View Full Version : Problema install nuovo HDD interno SATA2 su vecchio VAIO del 2006
Ho un Sony Vaio acquistato nel 2006 (VGN-FE11H) con processore Intel Core Duo T2300 1.66 GHZ e ho da poco cambiato hard disc interno montando uno da 500 GB (Toshiba MQ01ABD050 SATA 2).
Non riesco però ad installare il tutto partendo dai dischi di ripristino perchè credo mi manchino i driver per i SATA2.
Qualcuno conosce il metodo più rapido per risolvere questo problema? Ho letto diverse guide che suggeriscono l'utilizzo di nlite e di "editare" il disco di XP ma non funziona con quelli di ripristino. Inoltre non sono riuscito a trovare/capire quasi sono i driver giusti.
Magari qualcuno si é gia trovato nella mia situzione?
tallines
07-12-2013, 20:41
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Siamo agli sgoccioli........... mancano 4 mesi alla fine del supporto a Xp Sp3 (08 Aprile 2014) e molti continuano a voler installare Xp su hardware recente..............;)
Per installare Xp su disco Sata ci vogliono i driver Sata, a meno che il Bios (dipende dalla scheda amdre che ha il pc) non possa emulare la modalità Ide .
Per vedere se il Bios può emulare questa modalità, puoi entrarci e vedere in Main o in Advanced se c'è una voce tipo sata - ide controller > Enable o Compatible mode o Sata controller > ide o cose del genere .
Altrimenti deve andare a cercare i driver sata.......se ci sono..........
O nel sito del Sony Vaio o nel sito della casa madre della scheda madre .
Sony Vaio driver >
http://www.sony.co.uk/support/en/hub/VAIO
Devi selezionare il tuo prodotto e scarichi i driver per Xp .
Per scaricare i driver che ti occorrono devi cercare Sata controller driver.
Ripeto se li trovi..........
Il disco che hai sostituito era un disco Ide ?
Chiaramente con i dischi di ripristino non fai niente in quanto sprovvisti all' epoca di driver Sata .
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)
Siamo agli sgoccioli........... mancano 4 mesi alla fine del supporto a Xp Sp3 (08 Aprile 2014) e molti continuano a voler installare Xp su hardware recente..............;)
Per installare Xp su disco Sata ci vogliono i driver Sata, a meno che il Bios (dipende dalla scheda amdre che ha il pc) non possa emulare la modalità Ide .
Per vedere se il Bios può emulare questa modalità, puoi entrarci e vedere in Main o in Advanced se c'è una voce tipo sata - ide controller > Enable o Compatible mode o Sata controller > ide o cose del genere .
Altrimenti deve andare a cercare i driver sata.......se ci sono..........
O nel sito del Sony Vaio o nel sito della casa madre della scheda madre .
Sony Vaio driver >
http://www.sony.co.uk/support/en/hub/VAIO
Devi selezionare il tuo prodotto e scarichi i driver per Xp .
Per scaricare i driver che ti occorrono devi cercare Sata controller driver.
Ripeto se li trovi..........
Il disco che hai sostituito era un disco Ide ?
Chiaramente con i dischi di ripristino nn fai niente in quanto sprovvisti all' epoca di driver Sata .
Grazie Tallines per la risposta!
si il disco vecchio era ide.
e mi sa che i driver non ci sono...
potrei provare ad aggiornare il BIOS sempre che sia diverso da quello che ho gia'.
al limite se proprio non riesco immagino che con Vista il problema non sussista ma credo pero che come SO farei passi indietro rispetto ad XP.
ma programmi per editare il disco di install aggiungendo il driver che mi manca (se lo trovo)?
tallines
08-12-2013, 12:49
Grazie Tallines per la risposta!
si il disco vecchio era ide.
Immaginavo che fosse Ide ;)
e mi sa che i driver non ci sono...
potrei provare ad aggiornare il BIOS sempre che sia diverso da quello che ho gia'.
Non serve a nulla aggiornare il Bios, o hai già la possibilità di emulare la modalità Ide o non ce l' hai . Non credo che aggiornando il Bios.........
Prova ma per me non risolvi, poi.........;)
al limite se proprio non riesco immagino che con Vista il problema non sussista ma credo pero che come SO farei passi indietro rispetto ad XP.
Al limite se devi mettere un nuovo SO passa a W 7 almeno, Vista...........lascia stare ;)
ma programmi per editare il disco di install aggiungendo il driver che mi manca (se lo trovo)?
Nlite chiaramente ;) >
http://www.nlite.it/guidealluso/23-guida-allintegrazione-dei-driver-serial-ata.html
Immaginavo che fosse Ide ;)
Non serve a nulla aggiornare il Bios, o hai già la possibilità di emulare la modalità Ide o non ce l' hai . Non credo che aggiornando il Bios.........
Prova ma per me non risolvi, poi.........;)
Al limite se devi mettere un nuovo SO passa a W 7 almeno, Vista...........lascia stare ;)
Nlite chiaramente ;) >
http://www.nlite.it/guidealluso/23-guida-allintegrazione-dei-driver-serial-ata.html
sul sito della sony, inserendo il nome prodotto ho poca roba da poter scaricare/aggiornarne.
il bios di XP piu aggiornato è lo stesso che ho già
se scaricassi il BIOS che si trova sotto il menu di VISTA e poi provo ad installare XP é possibile che ci sia l'opzione SATA compatibile?
potrei provare Win7 in effetti però considera che il pc di cui stiamo parlando ha un Intel Core Duo da 1,66 Ghz con 2 GB di RAM.
non sarebbe poi troppo lento?
in fondo ho cambiato HDD perchè quello vecchio IDE mi sembrava parecchio usurato (in uso dal 2006) e la macchina era parecchio lenta, aveva tempi morti, clessidra in apertura di explorer o risorse del computer etc.
Nlite, l'ho provato ma il problema è che non ho ancora trovato i driver da aggiungere quando credo il disco "nuovo"
sul sito della sony, inserendo il nome prodotto ho poca roba da poter scaricare/aggiornarne.
il bios di XP piu aggiornato è lo stesso che ho già
se scaricassi il BIOS che si trova sotto il menu di VISTA e poi provo ad installare XP é possibile che ci sia l'opzione SATA compatibile?
potrei provare Win7 in effetti però considera che il pc di cui stiamo parlando ha un Intel Core Duo da 1,66 Ghz con 2 GB di RAM.
non sarebbe poi troppo lento?
in fondo ho cambiato HDD perchè quello vecchio IDE mi sembrava parecchio usurato (in uso dal 2006) e la macchina era parecchio lenta, aveva tempi morti, clessidra in apertura di explorer o risorse del computer etc.
Nlite, l'ho provato ma il problema è che non ho ancora trovato i driver da aggiungere quando credo il disco "nuovo"
Vista li strozzava i pc....:D
Prova W7, sono sicuro che rimarrai sorpreso
Vista li strozzava i pc....:D
Prova W7, sono sicuro che rimarrai sorpreso
e va bene
lasciamoci sorprendere ! :D
grazie anche a te!
tallines
10-12-2013, 14:26
sul sito della sony, inserendo il nome prodotto ho poca roba da poter scaricare/aggiornarne.
il bios di XP piu aggiornato è lo stesso che ho già
se scaricassi il BIOS che si trova sotto il menu di VISTA e poi provo ad installare XP é possibile che ci sia l'opzione SATA compatibile?
Vista :eek: ufff lascia stare.......in tutti i sensi........per l' amor di dio..........;)
Metti il SO Windows 7 ;)
Nlite, l'ho provato ma il problema è che non ho ancora trovato i driver da aggiungere quando credo il disco "nuovo"
Se i driver non ci sono, non ci sono........mancano meno di 4 mesi alla fine del supporto a Xp Sp3 > 08 Aprile 2014................;)
PS: al post n.2 ti avevo detto cosa avresti dovuto andare a vedere nel Bios che hai, per vedere se c'è la possibilità di installare Xp senza driver .
Sei andato a vedere ?
Puoi dire qualcosa sulle voci che hai trovato ?
Altra voce che potresti vedere se c'è è Compatibility Mode, se la tua scheda madre nel Bios dà questa opportunità...........
Vista :eek: ufff lascia stare.......in tutti i sensi........per l' amor di dio..........;)
Metti il SO Windows 7 ;)
Se i driver non ci sono, non ci sono........mancano meno di 4 messi alla fine del supporto a Xp Sp3 > 08 Aprile 2014................;)
PS: al post n.2 ti avevo detto cosa avresto dovuto andare a vedere nel Bios che hai, per vedere se c'è la possibilità di installare Xp senza driver .
Sei andato a vedere ?
Puoi dire qualcosa sulle voci che hai trovato ?
Altra voce che potresti vedere se c'è è Compatible Mode, se la tua scheda madre nel Bios dà questa opportunità...........
Hai ragione scusa, non ho detto niente perchè non c'era niente. Nessuna opzione Advanced particolare.
provo con Win7 E vediamo che succede ;)
Grazie !
tallines
10-12-2013, 14:44
Hai ragione scusa, non ho detto niente perchè non c'era niente. Nessuna opzione Advanced particolare.
Ok
provo con Win7 E vediamo che succede ;)
Grazie !
Si prova e tienici aggiornati ;)
Ok
Si prova e tienici aggiornati ;)
mi ci vorra' piu del previsto... essendo il masterizzatore usurato non riesco a scrivere l'immagine iso di win7.
ho provato a scriverla col Mac ma per ora il disco non ne vuole sapere di partire dal boot (il disco di ricovery parte quindi escludo malfunzionamenti in lettura del lettore). devo masterizzarla in qualche modo particolare?
oppure provo ad aprire l'iso su una chiave usb e vediamo che succede con l'external drive boot
tallines
11-12-2013, 13:36
devo masterizzarla in qualche modo particolare?
L' Iso di windows 7 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620
L' Iso di windows 7 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40333369&postcount=620
alla fine dovrei masterizzare e per ora non mi funzia gran chè.
sto cercando di creare l'install in versione bootable da mettere su chiavetta USB. ho scaricato i vari programmi ma il tool di windows non mi vede la chiavetta ma solo lo slot (vuoto) della memory stick...
vedremo come va avanti sta epopea.
ma che win dovrei mettere ? 32 64 86 ?
tallines
14-12-2013, 19:18
ma che win dovrei mettere ? 32 64 86 ?
Windows è a 32 bit > x86
o a 64 bit > x64
Normalmente viene installato windows a 32 bit > x86
Xp che avevi era a 32 o a 64 bit ?
Prova W 7 a 32 bit > x86
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.