Damokle
07-12-2013, 12:45
salve a tutti, questa mattina mi son deciso a "sperimentare" un po' sulle ram. Premetto che sono un totale neofita nel campo dell'oc, ma mi piace sperimentare e imparare.
Premesse fatte, le ram che monta il mio pc sono delle Kingston HyperX beast (2133mhz 1,65v 11-12-11). Adesso, siccome il controller delle ram del mio processore (vedi firma) in teoria gestisce fino a 1866mhz, ho deciso di scendere la frequenza, voltaggio, e cercare di recuperare sui timings.
Dopo alcune prove (tra cui anche qualche sessione di prime95), mi ritrovo le ram impostate con il profilo xmp2 (quindi lavorano a 1,5v), 1866mhz (NB a 1900mhz) e timings 10 10 10 23.
Pensate che sia cambiato qualcosa a livello di prestazioni? io non ho idea di come testare l'effettiva velocità o le prestazioni generali della ram (prima e dopo queste modifiche). So solo come testare la stabilità del sistema.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? :fagiano:
ps: prima delle seguenti modifiche, le ram lavoravano a 2133mhz (xmp profile 1, quindi 1,6v), NB a 2200 e timings 11-12-11
Premesse fatte, le ram che monta il mio pc sono delle Kingston HyperX beast (2133mhz 1,65v 11-12-11). Adesso, siccome il controller delle ram del mio processore (vedi firma) in teoria gestisce fino a 1866mhz, ho deciso di scendere la frequenza, voltaggio, e cercare di recuperare sui timings.
Dopo alcune prove (tra cui anche qualche sessione di prime95), mi ritrovo le ram impostate con il profilo xmp2 (quindi lavorano a 1,5v), 1866mhz (NB a 1900mhz) e timings 10 10 10 23.
Pensate che sia cambiato qualcosa a livello di prestazioni? io non ho idea di come testare l'effettiva velocità o le prestazioni generali della ram (prima e dopo queste modifiche). So solo come testare la stabilità del sistema.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? :fagiano:
ps: prima delle seguenti modifiche, le ram lavoravano a 2133mhz (xmp profile 1, quindi 1,6v), NB a 2200 e timings 11-12-11