sono anche possessori di una reflex e usano la XZ-1 quando vogliono scattare belle foto ma senza portarsi dietro tutto il peso di una reflex...
Domani mi dovrebbe arrivare, se vuoi ti farò sapere le mie prime impressioni.
P.S. Se vuoi ottimi video la XZ-1 non fa per te.
Molto volentieri, tanto ho ancora un po' di giorni per decidere :)
robylone
10-12-2013, 20:41
Molto volentieri, tanto ho ancora un po' di giorni per decidere :)
Considera però che saranno le impressioni di un inesperto che viene da una Kodak EasyShare C340, quindi prendile con le molle...:D
io infatti la vedo come secondo corpo alla mia 6d, io mi sono preso una fuji x20,visto il prezzaccio e la voglia di provarla, ma imho visto che costa più del doppio della xz1, non vale il prezzo. nel senso che è fantastica eh, ma la xz1 è quasi altrettanto ottima costando meno della metà!!
robylone
11-12-2013, 14:08
Arrivata!!! Al momento è sotto carica quindi non l'ho neanche accesa, ma ti posso dire che soltanto tenendola in mano trasmette un grande senso di solidità e sembra ottimamente assemblata. Purtroppo si sono dimenticati di spedirmi anche la SD classe 10 che avevo contestualmente ordinato, ma ho già provveduto a richiederne l'invio.
Ti allego le prime due foto giusto per confermare la presenza del flash a pop-up:
http://imageshack.com/a/img833/3937/47ub.jpg
http://imageshack.com/a/img534/1951/z821.jpg
http://imageshack.com/a/img30/6659/tbbo.jpg
robylone
12-12-2013, 09:13
Eccomi di nuovo. Sono riuscito a scattare qualche foto e direi che, a un principiante come me, i risultati non sembrano affatto male. Confermo la mediocrità dei video. Ho notato la mancanza di alcune impostazioni che ho visto invece su fotocamere molto più datate: ad es. manca la possibilità di imprimere data e ora al momento dello scatto.
Un piccolo difettuccio è che quando si scatta con una forte fonte di luce davanti (ad es. il sole o un lampione) premendo a metà l'otturatore compare una linea verticale che attraversa la fonte di luce. Tuttavia la foto risulta perfetta.
Per il momento direi che potrei riassumere dicendo: niente fronzoli, tutta sostanza.
Ecco qualche scatto:
f/2.8 1/250 sec iso100 28mm
http://imageshack.com/a/img29/7628/z1gf.jpg
f/1.8 1/250 sec iso100 28mm
http://imageshack.com/a/img23/9163/ycql.jpg
f/2.5 1/160 sec iso100 112mm
http://imageshack.com/a/img801/1853/zmjp.jpg
f/5 1/1000 sec iso100 28mm art filter toni drammatici
http://imageshack.com/a/img853/528/3sra.jpg
f/3.5 1/500 sec iso100 28mm
http://imageshack.com/a/img812/7659/u22l.jpg
Ciao,
Io vado un pochino controcorrente rispetto agli altri..
Leggo che serve ai tuoi genitori e quindi l'utilizzo sarà, suppongo, "punta e scatta" per la maggior parte delle volte e delle situazioni quindi non credo abbia molto senso prendere una fotocamera più indicata ad un amatore (o comunque a chi sa impostare i vari parametri ecc ecc) come la XZ1 o la P310 o, ancora, la S110. Queste sono ottime fotocamere ma chi non ne capisce molto e non sa utilizzarla a dovere potrebbe lamentarsi della qualità dei video piuttosto che dello zoom..
Se dovessi regalare una fotocamera ai miei la prenderei il più versatile possibile, quindi buone foto di giorno (e ormai quasi tutte sono in grado di garantire buone foto in condizioni di luce ottimali), discrete di notte, buoni video e opterei anche per un modello con superzoom per permettergli di scattare foto "discrete" anche in lontananza..
Qualche anno fa avevo la S95 e le rare volte che mio padre la utilizzava si lamentava dello zoom "troppo corto" e si chiedeva il perché del prezzo elevato per uno così corto zoom (3,8X ottico) :muro: ..
Quindi, fossi in te, prenderei una Superzoom e tra quelle che hai indicato opterei per la Canon SX280 (un mio amico ha la versione precedente e le foto che fa non sono affatto male)..
Sicuramente a livello di sensore e qualità finale delle foto non è la migliore ma per un utilizzo "da famiglia" credo sia la più completa e indicata..
Ciao!
il mio ex collega usa la xz1 in punta e scatta, non vedo il problema. Quando poi esce una foto che ha bei colori secondo me se ne accorgono pure gli inesperti. Non guarderanno la pdc, il flare o altro ma i colori li vedono tutti.. Poi il discorso dei video è importante? nel primo post sembra che a malapena impareranno ad accendere la macchinetta...
robylone
12-12-2013, 11:30
il mio ex collega usa la xz1 in punta e scatta, non vedo il problema.
Io ce l'ho solo da poche ore quindi lungi da me l'idea di dare una sentenza, però mi pare che anche in "punta-e-scatta" sia abbastanza performante. Ad es. la prima foto dell'elenco sopra è stata fatta in modalità Automatica e non mi pare sia da buttare.
Ma non dico che in automatico faccia foto penose, anzi! Se la lente è buona e il sensore anche non vedo perché non dovrebbe dare risultati buoni anche in automatico..
Dico solo che, se dovessi prendere una fotocamera ai miei, sapendo che non verrà mai utilizzata in manuale e che non verrà mai sfruttata, prenderei una fotocamera più modesta (qualitativamente parlando) con uno zoom importante piuttosto (che garantisce maggiore usabilità) che una fotocamera che ha molte funzioni (anche avanzate) che non verranno mai utilizzate e uno zoom poco esteso..
Non parlo tenendo conto della qualità finale della foto scattata, ma della tipologia di utilizzo che se ne farà.
Tutto qui..
questo lo penserei anche io, se ci fosse una differenza di prezzo come sarebbe logico ci fosse, ma visto che in realtà la differenza non c'è o è bassa a causa di leggi di marketing (ved uscita xz2) io andrei su qualcosa di qualitativamente meglio
Salve anche io ero in cerca di una fotocamera punta e scatta e gira e rigira su questo forum la scelta è ricaduta su queste fotocamere molte delle quali già indicate proprio su questo post :
Panasonic DMC-TZ35 - 199 euro
Canon IXUS 255 HS - 184 euro
Nikon Coolpix S9500 - 238 euro
Samsung WB800F - 193 euro
Nikon Coolpix P310 - 234 euro
Canon PowerShot SX270 HS - 185 euro
Nicon s110 - 235 euro -sembra essere la migliore
Ma sono molto indeciso...A parità di impostazioni automatiche e per uso amatoriale e quotidiano, foto di tutti i giorni, feste, gite fuori porta, serate in pizzeria ect ect, secondo voi quale fotocamera scatta foto migliori?
A voi l'ardua scelta....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.