PDA

View Full Version : Nikon dà un taglio alle batterie di terze parti con il recente firmware?


Redazione di Hardware Upg
09-12-2013, 09:03
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikon-da-un-taglio-alle-batterie-di-terze-parti-con-il-recente-firmware_50084.html

Dopo l'ultimo aggiornamento firmware delle fotocamere Nikon D3100, D3200, D5100, D5200 e Coolpix P7700 molti utenti segnalano l'impossibilità di utilizzare batterie e battery grip di terze parti: Nikon comincia una battaglia contro i 'ricambi non originali'?

Click sul link per visualizzare la notizia.

johnnyc_84
09-12-2013, 09:09
Felicemente non possessore di Nikon.... :stordita:

Benna80
09-12-2013, 09:21
Appena uscito ho aggiornato il firmware alla 1.02 (sono possessore di D5100), poi ho letto che i firmware hacked di "Nikon Hack" introducevano diverse funzioni della sorella maggiore D7000 partendo dal firmware 1.01. Ho così personalizzato il mio firmware hacked, installato sulla fotocamera e dal menu vedo che il firmware è stato correttamente downgradato alla 1.01. Se poi questo effettivamente torna ad aprire la porta a batterie di terze parti non lo so, non ho batterie di questo tipo.

Ma da utente anche di una compatta panasonic, la cosa non mi stupisce, difatti anche su panasonic non ho isntallato l'ultimo firmware che impediva tale possibilità.

MaxP4
09-12-2013, 09:33
Non so, ma io ho serie difficoltà ad utilizzare batterie non ufficiali sulle mie Nikon... in fondo, anche lavorandoci intensamente possono servire un paio di batterie di scorta e il risparmio che si ha con prodotti di concorrenza non vale il rischio.

roccia1234
09-12-2013, 09:49
Non so, ma io ho serie difficoltà ad utilizzare batterie non ufficiali sulle mie Nikon... in fondo, anche lavorandoci intensamente possono servire un paio di batterie di scorta e il risparmio che si ha con prodotti di concorrenza non vale il rischio.

Insomma...

Io per il prezzo di UNA batteria originale nikon per D90 (55€) ho preso due batterie cinesi (assolutamente indistinguibili dall'originale nell'uso) + battery grip aputure.
No, forse ho speso 10€ in più rispetto alla singola batteria nikon originale, vado a memoria. Facciamo 70€ in totale.

Se avessi voluto prendere tutto originale, avrei speso 55+55+150 = 210€.
Insomma, va bene che con l'originale si hanno più garanzie di alta qualità... ma con una differenza così netta uno ci pensa ben più di una volta, specie quando il "terze parti" è difficilmente distinguibile dall'originale.
Con la differenza di prezzo, salta fuori un 50 f/1.8 o 35 f/1.8... se scusa se è poco.

Per la cronaca, il tutto ha circa tre anni, quindi direi più che collaudato, e non ha mai dato il minimo problema.

Comunque queste limitazioni mi sanno tanto di drm nei giochi... e l'utilità (nulla) di queste politiche è sotto gli occhi di tutti.
Scommetto che a breve usciranno batterie compatibili anche con questi firmware e/o firmware moddati per rendere compatibili anche le "vecchie" batterie di terze parti.

Una soluzione ci sarebbe: prezzare decentemente gli accessori. Peccato che nikon da quell'orecchio sia sorda dalla nascita :doh: .

gd350turbo
09-12-2013, 10:02
Non so, ma io ho serie difficoltà ad utilizzare batterie non ufficiali sulle mie Nikon... in fondo, anche lavorandoci intensamente possono servire un paio di batterie di scorta e il risparmio che si ha con prodotti di concorrenza non vale il rischio.

Molto insomma !

Battery pack per d700 nikon, costa oltre 200 euro
Il suo clone meike / polaroid che sono identici, circa 70 !

Battery pack per sb900 nikon, sempre oltre i 200 euro.
Il suo clone anch'esso identico 40/50 !

Eh, insomma calcolando che sono delle scatoline di plastica, e non vi è chissà quale tecnologia al loro interno, 200 euro non è un prezzo è un furto !

dtpancio
09-12-2013, 10:25
i battery grip originali, oltre a costare molto, hanno anche lo svantaggio di perdere immediatamente il loro valore e se vuoi venderli, devi di fatto svenderli ad almeno la metà del prezzo.
io avevo preso originale quello della 5DmarkII ma non credo farò più lo stesso errore.

roccia1234
09-12-2013, 11:12
Molto insomma !

Battery pack per d700 nikon, costa oltre 200 euro
Il suo clone meike / polaroid che sono identici, circa 70 !

Battery pack per sb900 nikon, sempre oltre i 200 euro.
Il suo clone anch'esso identico 40/50 !

Eh, insomma calcolando che sono delle scatoline di plastica, e non vi è chissà quale tecnologia al loro interno, 200 euro non è un prezzo è un furto !

This

Ma è un problema di un po' tutti gli accessori nikon, se guardi i prezzi non ce ne è uno che si salva:

- telecomandino IR ml-l3: 15€
- unità gps: 200€ (smarthpone android con gps: 70€ o anche meno. batteria aggiuntiva da 10Ah: 30€ -> problema risolto a metà prezzo e senza quel robo e il suo filo in mezzo alle balle).
- tappi originali: anche 15-20€
- paraluce: non ne parliamo

e potrei continuare all'infinito.

Ci credo che la gente cerca alternative: nella peggiore delle ipotesi spende la metà per avere oggetti di qualità equivalente.

Computerman
09-12-2013, 11:13
A questo punto mi chiedo...io ancora non ho aggiornato il firmware alla mia d3100 che ha ancora la versione 1.01, non ho altre batterie oltre quella di serie, dovrei aggiornare o no, secondo voi?

roccia1234
09-12-2013, 11:20
A questo punto mi chiedo...io ancora non ho aggiornato il firmware alla mia d3100 che ha ancora la versione 1.01, non ho altre batterie oltre quella di serie, dovrei aggiornare o no, secondo voi?

In teoria l'unico cambiamento del nuovo firmware riguarda proprio la durata della batteria EN-EL14a (solo quella con la "a" finale), citando il sito nikon:

Modifications enabled in this version

The remaining battery charge is now accurately detected for the Rechargeable Li-ion Battery EN-EL14a.
With A firmware ver. 1.01/B firmware ver. 1.01 or earlier, the number of images that can be captured (battery life) when an EN-EL14a is used is less than when an EN-EL14 is used. By upgrading A firmware to ver. 1.02 and B firmware to ver. 1.01, EN-EL14a performance is maximized so that more images can be captured (battery life) than when an EN-EL14 is used.

Number of shots possible with the EN-EL14a (rated capacity: DC 7.2 V, 1230 mAh; with D3100 A firmware ver. 1.02/B firmware: ver. 1.01)
- Single-frame release mode: Approximately 620 shots (CIPA standard*)
- Continuous release mode: Approximately 2350 shots (Nikon standard*)
*See the D3100 User’s Manual for details on test conditions.


Se non hai batterie/bg di terze parti, non intendi acquistarne e hai una batteria EN-EL14a, allora potrebbe valer la pena di aggiornare.

In caso contrario o se hai una EN-EL14 "liscia", io non aggiornerei per ora, in modo da tenermi aperta la possibilità di usare Bg e batterie di terze parti.

Computerman
09-12-2013, 11:41
Ho la liscia...allora resta tutto come sta :D

gd350turbo
09-12-2013, 11:49
This

Ma è un problema di un po' tutti gli accessori nikon, se guardi i prezzi non ce ne è uno che si salva:

- telecomandino IR ml-l3: 15€
- unità gps: 200€ (smarthpone android con gps: 70€ o anche meno. batteria aggiuntiva da 10Ah: 30€ -> problema risolto a metà prezzo e senza quel robo e il suo filo in mezzo alle balle).
- tappi originali: anche 15-20€
- paraluce: non ne parliamo

e potrei continuare all'infinito.

Ci credo che la gente cerca alternative: nella peggiore delle ipotesi spende la metà per avere oggetti di qualità equivalente.

Sisi tutti gli accessori originali vengono venduti a prezzi da ladrocinio...

Avevo perso il tappo del 24/70, passo da un negozio, 22 euro, ebay 5 euro !
Dai su...
Non cè scusa che tenga, se non il volerci guadagnare sopra in maniera ignobile !

calabar
09-12-2013, 12:16
Sinceramente ritengo questo tipo di politiche al limite della scorrettezza.
O specifichi fin da subito che farai di tutto per non far funzionare prodotti di terze parti, al che chi compra valuta in base a questa scelta della casa produttrice, altrimenti stai ingannando il cliente che compra il tuo prodotto e successivamente perde una caratteristica che avrebbe potuto fare la differenza al momento dell'acquisto.

lockheed
09-12-2013, 12:28
This

Ma è un problema di un po' tutti gli accessori nikon, se guardi i prezzi non ce ne è uno che si salva:


- unità gps: 200€ (smarthpone android con gps: 70€ o anche meno. batteria aggiuntiva da 10Ah: 30€ -> problema risolto a metà prezzo e senza quel robo



Si ma adesso va bene tutto....
L'unità GPS viene pilotata dal pulsante di scatto.
Ergo,arrivi a casa e hai le tue belle foto georeferenziate senza spippolare nulla.
Con tutti gli altri accrocchi che vorrai proporre,i dati li devi scrivere con qualche software dopo,il che non è molto comodo e pratico.
Piuttosto mi domando come mai i vari marchi blasonati non mettono a disposizione un'interfaccia bluettoth con cui interfacciare qualsiasi dispositivo gps bluetooth.
Semplice,economico e che non intacca minimamente l'autonomia della fotocamera.

roccia1234
09-12-2013, 13:14
Si ma adesso va bene tutto....
L'unità GPS viene pilotata dal pulsante di scatto.
Ergo,arrivi a casa e hai le tue belle foto georeferenziate senza spippolare nulla.
Con tutti gli altri accrocchi che vorrai proporre,i dati li devi scrivere con qualche software dopo,il che non è molto comodo e pratico.
Piuttosto mi domando come mai i vari marchi blasonati non mettono a disposizione un'interfaccia bluettoth con cui interfacciare qualsiasi dispositivo gps bluetooth.
Semplice,economico e che non intacca minimamente l'autonomia della fotocamera.

Ma durante lo scatto hai quell'accrocco sulla slitta flash, il cavo sempre in mezzo ai maroni e un maggior consumo di batteria.

Con la mia proposta, invece, accendi il telefono a inizio giornata, fai partire il programma (che ogni tot. si segna la posizione e la salva in un database), colleghi la batteria esterna (se serve), piazzi tutto nello zaino e ti dimentichi di averlo.

A casa aggiungi il geotag alle foto in modo completamente automatico tramite un altro programma. Unica cosa a cui devi stare attento è data e ora di telefono e corpo macchina: devono essere uguali.
Cioè... non al secondo, ma per esempio io mi dimentico di aggiornare ora legale e ora solare :stordita: .
Il tutto a metà prezzo (o anche molto meno, basta prendere un telefono usato a due spicci o un vecchio smartphone che si ha in casa, e la batteria esterna non è necessaria sempre).

Concordo per il BT... ma se lo facessero, non potrebbero più vendere oggetti del genere a prezzi da rapina.
Stesso discorso per wifi e un gps integrato. A loro costano una cifra ridicola, ma devono venderceli come accessori a prezzi allucinanti.

lockheed
09-12-2013, 14:18
Ma durante lo scatto hai quell'accrocco sulla slitta flash, il cavo sempre in mezzo ai maroni e un maggior consumo di batteria.

Con la mia proposta, invece, accendi il telefono a inizio giornata, fai partire il programma (che ogni tot. si segna la posizione e la salva in un database), colleghi la batteria esterna (se serve), piazzi tutto nello zaino e ti dimentichi di averlo.

A casa aggiungi il geotag alle foto in modo completamente automatico tramite un altro programma. Unica cosa a cui devi stare attento è data e ora di telefono e corpo macchina: devono essere uguali.
Cioè... non al secondo, ma per esempio io mi dimentico di aggiornare ora legale e ora solare :stordita: .
Il tutto a metà prezzo (o anche molto meno, basta prendere un telefono usato a due spicci o un vecchio smartphone che si ha in casa, e la batteria esterna non è necessaria sempre).

Concordo per il BT... ma se lo facessero, non potrebbero più vendere oggetti del genere a prezzi da rapina.
Stesso discorso per wifi e un gps integrato. A loro costano una cifra ridicola, ma devono venderceli come accessori a prezzi allucinanti.


Io trovo più pratico l'accessorio da attaccare sul flash e comunque....Con il tuo sistema ci sono troppi passaggi da fare,aoltre che tenere in funzione uno smartphone con relativo modulo GPS che di certo ciuccia non poco la batteria.
Meglio come mi sono atrezzato io allora:

http://s11.postimg.org/htg7nfpfn/Gallery_GT_600_front05.jpg


-Sensore di movimento(si attiva solo quando ti sposti di pochi metri altrimenti va in stand By,non memorizza nulla e non consuma nulla)
-Resiste all'acqua
-Te lo attacchi alla tracolla e appena muovi la fotocamera è subito pronto e operativo.
-registra oltre 260000 punti.

A ognuno il suo,lo smartphone è ottimo ma non può sostituire acrocchi nati solo per fare quello...;)

P.S
L'ora a cui fare riferimento è sempre UTC.
Se regoli l'ora con il meridiano di Grenwich non devi modificare nulla quando entra in vigore l'ora solare/Legale.....;)

roccia1234
09-12-2013, 14:40
Io trovo più pratico l'accessorio da attaccare sul flash e comunque....Con il tuo sistema ci sono troppi passaggi da fare,aoltre che tenere in funzione uno smartphone con relativo modulo GPS che di certo ciuccia non poco la batteria.
Meglio come mi sono atrezzato io allora:

http://s11.postimg.org/htg7nfpfn/Gallery_GT_600_front05.jpg


-Sensore di movimento(si attiva solo quando ti sposti di pochi metri altrimenti va in stand By,non memorizza nulla e non consuma nulla)
-Resiste all'acqua
-Te lo attacchi alla tracolla e appena muovi la fotocamera è subito pronto e operativo.
-registra oltre 260000 punti.

A ognuno il suo,lo smartphone è ottimo ma non può sostituire acrocchi nati solo per fare quello...;)

P.S
L'ora a cui fare riferimento è sempre UTC.
Se regoli l'ora con il meridiano di Grenwich non devi modificare nulla quando entra in vigore l'ora solare/Legale.....;)

Oddio, non pensavo esistessero affari del genere... figata, quelli si che sono meglio del "mio" sistema, e imho anche nettamente meglio dell'accrocco nikon.

zoomx
09-12-2013, 15:37
Il firmware 1.71.1 beta di Nikon Hacker per la D5100 ha queste caratteristiche:

Remove Time Based Video Restrictions
NEF Compression Off
NEF Compression Lossless
Remove NEF Nikon Star Eater, for Astro folks
NEF Oversampling, IGNORE,its for Astro folks testing - BETA
Jpeg Compression - Quality (vs. Space)
Non-brand Battery
Live View Manual Control ISO/Shutter
Live View HDMI & LCD Clean

La questione "NEF Compression Lossless" mi risulta nuova, a quanto pare i NEF avrebbero una compressione loss. Inoltre "Remove NEF Nikon Star Eater" fa pensare che questo NEF non è proprio il file grezzo che pensavo ma che subisce una pre-elaborazione.

Confermo che aggiunge la compatibilità per batterie non Nikon ma in commercio ne ho trovato di 2 tipi, una generica (dove tra i modelli compatibili ci sono solo compatte) e una che pare avere qualche sorta di elettronica dentro in modo da funzionare anche con la D5100

umby85
09-12-2013, 15:38
Avevo appena scaricato il nuovo firmware per la D3100...
Lo cancello subito: preferisco poter spendere 15€ per una batteria non originale e portarne una di scorta (con cambio veloce nel battery grip), piuttosto che avere un incremento del 15% sulla durata di quella originale.

roccia1234
09-12-2013, 15:44
Il firmware 1.71.1 beta di Nikon Hacker per la D5100 ha queste caratteristiche:

Remove Time Based Video Restrictions
NEF Compression Off
NEF Compression Lossless
Remove NEF Nikon Star Eater, for Astro folks
NEF Oversampling, IGNORE,its for Astro folks testing - BETA
Jpeg Compression - Quality (vs. Space)
Non-brand Battery
Live View Manual Control ISO/Shutter
Live View HDMI & LCD Clean

La questione "NEF Compression Lossless" mi risulta nuova, a quanto pare i NEF avrebbero una compressione loss. Inoltre "Remove NEF Nikon Star Eater" fa pensare che questo NEF non è proprio il file grezzo che pensavo ma che subisce una pre-elaborazione.

Confermo che aggiunge la compatibilità per batterie non Nikon ma in commercio ne ho trovato di 2 tipi, una generica (dove tra i modelli compatibili ci sono solo compatte) e una che pare avere qualche sorta di elettronica dentro in modo da funzionare anche con la D5100

Nessun raw è nudo e crudo, subiscono sempre un minimo di elaborazione.
Il solo fatto che la loro dimensione vari, dovrebbe già far sospettare la cosa ;) .

zoomx
09-12-2013, 16:53
Non varia in tutte le macchine, inoltre potevano implementare una compressione lossless o, almeno, dare la possibilità di scelta come succede in altri modelli e come succede adesso con il firmware modificato. Poi uno sceglie se usarlo o meno.