PDA

View Full Version : Configurazione pc completata ultimi suggerimenti


XDiegoX
09-12-2013, 16:33
Ciao a tutti in questi giorni sono riuscito a decidermi su quali pezzi acquistare per formare il mio futuro pc. Vi scrivo la configurazione se avete degli ultimi consigli li accetterei volentieri:
PROCESSORE: intel i7 4770k
SCHEDA MADRE: ASUS Z87-PRO
SCHEDA VIDEO: GTX 770 4GB(la prendo con 4GB anche se so bene che non verranno sfruttati tutti, ma la scelta è stata valutata in base ad un futuro molto vicino facendo SLI)
ALIMENTATORE: XFX 750W modulare (prendo la versione PRO o la classica?)
DISSIPATORE: Noctua NH-D14
RAM: Corsair Veangeance Low Profile 8GB 1600MHz
HARD DISK: Seagate 1TB
SSD: Samsung 840 EVO Basic 120GB
Masterizzatore: LG
CASE: Corsair 300R
Mi consigliate un buon monitor da 22pollici per giocare, è l'unica cosa che non sono riuscito a trovare, con un massimo di 150 euro di budget.
La GTX770 da 4GB singola andrà uguale a una 2GB o peggio?

frankrb78
14-12-2013, 19:54
22" led (ormai lcd superati) full hd 1920x1080:
costano poco e funzionano bene Philips e Asus

SilentGhost
14-12-2013, 20:07
prendo la versione PRO o la classica?

Prenderei al versione da 650 w

La GTX770 da 4GB singola andrà uguale a una 2GB o peggio?

Eh? :confused:

Kommodore64
14-12-2013, 20:37
22" led (ormai lcd superati) full hd 1920x1080:
costano poco e funzionano bene Philips e Asus
Veramente i monitor a LED sono LCD con la retroilluminazione a LED, quindi sono sempre LCD ma il pannello non viene illuminato con le lampade come avviene invece nei monitor tradizionali LCD.
Tralasciando la retroilluminazione, dove non è sempre vero che uno a LED è migliore ad uno a CCFL (lampade al neon), bisogna invece concentrarci sul tipo di pannello.
La tecnologia che ormai è superata invece (o comunque è in fase di cambiamento) è il pannello TN, dove stanno per essere (sono) sostituiti dai pannelli IPS, che come è risaputo hanno una migliore resa cromatica delle immagini.
Prima i pannelli IPS venivano usati solo in ambito professionale ed erano molto cari, infatti il loro mercato non era rivolto a quello consumer, dove era giustamente considerato troppo lento per l'ambito videoludico.
Ora invece i prezzi si sono abassati moltissimo e oggi si trovano monitor IPS con ottimi tempi di risposta e a basso input lag, grazie anche alla funzione overdrive che permette l'eliminazione o comunque la riduzione dell'effetto ghosting (scia), rendendo l'esperienza videludica molto più gradevole rispetto ai "superati" TN con una miglior resa visiva.