View Full Version : Potenza HTPC... al pelo !!
mguiducci1979
09-12-2013, 17:06
Ciao a tutti,
un dubbione. Per questioni estetiche (derivate da mia moglie, ovviamente....), sto pensando di cambiare il case del mio HTPC.
Caratteristiche attuali della macchina
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
Alimentatore PC Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold
SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3
Pensavo di usare questo case
SilverStone Technology Co., Ltd.- LC19
Che ha l'alimentatore integrato da 120W (ovviamente toglierei il Be_Quiet)... ce la faccio secondo voi ? In teoria, stante che l'HTPC al massimo fa girare film in HD (no gaming di alcun genere)mi lascia un MINIMO di spazio anche per un lettore BR da portatile... certo devo cambiare ventola e mettere una slim, ma questo sarebbe il meno.
Parte il tutto o mi fa un pernacchione ?
Ciao e grazie
m.
topomodder
10-12-2013, 08:58
Ciao a tutti,
un dubbione. Per questioni estetiche (derivate da mia moglie, ovviamente....), sto pensando di cambiare il case del mio HTPC.
Caratteristiche attuali della macchina
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Scheda Madre AsRock FM2A75 PRO4-M Socket FM2 AMD A75 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX
Alimentatore PC Be-Quiet E9-450W Straight Power 80+ Gold
SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3
Pensavo di usare questo case
SilverStone Technology Co., Ltd.- LC19
Che ha l'alimentatore integrato da 120W (ovviamente toglierei il Be_Quiet)... ce la faccio secondo voi ? In teoria, stante che l'HTPC al massimo fa girare film in HD (no gaming di alcun genere)mi lascia un MINIMO di spazio anche per un lettore BR da portatile... certo devo cambiare ventola e mettere una slim, ma questo sarebbe il meno.
Parte il tutto o mi fa un pernacchione ?
Ciao e grazie
m.
La cpu non consuma granchè e visto che tra i componenti del tuo sistema è quella che appunto consuma di più credo che in 130w riusciresti a star dentro comodamente. Tuttavia devi considerare di non fare alcun upgrade sul lato vga altrimenti resteresti fregato :sofico:
secondo me è un pò rischioso...decisamente troppo poco margine.:O
mguiducci1979
13-12-2013, 14:10
Ciao !
Infatti sono molto titubante... anche perchè la CPU è vero che fa di terminco 65w, ma leggevo che in potenza arriva a 120w di consumo...
Mi sa che cerco un case molto slim ma con un alimentatore tradizionale :doh:
Grazie cmq :D
mguiducci1979
07-01-2014, 15:17
Ciao !
Passate le vacanze di natale, ho scoperto che non ne esco... nessun case miniATX fa al caso mio (mai comprare il case PRIMA del mobile...).
A questo punto pensavo di cambiare MOBO e andare su una mini-itx
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2 AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX
E su uno di questi case
BP655_BP-Series_Corporation IN WIN | CORPORATE
Mini 110 - Cooler Master
(ma a questo punto me ne frego, come miniITX ne ho a bizzeffe piccoli abbastanza per l'uso che devo farne io).
A questo punto le domande sono due:
1) salvo le grane del cambio MOBO, mai piccole, è fattibile l'inserimento di quella mobo nella mia configurazione ?
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile
CPU AMD A10 5700 4-Core 3.4GHz Socket FM2 4MB HD7660D 65W Trinity Boxed
Alimentatore PC Be-Quiet E9-350W Straight Power 80+ Gold (questo lo devo togliere ovviamente)
SSD Kingston V300 120GB Lettura 450MB/s Scrittura 450MB/s SATA3
2) Ma cambiando la mobo e andando su una miniITX, con 200w di alimentatore me la cavo ? Perchè vedo che tutti i produttori sulle miniITX mettono micro alimentatori (90-140w).... esiste un software che tracci il consumo effettivo del pc ? Così magari lo testo prima di cambiarlo...
Ciao !
m.g.
Ti riporto i consumi di questa piattaforma:
A10 5700
SSD Intel 520 240 Gbytes
Driver video AMD Catalyst 12.8
Asus F2 A85-M Pro
CoolerMaster Silent Pro Gold 800 Watt
CPU in full load con Cinebench 11.5, rilevati per l'intera piattaforma a monte dell'Ali: 98W
GPU in full load (Alien vs Predator), rilevati per l'intera piattaforma a monte dell'Ali: 89W
CPU e GPU in full load, rilevati per l'intera piattaforma a monte dell'Ali: 133W
C'è da considerare che hanno usato un Ali da 800W, iper abbondante e efficienza gold.
Te la cavi eccome perché per uso HTPC dubito fortemente tu debba mandare in full l'APU sia lato CPU sia lato GPU assieme.
Anche se aggiungi un lettore ottico ci stai dentro (con 200W, che siano 200W veri, non di targa e basta).
Quella MoBo accoglie senza problemi il tuo 5700 (AD5700OKA44HJ <-- esatto codice modello), senza aggiornare nessun bios della scheda.
Tra l'altro questa e la Giga per ora sono le top ITX che si possono avere per FM2+ Kaveri, in uscita il 14 gennaio.
EDIT: le ram non risultano tra le supportate nella lista ma, imho, non avresti nessun problema a mio avviso.
EDIT: dovresti misurare l'altezza del dissipatore stock dell'apu...il cooler master mi sembra bassino, max 55 mm di dissi ed onestamente non ricordo quanto misura quello delle apu, pur avendone due in casa. :D
mguiducci1979
07-01-2014, 17:33
Ciao !
Si, non credo si possa mandare in full un A10+GPU vedendo un film... almeno spero :P
Si, in effetti la misura del dissi mi preoccupa: ma dato che la ventola inclusa con l'A10 fa abbastanza casino, la volevo cambiare comunque, quando scelgo il case prendo bene le misure...
Ero tentato da un fanless, ma dato che va dentro un mobile, come dire, non vorrei proprio tirarmela addosso :ciapet: :ciapet:
Perchè le RAm secondo te non sono supportate ?
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?cat=Specifications&Model=FM2A88X-ITX%2b
- Supports DDR3 2400+(OC)/2133/1866/1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory
Grazie mille !
Il problema non sono le freq. riportate ed il tipo, ma le ufficialmente supportate dalla scheda come modello specifico del singolo marchio. Se noti sul sito asrock, sulla sinistra, c.è un link che porta alle ram "memory support list" ... sono quelle comprovate come certamente compatibili, ma le tue non hanno nulla di particolare per non dover funzionare, io non ho quasi mai rispettato le ufficialmente supportate. :D
Per il dissipatore ce ne sono diversi, nel caso sia alto, che stanno in 35mm. Di marchi blasonati. :)
mguiducci1979
31-01-2014, 16:47
Ciao !
Feedback: ce l'ho fatta ! Non è stato nemmeno tragico il cambio driver, giusto un paio di riavvii per convincere w7 a caricare i driver giusti della scheda nuova.
Per il dissi, purtroppo ho dovuto ripegare su quello a stock: è un problema non di altezza rispetto al case, ma rispetto al lettore blueray interno, che mi copre con i cavi dietro in parte la ventola. Ho cercato qualcosa che potesse andare, ma dato che ho buone temperature, mi sa che cambio solo la ventola prendendone una più silenziosa e performante ma lascio su il dissipatore.
Ram ovviamente tutto ok, è partita al primo colpo (escludendo il fatto che non l'avevo inserita bene la prima volta e mi era preso un infarto !).
Grazie a tutti per il prezioso aiuto :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.