View Full Version : consiglio configurazione a massimo 500€
ciao a tutti,
devo acquistare dei componenti per il nuovo pc di mio zio.
lui in realtà con il pc ci lavora, ma niente programmi specifici.
quindi in realtà non servirebbe un pc molto prestante, ma quando gli compro un pc preferisco sempre mettergli qualcosa di moderatamente potente in modo che gli duri.
parto dicendo che non servono nè case nè alimentatore, nè masterizzatore , e nè hard disk meccanico.
stavo pensando ad una configurazione con i5-4670, oppure ad un amd 8350.
considerando che il pc non servirà per giocare, penso che schede video base andranno benissimo, quindi l'integrata dell'i5 sarebbe ottima, invece una scheda base per amd...bho una qualunque da 40-50€.
per il resto invece vorrei 8Gb di ram e assolutamente un ssd da 256Gb, al massimo se si riesce a mettere un 500gb con massimo 100€ in più andrebbe bene.
che consigli mi date?
meglio andare su intel o amd?
che scheda madre installare nell'uno o nell'altro caso?
dove mi consigliate di acquistare tutto in maniera che arrivi celermente e da trovare i prezzi, in media migliori?
resto in attesa di vostri consigli.
Kommodore64
09-12-2013, 14:39
Andrei su INTEL perchè è sufficiente la GPU integrata:
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 176€
MB AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 79€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 62€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 30€
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s SATA3 153€
TOTALE 500€
EDIT:
Se scrivi la marca e il modello dell'alimentatore vediamo se è di qualità o Haswell Ready e quindi se si può lasciare.
ok, cambio di programma, mi servono anche alimentatore, case e masterizzatore.
tutto per 600€.
in realtà preferirei prendere un samsung 840 da 500gb se ci si riesce...che dici ce la possiamo fare?
Kommodore64
10-12-2013, 10:02
Un SSD da 500GB si aggira sui 300€, quindi un aumento di soli 100€ per questo più 3 componenti non sono sufficienti.
Inoltre secondo me 250GB sono anche tanti per il sistema operativo più qualche programma, l'ideale sarebbero 120GB.
In più ti dico che è sconsigliato fare storage con un SSD, perchè perderesti i suoi vantaggi, accellerando anche il processore di invecchiamento del suddetto.
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 176€
MB AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 79€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 62€
CASE Midi-Tower Antec One USB3 Nero ATX 47€
PSU Be Quiet! Pure Power L8-350W 80+ Bronze ATX 41€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 30€
SSD Samsung 250GB 840 Evo 250GB 2.5" Desktop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s SATA3 153€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
TOTALE 602€
EDIT:
SSD Samsung 500GB 840 Evo 500GB 2.5" Laptop Kit Lettura 540MB/s Scrittua 520MB/s SATA3 292€
l'ssd da 500 lo avrei preso io ed avrei passato a lui il mio 250gb.
in questo caso la differenza la metterei io, naturalmente.
l'alimentatore dici che basta uno da 350W?
Kommodore64
10-12-2013, 14:13
l'ssd da 500 lo avrei preso io ed avrei passato a lui il mio 250gb.
in questo caso la differenza la metterei io, naturalmente.
l'alimentatore dici che basta uno da 350W?
Si, anche il modello da 300W sarebbe andato benissimo.
Senza scheda video un computer non consuma nulla.
La cosa più importante è la qualità dell'alimentatore e il Be Quiet è uno dei miglori, specialmente quel modello.
Ottimi alimentatori come questo sui 300W valgono come quelli "cinesi" da 600W.
PS: Come case te ne ho messo uno che mi sembra carino ma soprattutto è di qualità, ma se non ti piace prendine uno che più ti aggrada.
nelle nuove cpu non è incluso il dissipatore stock?
oppure me ne hai consigliato uno migliore per evitare rumore?
per il case, mi sembra carino, penso prenderò questo qui.
inoltre pensavo ancora alla configurazione amd...non so se possa essere un valore aggiunto avere 8 core fisici.
dai testo sembra che vadano molto bene entrambi...
Kommodore64
10-12-2013, 15:16
nelle nuove cpu non è incluso il dissipatore stock?
Si è incluso.
oppure me ne hai consigliato uno migliore per evitare rumore?
Si, ed è più efficente.
per il case, mi sembra carino, penso prenderò questo qui.
OK.
Non ti ho fatto un elenco di tutti quelli esistenti perchè altrimenti facciamo notte :), ma basta che vai su un sito e te li "spulci"
inoltre pensavo ancora alla configurazione amd...non so se possa essere un valore aggiunto avere 8 core fisici.
Se devi fare video editing meglio un FX ottacore oppure un i7.
dai testo sembra che vadano molto bene entrambi...
Si sono entrambi ottimi, uno è meglio nei single core (i5) e l'altro nel multi core (FX8320/8350).
Leggi le NOTE.
ok, sono convinto per l'i5.
l'unica coa è che non riesco a trovate l'alimentatore che mi hai consigliato.
che ne pensi di un XFX P1-450S-X2B9?
credo che non sia haswell ready,
mentre a quanto ho capito questo: Enermax NAXN ENP450-AGT dovrebbe essere haswell raedy.
consigli?
El Korki
11-12-2013, 09:38
qui trovi tutti gli alimentatori compatibili con haswell
http://techreport.com/review/24897/the-big-haswell-psu-compatibility-list
in quella lista sembra non ci siano i NAXN, ma sul sito enermac ho trovato il modello in questione e dicono che sia haswell ready...
http://www.enermax.co.uk/naxn/
penso che se sul sito dicano che sia compatibile vorrà dire che lo sia...
in realtà mi rendo conto che se sul sito si guardano questi:
http://www.enermax.co.uk/triathlor-fc/
dicono invece che haswell ready ZERO LOAD DESIGN, quindi credo che siano stati fatti meglio per haswell?
bho...
quasi quasi prendo un amd e mi tolgo di mezzo a delle rogne... :(
Kommodore64
11-12-2013, 10:19
Gli Enermax sono tutti Haswell Ready come i Be Quiet (info: siti ufficiali).
Questo è disponibile:
be quiet! Pure Power L8-350W 41€
Anche se dovessi mettere un alimentatore non HR non è proprio un dramma, basta disabilitare gli stati di risparmio energetico C6 e C7, ma per ovviare a questo noi cerchiamo di consigliare sempre quelli HR.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.