PDA

View Full Version : Modifica ordine di boot e S0 non trovato


MrCj
08-12-2013, 16:07
Salve ragazzi, forse ho fatto un pasticcio, che spero sia risolvibile.
Ho un portatile acer v5 571 con windows8 (MALEDETTO!) sul quale stavo cercando di installare un so attraverso una chiavetta di avvio usb già creata prima . Il problema è che per far partire il tutto dalla chiavetta ho dovuto fare 2 modifiche nel bios:
la prima è che ho cambiato in Legacy Bios da UEFI
La seconda è che ho modificato l'ordine di avvio mettendo L'usb per prima e non vorrei che nella fretta ho invertito l'ordine di SO e HD. Quindi adesso quando parte mi dice SO not found. Come posso risolvere senza reinstallare tutto da capo? Sempre se posso risolvere...

Grazie a tutti

Khronos
08-12-2013, 17:12
hai un pò di confusione in testa.

il tuo sistema operativo Risiede, sull'harddisk.

e

il windows 8 presente sull'harddisk è stato installato in modalità UEFI.

ergo, partirà solo se riattivi la modalità UEFI.

friscoss
08-12-2013, 17:22
Salve ragazzi, forse ho fatto un pasticcio, che spero sia risolvibile.
Ho un portatile acer v5 571 con windows8 (MALEDETTO!) sul quale stavo cercando di installare un so attraverso una chiavetta di avvio usb già creata prima . Il problema è che per far partire il tutto dalla chiavetta ho dovuto fare 2 modifiche nel bios:
la prima è che ho cambiato in Legacy Bios da UEFI
La seconda è che ho modificato l'ordine di avvio mettendo L'usb per prima e non vorrei che nella fretta ho invertito l'ordine di SO e HD. Quindi adesso quando parte mi dice SO not found. Come posso risolvere senza reinstallare tutto da capo? Sempre se posso risolvere...

Grazie a tutti
Windows installato in modalità Uefi sia avvia anche il Legacy mode, evidentemente non è selezionato come primo ordine di avvio il "Windows Boot Manager" dovresti specificare quale OS stavi cercando di installare in quanto le nuove generazioni Linux sono in gradi di avviarsi anche in UEfi mode e attraverso il Grub gestiscono anche il boot di windows

MrCj
08-12-2013, 18:41
hai un pò di confusione in testa.

il tuo sistema operativo Risiede, sull'harddisk.

e

il windows 8 presente sull'harddisk è stato installato in modalità UEFI.

ergo, partirà solo se riattivi la modalità UEFI.

Sul fatto della confusione in effetti si. Il mio profondo odio per Win8 non aiuta :p

Quindi devo riattivare la modalità uefi e in che ordine di boot dovrò dare?
Ho:
Windows Boot manager
HDD Hitachi ecc (quello interno)
USB HDD (la chiavetta che inserisco per installare l'altro so)
USB CD/DVD
USB FDD
ATAPI CD/DVD
Network Boot

MrCj
08-12-2013, 18:44
Windows installato in modalità Uefi sia avvia anche il Legacy mode, evidentemente non è selezionato come primo ordine di avvio il "Windows Boot Manager" dovresti specificare quale OS stavi cercando di installare in quanto le nuove generazioni Linux sono in gradi di avviarsi anche in UEfi mode e attraverso il Grub gestiscono anche il boot di windows


Si è per primo windows boot manager ma windows 8 non parte. Stavo cercando di installare mavericks (non so se si può dire) ma dato che è completamente gratis direi di si. Ho preparato la chiaveta con macbook e poi l'ho inserita nell'acer ma ci sono dei problemi per ora e anche se carica il sistema poi non riesco a far partire l'installazione.

friscoss
08-12-2013, 18:56
Si è per primo windows boot manager ma windows 8 non parte. Stavo cercando di installare mavericks (non so se si può dire) ma dato che è completamente gratis direi di si. Ho preparato la chiaveta con macbook e poi l'ho inserita nell'acer ma ci sono dei problemi per ora e anche se carica il sistema poi non riesco a far partire l'installazione.
Strano anche io ho Mavericks in partizione e ti assicuro che win 8 parte dal boot manager dell'installazione Uefi in mod Legacy

OT.
il bootloader di osx al contrario di grub non è in grado di gestire windows In Uefi mode (ti consiglio di andare su forum dedicati)