PDA

View Full Version : possibile che in Italia non ci sia un provider serio?


jeffryeretico
07-12-2013, 10:35
sento solo critiche verso tutti i provider, ma quale diavolo bisogna scegliere???

san80d
07-12-2013, 11:25
Le critiche le sentirai sempre, quindi innanzitutto vedi quali operatori ti offrono un servizio in ULL e poi cerca di capire la qualità della tua linea, più la tua linea e' buono e meno problemi avrai con qualsivoglia operatore, in teoria... molto in teoria ;)

jeffryeretico
07-12-2013, 11:29
sono coperto da tutte le ULL

san80d
07-12-2013, 11:35
sono coperto da tutte le ULL

riesci a postare tutti i valori della tua linea e a indicare la distanza dalla centrale?

balint
07-12-2013, 11:37
sento solo critiche verso tutti i provider, ma quale diavolo bisogna scegliere???

a parità di condizioni dell'impianto/linea, ULL, ecc. non ci sono differenze rilevanti. è ovvio che su internet tu legga per lo più pareri negativi, chi ha problemi è più portato a chiedere aiuto e lamentarsi...

san80d
07-12-2013, 11:40
a parità di condizioni dell'impianto/linea, ULL, ecc. non ci sono differenze rilevanti

non ci metterei la mano sul fuoco... purtroppo :(

bio.hazard
07-12-2013, 13:07
sento solo critiche verso tutti i provider, ma quale diavolo bisogna scegliere???

vado controcorrente, allora: ho AliceADSL di Telecom da almeno dieci anni (640k, poi 2M, poi 7M, con upgrade sempre gratuito) e non ho mai avuto un problema, né un giorno di down della linea.
:)

san80d
07-12-2013, 13:09
vado controcorrente, allora: ho AliceADSL di Telecom da almeno dieci anni (640k, poi 2M, poi 7M, con upgrade sempre gratuito) e non ho mai avuto un problema, né un giorno di down della linea.
:)

area tecnica anch'io zero problemi con telecom

vincenzodestasio
07-12-2013, 13:35
con Telecom se sei vicono alla centrale effettivamente di problemi tecnici manco l'ombra !!!

san80d
07-12-2013, 13:58
con Telecom se sei vicono alla centrale effettivamente di problemi tecnici manco l'ombra !!!

e' quello che dicevo prima, se si ha una buona linea bene o male non si hanno grossi problemi con nessuno

balint
07-12-2013, 15:43
ma se hai detto che non ci metteresti la mano sul fuoco :asd:

san80d
07-12-2013, 15:55
ma se hai detto che non ci metteresti la mano sul fuoco :asd:

infatti ho detto "bene o male" :D

sciabigotto
17-12-2013, 10:44
sento solo critiche verso tutti i provider, ma quale diavolo bisogna scegliere???

concordo..

Dark_Water
17-12-2013, 20:45
sento solo critiche verso tutti i provider, ma quale diavolo bisogna scegliere???

Finché tELECOM avrà in mano ancora la rete poco cambierà.

san80d
17-12-2013, 20:49
comunque di certo non si può pretendere che non ci sia che si lamenta

RiccardoSoli
18-12-2013, 12:12
con Telecom se sei vicono alla centrale effettivamente di problemi tecnici manco l'ombra !!!

Anche se sei lontano. Magari ci vuole un po' di fortuna e dipende sempre dalle proprie esigenze. Io abito in mezzo a campagna a un Km e mezzo dalla centrale e con la 7M non ho mai avuto problemi con Telecom. Ovviamente non conto i due mesi per riuscire a farla attivare, con una lotta all'arma bianca contro i centralinisti del 187. Ma dal quel momento di vari anni fa tutto OK. Modem guasto cambiato in due giorni, un problema sulla linea (guasto fisico del doppino) riparato in un paio di giorni... Per il resto solo molto sporadicamente vedo dei rallentamenti nella navigazione.

san80d
18-12-2013, 12:50
Anche se sei lontano. Magari ci vuole un po' di fortuna e dipende sempre dalle proprie esigenze. Io abito in mezzo a campagna a un Km e mezzo dalla centrale e con la 7M non ho mai avuto problemi con Telecom.

un km e mezzo e 7 mega non sono condizioni estreme

jeffryeretico
23-12-2013, 00:32
telecom ha dei prezzi assurdi, ormai sono combattuto da queste due:

tiscali: 17.95 x due anni, 30 euro di bonus da scalare dalle mensilità, 20 mb chiamate verso tutti illimitate con scatto di 20 cent alla risposta
fastbwe: ultra fibra , super surf: 100mb 25 euro x un anno, 1 ora gratis verso i cell e infinite verso i fissi... (frega nulla delle telefonate ho un ottima tariffa portatile)


ora, va, il problema è che dicono che fastweb dopo che decade la ultra fibra torna sotto i 20 b, allora mi viene da pensare che mi convenga tiscali...
senza contare che dopo un anno diventa 45 euro!!! (retempion apparte)

abito a Livorno

san80d
23-12-2013, 00:37
telecom ha dei prezzi assurdi...

e anche vero che poi tutto gira intorno alla qualità, ovvero se un operatore mi offre un servizio stabile sono disposto a spendere di più... almeno per me la qualità della linea ha il sopravvento sull'aspetto economico (entro certi limiti ovviamente)

juma93
23-12-2013, 01:24
telecom ha dei prezzi assurdi, ormai sono combattuto da queste due:

tiscali: 17.95 x due anni, 30 euro di bonus da scalare dalle mensilità, 20 mb chiamate verso tutti illimitate con scatto di 20 cent alla risposta
fastbwe: ultra fibra , super surf: 100mb 25 euro x un anno, 1 ora gratis verso i cell e infinite verso i fissi... (frega nulla delle telefonate ho un ottima tariffa portatile)


ora, va, il problema è che dicono che fastweb dopo che decade la ultra fibra torna sotto i 20 b, allora mi viene da pensare che mi convenga tiscali...
senza contare che dopo un anno diventa 45 euro!!! (retempion apparte)

abito a Livorno

Se sei raggiunto dalla VDSL (aka "fibra") Fastweb, passa a quella senza pensarci due volte.
Puoi sottoscrivere l'offerta 'Joy', che non prevedendo il telefono (e' una linea naked) una volta finita l'offerta viene a costare 30 euro al mese (e 19 per i primi sei mesi).

Per quanto riguarda la VDSL in se`, puoi leggere le opinioni di chi l'ha attivata nel thread dedicato.

jeffryeretico
23-12-2013, 01:34
si ma sta cosa della vdl non è chiara perchè mi hanno detto tutti che non basta vedere dla sito fastweb che si è coperti dalla loro fibra, ma bisogna controllare fisicamente dovè messa la centralina (cabinotto) vicino a casa...

quindi come faccio a sapere se sono realmente coperto dalla loro vdsl?

cm0s
23-12-2013, 01:36
Se sei raggiunto dalla VDSL (aka "fibra") Fastweb, passa a quella senza pensarci due volte.
Puoi sottoscrivere l'offerta 'Joy', che non prevedendo il telefono (e' una linea naked) una volta finita l'offerta viene a costare 30 euro al mese (e 19 per i primi sei mesi).

Per quanto riguarda la VDSL in se`, puoi leggere le opinioni di chi l'ha attivata nel thread dedicato.

vero. se hai bisogno di solo internet e sei coperto da ftts fw, e non hai bisogno di telefonia fissa, io non ci penserai 2volte a farmi fastweb joy. costa poco ed è una linea estremamente performante. zero problemi.

cm0s
23-12-2013, 01:39
si ma sta cosa della vdl non è chiara perchè mi hanno detto tutti che non basta vedere dla sito fastweb che si è coperti dalla loro fibra, ma bisogna controllare fisicamente dovè messa la centralina (cabinotto) vicino a casa...

quindi come faccio a sapere se sono realmente coperto dalla loro vdsl?

non crearti di questi problemi, praticamente tutti riescono a raggiungere il profilo base 20/10. non bisogna controllare centraline da nessuna parte, quelli di cui parli sono casi molto rari. ;)
se da sito fw risulti essere coperto dalla loro fibra, non pensarci 2 volte..

per ulteriori info ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767
leggiti tutto per bene e non avrai piu nessun dubbio ;)

jeffryeretico
23-12-2013, 01:41
bhe ma se devo andare a 20 mb, non mi converrebbe tiscali a 1795 al mese ? 20 mb + telefono.... mi sembra imbattible

joy costa 29 ed è solo adsl

cm0s
23-12-2013, 01:53
bhe ma se devo andare a 20 mb, non mi converrebbe tiscali a 1795 al mese ? 20 mb + telefono.... mi sembra imbattible

joy costa 29 ed è solo adsl

stai confondendo adsl con vdsl, forse non hai ancora chiare le idee in mente :asd:

con fastweb in fttc vdsl2 hai un profilo web con profilo 20/10 - 20 in dw e 10 in upload effettivi, reali.

con tiscali, 20mb difficilmente li raggiungerai, dovrai essere vicino alla centrale per raggiungere quelle velocità per di più devi essere settato su dslam adsl2+. diversamente puoi sognarti di viaggiare a quella velocità. profilo massimo con tiscali in rame 20/1

inteso che il telefono fisso non ti serva, diversamente il mio discorso vale meno di zero :asd:

jeffryeretico
23-12-2013, 02:00
mi hanno proposto la super surf a 25 per un anno... magari il secondo con la retempion riesco ad averlo allo stesso prezzo?
se fastweb mi proponesse joy a 19 x sempre la farei subito...

cmq fra 16 e 20 mb non credo cambi molto...

credo anche che fastweb possa scendere sotto i 20 mb, leggo tantisssimi malumori!!!!!

san80d
23-12-2013, 11:04
Se sei raggiunto dalla VDSL (aka "fibra") Fastweb, passa a quella senza pensarci due volte.

quoto

jeffryeretico
23-12-2013, 13:32
il pè problema è che mi hannod etto non basta guardare dal sito perchè spesso imbrogliano sulle reali coperture vdsl.

come faccio quindi a capire se la mia via è coperta?

juma93
23-12-2013, 14:34
cmq fra 16 e 20 mb non credo cambi molto...

credo anche che fastweb possa scendere sotto i 20 mb, leggo tantisssimi malumori!!!!!
Con l'ADSL (sia di Tiscali, ma di qualunque altro operatore) puoi andare fino a 20 mega (che e' il limite _fisico_ della tecnologia), mentre in VDSL fino a 100.
Per questo motivo, 20 mega in VDSL sono un quinto del rate teorico (in proporzione, sarebbe come una 4 mega per l'ADSL), ed e' estremamente improbabile non poterli raggiungere (mentre in ADSL e' probabile non riuscire a superare i 10mbps), senza considerare l'upload, che e' di un ordine di grandezza superiore a quello dell'ADSL.

Comunque, come avrai sicuramente letto sul thread, nessuno fra quelli che hanno scritto sta andando a meno di 20 mega, l'unico "problema" riguarda forse l'ultrafibra, che non va oltre i 63mbps, indipendentemente dal rate agganciato.

il pè problema è che mi hannod etto non basta guardare dal sito perchè spesso imbrogliano sulle reali coperture vdsl.

come faccio quindi a capire se la mia via è coperta?

Vai su questo indirizzo (http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHomeBack?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE), ed inserisci il tuo indirizzo (*non* il numero di telefono), e posta quello che esce fuori (se non riesci ad accedere, ricarica la pagina con F5).

jeffryeretico
23-12-2013, 17:10
eccolo,
che mi dici?
sicuri che basta solo questo controllo?

jeffryeretico
23-12-2013, 17:13
Indirizzo FO FTTS ULL WS
VIA LAMARMORA 25, LIVORNO (LI) 10M 100M VDSL:si VDSLB ADSL ADSL2+:si SHDSL:SI SHDSL4:SI SHDSL8:SI ADSL ADSL2+:SI CVP-SHDSL CVP:SI WLR


QUELLi che ho lasciato in bianco sono no

juma93
23-12-2013, 17:27
VDSL:si

Ti consiglio di togliere l'indirizzo, dopotutto siamo in un forum pubblico ;)

Comunque dovresti essere coperto.
Fossi in te sottoscriverei la Joy senza pensarci due volte, ma ovviamente ognuno con i propri soldi e' libero di farci cio' che vuole :).

jeffryeretico
24-12-2013, 01:07
Indirizzo FO FTTS ULL WS
10M 100M VDSL:si VDSLB ADSL ADSL2+:si SHDSL:SI SHDSL4:SI SHDSL8:SI ADSL ADSL2+:SI CVP-SHDSL CVP:SI WLR


QUELLi che ho lasciato in bianco sono no


Il mio dubbio ė che oltre a voler il telefono fisso da utilizzare per le emergenze, non vorrei prendere la fregatura con la Joyce,mi spiego: dopo i primi 6 mesi a 19 euro diventa ben 29, se conto che potrei avere la super surf a 25 per un anno(avevo fatto richiesta di questa promo),ė vero che il secondo anno dovrebbe diventare 45 ma sono sicuro che tramite retemption potrei negoziare un 29 euro.
A questo punto meglio Tiscali 20 che la Joyce. No?

dj_andrea
24-12-2013, 01:19
se hai la copertura vdsl fai fastweb senza pensarci 2 volte :D come detto da qualcun altro :D

jeffryeretico
24-12-2013, 01:40
Che ne pensate di internet pack casa Telecom?

dj_andrea
24-12-2013, 09:51
ripeto se hai voglia di avere una connessione ottima la migliore è fastweb che sta in vdsl ( 20 mega download / 10 upload ) poi se vuoi risparmiare è ovvio che è meglio sto pack ... ma va a 7 / 480k di upload se non erro

san80d
24-12-2013, 11:12
...ė vero che il secondo anno dovrebbe diventare 45 ma sono sicuro che tramite retemption potrei negoziare un 29 euro.


non ne sarei tanto convinto

jeffryeretico
24-12-2013, 11:25
Però con alice sei sicuro che ė sempre stabile

jeffryeretico
24-12-2013, 11:26
non ne sarei tanto convinto

A quanto secondo te? Cioè sentendo i miei amici hanno avuto quasi tutti quel prezzo il secondo anno.
Dl pacchetto Telecom internet pack casa che ne dici?

san80d
24-12-2013, 11:37
A quanto secondo te?

Ma, non so. Magari ti va bene come ai tuoi amici, dico solo di non dare per certo quello che certo non e', basa le tue valutazioni su cose certe e no su speranze :)

dj_andrea
24-12-2013, 11:51
si ma telecom è 7 e solo 480 di up

contro 20 mega praticamente sicuri e 10 mega di upload ... :) devi vedere te

cm0s
24-12-2013, 12:11
in fttc vdsl2 il profilo 20/10 è praticamente una certezza ;)

send by nexus4

jeffryeretico
24-12-2013, 17:35
Siamo sicuri che saranno 20 sicuri?

san80d
24-12-2013, 18:23
Siamo sicuri che saranno 20 sicuri?

in linea di massima si, essendo cablato in fibra fino alle ultime centinaia i metri

jeffryeretico
07-01-2014, 00:28
sono ancora in balia della scelta :(

san80d
07-01-2014, 00:29
sono ancora in balia della scelta :(

cosa non ti convince della fibra fastweb? solo il prezzo?

jeffryeretico
07-01-2014, 00:37
esatto,
il fatto è che leggo su intenret qualsiasi parere negativo pe qualsiasi compagnia telefonica.... fastweb in primis...
quindi mi chiedo se non converrebbe a questo punto fare un abbonamento solamente con quella più economica, ovvero tiscali a soli 17.95 al mese...
contro le ben 29 di joy fastweb...

san80d
07-01-2014, 11:13
esatto,
il fatto è che leggo su intenret qualsiasi parere negativo pe qualsiasi compagnia telefonica.... fastweb in primis...
quindi mi chiedo se non converrebbe a questo punto fare un abbonamento solamente con quella più economica, ovvero tiscali a soli 17.95 al mese...
contro le ben 29 di joy fastweb...

sono due mondi completamente differenti adsl e fibra, con la fibra anche fw diventa un buon operatore :) perché vengono a mancare tutti quei problemi che riguardano solo l'adsl

jeffryeretico
08-01-2014, 23:58
si ma parliamoci chiaro, non è vera fibra, infatti arriva a casa tramite segnale normale adsl...

stavo guardando anche internet pack telecom che non mi vincola a nulla e dopo 12 mesi si può disdire senza problemi

san80d
09-01-2014, 00:03
si ma parliamoci chiaro, non è vera fibra, infatti arriva a casa tramite segnale normale adsl...

Assolutamente, pero' una cosa e' avere un cavo doppinico di km altro discorso e' averlo di poche centinaia di metri. Ad esempio se io fossi raggiunto dalla vdsl il cavo in rame sarebbe lungo si e no 150/200 metri avendo il cabinet a 50 metri dal portone del palazzo contro una distanza dalla centrale di circa 2 km.

jeffryeretico
09-01-2014, 00:31
come si fa a capre quindi a quanti m dista la centrale dalla propria abitazione?
inoltre esiste un test virtuale per vedere ad esempio, presso la mia via a che velocità arriva tiscali?
grazie

san80d
09-01-2014, 00:34
come si fa a capre quindi a quanti m dista la centrale dalla propria abitazione?

da qui http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

inoltre esiste un test virtuale per vedere ad esempio, presso la mia via a che velocità arriva tiscali?

no

jeffryeretico
09-01-2014, 01:00
vorrei postare i risultati ma su questo forum non si possono mettere file superiori a 24 kb... non risco a capire, come faccio a fare un file così piccolo..
ho già ristretto al massimo!!!

san80d
09-01-2014, 12:42
vorrei postare i risultati ma su questo forum non si possono mettere file superiori a 24 kb... non risco a capire, come faccio a fare un file così piccolo..
ho già ristretto al massimo!!!

ho visto il tuo messaggio privato, dall'indirizzo della centrale (via capponi, 20) calcola la distanza fino a a casa tua

jeffryeretico
09-01-2014, 14:36
C'è qualcosa che non va perché mi da 28 km, come via capponi a Livorno non trovo nulla infatti va a via capponi Rosignano marittimo (provincia Livorno sud)

san80d
09-01-2014, 15:34
C'è qualcosa che non va perché mi da 28 km, come via capponi a Livorno non trovo nulla infatti va a via capponi Rosignano marittimo (provincia Livorno sud)

io ho controllato su google maps e mi da una via vicino alla stazione, quindi presumo una zona abbastanza centrale (non conosco livorno)

jeffryeretico
09-01-2014, 15:45
Hai ragione,
SONO circa 3 km da casa mia, quindi?

san80d
09-01-2014, 15:48
Hai ragione,
SONO circa 3 km da casa mia, quindi?

non so dove abiti :) , pero' a quell'indirizzo sicuramente si trova la centrale perché fuori si vede anche un cartello telecom

jeffryeretico
09-01-2014, 16:05
Ma questa distanza di 3 km a cosa mi serve conoscerla ?

san80d
09-01-2014, 16:10
Ma questa distanza di 3 km a cosa mi serve conoscerla ?

naturalmente più e' lungo il cavo doppinico che ti collega alla centrale e peggio e', il segnale si degrada aumenta l'attenuazione e la portante e' limitata, corri il rischio di maggiori disconnessioni, etc. etc.

ad esempio telecom per distanze superiori ai 2 km non permette neanche di sottoscrivere la 20 mega, sapendo che probabilmente ci sarebbero più problemi che altro

jeffryeretico
09-01-2014, 16:32
Quindi con i miei 3 km non avrò una vera velocità vdsl fastweb?
Eppure mi sembrava di aver visto i tombini fastweb a 500 m da casa

san80d
09-01-2014, 16:35
Quindi con i miei 3 km non avrò una vera velocità vdsl fastweb?
Eppure mi sembrava di aver visto i tombini fastweb a 500 m da casa

aspetta, la vdsl e' tutto un altro discorso, perché la tratta centrale-armadio sarebbe cablata in fibra e non in rame quindi tutti i problemi di cui sopra non esisterebbero più, rimarrebbe solo la tratta armadio-casa in rame, ma sarebbero solo poche centinaia di metri

jeffryeretico
09-01-2014, 22:36
ok, quindi ricapitolando, da casa mia, con questi 3 km, che cosa sono collegato?
la centrale???

non ci sto capendo più nulla

Dark_Water
09-01-2014, 22:46
ok, quindi ricapitolando, da casa mia, con questi 3 km, che cosa sono collegato?
la centrale???

non ci sto capendo più nulla


http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2012/09/Schermata-2012-09-14-a-10.25.41.png

Quindi con adsl,fino a casa tua dalla centrale t-i e tutto in rame,quando con la vdsl fino al armadio e fibra ottica + rame .

san80d
09-01-2014, 23:26
ok, quindi ricapitolando, da casa mia, con questi 3 km, che cosa sono collegato?
la centrale???

non ci sto capendo più nulla

attualmente con l'adsl:

1. centrale Telecom (che e' la stessa per tutti gli operatori) - armadio in strada, collegati tra loro con cavo in rame

2. armadio in strada - casa tua, sempre collegati tramite cavo in rame

se un domani sarai raggiunto dall vdsl:

1. centrale Telecom (idem come sopra) - armadio in strada, collegati tra loro con fibra ottica

2. armadio in strada - casa tua, sempre collegati tramite cavo in rame

jeffryeretico
10-01-2014, 17:42
Questo l'ho capito ma quindi , quei 3 km da casa mia sarebbero della centrale? Significa che mi arriverebbe una banale ADSL con 3 km di rame e non vdsl?

jeffryeretico
10-01-2014, 17:46
Questo l'ho capito ma quindi , quei 3 km da casa mia sarebbero della centrale? Significa che mi arriverebbe una banale ADSL con 3 km di rame e non vdsl?

E come faccio a sapere adesso se sono collegato in vdsl?

juma93
10-01-2014, 17:57
Ma scusa, la sai la differenza fra ADSL e VDSL?

Se non la sai Google è tuo amico.

san80d
10-01-2014, 20:04
Questo l'ho capito ma quindi , quei 3 km da casa mia sarebbero della centrale?

esatto

Significa che mi arriverebbe una banale ADSL con 3 km di rame e non vdsl?

yes

jeffryeretico
10-01-2014, 21:23
Allora quelli di fastweb mi prendono per il culo quando mi dicono che con loro mi arriverebbero 100 Mb?
Inoltre anche i parametri che avevo postato dal loro sito non mi servono a nulla quindi se la centrale distanza 3 km?anche se ho visto i tombini fastweb vicino a casa ?

san80d
10-01-2014, 23:45
Allora quelli di fastweb mi prendono per il culo quando mi dicono che con loro mi arriverebbero 100 Mb?
Inoltre anche i parametri che avevo postato dal loro sito non mi servono a nulla quindi se la centrale distanza 3 km?anche se ho visto i tombini fastweb vicino a casa ?

se non ricordo male a Livorno sia Telecom che fastweb stanno portando la vdsl, verifica se la tua zona e' gia' raggiunta

jeffryeretico
11-01-2014, 00:14
Scusa ma non ne avevamo già parlato?
Cioè mi ripeto, come faccio a capire se arriva veramente la vdsl?
Allora tu mi hai dato quel link dove mettendo la mia via io risulto a 3 km dalla centrale, quindi cosa mi interessa se pubblicizzano la vdsl se sono a ben 3 km da loro?

Dark_Water
11-01-2014, 00:20
:doh:

jeffryeretico
11-01-2014, 00:32
Vane la faccio più semplice possibile:
Allora c'è modo di capire se nella mia via quale compagnia ADSL arrivi più veloce e se la vdsl ė realmente presente ?

Facile no come domanda ?
Grazie

juma93
11-01-2014, 00:36
Vane la faccio più semplice possibile:
Allora c'è modo di capire se nella mia via quale compagnia ADSL arrivi più veloce e se la vdsl ė realmente presente ?

Facile no come domanda ?
Grazie

Ti abbiamo già risposto tre pagine fa. Messaggi #23 e #29 per la precisione.

Inoltre ci sono i thread dedicati, sia per la VDSL Telecom che Fastweb (sono quelli che hanno nel titolo i tag [VDSL]).

jeffryeretico
11-01-2014, 01:16
Si ma non ho capito poi con questo risultato della centrale a 3 km se quindi in realtà non ho nessun beneficio con sky rispetto a tiscali!!!

juma93
11-01-2014, 02:24
Si ma non ho capito poi con questo risultato della centrale a 3 km se quindi in realtà non ho nessun beneficio con sky rispetto a tiscali!!!

Arridaje!!!
La VDSL è erogata da armadio, non da centrale.

Se hai dei dubbi leggiti il primo post dei due topic sulla VDSL, e guardati le definizioni su Wikipedia. Sono quattro pagine che chiedi le stesse cose, e noi cerchiamo di risponderti in tutti i modi possibili.

san80d
11-01-2014, 10:35
Scusa ma non ne avevamo già parlato?
Cioè mi ripeto, come faccio a capire se arriva veramente la vdsl?
Allora tu mi hai dato quel link dove mettendo la mia via io risulto a 3 km dalla centrale, quindi cosa mi interessa se pubblicizzano la vdsl se sono a ben 3 km da loro?

con la vdsl la distanza dalla centrale non conta più in quanto la tratta centrale-armadio e' cablata in fibra

jeffryeretico
11-01-2014, 14:41
Quindi ricamante avendo la centrale a 3 km avrei una ADSL lenta mentre una vdsl veloce.
Per una tiscali 3 km faranno rallentare molto?

san80d
11-01-2014, 14:52
Quindi ricamante avendo la centrale a 3 km avrei una ADSL lenta mentre una vdsl veloce.

si, mettiamola cosi

jeffryeretico
11-01-2014, 14:53
Per se non ho capito male si paga un servizio in più per avere la cel, ciò con fastweb se on pago le z5 euro in più per la ultra fibra, non viaggio sulla vdsl ma semplicemente sulla ADSL?

san80d
11-01-2014, 15:06
Per se non ho capito male si paga un servizio in più per avere la cel, ciò con fastweb se on pago le z5 euro in più per la ultra fibra, non viaggio sulla vdsl ma semplicemente sulla ADSL?

non si capisce

Darkboy91
11-01-2014, 15:32
Per se non ho capito male si paga un servizio in più per avere la cel, ciò con fastweb se on pago le z5 euro in più per la ultra fibra, non viaggio sulla vdsl ma semplicemente sulla ADSL?

se non paghi le 5 euro per l'ultrafibra avrai una semplice vdsl 20 mega se hai copertura vdsl.
l'ultrafibra è l'opzione per andare fino a 100 mega.

jeffryeretico
12-01-2014, 00:38
Quindi anche i 20 mb ADSL normali fastweb sono sempre vdsl? Dovrei andare quindi sempre a 20 garantito al 100%?
Cmq mi costerà praticamente il dubbio rispetto a tiscali

san80d
12-01-2014, 10:38
Quindi anche i 20 mb ADSL normali fastweb sono sempre vdsl? Dovrei andare quindi sempre a 20 garantito al 100%?


no, i 20 mega della vdsl sono cosa diversa perché cambia la tecnologia come detto prima, inoltre il profilo vdsl e' 20/10 (down/up) mentre quello adsl e' 20/1

Darkboy91
12-01-2014, 11:54
Quindi anche i 20 mb ADSL normali fastweb sono sempre vdsl? Dovrei andare quindi sempre a 20 garantito al 100%?
Cmq mi costerà praticamente il dubbio rispetto a tiscali

no.
l'adsl 20 mega è una cosa la vdsl 20 mega è un'altra come ti ha spiegato san80d.
Inoltre con vdsl avrai 20 mega effettivi(eccetto rari casi) perchè in genere gli armadietti ripartilinea sono a meno di 1 km dall'abitazione dell'utente.
invece la centrale spesso è motlo piu' lontana e i 20 mega li raggiungono solo gli utenti che abitano entro 1 km dalla centrale.

cm0s
12-01-2014, 15:33
@jeffryeretico ti sarebbe bastato andare su google per avere le idee chiare. le differenze / particolarità di queste tecnologie sono già ben espresse ovunque ;)

send by nexus4

jeffryeretico
14-01-2014, 00:04
saranno tutti bei discorsi matematici , però il mio vicino che ha fastweb ho scoperto che va al massimo 7 mb!!!!
alla faccia della vdsl!

san80d
14-01-2014, 00:08
saranno tutti bei discorsi matematici , però il mio vicino che ha fastweb ho scoperto che va al massimo 7 mb!!!!
alla faccia della vdsl!

il tuo vicino va a 7 mega perché e' adsl non vdsl

jeffryeretico
14-01-2014, 00:39
ho capito ma ha fatto il cotratto fastweb ce volevo fare io e gli hanno etto che sarebbe stato in vdsl!!!!
offero la famosa fibra 20 mg pubblicizzata sul sito

san80d
14-01-2014, 00:44
ho capito ma ha fatto il cotratto fastweb ce volevo fare io e gli hanno etto che sarebbe stato in vdsl!!!!
offero la famosa fibra 20 mg pubblicizzata sul sito

evidentemente cosi non e'

p.s. attenzione che fw la 20 mega in down la offre sia in adsl che in vdsl... poi ovvio, con la vdsl sarebbero 20 mega pieni mentre con l'adsl e' il classico "fino a"

jeffryeretico
14-01-2014, 18:48
allora mi faccio tiscali che costa la metà

Darkboy91
14-01-2014, 20:12
allora mi faccio tiscali che costa la metà

valuta tu.

jeffryeretico
14-01-2014, 20:42
se fastweb non mi assicura la vdsl è l'uynica cosa da fare!

jeffryeretico
15-01-2014, 00:47
INTERNET PACK CASA telecom che mi assicura a 6,5 mb che ne dite?

san80d
15-01-2014, 11:15
INTERNET PACK CASA telecom che mi assicura a 6,5 mb che ne dite?

nessuno ti assicura nulla

jeffryeretico
15-01-2014, 16:55
sul sito dice banda garantita

Dark_Water
15-01-2014, 16:59
sul sito dice banda garantita

"La velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici quali la distanza della rete d’accesso che separa la sede del Cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer in dotazione.

La velocità di trasmissione è fino a 7 Mbps in download e fino a 384 Kbps in upload. Ai sensi dell’articolo 7, comma 4, della delibera AGCom 244/08/CSP il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è di 6,4 Mbps. Il suddetto valore deriva da misurazioni effettuate nel 2° semestre 2012 su linee(1) che distano tra 1000 e 1500 metri dalla centrale. Si precisa che detto valore si riferisce ad un utilizzo esclusivo della connessione ADSL per accesso ad Internet senza il contemporaneo utilizzo di servizi VoIP o IPTV. In ogni caso il valore della velocità minima di trasmissione in download che rappresenta il valore obiettivo su cui Telecom Italia si impegna contrattualmente è fissato in 2,1 Mbps.

Per le linee ubicate nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide (vedi sul sito www.telecomitalia.it nella sezione Info Consumatori - Progetto anti digital divide l’elenco dei comuni con velocità nominale di trasmissione di 640 Kbps in download e 256 Kbps in upload) l’impegno contrattuale è fissato in 300 Kbps in download e 100 kbps in upload.

Per dettagli si vedano le condizioni contrattuali."

san80d
15-01-2014, 19:03
sul sito dice banda garantita

lascia perdere

Darkboy91
15-01-2014, 19:19
sul sito dice banda garantita

è un impegno che ti garantiscono quella velocità,ma non è scontato.
se infatti viaggi al di sotto di quel limite hai il diritto a recedere senza pagare nulla.

jeffryeretico
15-01-2014, 23:08
è un impegno che ti garantiscono quella velocità,ma non è scontato.
se infatti viaggi al di sotto di quel limite hai il diritto a recedere senza pagare nulla.

ottimo

xbillox
18-01-2014, 19:41
Ho visto che tenendo l'offerta "Internet Pack Casa" solamente per un anno e un giorno si spendono "solamente" 269€ (più economica di altre).
Il vincolo per non pagare le spese di attivazione della linea (Contributo di attivazione Linea Base 97,60 €), corrisponde ad anno anche nel caso che non sia ancora presente la linea telefonica di base (dev'essere fatto anche l'allacciamento telefonico).
Non è che installando linea telefonica (ora mancante), le spese di attivazione quando recedi il contratto dopo un anno, alla fine te le fanno pagare lo stesso?
Dall'annuncio risulta solo un anno, ma conoscendo gli operatori telefonici,
non vorrei avere brutte sorprese...
Qualcuno ha esperienze in merito?
Grazie in anticipo!