PDA

View Full Version : conviene spendere tutti questi soldi in un Mac Book Pro 15"?!


zio_mangrovia
09-12-2013, 06:38
Sto valutando se passare al mondo Apple acquistando un mac book Pro 15", poiche' in casa non ho lo spazio necessario per un iMAC.
L'utilizzo sarebbe molto vario:
dalla programmazione in C ai Bash script, dal bigliettino di auguri al VSphere!
Conosco l'ambiente Unix/Linux e so che il SO e' piuttosto robusto, ma mi chiedo se l'elevata spesa ne valga davvero la pena.
I miei dubbi:
l' hardware e' lo stesso dei pc (ma molto piu' "carrozzato") oppure ci sono differenze sostanziali ?!!?
il SO e' costruito ad hoc su detto hardware ? Nel senso se provassi ad installare Maveriks su altro hardware ci riuscirei?
Le prestazioni del SO sono piu' elevate rispetto ad un pc con lo stesso hardware+ Windows?

grazie

Spun
09-12-2013, 07:27
Sto valutando se passare al mondo Apple acquistando un mac book Pro 15", poiche' in casa non ho lo spazio necessario per un iMAC.
L'utilizzo sarebbe molto vario:
dalla programmazione in C ai Bash script, dal bigliettino di auguri al VSphere!
Conosco l'ambiente Unix/Linux e so che il SO e' piuttosto robusto, ma mi chiedo se l'elevata spesa ne valga davvero la pena.
I miei dubbi:
l' hardware e' lo stesso dei pc (ma molto piu' "carrozzato") oppure ci sono differenze sostanziali ?!!?
il SO e' costruito ad hoc su detto hardware ? Nel senso se provassi ad installare Maveriks su altro hardware ci riuscirei?
Le prestazioni del SO sono piu' elevate rispetto ad un pc con lo stesso hardware+ Windows?

grazie

Ciao,se posso dirti la mia,anche io come te avevo le mie perplessità di passare al Mac pro retina 15 per via del prezzo.Venerdì passato mi è arrivato e per quel poco che sono riuscito a vedere posso garantirti che ne vale la pena,
OS X è molto intuitivo e all'inizio ti sentirai spaesato e impacciato per via della sua semplicità,ma ti accorgi che il tutto è funzionale,va alla grande e sinceramente non me lo sarei aspettato una macchina di quella portata al di là del prezzo,ma la cosa che più appaga è l'assistenza,rimarrai senza parole per la loro efficienza e disponibilità se non che la loro professionalità e competenza.Ma la cosa bella è che se lo acquisti hai un tot giorni di tempo per ridarlo indietro e farti rimborsare l'intero importo o cambiare prodotto con un altro Apple,siamo realisti ma chi fa un trattamento del genere?
Io ho tempo fino al 7Gennaio per ridarlo indietro quindi ho tutto il tempo per conoscerlo quanto basta,ho solo riscontrato un disguido con Java ma non dipende dalla macchina ;)
L'unica cosa è di valutare attentamente alla configurazione da scegliere perchè non è upgradabile.
Spero di esserti stato utile :)

Eress
09-12-2013, 07:58
Le prestazioni da sole non sono niente se non hai l'ottimizzazione e la funzionalità del SO.
In questo Mac OS X è inarrivabile, molto migliore di Windows. Se cerchi prestazioni prendi la configurazione più adatta per te, ma vai tranquillo, con OS X non avrai tutti i problemi di Windows.

ceschi
09-12-2013, 10:48
è una domanda a cui è impossibile rispondere perchè non ci sono parametri assoluti, per alcuni vale la pena, per altri no (ma forse anche perchè non hanno mai provato)

è un pò come chiedere, vale la pena spendere 200.000€ per una ferrari ? :D

personalmente uso per lavoro WinXP su macchina virtuale con host win7 o linux mint e osx per svago e a volte per lavoro (come in questo periodo)

trovo OSX più comodo per svariati motivi, trackpad e gesture personalizzabili con Better touch tools, i multi desktop (presenti anche in linux), un software meraviglioso che si chiama alfred

a livello hw la differenza IMHO non è il processore o la memoria ma la costruzione della macchina, il mio MBP fine 2011 esteticamente è come nuovo, merito di alluminio e vetro, ma anche la tastiera è ancora perfetta, più dei dettagli che personalmente mi piacciono molto, come le lucine del livello della batteria che non si vedono quando sono spente o anche la luce di stato

ovviamente poi il SO è ottimizzato per un ristretto numero di componenti HW e questo si vede nelle prestazioni

DarkTiamat
09-12-2013, 11:58
Se usi os x allora vale la pena, ma se lo prendi solo perché fa figo o robe simili allora non vale la pena. Ci sono ottimi portatili windows che meritano ;D

Ovviamente devi anche considerare cosa ci dovrai fare, se è per usi in mobilità; web browising o comquneu utilizzo saltuario di programmi cpu intensive un air secondo me è più adatto.
Se devi fare photoediting video editing o comunque usare porgrammi o cpu intensive o con molti tool il retina fa molto comodo grazie alla risoluzione più alta.

Diciamo che vale la pena in base al tuo utilizzo.

zio_mangrovia
09-12-2013, 12:57
Se usi os x allora vale la pena, ma se lo prendi solo perché fa figo o robe simili allora non vale la pena. Ci sono ottimi portatili windows che meritano ;D

Ovviamente devi anche considerare cosa ci dovrai fare, se è per usi in mobilità; web browising o comquneu utilizzo saltuario di programmi cpu intensive un air secondo me è più adatto.
Se devi fare photoediting video editing o comunque usare porgrammi o cpu intensive o con molti tool il retina fa molto comodo grazie alla risoluzione più alta.

Diciamo che vale la pena in base al tuo utilizzo.

Come ho gia' accennato, l'acquisto di un notebook e' dettato dall'assenza di spazio in casa. Photo editing pochissimo ma molta programmazione in C e Shell scripting.
Non ho la possibilita' di collegarlo ad un tv di casa, in quanto inibirei la visione dei film al pubblico!
Se acquistassi il Mac per fare il figo non sarei qua a chiedere informazioni ma lo avrei gia' sopra le ginocchia in quanto la spesa e' piuttosto onerosa e non accessibile a tutti.
Conosco Linux e ma mi piacerebbe anche farmi esperienza sull'altro fronte Apple per apprezzarne le qualita', avete indicazioni da darmi su dove recuperare informazioni sul confronto con Windows ?!?

Vorrei capire p.e. come Maveriks si pone diversamente rispetto ad un Ubuntu... Perche' non scegliere la stabilita' di un OpenSource Linux per esempio ?!

Eress
09-12-2013, 13:13
Ammetto di conoscere pochissimo Linux, ma per semplicità di uso c'è una notevole differenza con OS X. Per quanto riguarda a stabilità, mai usato nulla di più stabile di OS X.
Con questo non voglio scoraggiarti, ma comunque Linux lo puoi sempre aggiungere nel Mac via dual boot o Parallels, per valutarlo meglio.

ceschi
09-12-2013, 20:06
Vorrei capire p.e. come Maveriks si pone diversamente rispetto ad un Ubuntu... Perche' non scegliere la stabilita' di un OpenSource Linux per esempio ?!

Premesso che nella mia vita ho usato linux svariate volte, 10 anni fa lo usavo per sviluppare in cobol, allora l'ambiente grafico era difficilissimo da far girare su portatili, c'era sempre qualcosa che non andava a causa dello scarso supporto hw. Ultimamente sto usando linux mint

Il motivo per preferire osx è il software. Ad esempio skype su linux è immondo.
Generalmente il software sotto osx è molto curato e stabile

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk