View Full Version : FX 6300
nebbiadigiorno
07-12-2013, 15:56
ciao ragazzi, ho un problema con la cpu. Monto un fx 6300 e appena mi va un po sotto sforzo mi fa schizzare la temperatura sopra i 70 gradi. Me ne sono accorto perchè durante qualche sessione di gioco dopo una mezzoretta accondante il pc moriva. In pratica andava in protezione causa surriscaldamento cpu. Il processore non è sotto o.c. e non ho mai avuto intenzione di fare o.c. quindi l'ho montato con il dissipatore e la pasta termica stock. E' qui che ho sbagliato? mi serve un dissy e una pasta termica migliore?
vincenzo2008
07-12-2013, 16:02
il dissipatore di base fa pena, però è strano che vcore hai a default ? che case hai ? tante volte la colpa è del case .
nebbiadigiorno
07-12-2013, 16:07
allora.... il case è un Aerocool X-Warrior con una ventola frontale e una posteriore il vcore è quello di default, non l'ho mai toccato.
vincenzo2008
07-12-2013, 16:38
allora.... il case è un Aerocool X-Warrior con una ventola frontale e una posteriore il vcore è quello di default, non l'ho mai toccato.
a volte di default è troppo alto , guardalo con cpu z ;)
dovresti impostarlo a 1,30 , anche meno potresti provare, anche 1,25 dovrebbe tenere.
cmq se prendi un dissipatore come il mio in firma , con 30 euro ho più di 20 gradi in meno rispetto al dissipatore stock.
nebbiadigiorno
07-12-2013, 16:48
perdonami l'ignoranza ma su cpu- che voce devo guardare per il vcore?
vincenzo2008
07-12-2013, 17:52
perdonami l'ignoranza ma su cpu- che voce devo guardare per il vcore?
come che voce ? se leggi vcore leggi quanto è , devi leggere il vcore della cpu mentre lavora, tipo estrai un archivio con winrar o con winzip o altro.
nebbiadigiorno
07-12-2013, 22:31
ok ho eseguito qualche test e il vcore sotto stress è 1.4250, tra l'altro ho notato che abbiamo anche la stessa mobo. Mi potresti spiegare come abbassarlo? grazie mille.
ok ho eseguito qualche test e il vcore sotto stress è 1.4250, tra l'altro ho notato che abbiamo anche la stessa mobo. Mi potresti spiegare come abbassarlo? grazie mille.
Concordo con quanto detto da Vincenzo, ma penso che tu possa avere un po' di potenza in più abbassando ugualmente vcore e temp disabilitando il turbo... mi spiego, 1,425 é il vcore imposto dal turbo massimo (che oltretutto é esagerato, con quel vcore io stò a 4,4 su tutti i core), se disabiliti il turbo e imposti il molti a 20 lasciando il vcore a default avrai la frequenza che sale fino a 4ghz su tutti i core, quando occorre e un vcore che nn é costretto a salire così tanto e quindi producendo meno calore... se dovessi avere problemi di stabilità (nn credo, passo anche occt a 4ghz con 1,288v... voltaggio default del mio 6300) abbassi il molti a 19,5 o alzi il vcore di uno step.
;) ciauz
nebbiadigiorno
08-12-2013, 09:17
ok grazie mille! oggi provo a fare quello che mi avete consigliato, però a questo punto giusto per stare tranquillo un nuovo dissipatore quasi quasi lo prenderei.....
L'Arctic freezer pro 13 arriva già con la pasta termica applicata?
ok grazie mille! oggi provo a fare quello che mi avete consigliato, però a questo punto giusto per stare tranquillo un nuovo dissipatore quasi quasi lo prenderei.....
L'Arctic freezer pro 13 arriva già con la pasta termica applicata?
E' si, quello stock del 6300 é veramente mini... cmq su quella cifra potresti valutare anche un katana III, la pasta termica che sia preapplicata o no é in dotazione... al massimo devi spalmarla te.
;) ciauz
nebbiadigiorno
08-12-2013, 09:49
mi ci stanno entrambi nel mio aercool x-warrior vero?
vincenzo2008
08-12-2013, 18:36
continuo a consigliare il pro 13 , è quasi il top dei dissipatore , soprattutto in base al prezzo, per questo dissipatore hai bisogno di 17 cm di altezza , controlla tu stesso dentro il case.
il peso complessivo del pro 13 è di 1 kg , il katana pesa la metà.
l'unico difetto del pro 13 è che si può montare solo in un verso , che manda l'aria verso l'alto , se hai l'alimentatore basso nessun problema . ( io l'alimentatore sopra e non mi da problemi cmq)
Il suo case é largo 187mm e quindi se c'entra é proprio al limite... poi sarà perchè a me nn piacciono i dissi che aspirano l'aria già scaldata dalla vga :boh:
il katana III é alto 143mm e per quello che costa (meno di 25€) é un buon dissi e usa gli agganci del dissi stock.
;) ciauz
vincenzo2008
09-12-2013, 00:21
Il suo case é largo 187mm e quindi se c'entra é proprio al limite... poi sarà perchè a me nn piacciono i dissi che aspirano l'aria già scaldata dalla vga :boh:
il katana III é alto 143mm e per quello che costa (meno di 25€) é un buon dissi e usa gli agganci del dissi stock.
;) ciauz
il katana 4 costa 3 euro in più
mik83lavezzi
09-12-2013, 00:55
buona sera,scusate l'intrusione,ma volevo chiedervi se il vcore monitorandolo con cpu-z o qualsiasi altro programma deve rimanere fisso oppure puo oscillare anche di un pò :D
buona sera,scusate l'intrusione,ma volevo chiedervi se il vcore monitorandolo con cpu-z o qualsiasi altro programma deve rimanere fisso oppure puo oscillare anche di un pò :D
Se intendi grosse oscillazioni anche con cambio di frequenza sono dovute al risparmio energetico e sono normali, piccole oscillazioni a parità di frequenza invece sono dovute al reparto d'alimentazione e più piccole sono meglio é... ma anche queste sono normali.
;) ciauz
il katana 4 costa 3 euro in più
Vero, però é un pochino più ingombrante per la ram... da controllare che nn crei problemi in questo senso.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.