View Full Version : HD esterno 3Tb USB 3.0 non funziona dopo installazione driver USB 3
Buonasera.
Ho appena installato il S.O. su un nuovo pc, Windows7 64bit, scheda madre Asus H87 pro.
Il problema è questo, se io non installo i drivers USB 3.0 l'HD esterno (WD My Book) funziona correttamente anche se sotto gestione periferiche vedo un punto esclamativo.
Se invece installo i drivers USB 3.0 l'HD non funziona, il computer continua a dare segnali come se si disconnettesse ogni pochi secondi.
A cosa può essere dovuto? con HD esterni 2.0, penne USB 2.0 e un HD 3.0 da 500 gb non ha nessun problema.
HoFattoSoloCosi
09-12-2013, 23:00
Ah ecco non avevo visto.
Se non installi i driver USB3.0 quindi, oltre che andare normalmente, va a velocità da USB2.0 o 3.0?
Da dove provengono i driver? Sicuro di aver installato quelli giusti?
Ah ecco non avevo visto.
Se non installi i driver USB3.0 quindi, oltre che andare normalmente, va a velocità da USB2.0 o 3.0?
Da dove provengono i driver? Sicuro di aver installato quelli giusti?
I drivers provengono dal cd della scheda madre, presumo siano quelli giusti perché sono gli unici presenti nel menù drivers per quanto riguarda l'USB 3.0
Per la velocità non so dirti.. spostando files dall'HD esterno a quello interno va a 30 mb/s
edit: installando i drivers quello da 500 gb, da 2.5" autoalimentato (quindi presumo più lento) va a 52.5 mb/s, quindi presumo che il primo vada a 2.0
UtenteSospeso
09-12-2013, 23:35
Prova a cercare una versione aggiornata del driver, sul sito Intel o Windows Update.
.
HoFattoSoloCosi
10-12-2013, 08:45
installando i drivers quello da 500 gb, da 2.5" autoalimentato (quindi presumo più lento) va a 52.5 mb/s, quindi presumo che il primo vada a 2.0
Si il primo è in USB2.0 , però se dici che il secondo funziona correttamente potrebbe esserci qualche problema con il my book..se i driver erano contenuti del CD d'installazione sicuramente sono quelli giusti, però comunque conviene controllare se ci sono in versione più aggiornata.
QUI (https://www.asus.com/Motherboards/H87PRO/#support) sotto la voce "driver&tool" trovi i driver per la tua scheda madre -H87PRO- e dovrebbero essere aggiornati.
(...)QUI (https://www.asus.com/Motherboards/H87PRO/#support) sotto la voce "driver&tool" trovi i driver per la tua scheda madre -H87PRO- e dovrebbero essere aggiornati.
Allora, ho provato con i drivers scaricati dal sito e ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows update, ma niente, sempre lo stesso problema.
Per curiosità ho provato, dopo aver installato i drivers, a passare un file da 800mb dal pc all'HD esterno da 2.5", è stato un lampo, velocità di trasferimento dai 150 ai 200 mb/sec
Peccato che io per i backup usi quello da 3.5 (che non riconosce). Riesco però a vederlo nella cartella delle periferiche (rimane qualche secondo, poi con il suono di disconnessione sparisce per riapparire un attimo dopo, e così va avanti all'infinito), non lo vedo però in risorse del computer.
tra le altre cose, se non installo i drivers USB 3.0 ho 2 punti interrogativi nella gestione periferiche, se li installo me ne rimane ancora uno (controller pci, che però non riesco a capire cosa devo installare per metterlo a posto). E' possibile che sia quello a dare problemi?
http://digilander.libero.it/simone.83/periferiche.jpg
HoFattoSoloCosi
10-12-2013, 14:48
Sarebbe da capire se il problema sta nel PC o nell'hard disk.
Perché se con i driver, sicuramente giusti, il disco da 2,5'' funziona correttamente, è chiaro che è fondato il dubbio che il problema stia nell'hard disk esterno, o nel collegamento con il PC.
Personalmente proverei questo tuo disco esterno su di un altro PC, ovviamente su porta USB3.0 e vedere se cambia qualcosa. Allo stesso modo proverei a cambiare, se possibile, il cavo di connessione tra hard disk e PC, perché non è da escludere che sia lui a causare problemi.
UtenteSospeso
10-12-2013, 14:52
Vacci su col destro e scegli Proprietà - Dettagli e nel menù seleziona IDHardware , seleziona e copia con CTRL+C ( col mouse non funziona ) la scritta nel riquadro più sotto e postala .
Il driver USB3.0 ti conviene cercarlo sul sito Intel, sarà sicuramente più aggiornato di ASUS .
.
Sarebbe da capire se il problema sta nel PC o nell'hard disk.
Perché se con i driver, sicuramente giusti, il disco da 2,5'' funziona correttamente, è chiaro che è fondato il dubbio che il problema stia nell'hard disk esterno, o nel collegamento con il PC.
Personalmente proverei questo tuo disco esterno su di un altro PC, ovviamente su porta USB3.0 e vedere se cambia qualcosa. Allo stesso modo proverei a cambiare, se possibile, il cavo di connessione tra hard disk e PC, perché non è da escludere che sia lui a causare problemi.
mmhh.. però non capisco perché senza installare i drivers USB 3.0 l'HD funziona.
Proverò a fare come dici te, ma di sicuro non potrò prima del we perché conosco solo mio cugino che potrebbe avere un pc con USB 3.0 ma al momento non è in zona..
Per il cavo altro problema, dato che non ho altri cavi compatibili con l'USB 3.0 (e non credo che quello da 2.5" abbia lo stesso cavo del 3.5").
Vacci su col destro e scegli Proprietà - Dettagli e nel menù seleziona IDHardware , seleziona e copia con CTRL+C ( col mouse non funziona ) la scritta nel riquadro più sotto e postala .
Il driver USB3.0 ti conviene cercarlo sul sito Intel, sarà sicuramente più aggiornato di ASUS .
.
Appena arrivo a casa cerco sul sito dell'intel e faccio la prova che mi hai detto e posto il tutto.
HoFattoSoloCosi
10-12-2013, 14:56
però non capisco perché senza installare i drivers USB 3.0 l'HD funziona.
Il cavo USB3.0 utilizza 9 connessioni contro le 4 di un attacco USB2.0. E' quindi possibile che se anche una sola delle 5 connessioni in più che servono al disco per funzionare in modalità USB3.0 è danneggiata, il disco non funzioni correttamente. Se i driver USB3.0 non sono installati il disco funziona semplicemente in modalità USB2.0 e quindi non ha problemi.
Diciamo che è possibile, se non altro spiegherebbe il perché questo particolare disco abbia problemi.
(e non credo che quello da 2.5" abbia lo stesso cavo del 3.5")
No è diverso.
Allora, eccomi qui.
Ho fatto sparire anche l'ultimo punto interrogativo, connetto l'HD e... Non funziona!
Ho provato ad inserirlo in un'altra porta e ha funzionato, velocità di trasferimento 3.0.. l'ho scollegato e ricollegato e.. non funziona più (e nemmeno nelle altre porte 3.0).
Se lo connetto ad una porta USB 2.0 invece torna a funzionare (anche se i drivers 3.0 sono installati).
Quindi a questo punto temo che abbia ragione HoFattoSoloCosi, sarà un problema di cavo. Purtroppo è la prima volta che lo collego in una presa USB 3.0 e quindi me ne sono accorto solo ora.
Grazie a tutti per l'aiuto, non sapevo più dove sbattere la testa!!!
HoFattoSoloCosi
10-12-2013, 19:47
Bene allora ti basterà eseguire le prove descritte sopra.
Un piccolo appunto, giusto per completezza. Quando ho detto che il problema può essere nella comunicazione in modalità USB3.0 tra PC e hard disk, non mi riferivo solo al cavo, anche se è il più probabile.
Il problema potrebbe essere, anche se è molto più raro, nel box stesso. Quindi se su un altro PC continua a non funzionare, e anche cambiando cavo il problema non si risolve..è un bel problema. Spero che sia più semplice.
Vacci su col destro e scegli Proprietà - Dettagli e nel menù seleziona IDHardware , seleziona e copia con CTRL+C ( col mouse non funziona ) la scritta nel riquadro più sotto e postala .
Il driver USB3.0 ti conviene cercarlo sul sito Intel, sarà sicuramente più aggiornato di ASUS .
.
ciao, scusate se non mi sono più fatto sentire, ma ero un po' incasinato.
ecco cosa compare quando lo collego:
USB\VID_1058&PID_1140&REV_1019
USB\VID_1058&PID_1140
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.