PDA

View Full Version : Non riesco ad installare win 7 da boot


zizzi85
07-12-2013, 12:56
Ho questo problema a dir poco assurdo.

Ho il computer formattato ma quando inserisco il cd di windows con boot impostato sul lettore DVD questo parte, ma subito dopo la prima fase di caricamento si blocca. Ho provato anche eseguendo boot da chiavetta con due iso differenti ma anche in questi casi dopo la prima fase di caricamento si blocca.

Ho installato ubuntu e ho creato una macchina virtuale tramite virtualbox e ho provato ad installare win 7 con il mio cd

risultato...installazione riuscita :mbe:

perchè mi accade questa roba?

tallines
07-12-2013, 18:12
Prova a formattare il disco tramite la formattazione a basso livello, o con il tool della casa madre dell' hd o tramite tool tipo HDD Low Level Format .

Il Bruco
07-12-2013, 19:35
E' un Desktop o Laptop?

zizzi85
07-12-2013, 20:46
è un desktop assemblato

proverò con la formattazione a basso livello...ma sono pessimista

Blue_screen_of_death
08-12-2013, 00:47
dov'è che si blocca il caricamento, precisamente? prima della schermata in cui ti fa scegliere le partizioni e prima della schermata in cui ti chiede se Installare o Aggiornare?

Il Bruco
08-12-2013, 09:43
Da BIOS disabilita il Lettore di Floppy Disk.

zizzi85
08-12-2013, 11:06
il floppy è già disabilitato

si blocca praticamente all'avvio, carica i file di windows poi fa starting windows, poi mostra la schermata con il caricamento con la barra di caricamento con le righe verdi (non so se mi son spiegato bene qua) poi schermata nera e sta fermo lì

Blue_screen_of_death
08-12-2013, 11:36
Prova a disabilitare il controller relativo all'hard disk nel BIOS, in modo che il PC non vede l'hard disk. Se non c'è la possibilità, scollega fisicamente l'hard disk.

zizzi85
08-12-2013, 11:46
niente non va avanti cmq

Blue_screen_of_death
08-12-2013, 11:51
C'è qualche problema hardware. Scollega tutte le periferiche non fondamentali per l'avvio, lascia un solo modulo di ram e riprova.

Se non va prova a insatllare un altro modulo di ram, sempre uno per volta. Prova anche a cambiare slot ram.

zizzi85
08-12-2013, 13:35
il problema è un banco di ram, pensavo di poter escludere sta cosa perchè avevo fatto un giro di memtest e non dava problemi...

Blue_screen_of_death
08-12-2013, 14:02
Non è ancora detto che sia guasto. Moduli uguali? li hai installati negli slot giusti? Se scolleghi questo modulo il setup parte correttamente? Sono configurati correttamente nel BIOS?

zizzi85
08-12-2013, 14:20
ma infatti non credo che sia guasto anche perchè penso che avrei avuto anche problemi installando ubuntu o anche installando win 7 su virtualbox (anche se in questo caso la ram è virtualizzata)

i banchi sono identici e non è il modulo della ram perchè mi son ricordato che alla prima installazione avevo una scheda madre che poi era andata in rma che poi non ho più montato...nel frattempo l'ho rimessa su e mi ha dato lo stesso problema, per le configurazioni sono tutte a posto...

Anderser
08-12-2013, 14:31
Non è ancora detto che sia guasto. moduli fotovoltaici (http://www.ovierasolar.it) uguali? li hai installati negli slot giusti? Se scolleghi questo modulo il setup parte correttamente? Sono configurati correttamente nel BIOS?

ho qualche problema con bios. ma questo è davvero un grosso problema e non riesco a risolvere il problema. c'è qualche problema che rendono così complexive. Voglio incontrarmi con un tecnico esperto che può risolvere il problema.

Blue_screen_of_death
08-12-2013, 15:57
ho qualche problema con bios. ma questo è davvero un grosso problema e non riesco a risolvere il problema. c'è qualche problema che rendono così complexive. Voglio incontrarmi con un tecnico esperto che può risolvere il problema.

Sarebbe meglio aprire un'altra discussione in cui descrivi meglio il tuo problema, altrimenti si fa confusione.

ma infatti non credo che sia guasto anche perchè penso che avrei avuto anche problemi installando ubuntu o anche installando win 7 su virtualbox (anche se in questo caso la ram è virtualizzata)

i banchi sono identici e non è il modulo della ram perchè mi son ricordato che alla prima installazione avevo una scheda madre che poi era andata in rma che poi non ho più montato...nel frattempo l'ho rimessa su e mi ha dato lo stesso problema, per le configurazioni sono tutte a posto...

Quindi, per aggirare li problema ti basta completare l'installazione con il modulo che non dà problemi, e poi aggiungere l'altro.

Probabili cause del problema:
- Può darsi che tu abbia sbagliato slot. Per questo devi fare riferimento al manuale della scheda madre.
- Il BIOS prende i timings della RAM dal chip SPD. Le informazioni non sono corrette e i moduli non funzionano come dovrebbero. Puoi risolvere impostando i timings, le frequenze e i voltaggi della RAM manualmente nel BIOS. I valori da inserire, sono riportati sul sito del produttore, oppure sull'etichetta presente sui singoli moduli.
- Se stiamo parlando di DDR3 su chipset recenti, probabilmente i moduli stanno lavorando sotto leggero OC. Questo stressa il MC del processore e alcune configurazioni non lo tollerano. Anche in questo caso, vanno rivisti i settings nel BIOS.

zizzi85
08-12-2013, 21:38
per lo slot...non ho sbagliato :)

sul bios l'unica cosa strana che ho visto è che segnava 4096 MB installati di cui 4095 utilizzabili non so se può centrare sta cosa

per l'ultima cosa il pc l'ho assemblato 3 anni fa quindi non so quanto può rientrare nel tuo recente, ma come dette nel bios non ho trovato problemi se non quello detto sopra