PDA

View Full Version : Consigli PC GAMING - Aggiornamento Componenti 500-1000€


king_94
09-12-2013, 13:13
Salve, apro questa discussione per chiedervi consiglio in vista di un possibile aggiornamento del mio PC con qualche componente più performante oppure direttamente di un acquisto di un nuovo Assemblato.

Budget: aggiornamento componenti: 500€ circa - Acquisto PC: 1000€ circa
La mia attuale configurazione:
Scheda Video: AMD HD6870
Processore: Intel core i5 650
scheda madre: Asus P7P55D
Ram (12 GB) : 8gb - Kit 2x Corsair DIMM 4Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600mhz MZ8GX3M2A1600C9
+ 4GB 2x Kingston KVR 1333D3N9/2G
Alimentatore: toughpower 750W atx 12v & eps 12v
Case: Zalman Z11 Plus
Monitor: Samsung p2470hd 24'' FullHD

avrei in mente di cambiare:
- scheda video, anche perchè credo di non poter aggiungerci un altra HD6870 in Crossfire con questa Scheda Madre, e avevo in mente di rimanere sul budget di una R9 290x.
- Processore, se ci fossero margini di miglioramento considerevoli e con una spesa non troppo alta, rimarrei sullo stesso socket LGA1156, altrimenti opterei per un cambio con un i7 4770k haswell e relativa Scheda Madre compatibile, senza perdere però il supporto alle ram che ho attualmente.

Quello che vi chiedo è se avete consigli su cosa scegliere o se, visto il grosso cambio di componenti, non convenga comprare un nuovo assemblato e tenere questa configurazione come PC secondario, visto che avevo in mente anche questa soluzione.
PS: nel caso di acquisto di un nuovo PC, avete qualche consiglio riguardante ad un case Piccolo così da utilizzarlo in salotto con l'attuale configurazione e tenere lo Zalman per quella nuova?

Grazie mille in anticipo, spero di non aver fatto troppe richieste

Kommodore64
09-12-2013, 16:17
Andrei su un nuovo assemblato per due motivi:
- Potresti avere problemi di CPU Limited con un upgade di una scheda video superiore o di un CROSSFIRE, di cui non sono molto favorevole (vedi QUI (http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5+650+%40+3.20GHz) per il tuo processore).
- Fare un upgrade di 500€ su tale macchina non la vedo una buona idea.

Alcuni appunti:
- Per un case di dimensioni piccole dovresti possedere una scheda madre MircoATX/miniITX.
- Un i7 in ambito gaming non è necessario.


CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 176€
MB Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 62€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R Compact PC Gaming ATX Nero 62€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 63€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 30€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte GV-N770OC-2GD nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 285€

TOTALE 914€

king_94
09-12-2013, 18:26
Grazie mille innanzitutto per la risposta,
ineffetti sul fatto del CPU limited e sui soldi da spenderci avevo qualche presentimento.
Sceglievo una CPU i7 perchè oltre a utilizzare a volte software di conversione o editing video, la next gen mi fa pensare ad un utilizzo sempre magggiore dei processori anche con più core.

Kommodore64
09-12-2013, 19:00
Abassare il budget e poi chiedere un i7 nella configurazione è un controsenso.
Al momento avere più core non da vantaggi in gaming, ma anche se succedesse molto probabilmente sarebbe meglio andare su un processore con ottocore fisici (FX8) che su uno con 4 fisici + 4 virtuali (i7).


INTEL
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 176€
MB AsRock Fatal1ty H87 Performance Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 79€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 62€
CASE Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero 50€
PSU XFX ProSeries 650W Core Edition 63€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 30€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte GV-N770OC-2GD nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 285€

TOTALE 808€


AMD
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed 128€
MB Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 70€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 64€
CASE Midi Corsair Carbide Series 300R 63€
PSU XFX ProSeries 550W Core Edition 46€
HSF Cooler Master Hyper 212 Evo Socket Intel 775/1156/1155/1366/2011 AMD AM2/AM3/FM1 26€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 49€
ODD LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 14€
VGA Gigabyte AMD Radeon R9 290 Core 947MHz Memory GDDR5 5000MHz 4GB DVI HDMI DP 330€

TOTALE 790€

king_94
09-12-2013, 19:44
Scusami davvero ,avevo letto velocemente senza notare tutta la tua risposta XD.

Ti chiedo un ultima soluzione, nel caso scegliessi di usare tutto il budget di 800-900€ per cambiare "soltanto" scheda madre, RAM, Scheda Video e CPU ( lo AMD FX-8320 mi sembra una buona soluzione), sapresti indicarmi la migliore soluzione?

Facendo così potrei riuscire a prendere una GPU ancora più potente e magari utilizzare un mio vecchio case (sempre grande ma non così "tamarro come lo zalman) e piazzarci dentro le vecchie componenti.

Scusami ancora per le troppe domande, grazie mille ancora per le tue velocissime risposte :ave:

Kommodore64
09-12-2013, 22:44
Quindi vuoi cambiare solamente il blocco CPU-MB-RAM-VGA?
Farai overclock?

king_94
10-12-2013, 07:25
Si, mi sembra la soluzione migliore, forse aggiungerei soltanto un alimentatore abbastanza buono, con un bel po' di connettori e potenza per gestire anche i 4 hdd che ho e molteplici dispositivi usb attaccati.
Se chiedo troppo allora proviamo anche a sforare il budget andando aui 1000€.
Per quanto riguarda l'overclock non credo di volerci provare XD non sono molto pratico e non vorrei trovarmi con componenti che alla fine non so sfruttare.

Grazie ancora

Edit: dopo qualche recensione sulla CPU amd credo di voler puntare a qualcosa intel... Xd
magari passo a 1000€ di budget come detto prima

Kommodore64
10-12-2013, 08:45
In realtà serve meno solamente per "quel blocco" (ti ho lasciato un buon dissipatore).
Volendo si potrebbe aggiungere un SSD (il Samsung EVO) e cambiare la scheda video con la versione da 4GB oppure andare direttamente su una GTX 780:

CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 176€
MB Gigabyte GA-H87-D3H Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAB PC3-12800 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N XMP 62€
PSU Seasonic G-550 80+ GOLD 90€
HSF Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Amd 30€
VGA Gigabyte GV-N770OC-2GD nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 285€

TOTALE 730€

king_94
10-12-2013, 13:41
se proprio volessi spendere tutto quello che ho xd

questa configurazione sarebbe diciamo impostata bene o ha qualche problema di incompatibilità o eccessiva su alcuni punti?

Corsair CP-9020044-EU

gtx780ti

Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance

i7-4770K

MSI Z87-G45

Grazie ancora per la pazienza, è che ho molti dubbi e non vorei ritrovarmi presto a dover ricambiare componenti.

El Korki
10-12-2013, 14:36
ritornando alle tue richieste iniziali, con un i7 875k avresti prestazioni allineabili a un i7 2700k, comunque superiore a un i5, senza il bisogno di aggiornare la scheda madre. in questo modo, considerando un budget di 500€, avresti ancora un 350€ per prendere una r9 290, ad esempio :)

Kommodore64
10-12-2013, 14:39
se proprio volessi spendere tutto quello che ho xd

questa configurazione sarebbe diciamo impostata bene o ha qualche problema di incompatibilità o eccessiva su alcuni punti?

Corsair CP-9020044-EU
Sono troppi 860W, andrei massimo su 650W (sempre se non fai SLI in futuro).
Certo che un Platinum è un pò troppo, anche un Gold è eccessivo, ma se vuoi fare le cose serie andrei su marche tipo Seasonic o Enermax (anche se quel corsair è prodotto da Seasonic):
Modulare Seasonic P Series P-660 660W 80plus Platinum
gtx780ti
Diciamo che non ha un buon rapporto performance/costo, siuramente lo è di più una GTX 770, ma se vuoi metterlo lo puoi sicuramente fare.
Sicuramente con una GTX780 risparmieresti un bel pò.
Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance
In ambito gaming 16Gb non serve a nulla, sono già abbondanti 8GB.
i7-4770K
Un i7 non verrebbe sfruttato dai videogiochi odierni, sarebbe meglio un i5.
Prima mi hai detto che non farai overclock, allora meglio mettere un processore liscio (senza K).
MSI Z87-G45
Idem come sopra, se non fai OC andrei con una scheda madre H87.
Grazie ancora per la pazienza, è che ho molti dubbi e non vorei ritrovarmi presto a dover ricambiare componenti.
Di nulla figurati.
Leggi le NOTE.

king_94
11-12-2013, 07:34
ritornando alle tue richieste iniziali, con un i7 875k avresti prestazioni allineabili a un i7 2700k, comunque superiore a un i5, senza il bisogno di aggiornare la scheda madre. in questo modo, considerando un budget di 500€, avresti ancora un 350€ per prendere una r9 290, ad esempio :)

Si ineffetti potrebbe essere una soluzione, tuttavia, non vorrei ritrovarmi a cambiare Cpu dopo poco e rimpiangere di non aver fatto il salto in precedenza.
Comunque sembra solo a me che in questi anni non ci sono stati grossi miglioramenti o sviluppi di tecnologie particolari? Sto osservando varie recensioni e alla fine per la spesa che uno deve fare, non noto miglioramenti che fanno gridare al miracolo.
Secondo voi sarebbe meglio attendere nuove versioni di schede video e cpu o più o meno rimarranno stabili per molto tempo?

Grazie mille ad entrambi per le risposte, mi state aiutando mon poco

El Korki
11-12-2013, 09:33
il miglior giorno per comprare un pc è sempre domani :)

battute a parte, un 875k a parità di clock ha prestazioni leggerissimamente inferiori a un 2700k (che a sua volta è un 5% più lento del 3770k che è 5% più lento di un 4770k). questo significa che avrai prestazioni simili gli i5 più moderni (che non mi sembra male né poco).

con una spesa poco superiore ai 100€ faresti un upgrade niente male, avresti prestazioni inferiori del 20% al top di gamma attuale per una frazione della spesa

le prestazioni di cpu e schede video non restano mai stabili, ma crescono continuamente con un ratio piuttosto costante

Kommodore64
11-12-2013, 10:38
Si ineffetti potrebbe essere una soluzione, tuttavia, non vorrei ritrovarmi a cambiare Cpu dopo poco e rimpiangere di non aver fatto il salto in precedenza.
Comunque sembra solo a me che in questi anni non ci sono stati grossi miglioramenti o sviluppi di tecnologie particolari? Sto osservando varie recensioni e alla fine per la spesa che uno deve fare, non noto miglioramenti che fanno gridare al miracolo.
Secondo voi sarebbe meglio attendere nuove versioni di schede video e cpu o più o meno rimarranno stabili per molto tempo?

Grazie mille ad entrambi per le risposte, mi state aiutando mon poco
Ti quoto, soprattutto in quei passaggi sottolineati in grassetto.
Non ci sono grossi balzi di un miglioramento tecnologico, ovviamente con il TOP di gamma si gioca tutto a settaggi altri o più, ma io con un monitor IPS a risoluzione 1920x1080, 4GB RAM a 800MHz, processore 965BE e scheda medio-bassa (più bassa :)) HD7750 gioco a tutto (ovviamente con settaggi adeguati), figurati tu con quella scheda video.
Quindi potresti rimanere così aspettando per un upgrade totale più avanti, anche perchè, parere mio, cambiando solamente il processore in un PC-GAMING non si avrebbero grossi vantaggi e se devi cambiare anche la scheda video lo devi fare in maniera netta, a quel punto ti converrebbe cambiare tutto il sistema (da quì il mio consiglio).
Insomma la tua scheda video può ancora dire la sua.

king_94
11-12-2013, 18:57
capisco, infatti credo proprio sia meglio passare ad un'altra configurazione e tenere la "vecchia" come secondaria di qualità.

News Ottima, Ho avuto una conferma dal mio fratello che collaborerebbe con l'acquisto, quindi a questo punto, visto che faccio il cambio, direi di passare ad una configurazione bella tosta, anche andando sui 2000€ circa.Premetto che a lui servirebbe il PC soprattutto per l'editing e conversioni, che si contrappone al mio uso principale per il gaming, a questo punto, visto il cambio di budget e di utilizzo, punterei su gran parte della configurazione che avevo proposto prima:

-CPU: i7-4770K ( quello senza k non varia molto nel prezzo ed ha 3.4ghz invece di 3.5 )
- GPU: GTX780ti
- RAM: Corsair 16GB 1600MHz CL10 DDR3 Vengeance (così rimango tranquillo per un bel po'...xd)
- Scheda Madre: avresti qualche altro modello invece della MSI Z87-G45? (visto che ci sono prenderei qualcosa con molte connessioni e funzioni per la gestione delle connessioni all'interno)
- per l'alimentazione non trovo che ci sia molta differenza di costo con il Corsair CP-9020044-EU e quindi andrei anche su uno più potente come un 850W che mi lascia possibilità per lo Sli
- Infine uno SSD da 1TB così da metterci il sistema, programmi e giochi

Direi che a questo punto il PC dovrebbe andare una meraviglia per entrambi gli utilizzi... spero...XD

Ultima domanda, i componenti sono compatibili tra di loro? non vorrei fare lo sborone e poi pentirmene tutto in una volta...

EDIT: Aggiungo anche se la scheda entra nel case Zalman Z11 Plus, giusto per sicurezza

Kommodore64
12-12-2013, 01:26
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 284€
MB Gigabyte GA-Z87X-UD5H Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 177€
RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP 126€
CASE Silverstone Raven RV02B-EW Middle-Tower USB3 Nero ATX 144€
PSU Modulare Seasonic X-850 850W 80+ Gold 175€
HSF NZXT Kraken X60 Intel Sockel 775 1155 1156 1366 2011 AMD AM2(+) AM3(+) FM1 FM2 159€
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 Retail 198€
HDD Seagate ST4000DM000 Barracuda 4TB HDD.15 64MB SATA3 132€
ODD Pioneer BDR-208EBK Blu-ray BD/DVD/CD 14x/16x/40x Nero 71€
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 780 Ti OC GV-N78TOC-3GD Core 1020/1085MHz Memory GDDR5 7000MHz 3072MB DVI DP HDMI 574€

TOTALE 2040€

king_94
12-12-2013, 18:09
Ok, io vi ringrazio infinitamente per i consigli, mi avete aiutato moltissimo a togliermi un bel po' di dubbi.
Penserò un po' su questa configurazione e vedrò se effettuare il "grande salto".

Grazie ancora, Ciao!