View Full Version : Motorola riesce a vendere Moto G in attivo, ecco come
Redazione di Hardware Upg
09-12-2013, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-riesce-a-vendere-moto-g-in-attivo-ecco-come_50085.html
Un nuovo teardown ha mostrato il costo della componentistica interna di Moto G, rivelando che la società produce margini di guadagno dalla vendita della singole unità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
09-12-2013, 10:48
Io lo devo prendere ma ovunque guardo lo danno disponibile dal 27 dicembre :|
Io lo devo prendere ma ovunque guardo lo danno disponibile dal 27 dicembre :|
Amazon sembra averli da 8Gb.
Tasslehoff
09-12-2013, 11:08
Io lo devo prendere ma ovunque guardo lo danno disponibile dal 27 dicembre :|Da Amazon.co.uk lo danno disponibile dal 12 dicembre, su Amazon.de mi pare che invece lo vendano già da un po'.
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.
Abbastanza, il 5%?
Guarda che 76$ sono solo sulla produzione, manca tutta la parte di marketing, consegna, gestione, ecc... Ci guadagneranno in totale 10-15$ a telefono a dir tanto; te lo devono regalare?
lo vuole sottocosto come la ps3 nel primo periodo xD
Balthasar85
09-12-2013, 11:59
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.
Concordo. Visto che la versione 16Gb nei paesi "civilizzati" la vendono a 229€ avrebbero potuto benissimo venderlo a 10€ in più piazzandogli però 2Gb di ram.
Abbastanza, il 5%?
Guarda che 76$ sono solo sulla produzione, manca tutta la parte di marketing, consegna, gestione, ecc... Ci guadagneranno in totale 10-15$ a telefono a dir tanto; te lo devono regalare?
Guarda che Motorola è di Google e Google ci guadagna solo per il fatto che tu hai un Android ed utilizzi i suoi servizi.
A quel prezzo e con quelle caratteristiche preferisco puntare al Nexus 4 mettendo un 50€ in più.
CIAWA
Marko#88
09-12-2013, 14:31
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.
Manca l' :asd: o sei serio? :mbe:
No perchè volendo esiste anche l'opzione "ti diamo un telefono e anche dei soldi", così andrebbe meglio? :rolleyes:
Vai da chi hai comprato Note 2 e Macbook Pro a dire che se ne approfittino di meno :asd:
Manca l' :asd: o sei serio? :mbe:
No perchè volendo esiste anche l'opzione "ti diamo un telefono e anche dei soldi", così andrebbe meglio? :rolleyes:
Vai da chi hai comprato Note 2 e Macbook Pro a dire che se ne approfittino di meno :asd:
Belli gli attacchi personali, mi mancavano proprio.
Che ne sai di quanto li ho pagati Note 2 e Macbook?
Sono prodotti con un costo e delle funzionalità, che nel mio caso sono allineati ai miei bisogni.
Questo è un prodotto che secondo me ha un compromesso che poteva essere sistemato molto facilmente, pur avendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.
I margini di guadagno Motorola se li gioca anche per gli avvocati da forum? Chissà.
omar8792
09-12-2013, 19:24
amazon germania li ha da 13 novembre , e vende in italia , personalmente se volete comprarlo prendetlo da li visto che con la spedizione viene 177 € ancora meno di quanto scritto qua e per quel prezzo mi sembra di aver in mano un ottimo smartphone, una breve recensione:
batteria -> durata fino a 2 giorni con utilizzo misto
schermo -> luminoso,preciso,colori brillanti
cpu e ram-> nessun rallentamento\ lag nel menu o con aperte molte applicazioni
fotocamera-> unica pecca, foto discrete soprattuto con poca luce
stelestele
09-12-2013, 20:18
Lo sto usando adesso. Ordinato su amazon.UK a 175 con SS. Le prime impressioni sono positive. I limiti sono la batteria non sostituibile. Mem non espandibile. Fotocamera scarsa. Ma io venivo da un ace 5830i ed è un'altro mondo.
Balthasar85
09-12-2013, 22:04
Lo sto usando adesso. Ordinato su amazon.UK a 175 con SS. Le prime impressioni sono positive. I limiti sono la batteria non sostituibile. Mem non espandibile. Fotocamera scarsa. Ma io venivo da un ace 5830i ed è un'altro mondo.
Hai preso l'8Gb?!? :eek: Pure il mio lettore mp3 ha più memoria di quello lì. :D
A 80€ ci sta il Huawei Y300 garanzia Italia con batteria sostituibile e possibilità d'espander la memoria... ok, Snapdragon S4 da 1Ghz contro uno Snapdragon 400, Adreno 203 contro Adreno 305.. ma a 100€ in meno hai più freautres :stordita:
(scherzo ;) )
CIAWA
Phoenix Fire
09-12-2013, 22:39
Hai preso l'8Gb?!? :eek: Pure il mio lettore mp3 ha più memoria di quello lì. :D
A 80€ ci sta il Huawei Y300 garanzia Italia con batteria sostituibile e possibilità d'espander la memoria... ok, Snapdragon S4 da 1Ghz contro uno Snapdragon 400, Adreno 203 contro Adreno 305.. ma a 100€ in meno hai più freautres :stordita:
(scherzo ;) )
CIAWA
schermo? non so il motorola, ma l'y300 ha uno schermo di qualità accettabile, ottimo rispetto al prezzo ma di sicuro inferiore a cellulari di fascia più alta
Hai preso l'8Gb?!? :eek: Pure il mio lettore mp3 ha più memoria di quello lì. :D
A 80€ ci sta il Huawei Y300 garanzia Italia con batteria sostituibile e possibilità d'espander la memoria... ok, Snapdragon S4 da 1Ghz contro uno Snapdragon 400, Adreno 203 contro Adreno 305.. ma a 100€ in meno hai più freautres :stordita:
(scherzo ;) )
CIAWA
ma sbaglio o la maggior parte delle applicazioni si possono installare solo sulla memoria interna? (quindi 4 giga per lo Huawei)
se uno ha già un lettore mp3 e quindi non usa il cell come lettore multimediale allora 8 giga possono anche bastare (anche se anche io sarei per prendere la versione da 16 giga sopratutto perché su amazon.de si trova a 199€ ;) )
Marko#88
10-12-2013, 06:45
Belli gli attacchi personali, mi mancavano proprio.
Che ne sai di quanto li ho pagati Note 2 e Macbook?
Sono prodotti con un costo e delle funzionalità, che nel mio caso sono allineati ai miei bisogni.
Questo è un prodotto che secondo me ha un compromesso che poteva essere sistemato molto facilmente, pur avendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.
I margini di guadagno Motorola se li gioca anche per gli avvocati da forum? Chissà.
Chiedo scusa se l'hai visto come un attacco personale, non voleva esserlo.
Intendevo dire che, a prescindere da quanto tu li abbia pagati, hai in firma un paio di prodotti sovraprezzati, ma non poco eh...è un po' assurdo quindi scrivere quello che hai scritto parlando di un cellulare che ha prestazioni da fascia mooolto superiore a quella di appartenenza, cosa ormai più unica che rara. Giusto i Nexus.
Vi state lamentando del fatto che si potesse mettere 1GB di ram in più aumentando di poco il prezzo... ma se lo avessero fatto qualcun'altro si sarebbe lamentato comunque (potevano aumentare il prezzo un altro po' e metterci una memoria espandibile, aumentarlo un altro po' ed aggiungerci una batteria rimovibile, un altro po' e metterci una fotocamera migliore, eccetera)... ad ascoltare tutti il prezzo sarebbe salito, un poco di qui e un poco di la, di molto. :D
Per me il rapporto qualità-prezzo è ottimo... e con un margine del 5% (rispetto al 20-30% degli altri), con Android quasi "stock" (invece che appesantito dalle varie Touchwiz ui/Optimus ui e compagni), con il bootloader sbloccabile, con i sorgenti già pubblicati... Motorola sta dando il buon esempio di come un produttore di smartphone si dovrebbe comportare. :)
Ci guadagnano abbastanza, tanto valeva che si risparmiassero barbonate come il singolo GB di RAM o la versione da 8 GB. Vendendo solo quella da 16 ovunque, ci avrebbero fatto anche di più.
secondo te poi chi avrebbe comprato il nexus?
Dietro alla realizzazione di uno smartphone ci sono purtroppo tanti fattori: se si producesse il dispositivo perfetto si ammazzerebbe il mercato (vi ricordate la storia lg/nexus4 ?)
Phoenix Fire
10-12-2013, 22:24
Vi state lamentando del fatto che si potesse mettere 1GB di ram in più aumentando di poco il prezzo... ma se lo avessero fatto qualcun'altro si sarebbe lamentato comunque (potevano aumentare il prezzo un altro po' e metterci una memoria espandibile, aumentarlo un altro po' ed aggiungerci una batteria rimovibile, un altro po' e metterci una fotocamera migliore, eccetera)... ad ascoltare tutti il prezzo sarebbe salito, un poco di qui e un poco di la, di molto. :D
Per me il rapporto qualità-prezzo è ottimo... e con un margine del 5% (rispetto al 20-30% degli altri), con Android quasi "stock" (invece che appesantito dalle varie Touchwiz ui/Optimus ui e compagni), con il bootloader sbloccabile, con i sorgenti già pubblicati... Motorola sta dando il buon esempio di come un produttore di smartphone si dovrebbe comportare. :)
il discorso è proprio quello, con 50 euro in pìu si metteva più ram e miglior fotocamera, però 50€ è 1/4 del prezzo del device, praticamente si cambia fascia.
Discorso memoria espandibile, le app si installano principalmente nella memoria interna, però in molti device è possibile attivare un opzione che installa nella memoria esterna (non tutto il programma però). Il grosso problema è che android gestisce le SD a cavolo, per questo nei device nexus la memoria non è espandibile :D. Inoltre si può incorrere in vistosi rallentamenti se android non è ben ottimizzato e si mettono SD lente, la mia ragazza ha un s advance, per rootarlo ho preso la prima sd che avevo sotto mano (512MB :stordita: ) e per sbaglio la ho lasciata inserita, risultato? Impossibilità di installare qualsiasi cosa perchè l'S Advance installa in automatico su SD, che però era così lenta da far crashare il play store; il cellulare poi ha rallentato fino alla soglia di inusabilità finchè non ho pensato che la causa potesse essere l'SD e l'ho prontamente rimossa
Siamo arrivati a definire "fascia medio-bassa" uno smartphone con CPU quad-core da 1,2GHz, GPU Adreno 305, 1GB di RAM, dagli 8 ai 16GB, batteria da 2.070mAh e due fotocamere di cui quella posteriore da 5 megapixel? Annamo bene....:doh:
Certo che 50$ di costo di progettazione... per me non è per niente attendibile, ci guadagnano molto di più. Se progettare uno smartphone costasse così tanto, quelli da 100€ non potrebbero proprio esistere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.