View Full Version : Richiesta consigli componenti per nuovo pc
Ciao a tutti sto per acquistare un nuovo pc. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi nella scelta dei componenti dato che ho alcuni dubbi a riguardo. Il computer verrà utilizzato principalmente per gaming, con la possibilità di poter fare anche overclock in futuro. Il budget è ancora da stabilire, avevo pensato ad una configurazione di questo tipo:
Processore: intel i7 4770k
Alimentatore: Consigliatemi voi
Scheda madre: avevo come idea ASUS Z87-PRO; MSI Z87-G45 gaming; ma se avete soluzioni migliori ditemelo
Scheda video: ASUS GTX770 oppure consigliatemi voi
RAM: sicuramente 8GB mi affido a voi per la scelta della marca migliore
Hard Disk: 1TB
SSD: so che per velocizzare il pc è importante mi affido a voi per uno di 150GB
Dissipatore: accetto volentieri consigli purchè non sia a liquido
Masterizzatore: anche qui mi affido a voi
Scheda Audio: possiedo già una sound blaster X-FI PLATINUM, mi consigliate di montarla su nuovo pc o usare quella integrata in una delle schede madri elencate sopra? Quale ha la qualità audio migliore?
Case: uno che sia adatto per questi componenti
Monitor da 20pollici: non sono molto aggiornato a riguardo e vorrei spendere massimo 150€.
Mouse e tastiera: possibilmente con numeri e lettere illuminate da luci interne
Modem: Il modem che ho ora(alice gate voip 2 plus wi-fi) mi sta dando dei problemi, chiedevo quale prendere in vista della imminente sostituzione.
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte che mi invierete ciao Diego.
Ironheart99
07-12-2013, 13:15
Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX 91,70€
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W 82,80€
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 220€
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme6 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 141,60€
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 85,80€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 77€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 50€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86,40€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 17,90€
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 280,40€
Totale 1133,60€
Il resto dei componenti a tua discrezione.
the marco
07-12-2013, 13:22
Processore: intel i7 4770k Per il gaming è assolutamente inutile, vai per un i5 4670K e non noterai alcuna differenza.
Alimentatore: Consigliatemi voi XFX 650W per stare proprio larghi
Scheda madre: avevo come idea ASUS Z87-PRO; MSI Z87-G45 gaming; ma se avete soluzioni migliori ditemelo OK
Scheda video: ASUS GTX770 oppure consigliatemi voi
Con i soldi che risparmi prendendo un i5 ti puoi permettere la versione da 4GB visto che alucni giochi incominciano a saturare anche i 2GB.
RAM: sicuramente 8GB mi affido a voi per la scelta della marca migliore
Corsair Veangeance Low Profile 1600MHz (65-70 euro)
Hard Disk: 1TB
SSD: so che per velocizzare il pc è importante mi affido a voi per uno di 150GB
Samsung 840 Evo 120GB (85 euro)
Dissipatore: accetto volentieri consigli purchè non sia a liquido
Noctua NH-D14
Masterizzatore: anche qui mi affido a voi Un Lg o Samsung da 15 euro
Scheda Audio: possiedo già una sound blaster X-FI PLATINUM, mi consigliate di montarla su nuovo pc o usare quella integrata in una delle schede madri elencate sopra? Quale ha la qualità audio migliore?
Sicuramente la scheda dedicata è una scelta migliore
Case: uno che sia adatto per questi componenti
Corsair 300R, ottimo rapporto qualità/prezzo
Monitor da 20pollici: non sono molto aggiornato a riguardo e vorrei spendere massimo 150€. ASUS VK228H 136,36 €
Mouse e tastiera: possibilmente con numeri e lettere illuminate da luci interne
TTeSports Tt eSPORTS Meka G1
Modem: Qui non ti so aiutare mi dispiace :D
note
zagor977
07-12-2013, 13:42
Case Midi-Tower Cooler Master CM 690 III USB3 Nero ATX 91,70€
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W 82,80€
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 220€
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme6 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 141,60€
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 85,80€
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 77€
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 50€
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 86,40€
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA 17,90€
VGA Asus GTX770-DC2OC-2GD5 nVidia GeForce GTX 770 DirectCU II Core 1058/1110MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 280,40€
Totale 1133,60€
Il resto dei componenti a tua discrezione.
quoto.
l'unica cosa che mi viene da aggiungere è di dare un'occhiata a trovaprezzi.it, a parità di componenti si potrebbe risparmiare facilmente 50 euro, forse anche di più.
Vi ringrazio dei preziosi consigli, vorrei chiedere a Ironheart99 per quanto riguarda le ram G.SKILL a 1866MHz cosa cambia praticamente rispetto alle 1600MHz? Noterei particolari vantaggi in gaming o in altri ambiti?
Per the marco ero a conoscenza che in ambito gaming non c'è molta differenza tra i5 e i7, l'avevo scelto ugualmente soltanto per avere un pc più duraturo nel tempo oltre al fatto che può capitare di usarlo anche per altro.
Secondo voi la scheda video va bene dell'ASUS o ci sono altre marche migliori in quest'ambito? La GTX770 è sufficiente per stare tranquilli per un pò di tempo o devo salire ancora di qualità e di prezzo? La versione da 4GB è un must sempre per un ottica futura se si, si chiama allo stesso modo, cambiano solo i GB?
Per quanto riguarda la scheda audio che possiedo l'ho acquistata anni fà, è possibile che sia migliore di una integrata di queste recentissime schede madri da me indicate e da voi confermate?Se no mi indichereste una scheda madre che abbia un sonoro con qualità audio quanto meno pari alla mia sound blaster X-FI PLATINUM? Dico questo perchè non mi andrebbe di montare un pezzo abbastanza vecchio su un pc nuovo di zecca :D
the marco
07-12-2013, 14:37
l'avevo scelto ugualmente soltanto per avere un pc più duraturo nel tempo oltre al fatto che può capitare di usarlo anche per altro.
La potenza "in più" potresti anche non sfruttarla mai, imho conviene fare overclock su un i5 più che prendere un i7.
Secondo voi la scheda video va bene dell'ASUS o ci sono altre marche migliori in quest'ambito? ASUS è ottima insieme a EVGA, GIGABYTE e MSI.
La GTX770 è sufficiente per stare tranquilli per un pò di tempo o devo salire ancora di qualità e di prezzo? La 770 va bene ma ti consiglio la 4 GB
cambiano solo i GB? Si
Per quanto riguarda la scheda audio... Non avevo controllato che fosse di un po' di anni fa (ha addirittura la vecchia interfaccia PCI), in questo caso perciò non lo so, ma ti posso dire che ci sono diverse schede madri con buon audio e tecnologie particolari (vedi Purity Sound™ di ASrock per esempio)
note
Grazie mille a tutti i miei dubbi si stanno risolvendo velocemente, mancano solo alcuni particolari tipo la differenza di MHz nelle ram che non mi è ancora chiara e a questo punto quale sia la tecnologia audio migliore: Purity sound di ASRock,Sound Blaster cinema di MSI, Realtek® ALC1150 8-Channel High Definition Audio CODEC di ASUS , credo siano tutte se qualcuno le ha provate di persona mi interessa molto il parere a riguardo.
zagor977
07-12-2013, 15:46
Grazie mille a tutti i miei dubbi si stanno risolvendo velocemente, mancano solo alcuni particolari tipo la differenza di MHz nelle ram che non mi è ancora chiara
1600 e 1866 vanno uguale
ironheart ha messo delle 1866 perchè probabilmente in listino non c'erano delle 1600 low pofile con timings decenti
e a questo punto quale sia la tecnologia audio migliore: Purity sound di ASRock,Sound Blaster cinema di MSI, Realtek® ALC1150 8-Channel High Definition Audio CODEC di ASUS , credo siano tutte se qualcuno le ha provate di persona mi interessa molto il parere a riguardo.
anche provandole di persona difficilmente noteresti delle differenze tra le audio integrate. sopratutto se hai delle casse normali (vendute sotto ai 100 euro, per intenderci).
La mia proposta:
Case Big Tower Aerocool XPredator Evil Green € 129,80
Alimentatore PC XFX PRO 750W 80Plus Bronze ATX € 81,50
Scheda Madre Asus Sabertooth 990FX R2.0 Socket AM3+ ATX € 136,60
CPU AMD FX 8350 8 Core 4.0GHz Socket AM3+ € 169,00
Dissipatore Liquido CPU Antec KÜHLER H₂O 920 Socket Intel/Amd € 79,60
Masterizzatore Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata € 17,50
RAM DDR3 G.Skill Ares F3 8GAB 2133MHz 8GB(2x4GB)Cl9 Low Profile € 86,00
Hard Disk Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,00
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB SATA3 € 86,40
VGA XFX AMD Radeon R9 290 GDDR5 4GB DVI HDMI DP € 343,30
Totale: 1179,70 €
Mi interessa molto saperlo perchè io non ho casse normali da 100€ :D possiedo un creative GigaWorks S750 7.1 pagato qualche annetto fà 4-500 euro...ecco perchè ci tengo molto alla qualità del sound e le relative differenze tra schede audio integrate, oltre al fatto che sono un appassionato di musica e mi piace sentirla di qualità. Dici che non si sentirebbe lo stesso la differenza tra le varie soluzioni?
Ironheart99
07-12-2013, 17:55
Vi ringrazio dei preziosi consigli, vorrei chiedere a Ironheart99 per quanto riguarda le ram G.SKILL a 1866MHz cosa cambia praticamente rispetto alle 1600MHz? Noterei particolari vantaggi in gaming o in altri ambiti?
Le ho inserite perchè stai mettendo su una discreta macchina e dato che costano uguale alle 1600mhz poteva essere un'opzione.
Come ti ha detto zagor la differenza comunque è minima e non te ne accorgi certo nell'uso di tutti i giorni.
Mi interessa molto saperlo perchè io non ho casse normali da 100€ :D possiedo un creative GigaWorks S750 7.1 pagato qualche annetto fà 4-500 euro...ecco perchè ci tengo molto alla qualità del sound e le relative differenze tra schede audio integrate, oltre al fatto che sono un appassionato di musica e mi piace sentirla di qualità. Dici che non si sentirebbe lo stesso la differenza tra le varie soluzioni?
Buona sera ragazzi spero di non disturbare ma siamo agli sgoccioli il pc ormai sta prendendo forma. Mi sono accorto che per la scheda video che ho scelto (ASUS GTX770) col brand ASUS non l'ho trovata da 4GB mi sapete consigliare qualcosa? Colgo l'occasione per inserire ancora la questione dell'audio che avevo posto a cui non ho ancora avuto risposta, confido in voi :rolleyes:
Ironheart99
08-12-2013, 16:57
Buona sera ragazzi spero di non disturbare ma siamo agli sgoccioli il pc ormai sta prendendo forma. Mi sono accorto che per la scheda video che ho scelto (ASUS GTX770) col brand ASUS non l'ho trovata da 4GB mi sapete consigliare qualcosa? Colgo l'occasione per inserire ancora la questione dell'audio che avevo posto a cui non ho ancora avuto risposta, confido in voi :rolleyes:
Guarda se c'è la gigabyte, se no la zotac.
Per la questione dell'audio nelle integrate non ti so dire neanche io non essendomi mai interessato approfonditamente sull'argomento.
Puoi provare a chiedere nella sezione audio del forum, magari là ne sanno di più.
Allora la gigabyte la fà con 4GB anche se ha tipo 6 versioni della 770 dove ovviamente io non sono sicuro della scelta, potresti fare un salto sul sito e magari farmi una scaletta dalla migliore alla peggiore? La zotac non mi è mai piaciuta quindi non ho proprio visto, ho visto EVGA ma anche qui troppe versioni serve il parere di un esperto :D . Ma alla fine questi 4GB fanno o faranno differenza rispetto ai 2GB che ha ASUS?
Ironheart99
08-12-2013, 17:13
Allora la gigabyte la fà con 4GB anche se ha tipo 6 versioni della 770 dove ovviamente io non sono sicuro della scelta, potresti fare un salto sul sito e magari farmi una scaletta dalla migliore alla peggiore? La zotac non mi è mai piaciuta quindi non ho proprio visto, ho visto EVGA ma anche qui troppe versioni serve il parere di un esperto :D . Ma alla fine questi 4GB fanno o faranno differenza rispetto ai 2GB che ha ASUS?
Non so di che sito parli, mandamelo in pm.
Per la questione della memoria, non si sa. Per esempio io sto andando avanti benissimo con la mia 6850 da 1gb e non ho mai avuto problemi di memoria (solo con skyrim, ma moddato in modo pesante, ho dovuto evitare di mettere texture troppo grandi).
Se ti deve durare per un futuro molto lontano ok i 4gb, se conti di tenerla per due o tre anni non credo che tu abbia problemi neanche con la 2gb, ma ripeto non si può sapere con certezza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.