View Full Version : Archos 53 Platinum: smartphone quad core e dual SIM alla prova
Redazione di Hardware Upg
09-12-2013, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/archos-53-platinum-smartphone-quad-core-e-dual-sim-alla-prova_50092.html
Tra le proposte Archos di fascia media c'è anche 53 Platinum, smartphone dual SIM con piattaforma Snapdragon 200 con display da 5,3". Con Google Nexus 5 a 349 il suo listino di 299 gli rende la vita difficile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mamma mia, statene alla larga come il male incarnato!
Il quad core Snapdragon 200 che monta è a dir poco obsoleto -cortex A-5 e GPU Adreno 203-.
Lo stra-abusato Mediatek Quadcore 6588, che di certo non è un fulmine rispetto ai top di gamma, gli sta almeno due spanne sopra, se non 3.
Un telefono simile non avrebbe senso nemmeno a 200 Euro.
A 199 Euro ti porti a casa il Moto G, che esteticamente sarà anche un aborto, ma prestazionalmente e a livello qualitativo schermo/risoluzione ridicolizza questo Archos.
Ok, non è dual sim, allora andate , come detto, su uno dei millemila teminali con Mediatek 6588, decisamente migliori in tutto.
lzeppelin
09-12-2013, 13:48
per i dual sim Alcatel è la miglior offerta qualità prezzo
megthebest
09-12-2013, 13:54
ha senso solo posizionato a 160€ o li vicino..
il mio jiayu G3S Turbo con 6589T è anni luce avanti.. costando meno di 150€
@Custode: il quad core stra abusat di mediatek è il MT6589 (nelle sue declinazioni standard 1,2Ghz e Turbo 1,5Ghz) e non l'MT6588 che è molto meno diffuso (pur esistendo) così come l'MT6582 che è il più nuovo ma che è cloccato a 1,3Ghz e supporta schermi fino QHD (non HD)
unnilennium
09-12-2013, 15:39
dovendo prendere un dual sim, il red rice xiaomi è inarrivabile, a 200€ si ha qun mediatek quad core, schermo rispettabile, fotocamera da 8mp decente, e soprattutto rom e supporto ufficiale alla miui, non credo al momento ci sia di meglio... nella stessa piattaforma archos esistono anche i lenovo a706 e a760, e anche i faea f1, costano moolto meno, intorno ai 150€ anche meno, e sono sicuramente alla pari con questo archos... quando vi decidere a fare una recensione di questi terminali? sembra che non esistano in via ufficiale, ma solo ufficiosa.... eppure ne vendono parecchi online...
Steven1987
09-12-2013, 15:48
dovendo prendere un dual sim, il red rice xiaomi è inarrivabile, a 200€ si ha qun mediatek quad core, schermo rispettabile, fotocamera da 8mp decente, e soprattutto rom e supporto ufficiale alla miui, non credo al momento ci sia di meglio... nella stessa piattaforma archos esistono anche i lenovo a706 e a760, e anche i faea f1, costano moolto meno, intorno ai 150€ anche meno, e sono sicuramente alla pari con questo archos... quando vi decidere a fare una recensione di questi terminali? sembra che non esistano in via ufficiale, ma solo ufficiosa.... eppure ne vendono parecchi online...
Quoto...e se ti dicessi che il red rice te lo porti a casa a 170€??? se non avesi preso il MI 2S ci avrei fatto un pensierino e risparmiato un bel pò.:O
megthebest
09-12-2013, 15:55
Quoto...e se ti dicessi che il red rice te lo porti a casa a 170€??? se non avesi preso il MI 2S ci avrei fatto un pensierino e risparmiato un bel pò.:O
l'avevo adocchiato anche io.. solo che la versione WCDMA è solo da poche settimane disponibile (prima era solo TS-CDMA, incompatibile in HSDPA con le reti EU).
a 170€ (prezzo al quale lo si trova in vari eshop cinesi) è sicuramente un ottimo terminale. .se non fosse che come altri soffre di una batteria scarsetta.. a vantaggio delle dimensioni/peso.. non lo cambierei cmq con il mio Jiayu.. che cmq ne ricalca le caratteristiche.. pur essendo più squadrato e pesante (ma la batteria da 3000mAh e 65g di peso si fa sentire anche per quanto riguarda l'autonomia)..
la MIUI è stata esportata su moltissimi cinafonini (il mio compreso) .. quindi potrebbe non essere la discriminante in questo caso..
Steven1987
09-12-2013, 16:14
l'avevo adocchiato anche io.. solo che la versione WCDMA è solo da poche settimane disponibile (prima era solo TS-CDMA, incompatibile in HSDPA con le reti EU).
a 170€ (prezzo al quale lo si trova in vari eshop cinesi) è sicuramente un ottimo terminale. .se non fosse che come altri soffre di una batteria scarsetta.. a vantaggio delle dimensioni/peso.. non lo cambierei cmq con il mio Jiayu.. che cmq ne ricalca le caratteristiche.. pur essendo più squadrato e pesante (ma la batteria da 3000mAh e 65g di peso si fa sentire anche per quanto riguarda l'autonomia)..
la MIUI è stata esportata su moltissimi cinafonini (il mio compreso) .. quindi potrebbe non essere la discriminante in questo caso..
Sm@rtylife.net...165€ inclusa sped dhl con gruppo di acquisto. ovviamente versione wcdma;) ..è vero che i 2750mah dello jiayu sono una chicca, ma la videorecensione del red rice parla di una buonissima autonomia.anche 2gg con uso medio.
dovendo prendere un dual sim, il red rice xiaomi è inarrivabile [...]
A mio parere il dispositivo più appetibile in quella fascia e l'Acer E2 duo.
Non ha il display HD, ma ha diversi punti di forza (tra cui una delle migliori gestioni del dual sim) e una garanzia europea (se compro senza garanzia voglio risparmiare molto, e in questo caso il prezzo è praticamente allineato).
a parte qualche errore di traduzione in lungua italiana.
Scrivere "lungua" invece di "lingua" era per fare un esempio degli errori di traduzione che si possono riscontrare ??
:D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.