View Full Version : iPhone 5S: Touch ID perde efficacia con il tempo, le segnalazioni degli utenti
Redazione di Hardware Upg
06-12-2013, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-5s-touch-id-perde-efficacia-con-il-tempo-le-segnalazioni-degli-utenti_50073.html
Alcuni utenti hanno riportato alcuni problemi con l'uso di Touch ID. Il sensore funziona solo in un primo momento, perdendo efficacia con il tempo
Click sul link per visualizzare la notizia.
qualcuno dice sia un problema software dovuto a gli ultimi aggiornamenti
freedzer
06-12-2013, 15:49
Va be dai, ogni telefono ha i suoi problemini...
Anche quelli da 729 euro in su :asd:
totalitarianmight
06-12-2013, 15:53
Ragazzi, non scherziamo, è di sicuro un problema software. Trolol
johnnyc_84
06-12-2013, 16:01
nel tempo? ad un mese dall'acquisto direi :asd:
Masamune
06-12-2013, 16:03
lungi da me di essere un fan di stivv giobbs, ma mi chiedo se fosse ancora vivo tutte sto cappellate che ha fatto apple nell'ultimo periodo (sensori sballati, tasto farlocco, schermo del'ipad mini), sarebbe accadute comunque....
secondo me no...
Stevejedi
06-12-2013, 16:07
Anche io ultimamente sto notando una certa graduale difficoltà nell'accesso tramite Touch-ID (lo ho da un mese circa)... spesso pulendo la superficie del sensore il problema si risolve immediatamente.
extremelover
06-12-2013, 16:26
Mmmmm. C'è un algoritmo adattivo che, in linea teorica, dovrebbe imparare ad ogni scansione e diventare sempre più preciso. Ho l'impressione che abbia qualche bug...
SinapsiTXT
06-12-2013, 16:49
lungi da me di essere un fan di stivv giobbs, ma mi chiedo se fosse ancora vivo tutte sto cappellate che ha fatto apple nell'ultimo periodo (sensori sballati, tasto farlocco, schermo del'ipad mini), sarebbe accadute comunque....
secondo me no...
qualcuno si è già dimenticato dell'antenna gate :asd: e delle spiegazioni sul "come tenerlo in mano" che furono uno degli scivoloni più clamorosi di Jobs.
se persino la storia recente non ci fa ricordare una mazza non mi stupisco che gli italiani siano riusciti ad accettare la classe politica degli ultimi 30 anni :asd:
e comunque Steve Jobs (certo fa molto figo cambiare il nome di un personagggio :asd:) non era il MESSIA, non camminava sull'acqua e non moltiplicava i pani e i pesci (ma il valore della sua azienda quello si), ergo le cappelle potevano capitare pure sotto il suo REGNO, non era infallibile e l'azienda non la portava avanti sulle sue spalle da solo (manco fosse un artigiano che ti fa il mobile su misura con l'aiuto di un paio di assistenti :asd:).
qualcuno si è già dimenticato dell'antenna gate :asd: e delle spiegazioni sul "come tenerlo in mano" che furono uno degli scivoloni più clamorosi di Jobs.
se persino la storia recente non ci fa ricordare una mazza non mi stupisco che gli italiani siano riusciti ad accettare la classe politica degli ultimi 30 anni :asd:
e comunque Steve Jobs (certo fa molto figo cambiare il nome di un personagggio :asd:) non era il MESSIA, non camminava sull'acqua e non moltiplicava i pani e i pesci (ma il valore della sua azienda quello si), ergo le cappelle potevano capitare pure sotto il suo REGNO, non era infallibile e l'azienda non la portava avanti sulle sue spalle da solo (manco fosse un artigiano che ti fa il mobile su misura con l'aiuto di un paio di assistenti :asd:).
Quotone
tomminno
06-12-2013, 17:27
Mmmmm. C'è un algoritmo adattivo che, in linea teorica, dovrebbe imparare ad ogni scansione e diventare sempre più preciso. Ho l'impressione che abbia qualche bug...
Dicesi rete neurale che impara "a memoria". Quando eserciti troppo una rete neurale sugli stessi dati si specializza a tal punto da non riuscire più ad essere generica ma riesce a distinguere solo gli stessi pattern.
lungi da me di essere un fan di stivv giobbs, ma mi chiedo se fosse ancora vivo tutte sto cappellate che ha fatto apple nell'ultimo periodo (sensori sballati, tasto farlocco, schermo del'ipad mini), sarebbe accadute comunque....
secondo me no...
Sarà controtendenza, ma da quando Jobs se ne è andato ho notato una svolta, e in meglio, nel comparto software di Apple (sull'hardware, GMac escluso, lasciamo ancora a desiderare).
- Maveriks è un ottimo sistema operativo, ed è gratuito.
- iOS7 è un salto di qualità non da poco rispetto al 6, e chissenefrega se ha copiato Android
- le procedure per gli sviluppatori Apple sono finalmente ben guidate in Xcode
insomma...dopo 2 anni nel mondo Android, sono tornato ad iOS e sono piacevolmente stupito.
Anche se il mio telefono continua ad essere S4 per ora;)
MiKeLezZ
06-12-2013, 21:23
Feature riccamente pagata che potevano ben togliere e mettere una rilevazione facciale tramite cam frontale oppure uno sblocco tramite touchscreen come Android... Meno costose e più affidabili.
Feature riccamente pagata che potevano ben togliere e mettere una rilevazione facciale tramite webcam oppure uno sblocco tramite touchscreen come Android... Meno costose e più affidabili.
Mah, una rilevazione facciale tramite webcam,meno costosa.
Che per farla funzionare al buio minimo minimo avrebbero dovuto metterci una a camera a infrarossi...
Mah..
Non è una novità che la mela faccia prodotti mediocri a prezzi esorbitanti ma sto terminale ha un problema dietro l'altro, una cosa assurda!
xxfamousxx
06-12-2013, 22:12
se resettando l'impronta associata, rifacendo la procedura da zero, torna a funzionare normalmente, è sicuramente un problema software, altrimenti se era hardware continuava a non funzionare anche dopo il reset.
evidentemente il sistema che continua ad "imparare" l'impronta va a sovrascrivere certe sezioni finendo per non riconoscere più la vera impronta
facendis
06-12-2013, 22:17
Quante storie... uno aggiorna il dito e basta!
facendis
06-12-2013, 22:21
e sarà il miglior dito di sempre!
E' dicembre. Le dita si crepano per il freddo. Il sensore rileva le crepe come differenze. Fine.
Ma dove vivi? A Yakutsk (http://www.curiosone.tv/la-citta-piu-fredda-del-mondo-e-in-siberia-il-record-e-di-63-gradi-sotto-zero-20101/)? :D
Farà freddo ma le dita non mi si sono mai crepate, io propendo di più per la sugna sul sensore.Basta vivere dove la temperatura scende tra lo zero e meno dieci in questo periodo, ed è secco. Io ci vivo adesso, ma la pelle si screpola per il freddo anche in luoghi più temperati come le zone costiere del centro Italia. C'è un motivo se c'è un mercato delle creme idratanti, e no, non le vendono solo alle attrici con più di 35 anni.
Forse a certi utenti di iphone è il caso di spiegare che se lasciano la sugna sul sensore quello funziona male.
Ma sono certo che presto Apple venderà iFazzolet per pulire il sensore :asd:
Pensa che una volta, assieme ad iPod touch e penso anche iPhone, ti davano pure il panno in microfibra per pulirlo :fagiano:
Feature riccamente pagata che potevano ben togliere e mettere una rilevazione facciale tramite cam frontale oppure uno sblocco tramite touchscreen come Android... Meno costose e più affidabili.
Lo sblocco tramite codice o disegnino ce l'ha anche iOs7, quello tramite fotocamera è inutile, per fregare quello di Android basta usare una foto:stordita:
Pensa che una volta, assieme ad iPod touch e penso anche iPhone, ti davano pure il panno in microfibra per pulirlo :fagiano:
Lo sblocco tramite codice o disegnino ce l'ha anche iOs7, quello tramite fotocamera è inutile, per fregare quello di Android basta usare una foto:stordita:
certo vanno tutti in giro con la foto altrui, per sbloccare i cellulari....
cavolo mica è un caveau di una banca....
MiKeLezZ
07-12-2013, 14:33
Lo sblocco tramite codice o disegnino ce l'ha anche iOs7, quello tramite fotocamera è inutile, per fregare quello di Android basta usare una foto:stordita:Sì ma quel blocco serve solo per evitare che la sorella ti spulci fra i messaggi delle sbarbate oppure il nipote ti telefoni all'ex, mica per fregare gli agenti segreti :stordita:
Sì ma quel blocco serve solo per evitare che la sorella ti spulci fra i messaggi delle sbarbate oppure il nipote ti telefoni all'ex, mica per fregare gli agenti segreti :stordita:
infatti..... cavolo è uno sblocco di un telefono , mica i codici di lancio per missili nucleari....
Anche io ultimamente sto notando una certa graduale difficoltà nell'accesso tramite Touch-ID (lo ho da un mese circa)... spesso pulendo la superficie del sensore il problema si risolve immediatamente.
ragà tranquilli ora che vi hanno schedato non gli servono più le vostre impronte digitali ecco perchè non funziona più :sofico:
Pier de Notrix
07-12-2013, 15:46
secondo me è un problema di pulizia. Se mangi la soppressata e lo usi o se nn lo pulisci, è normale che abbia difficoltà a fare la scansione.
Sembra banale, ma può essere un problema di pelle e grassi della pelle. Non a caso il tipo della coppia non aveva problemi ma sua moglie si. Anche creme e altre sostanze possono influire, magari generando disturbi ottici o elettrici. Io per esempio sui tablet e sui telefoni (di marche diverse) mi trovo meglio a digitare con il mignolo che con l'indice.
Io ho inserito il pollice che uso di solito per lo sblocco due volte. Una in posizione naturale (pollice della mano destra) e una come se fosse il pollice della mano sinistra (di fatto "in senso contrario").
Per ora, dopo 30 giorni, non ho mai avuto problemi di sblocco.
Ma nooo, dovete lavarvi le mani! Ma questa Apple... non so se ridere o piangere. La versione 64GB (perchè da loro, i GB, costano il quintuplo!) costa 949€. Un mattoncino, o meglio, bidoncino, pieno zeppo di problemi!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
il touchId è una delle cose più inutili degli ultimi anni...
diciamo che non si sente la sua mancanza...
diciamo che non si sente la sua mancanza...Sarà, io lo trovo comodo, ne sento la mancanza sull'Air.
Sarà, io lo trovo comodo, ne sento la mancanza sull'Air.
io manco uso i codici di sblocco.....
secondo me è un problema di pulizia. Se mangi la soppressata e lo usi o se nn lo pulisci, è normale che abbia difficoltà a fare la scansione.
potrebbe
StePunk81
08-12-2013, 10:35
credo che quando il touchid lo monteranno gli altri telefoni di fascia alta, molta gente cambierà improvvisamente idea :asd:
dpcris85
08-12-2013, 12:52
Lavarsi le mani deve essere passato di moda, evidentemente...
lockheed
09-12-2013, 07:36
wow.
con touchId: premi il bottone centrale, appoggi il dito per due secondi e sblocchi il telefono
senza touchId: premi il bottone centrale, inserisci passcode e sblocchi il telefono.
eh si, l'esperienza utente è drasticamente migliorata.
P.S. possessore di 5s da 5, la tre mi ha offerto il passaggio a costo praticamente zero per cui ho ridato indietro il 5 con la scocca anodizzata che era diventata oscena, sono iphonista mio malgrado, quindi non cominciate con la storia "solo chi ha iphone può capire".
Ti faccio osservare il fatto che il touch ID usato solo per sbloccare il telefono è quasi inutile,diventa interessante e utile nel momento in cui devi fare qualche pagamento online sullo store.
In ogni caso...E' di fatto più veloce dello sblocco con codice per cui parli di aria fritta,chi ha il touch ID userà solo quello con buona pace di quello che pensi tu....
Littlesnitch
09-12-2013, 07:51
Ti faccio osservare il fatto che il touch ID usato solo per sbloccare il telefono è quasi inutile,diventa interessante e utile nel momento in cui devi fare qualche pagamento online sullo store.
In ogni caso...E' di fatto più veloce dello sblocco con codice per cui parli di aria fritta,chi ha il touch ID userà solo quello con buona pace di quello che pensi tu....
Assolutamente falso! Il touchID diventa quasi inutile d'inverno, io vivo in un paese freddo e per forza di cose uso i guanti per 5 mesi l'anno, se lo slide to unlock era fattibile lo sblocco tramite tuochID devi per forza toglierti i guanti. Qui siamo a -8 stamattina e nevica! TouchID disattivato e vai di slide to unlock!
Assolutamente falso! Il touchID diventa quasi inutile d'inverno, io vivo in un paese freddo e per forza di cose uso i guanti per 5 mesi l'anno, se lo slide to unlock era fattibile lo sblocco tramite tuochID devi per forza toglierti i guanti. Qui siamo a -8 stamattina e nevica! TouchID disattivato e vai di slide to unlock!
In realta' non importa disattivare il touchid, basta che fai lo slide normalmente e puoi inserire la password.
Mi sembra cmq una sicurezza in piu', altro che inutile...
Fra l'altro la comodità e' che montandolo spesso sulla plancia della macchina come navigatore, eventualmente non devo distrarmi per mettere il codice ma semplicemente appoggiarci il dito per sbloccarlo.
Cosa che non potrei fare con riconoscimenti facciali et simila.
Littlesnitch
09-12-2013, 10:06
In realta' non importa disattivare il touchid, basta che fai lo slide normalmente e puoi inserire la password.
Mi sembra cmq una sicurezza in piu', altro che inutile...
Fra l'altro la comodità e' che montandolo spesso sulla plancia della macchina come navigatore, eventualmente non devo distrarmi per mettere il codice ma semplicemente appoggiarci il dito per sbloccarlo.
Cosa che non potrei fare con riconoscimenti facciali et simila.
Mah, io non ho mai usato password proprio per non rompermi a immetterla, quindi è più semplice disattivare il touch ID. Poi adesso che lo slide puoi farlo in qualsiasi posizione dello schermo è ancora più immediato.
Mah, io non ho mai usato password proprio per non rompermi a immetterla, quindi è più semplice disattivare il touch ID. Poi adesso che lo slide puoi farlo in qualsiasi posizione dello schermo è ancora più immediato.
Si anche io non usavo pass per sbloccare lo schermo, poi ho pensato che alla fine mi conviene disattivare il PIN e tenere quello del blocco/touchid.
In questo modo se lo perdo o me lo rubano alla riaccensione del dispositivo si connette automaticamente e posso tracciarlo con l'applicazione
lockheed
09-12-2013, 10:54
Assolutamente falso! Il touchID diventa quasi inutile d'inverno, io vivo in un paese freddo e per forza di cose uso i guanti per 5 mesi l'anno, se lo slide to unlock era fattibile lo sblocco tramite tuochID devi per forza toglierti i guanti. Qui siamo a -8 stamattina e nevica! TouchID disattivato e vai di slide to unlock!
Non nevica e non fa freddo per 12 mesi all'anno....
Littlesnitch
09-12-2013, 11:49
ah, quindi la rivoluzione sarebbe invece di inserire la password del tuo apple id usi il dito. wow, come ho fatto a non capire questo svolta epocale.
in quanto al fattore velocita', eh si, guadagni 30 centesimi di secondo su 2 secondi, proprio adatto per gli uomini impegnati del nuovo millennio. ma per favore.
Magari cercare di mantenere toni civili non farebbe male.... non sei obbligato ad usarlo.
lockheed
09-12-2013, 12:03
ah, quindi la rivoluzione sarebbe invece di inserire la password del tuo apple id usi il dito. wow, come ho fatto a non capire questo svolta epocale.
in quanto al fattore velocita', eh si, guadagni 30 centesimi di secondo su 2 secondi, proprio adatto per gli uomini impegnati del nuovo millennio. ma per favore.
Intanto è una funzione che non costa nulla di più rispetto al modello precedente.
Se poi consideriamo che la puoi disattivare e non usare,ribadisco che continui a parlare di aria fritta...:asd:
Come utente di iPhone 5S da ormai un mese e mezzo segnalo che:
il Touch Id non ha mai perso un colpo.
Aggiungo inoltre che mai prima d'ora un sensore biometrico fosse stato implementato così bene al punto che dopo pochi giorni ci si abitua che nemmeno ci si pensa che esista.
In pieno stile Apple, è una feature discreta, mini invasiva e realmente utile, non di quelle stile inutili fuochi d'artificio della concorrenza per intenderci. ;)
qualcuno si è già dimenticato dell'antenna gate :asd: e delle spiegazioni sul "come tenerlo in mano" che furono uno degli scivoloni più clamorosi di Jobs.
Infatti l'iPhone 4 è rimasto in commercio per ben tre anni e tre mesi (è uscito di produzione appena 3 mesi fa). :asd:
Milioni e milioni di persone hanno continuato a comprare l'iPhone 4 con l'"antennagate" (ricordo che il progetto è rimasto immutato fino all'ultimo) e non ho mai sentito qualcuno lamentarsi della sua ricezione.
Questa è la dimostrazione che la spiegazione di Jobs era veritiera e onesta ("We're not perfect").
Niente e nessuno è perfetto, ma se impugni un telefono con la stessa forza con cui ci strozzeresti un tacchino non ti puoi lamentare se perde due tacche di segnale.
Il keynote sull'Antennagate di Jobs fu una delle sue pagine più significative e di successo, altro che "scivolone", va a vedere il video su Youtube (ricerca Steve Jobs antennagate), insomma informati prima di scrivere.
Hai scelto proprio l'esempio più sbagliato, l'antennagate è stata proprio una patetica montatura per cercare di smontare quello che si è rivelato il più grosso successo commerciale di tutti i tempi. L'iPhone 4 nel 2010 era una piccola rivoluzione e ha dato il via al concetto di smartphone moderno.
Se veramente l'"antennagate" fosse stato un reale difetto di progettazione, l'iPhone 4 non sarebbe rimasto sul mercato per tre anni e mezzo (ripeto gli ultimi iphone 4 prodotti quest'anno erano progettualmente identici al primo iPhone 4 prodotto a giugno 2010 senza alcuna modifica all'antenna).
datevi una calmata nei toni e tornate in topic
Si anche io non usavo pass per sbloccare lo schermo, poi ho pensato che alla fine mi conviene disattivare il PIN e tenere quello del blocco/touchid.
In questo modo se lo perdo o me lo rubano alla riaccensione del dispositivo si connette automaticamente e posso tracciarlo con l'applicazione
oddio, se tolgono la sim non si collega...
Non nevica e non fa freddo per 12 mesi all'anno....
seee se vivi in alaska????? o finlandia??
Infatti l'iPhone 4 è rimasto in commercio per ben tre anni e tre mesi (è uscito di produzione appena 3 mesi fa). :asd:
Milioni e milioni di persone hanno continuato a comprare l'iPhone 4 con l'"antennagate" (ricordo che il progetto è rimasto immutato fino all'ultimo) e non ho mai sentito qualcuno lamentarsi della sua ricezione.
Questa è la dimostrazione che la spiegazione di Jobs era veritiera e onesta ("We're not perfect").
Niente e nessuno è perfetto, ma se impugni un telefono con la stessa forza con cui ci strozzeresti un tacchino non ti puoi lamentare se perde due tacche di segnale.
Il keynote sull'Antennagate di Jobs fu una delle sue pagine più significative e di successo, altro che "scivolone", va a vedere il video su Youtube (ricerca Steve Jobs antennagate), insomma informati prima di scrivere.
Hai scelto proprio l'esempio più sbagliato, l'antennagate è stata proprio una patetica montatura per cercare di smontare quello che si è rivelato il più grosso successo commerciale di tutti i tempi. L'iPhone 4 nel 2010 era una piccola rivoluzione e ha dato il via al concetto di smartphone moderno.
Se veramente l'"antennagate" fosse stato un reale difetto di progettazione, l'iPhone 4 non sarebbe rimasto sul mercato per tre anni e mezzo (ripeto gli ultimi iphone 4 prodotti quest'anno erano progettualmente identici al primo iPhone 4 prodotto a giugno 2010 senza alcuna modifica all'antenna).
O magari la gente ha imparato a sopperire al difetto impugnandolo meglio, come ha suggerito il buon Steve. :D Veramente, a quanto ho sentito io bastava tenerlo in mano per vedere la ricezione calare drasticamente. Non è un problema inesistente, c'è veramente.
oddio, se tolgono la sim non si collega...
Dovrebbe usare il gps per rintracciare il telefono, a quanto ho sentito io. Non occorre la sim.
seee se vivi in alaska????? o finlandia??
Ti attacchi... :asd:
O magari la gente ha imparato a sopperire al difetto impugnandolo meglio, come ha suggerito il buon Steve. :D Veramente, a quanto ho sentito io bastava tenerlo in mano per vedere la ricezione calare drasticamente. Non è un problema inesistente, c'è veramente.
Dovrebbe usare il gps per rintracciare il telefono, a quanto ho sentito io. Non occorre la sim.
Ti attacchi... :asd:
ma se manca la connessione come fa a trasmettere i dati della posizione??
ma se manca la connessione come fa a trasmettere i dati della posizione??
cmq in questi casi si spera sempre nell'ignoranza del ladro e nella tempestività della polizia, che si sta sempre piu' attrezzando per risolvere furti del genere
Littlesnitch
10-12-2013, 08:36
cmq in questi casi si spera sempre nell'ignoranza del ladro e nella tempestività della polizia, che si sta sempre piu' attrezzando per risolvere furti del genere
Diciamo che con IOS 7 il problema dei furti è quasi risolto! Se hai l'opzione find my iphone attivata indipendentemente dall'attivazione del touchID il telefono risulta inutilizzabile per chiunque e non puoi nemmeno ripristinarlo se non conosci la password del tuo account iCloud! Perciò se dovete vendere un vostro terminale con iOS 7 disattivate sempre il find my phone prima di venderlo!!!
NighTGhosT
10-12-2013, 08:46
*Jobs mode ON*
"Sono gli utenti che non si lavano le mani prima di usare iPhone...."
*Jobs mode OFF*
:asd:
franzing
10-12-2013, 09:11
*Jobs mode ON*
"Sono gli utenti che non si lavano le mani prima di usare iPhone...."
*Jobs mode OFF*
:asd:
Per sistemare l'inconveniente usciranno delle pratiche iSalviett monouso per sterilizzare le dita
lockheed
10-12-2013, 11:15
oddio, se tolgono la sim non si collega...
Se tolgono la sim non se ne fanno una beneamata cippa di un iphone...:asd:
seee se vivi in alaska????? o finlandia??
Compro un brondi con i tasti giganti,così lo posso usare anche con i guantoni in pelle di foca spessi 2 centimetri...:D
ma se manca la connessione come fa a trasmettere i dati della posizione??
Li trasmette appena ha una connessione disponibile,basta anche una rete wi-fi che si colega per meno di un secondo per localizzarti.
Dai su..Ma cosa vuoi dimostrare?
Chi lo trova non se ne fa una bella cippa lippa se è bloccato.
Prima o dopo verrà sgamato.
ma se manca la connessione come fa a trasmettere i dati della posizione??
Per il gps non serve nessuna connessione. Il telefono attiva il modulo gps e tramite i satelliti vedi la sua posizione. Sennò sarebbe troppo facile fregare un telefono, non è più come una volta che se buttavi via la sim eri apposto :D
Se tolgono la sim non se ne fanno una beneamata cippa di un iphone...:asd:
Perchè non se ne fanno niente? Il telefono funzionerà lo stesso anche senza sim no? Anche se non possono collegarsi ad itunes in 4G... :sofico:
Li trasmette appena ha una connessione disponibile,basta anche una rete wi-fi che si colega per meno di un secondo per localizzarti.
Dai su..Ma cosa vuoi dimostrare?
Chi lo trova non se ne fa una bella cippa lippa se è bloccato.
Prima o dopo verrà sgamato.
Come ho detto sopra, non serve una connessione internet per localizzare il cell. Si puo usare il gps, apple dovrebbe proprio fornire un servizio per la geolocalizzazione a quanto so io.
Littlesnitch
10-12-2013, 18:24
Per il gps non serve nessuna connessione. Il telefono attiva il modulo gps e tramite i satelliti vedi la sua posizione. Sennò sarebbe troppo facile fregare un telefono, non è più come una volta che se buttavi via la sim eri apposto :D
Perchè non se ne fanno niente? Il telefono funzionerà lo stesso anche senza sim no? Anche se non possono collegarsi ad itunes in 4G... :sofico:
Come ho detto sopra, non serve una connessione internet per localizzare il cell. Si puo usare il gps, apple dovrebbe proprio fornire un servizio per la geolocalizzazione a quanto so io.
Vedo che hai un'idea abbastanza confusa su come funzionino i servizi di localizzazione. Anche nei ben più complessi sistemi di localizzazione usati come antifurto per le auto di lusso senza il modulo GSM non te ne fai una piffero.
Per ciò che riguarda il telefono senza SIM beh appena ti colleghi ad una rete WiFi telo blocco sedutastante, e anche se non ti colleghi al WiFi appena lo colleghi ad iTunes su un altro computer va in blocco permanente. Quindi rubare un iPhone con iOS7 è piuttosto inutile tranne che per i pezzi di ricambio.
Per il gps non serve nessuna connessione. Il telefono attiva il modulo gps e tramite i satelliti vedi la sua posizione. Sennò sarebbe troppo facile fregare un telefono, non è più come una volta che se buttavi via la sim eri apposto :D
Perchè non se ne fanno niente? Il telefono funzionerà lo stesso anche senza sim no? Anche se non possono collegarsi ad itunes in 4G... :sofico:
Come ho detto sopra, non serve una connessione internet per localizzare il cell. Si puo usare il gps, apple dovrebbe proprio fornire un servizio per la geolocalizzazione a quanto so io.
direi proprio che non sai nulla del funzionamento del sistema gps: il gps non permette nessuna comunicazione tra i satelliti e i ricevitori, i satelliti non fanno praticamente nient'altro che emettere un bip ogni tanto (detta in maniera molto ma molto semplificata) e il ricevitore analizzando lo scarto tra i vari bip riesce a capire dove è
Vedo che hai un'idea abbastanza confusa su come funzionino i servizi di localizzazione. Anche nei ben più complessi sistemi di localizzazione usati come antifurto per le auto di lusso senza il modulo GSM non te ne fai una piffero.
Per ciò che riguarda il telefono senza SIM beh appena ti colleghi ad una rete WiFi telo blocco sedutastante, e anche se non ti colleghi al WiFi appena lo colleghi ad iTunes su un altro computer va in blocco permanente. Quindi rubare un iPhone con iOS7 è piuttosto inutile tranne che per i pezzi di ricambio.
direi proprio che non sai nulla del funzionamento del sistema gps: il gps non permette nessuna comunicazione tra i satelliti e i ricevitori, i satelliti non fanno praticamente nient'altro che emettere un bip ogni tanto (detta in maniera molto ma molto semplificata) e il ricevitore analizzando lo scarto tra i vari bip riesce a capire dove è
E come fanno allora a rintracciare un telefono senza sim? E senza collegamento ad internet? Si puo benissimo fare, appunto usando il gps e con programmi particolari che fanno la triangolazione del segnale. Non è una cosa impossibile... :) Nei telefoni apple dovrebbe esserci anche un app che si chiama tipo "trova il mio iphone" che permette di localizzarlo tramite il gps e inviargli comandi (tipo per resettarlo/bloccarlo).
MiKeLezZ
10-12-2013, 21:24
E come fanno allora a rintracciare un telefono senza sim? E senza collegamento ad internet?Non lo rintracciano. I ladri furbi spengono subito il telefono e tolgono la SIM. Una passata in DFU e tanti saluti (almeno fino a iOS6).
A questi punti sei in mano alla legislazione attuale che prevede che dopo aver sporto denuncia i network carrier possano inserire (sotto richiesta) l'IMEI del cellulare nella loro blacklist (che una volta era specifica per operatore, ma ora è comune) e rendere quindi la sola parte telefonica di tale telefono inutilizzabile nel nostro paese.
Ma il ladro può sempre spedirlo in Russia (o altro paese a tua scelta), dove gli altri carrier non hanno l'IMEI blacklistato (e di nuovo tanti saluti).
Vista la reticenza dei carrier a collaborare, Apple su iOS7 ha instaurato un servizio di blocco del terminale tramite account itunes chiamato "Activation Lock" che, fino a quanto non verrà scoperto il jailbreak, non permette l'attivazione del telefono (facendo un controllo, quando il telefono è acceso e connesso a una rete, nei server Apple per la corrispondenza telefono/account).
Littlesnitch
11-12-2013, 07:13
Non lo rintracciano. I ladri furbi spengono subito il telefono e tolgono la SIM. Una passata in DFU e tanti saluti.
A questi punti sei in mano alla legislazione attuale che prevede che dopo aver sporto denuncia i network carrier possano inserire (sotto richiesta) l'IMEI del cellulare nella loro blacklist (che una volta era specifica per operatore, ma ora è comune) e rendere quindi tale telefono inutilizzabile, per la parte telefonica, nel nostro paese.
Ma il ladro può sempre spedirlo in Russia (o altro paese a tua scelta) e anche lì tanti saluti.
Non credo che Apple abbia ancora instaurato un servizio di blocco del terminale tramite seriale - d'altronde sarebbe anche in termini legislativi una bella gatta da pelare.
Invece sbagli,
1. Da iOS 7 se hai attivato find my iPhone non c'è DFU che tenga il terminale è un brick
2. Sia in Russia che in Ucraina tramite interpol questi terminali vengono bloccati e lo sfortunato acquirente si becca una visita delle forze dell'ordine che sequestrano il terminale
3. Apple blocca tramite seriale da un pezzo i terminali rubati,appena lo collegavi ad iTunes te lo bloccavano, ovviamente c'era la scappatoia via tiny ombrella, solo che fino ad iOS7 si potevano cambiare gli IMEI invece adesso anche questo non è più possibile
Littlesnitch
11-12-2013, 07:15
E come fanno allora a rintracciare un telefono senza sim? E senza collegamento ad internet? Si puo benissimo fare, appunto usando il gps e con programmi particolari che fanno la triangolazione del segnale. Non è una cosa impossibile... :) Nei telefoni apple dovrebbe esserci anche un app che si chiama tipo "trova il mio iphone" che permette di localizzarlo tramite il gps e inviargli comandi (tipo per resettarlo/bloccarlo).
Semplicemente senza sim o connessione WiFi non lo rintracciano. Fine del discorso. Altrimenti spiegami come funziona il tracking della posizione dei vari macbook senza modulo GPS?
MiKeLezZ
11-12-2013, 13:51
Invece sbagli,
1. Da iOS 7 se hai attivato find my iPhone non c'è DFU che tenga il terminale è un brick
2. Sia in Russia che in Ucraina tramite interpol questi terminali vengono bloccati e lo sfortunato acquirente si becca una visita delle forze dell'ordine che sequestrano il terminale
3. Apple blocca tramite seriale da un pezzo i terminali rubati,appena lo collegavi ad iTunes te lo bloccavano, ovviamente c'era la scappatoia via tiny ombrella, solo che fino ad iOS7 si potevano cambiare gli IMEI invece adesso anche questo non è più possibile
1. Vero, ma solo su iOS7 e solo fino a quando non trovano un jailbreak. Tale feature inoltre non rivela la posizione del telefono, inibisce la sola attivazione.
2. L'Interpol non fa niente, non è un film di 007.
3. Il blocco aggirabile di cui parli è la semplice blacklist dell'IMEI di cui ho già parlato. Apple fino a iOS7 non ha fatto nulla per bloccare i terminali "persi". Un DFU bastava e avanzava.
E come fanno allora a rintracciare un telefono senza sim? E senza collegamento ad internet? Si puo benissimo fare, appunto usando il gps e con programmi particolari che fanno la triangolazione del segnale. Non è una cosa impossibile... :) Nei telefoni apple dovrebbe esserci anche un app che si chiama tipo "trova il mio iphone" che permette di localizzarlo tramite il gps e inviargli comandi (tipo per resettarlo/bloccarlo).
mmm cosè che non ti è chiaro nella definizione di ricevitore gps? puoi avere anche tutti gli algoritmi del mondo e un sistema di rilevazione degno delle migliori piattaforme elint americane ma comunque non potrai mai rilevare la posizione di un gps neanche se stai a mezzo centimetro di distanza, questo perchè un gps non emette nessunissima radiazione elettromagnetica ma riceve soltanto dei segnali, lo puoi paragonare alla tua autoradio come principio di funzionamento
la struttura del sitema di blocco è molto semplice ( e ti è stata già spiegata nei post precedenti)
1) blocco diretto del dispositivo tramite comando inviato dai server apple tramite il trova il mio iphone, richiede una connessione dati attiva che può essere data sia da una sim inserita che connettendo il dispositivo ad internet tramite wifi (hotspot o router personale che sia)
2) blocco da parte degli operatori telefonici, effettuato dagli operatori telefonici che blacklistano l'imei del dispositivo (su scala nazionale) all'atto di connessione del telefono ad una cella anche con una sim diversa
3) blocco durante la fase di inizializzazione di un telefono dopo un dfu tramite itunes e collegamento ad internet
se hai ancora dubbi ti invio ad effettuare una ricerca online per capire bene come funziona il sistema gps
Littlesnitch
12-12-2013, 10:10
1. Vero, ma solo su iOS7 e solo fino a quando non trovano un jailbreak. Tale feature inoltre non rivela la posizione del telefono, inibisce la sola attivazione.
2. L'Interpol non fa niente, non è un film di 007.
3. Il blocco aggirabile di cui parli è la semplice blacklist dell'IMEI di cui ho già parlato. Apple fino a iOS7 non ha fatto nulla per bloccare i terminali "persi". Un DFU bastava e avanzava.
1. Se prende un qualsiasi connessione dati rivela la posizione, altrimenti hai un pezzo di metallo inutile, se poi lo collegano ad un Mac hai anche la posizione e l'IP.
2. Parli per esperienza o per sentito dire, sei tu che hai tirato in ballo la Russia, io ti ho esposto la realtà, visto che vivo tra Russia e Ucraina dal 1997 e tra le altre ho un attività che si occupa della distribuzione di telefoni e che ho visto parecchi casi del genere, ma se tu hai argomenti seri per smentirmi ti ascolto
3. Si fino ad iOS7 potevi risolvere in qualche maniera ma sempre e solo cambiando l'IMEI altrimenti prima o poi venivi sgamato
MiKeLezZ
12-12-2013, 10:42
1. Se prende un qualsiasi connessione dati rivela la posizione, altrimenti hai un pezzo di metallo inutile, se poi lo collegano ad un Mac hai anche la posizione e l'IP.
2. Parli per esperienza o per sentito dire, sei tu che hai tirato in ballo la Russia, io ti ho esposto la realtà, visto che vivo tra Russia e Ucraina dal 1997 e tra le altre ho un attività che si occupa della distribuzione di telefoni e che ho visto parecchi casi del genere, ma se tu hai argomenti seri per smentirmi ti ascolto
3. Si fino ad iOS7 potevi risolvere in qualche maniera ma sempre e solo cambiando l'IMEI altrimenti prima o poi venivi sgamatoHo guardato i tuoi messaggi precedenti e in tutti noto una certa arroganza e una voglia di prevalicare sull'altro anche a costo di dire fandonie. Non sei una persona con cui ho piacere di continuare una discussione (peraltro esaurita), quindi per me si chiude qua.
Comunque:
[Domanda n.1746] Ho perso il mio telefonino. Devo comunque presentare denuncia?
Se un telefono viene smarrito non si ravvisa alcun tipo di reato, tuttavia la denuncia è necessaria per l'eventuale restituzione in caso di rinvenimento del cellulare, o per il perseguimento penale di terzi che lo usino indebitamente.
http://www.poliziadistato.it/faq/view/20721/
Per fortuna hanno cose più importanti da fare che chiamare, senza vi sia alcun reato, l'Interpol per fare bloccare un telefono in tutti i paesi del mondo.
ahahah
Littlesnitch
12-12-2013, 16:09
:mc:
Ho guardato i tuoi messaggi precedenti e in tutti noto una certa arroganza e una voglia di prevalicare sull'altro anche a costo di dire fandonie. Non sei una persona con cui ho piacere di continuare una discussione (peraltro esaurita), quindi per me si chiude qua.
Comunque:
[Domanda n.1746] Ho perso il mio telefonino. Devo comunque presentare denuncia?
Se un telefono viene smarrito non si ravvisa alcun tipo di reato, tuttavia la denuncia è necessaria per l'eventuale restituzione in caso di rinvenimento del cellulare, o per il perseguimento penale di terzi che lo usino indebitamente.
http://www.poliziadistato.it/faq/view/20721/
Per fortuna hanno cose più importanti da fare che chiamare, senza vi sia alcun reato, l'Interpol per fare bloccare un telefono in tutti i paesi del mondo.
ahahah
concordo non credo l'interpol si mobiliti per un cellulare....
non lo fanne neanche per le auto che son ben piu care come prodotto
mmm cosè che non ti è chiaro nella definizione di ricevitore gps? puoi avere anche tutti gli algoritmi del mondo e un sistema di rilevazione degno delle migliori piattaforme elint americane ma comunque non potrai mai rilevare la posizione di un gps neanche se stai a mezzo centimetro di distanza, questo perchè un gps non emette nessunissima radiazione elettromagnetica ma riceve soltanto dei segnali, lo puoi paragonare alla tua autoradio come principio di funzionamento
la struttura del sitema di blocco è molto semplice ( e ti è stata già spiegata nei post precedenti)
1) blocco diretto del dispositivo tramite comando inviato dai server apple tramite il trova il mio iphone, richiede una connessione dati attiva che può essere data sia da una sim inserita che connettendo il dispositivo ad internet tramite wifi (hotspot o router personale che sia)
2) blocco da parte degli operatori telefonici, effettuato dagli operatori telefonici che blacklistano l'imei del dispositivo (su scala nazionale) all'atto di connessione del telefono ad una cella anche con una sim diversa
3) blocco durante la fase di inizializzazione di un telefono dopo un dfu tramite itunes e collegamento ad internet
se hai ancora dubbi ti invio ad effettuare una ricerca online per capire bene come funziona il sistema gps
Io avevo letto qui su internet che volendo si poteva usare anche solo il gps per rintracciare qualcuno. Si vede che erano tutte cacchiate :D Allora serve per forza o una connessione dati o una sim per rintracciare qualcuno?
Littlesnitch
12-12-2013, 17:29
concordo non credo l'interpol si mobiliti per un cellulare....
non lo fanne neanche per le auto che son ben piu care come prodotto
Ah, nemmeno per quelle lo fanno? A beh se lo dici tu.... Ho visto parecchie persone beccate per le truffe con l'assicurazione e macchine vendute a un terzo del valore... Se c'è una denuncia l'interpol la inoltra, se poi la polizia italiana se ne sbatte per motivi suoi è un problema loro, io ho parlato di paesi concreti dove un iPhone usato vale 2 stipendi di un poliziotto.... Finisci da solo il ragionamento;)
Io avevo letto qui su internet che volendo si poteva usare anche solo il gps per rintracciare qualcuno. Si vede che erano tutte cacchiate :D Allora serve per forza o una connessione dati o una sim per rintracciare qualcuno?
si, almeno fino a che non sarà operativo ed utilizzato galileo al posto di gps
si, almeno fino a che non sarà operativo ed utilizzato galileo al posto di gps
Perchè, Galileo cos'ha di diverso dal Gps? Dovrebbe funzionare allo stesso modo no? Oppure gli apparecchi che lo usano (smartphone, tablet, ecc) possono anche trasmettere dati?
Littlesnitch
13-12-2013, 09:10
Perchè, Galileo cos'ha di diverso dal Gps? Dovrebbe funzionare allo stesso modo no? Oppure gli apparecchi che lo usano (smartphone, tablet, ecc) possono anche trasmettere dati?
Guarda al momento tutti gli apparecchi che conosco ed uso che hanno il tracking GPS devono avere un modulo GSM per comunicare la posizione, e sono l'iPhone e l'iPad, il MacBook lo fa anche senza modulo GPS, poi l'antifurto in macchina anche quello ha un modulo GSM. Anche se già nei primi anni 90 sui camion che facevano trasporti internazionali installavano dei sistemi di localizzazione e comunicazione satellitari con i quali potevi seguire in ogni momento la posizione del mezzo, il tragitto percorso ed avevano anche un sistema di comunicazione simil telex, e siccome ai tempi non c'era la rete GSM e comunque erano raggiungibili ovunque, non saprei dirti quale sistema di comunicazione usassero ma funzionava.
MiKeLezZ
13-12-2013, 10:06
Perchè, Galileo cos'ha di diverso dal Gps? Dovrebbe funzionare allo stesso modo no? Oppure gli apparecchi che lo usano (smartphone, tablet, ecc) possono anche trasmettere dati?Il sistema europeo prevede che i satelliti siano in grado anche di captare un segnale terrestre di aiuto e di ritrasmetterlo a specifici centri di controllo terrestri (Search and Rescue Support Service).
Comunque presumo questo non verrà mai implementato nei cellulari, è pensato per realtà commerciali come navi e aerei in avaria (che saranno quindi dotate di trasmettitore adeguatamente potente, oltre che pagare un mensile per tale servizio)... e più tardi forse anche per auto di alto livello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.