View Full Version : [C++] acquisto manuale
Teppei71
09-12-2013, 22:20
Salve a tutti! Vorrei iniziare ad avvicinarmi alla programmazione in C++, parto da 0 anche se ho qualche conoscenza di Pascal, vorrei acquistare questo manuale: Corso completo di programmazione di Deitel C Corso completo di programmazione http://www.apogeonline.com/libri/88-7303-669-4/scheda. Me lo consigliate, può essermi d'aiuto?
vendettaaaaa
09-12-2013, 22:40
Salve a tutti! Vorrei iniziare ad avvicinarmi alla programmazione in C++, parto da 0 anche se ho qualche conoscenza di Pascal, vorrei acquistare questo manuale: Corso completo di programmazione di Deitel C Corso completo di programmazione http://www.apogeonline.com/libri/88-7303-669-4/scheda. Me lo consigliate, può essermi d'aiuto?
Mastichi l'inglese? Prendi "Programming: Principles and Practice Using C++" di Bjarne Stroustrup. Oppure Accelerated C++ di Andrew Konig e Barbara E. Moo.
Cmq ho letto di recente brutte recensioni sul Deitel, lascia perdere: a quanto pare è vecchio (nel senso che quello che insegna sul C++ è in buona parte obsoleto) e insegna dei cattivi modi di usare questo linguaggio.
Se non mastichi l'inglese, dovresti.
vendettaaaaa
10-12-2013, 08:03
Così come io non mi esprimo su C++ Primer poiché non l'ho letto, tu non dovresti esprimerti sul libro che ho consigliato io solo perché di Stroustrup. Ti assicuro che è chiarissimo, l'ha scritto per i primini e si vede. Tutt'altra storia rispetto a The C++ Programming Language che è sicuramente per gente che già mastica il linguaggio.
Su stackoverflow ti spiegano tutto:
http://stackoverflow.com/questions/388242/the-definitive-c-book-guide-and-list
[Kendall]
10-12-2013, 11:16
Concordo sui libri di Stroustrup, ho letto entrambi quelli citati ed entrambi non brillano per chiarezza e "semplicità di lettura" (seppur uno e più idoneo ai novizi dell'altro).
Diciamo che la dote di Stroustrup non è propriamente l'insegnamento puro (da quel che ho visto nei suoi libri)
Io personalmente mi sono trovato letteralmente da dio con C++ Primer Plus di Prata. Semplicemente sublime nell'esprimere in maniera chiara e concisa i concetti, oltre ad avere una scaletta degli argomenti a mio modo di vedere perfetta (e completa di esercitazioni alla fine di ogni capitolo).
Ho visto che nell'ultima edizione copre pure diversi topic riguardanti il C++11.
[Kendall]
10-12-2013, 13:39
Spero potrai trovarlo ugualmente illuminante...ha tantissimi esercizi e ti insegna bene le cose...l'unica pecca è che ti fa usare visual c++ mi pare, quindi winzozz, ma tutti gli esempi li puoi usare anche su una distro linux armandoti di pazienza, voglia, un editor (consiglio kate o sublime text), e l'amato compilatore g++ :)
:mbe:
vendettaaaaa
10-12-2013, 13:45
perché non dovrei? l'ho letto anche io. e ripeto che secondo me non ne adatto a chi parte da zero, ma è più un manuale di riferimento del linguaggio. come fai a dire che è scritto per i primini, quando è opinione diffusa (http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4465766) che ci siano libri migliori per iniziare con il C++ se si è a zero. ti faccio una domanda: tu l'hai letto quando non sapevi niente di informatica?
Ho immaginato di no perchè hai detto "Stroustrup non è adatto a chi inizia" e immaginavo ti riferissi a TCPP:
http://www.hkbookcity.com/image_book/0201889544.gif
e non a PPP:
http://image3.kangcom.com/2008/12/b_pic/2008F1916034.jpg.
Come anche fanno nel tuo link, visto che non c'è traccia del titolo che ho suggerito io e parlano invece di TCPP quando si riferiscono "allo Stroustrup". L'altro motivo è che dici che sia una reference del linguaggio quando non è affatto così e ho pensato ti sia confuso.
A dimostrare che è pensato per chi inizia il fatto che non parla di puntatori e template fino al capitolo 16/17 circa, anzi nei primi capitoli parla dei concetti generali della programmazione, usando la libreria standard per esemplificare in maniera rapida quello che spiega. Non posso esser più preciso perchè non l'ho sottomano.
Il mio dubbio rimane, ma mi fido di quel che dici.
Ad ogni modo l'ho letto in parallelo ad Accelerated C++ sapendo usare un po' il C++ alla maniera del C, un po' Matlab e un po' Fortran. L'ho trovato davvero illuminante perchè sono passato dal saper fare due conti in modo procedurale ad avere una visione molto più ampia e consapevole di come funziona tutto quanto.
Il fattore determinante sulla scelta del libro da consigliare, qui nel forum, rimane secondo me in ogni caso "l'età cerebrale" di chi legge: se chi vuole imparare il linguaggio va al liceo, forse è meglio rimandare, se invece sta seguendo una facoltà scientifica e ha una certa infarinatura di base almeno di matematica, impara sicuramente più in fretta.
vendettaaaaa
10-12-2013, 13:46
Spero potrai trovarlo ugualmente illuminante...ha tantissimi esercizi e ti insegna bene le cose...l'unica pecca è che ti fa usare visual c++ mi pare, quindi winzozz, ma tutti gli esempi li puoi usare anche su una distro linux armandoti di pazienza, voglia, un editor (consiglio kate o sublime text), e l'amato compilatore g++ :)
:doh:
Su stackoverflow ti spiegano tutto:
http://stackoverflow.com/questions/388242/the-definitive-c-book-guide-and-list
E' proprio vero che nessuna lista è definitiva: manca il mio preferito, "Multi-Paradigm Design for C++" di Coplien.
vendettaaaaa
10-12-2013, 19:15
non ce l'ho nemmeno io sotto mano, e' rimasto in italia quando mi sono trasferito. quello a cui mi riferisco e' quello che cerca di imitare il K&R, se cosi' vogliamo metterla... ora il nome preciso non me lo ricordo..
Cmq sia PPP è stato stampato in una sola edizione, ed ha la copertina con le oche in volo. Se hai letto quello te lo ricorderai. Altrimenti è un altro libro ed è sicuramente sconsigliabile a chi inizia visto che questo è il primo libro "easy" che scrive.
vendettaaaaa
10-12-2013, 20:26
io mi riferivo a questo:
http://www.amazon.com/The-Programming-Language-3rd-Edition/dp/0201889544
stiamo parlando di due libri diversi ;) l'altro nemmeno sapevo esistesse fino a stamattina...
Allora tutto torna :cool:
E' proprio vero che nessuna lista è definitiva: manca il mio preferito, "Multi-Paradigm Design for C++" di Coplien.
Pare molto interessante, potresti se voi recensire in poche righe questo libro?
Pare molto interessante, potresti se voi recensire in poche righe questo libro?
Ciao, trovi tutto e di più nella sua tesi
https://sites.google.com/a/gertrudandcope.com/info/Publications/Mpd/Thesis.pdf
Come tutti i libri che usano il C++ è inevitabilmente invecchiato male ma le idee sull'analisi del dominio e l'estendere i linguaggi di programmazione attraverso paradigmi avanzati per creare modi più efficaci di esprimere soluzioni resta brillante. Probabilmente non è mai stato un libro molto noto perché molto molto avanzato, dava per scontato la perfetta conoscenza del linguaggio e anche di cosa facesse il compilatore per rendere disponibili certe astrazioni. Mi ricordo di averci buttato su il sangue - lettura per nulla facile all'epoca. I suoi papers in generale e i talks sul DCI contengono un sacco di materiale su cui riflettere secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.