View Full Version : Unreal Engine 4: nuova demo tecnologica con effetti particellari e simulazione dei liquidi
Redazione di Hardware Upg
06-12-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/unreal-engine-4-nuova-demo-tecnologica-con-effetti-particellari-e-simulazione-dei-liquidi_50062.html
Il nuovo video mostra come sia possibile controllare gli effetti particellari e la simulazione dei liquidi direttamente all'interno dell'engine.
Click sul link per visualizzare la notizia.
albero77
06-12-2013, 14:37
i giochi dove sono?sempre ste tech demo buttate li che non significano assolutamente nulla.fini a loro stesse.sto unreal engine 4 ormai sta diventanto poco meno di una leggenda metropolitana.per fortuna qualcun altro tipo ubisoft sta per presentare motore e gioco(the division)
SVEGLIA!
Paganetor
06-12-2013, 14:46
il gioco è quello: guardi le onde del mare! :D
se hai pazienza tra un po' rilasceranno il DLC a pagamento per lanciare i sassolini piatti e contare quante volte rimbalzano! (potere della fisica!! :asd: )
a breve il multiplayer :O
KingArthas94
06-12-2013, 15:20
Il senso delle demo tecniche e far capire a che livello tecnologico siamo arrivati. Non ti interessa? Non guardare questi video e non leggere questi articoli. Esistono persone a cui interessano queste cose? Sì, tra cui me, quindi il filmato un senso ce l'ha eccome.
La divisione UE di Epic non si occupa dei giochi ma del motore, quindi ovviamente non mostra giochi ma un motore grafico e le sue caratteristiche peculiari... Unreal Engine sarà usatissimo in futuro dalle altre software house per almeno 4-5 anni, il lavoro deve essere il più completo possibile. Lo Snowdrop sarà usato per The Division... e... ?
Ma svegliati tu...
In effetti dei tanti game engine sul mercato, questo è stato uno dei più travagliati, se non sbaglio è da circa 10 anni che si sa dell'esistenza di un famigerato UE4 in sviluppo...comunque l'attesa dovrebbe finire l'anno prossimo con titoli come:
Fortnite (Epic Games - PC)
Daylight (Zombie studios - PC, PS4)
Awakened (Phospor Games - PC)
Primal Carnage: Genesis (Lukeworm Media - PC, PS4)
Heavy Gear Project (MekTek Studios - PC)
Fable Legends (Lionhead Studios - XBO)
...interessante la forte presenza di titoli PC e PS4 e soltanto un titolo sulla XBO
giubox360
06-12-2013, 16:29
@ICE_V semplice la xbox one adesso come adesso per via della gpu inferiore non ce la farebbe a farlo girare dignitosamente, già la demo dell'UE 4 su ps4 era decisamente castrata rispetto a quella per pc, ma cmq niente male!;) su xbox one non è stata nemmeno presentata...evidentemente c'è bisogno di un'estrema ottimizzazione ancora, saluti!;)
Notturnia
06-12-2013, 20:45
stavo guardando gli effetti dell'acqua.. a me non pare per niente realistica.. anzi..
l'acqua cade molto male come fisica.. e rimbalza malissimo..
bello per il resto ma l'acqua è un disastro a parer mio..
poi concordo con il fatto che sarebbe ora di fare qualche gioco che lo usa sto motorone nuovo sennò fra poco diventa vecchio :D
Quanti giocatori puri e semplici (e che non lavorino nel settore), saprebbero dirmi nel dettaglio cosa hanno appena visto dal minuto 1:18 e se lo sanno, a anche a cosa possa servirgli concretamente durante una sessione di gioco.
Ok fatto assodato i video dimostrativi alzano l'interesse, però senza sminuire nulla e nessuno, questi video ed articoli lasciano il tempo che trovano IMHO, leggendo i commenti sono sempre più convinto di un fatto, i dietro le quinte, sopratutto quando entrano nel dettaglio, dovrebbero rimanere a fruizione degli addetti ai lavori. Lavoro nel settore e mi interessa tantissimo vedere certe cose, ma filmati completi nonchè scene tutorial etc li posso reperire tramite altre vie, infatti per quanto interessante sia questo video, è castrato, mi chiedo quindi cosa serva entrare nel perticolare del funzionamento, se poi non lo si fa in modo esaustivo.
Non c'è nulla di elitario in quello che dico, chi scopre in se una reale passione oltre che il solo piacere di giocare anche per il creare, prima o poi otterrà le info che gli occorrono, a chi gioca e basta non servono tutti questi dettagli.
Tra gli anni 80 e i primi 2000 il massimo che veniva detto dai giocatori era "Bella grafica" eppure molti di loro realizzano i giochi di oggi altri continuano a giocarci e basta.
Una volta certi video non erano diretti al consumatore, non si trovavano articoli che ne parlassero, fuori da ambienti specifici, e i video non erano ovunque (non c'era youtube) eppure chi era del settore, reperiva il materiale in altri modi, come continua a fare.
Trovo sbagliata la diffusione di certi argomenti, mostrare come viene modellato un character o qualche riga di comando, a chi è interessato solo a giocare gli fa dire <bho? vabbè dove sono i giochi?> a chi invece crea o vorrebbe farlo in futuro, interessa solo relativamente, perchè può prendersi un addendum di qualche congresso e scoprire cose più interessanti e dettagliate.
Risultato la gente che gioca si chiede che cacchio ha appena guardato, e gli altri che vorrebbero acquistare una licenza, rimangono con il dubbio e devono cercare dati più completi.
Per non parlare di quanto sia insopportabile sentir parlare di parallax shader o di scene pre renderizzate in GI, da bmbiminkia che non sanno cosè il radiosity e che usano parole sentite dire, perchè oggi fa molto figo parlare della grafica dei videogames.
Il mio non è un discorso diretto solo a questo forum ma in generale.
Come per le intro prefabbricate di Youtube, oppure l'Oculus Rift che è stato rilasciato indiscriminatamente a chiunque avesse i soldi ma non un progetto, risultato il forum pieno di ragazzini che si lamentavano dei tempi di consegna e una volta ricevuto ne elencava i difetti, lamentandosi del motion sickness, che non ci sono giochi, e che si vede male (parlando di un oggetto in fase di sviluppo) oltre a rallentare le consegne per chi ne aveva realmente bisogno come sviluppatore, costretto ad aspettare che venisse consegnato prima alle orde di bambini che dovevano mostrarlo su Youtube giocando a Minecraft...
Spero finisca la moda, e che si torni presto a tenere i settori sviluppatori consumatori separati.
steffsoulman
07-12-2013, 17:46
A me interessa solo che facciano questo benedetto UNREAL single player, seguito del 1°, visto che Unreal 2, oltre che essere stato un flop, non era un proseguo, ma un gioco a se...
lightheroine
07-12-2013, 18:24
tutto molto bello, ma le tech demo sono la cosa più odiosa del mercato videoludico.
Ma nel caso specifico a loro non interessa vendere un gioco ma vendere proprio IL MOTORE dietro al gioco. In poche parole non stiamo vedendo una demo di un gioco che dovrà uscire (e in quel caso mi sbomballo anche io) ma semplicemente una promo che dimostra quello che è potenzialmente possibile fare!
E' diretta al consumatore finale per stimolare la domanda ma è ovvio che il loro acquirente non siamo certo noi che leggiamo le news su HU... ;)
Stranamente nei tech demo l'Unreal Engine ha un botto di features, nei giochi spariscono in massa.
Devono cambiare il motore rendering, è troppo giocoso come resa finale, irrealistico.
Cmq quoto chi ha proposto un VERO ritorno di UNREAL, il due è una chiavica che non centra nulla con l'originale (fu sviluppato dai Legend, non EPIC).
albero77
08-12-2013, 14:19
siete davvero convinti che su quelle baracche di console possa girare qualcosa che si avvicini anche lontanamente alla tech demo infiltrator?!siate realisti di questo passo nemmeno sulla next next gen...sul pc il discorso cambia peccato solo che il mercato importante e/o di riferimento sia quello console.preparatevi alla prossima ondata di porting 1:1 con qualche spruzzatina di grafica in più giusto per far vendere qualche scheda video(altrimenti chi le compra?!?)
lightheroine
08-12-2013, 14:46
Stranamente nei tech demo l'Unreal Engine ha un botto di features, nei giochi spariscono in massa.
Devono cambiare il motore rendering, è troppo giocoso come resa finale, irrealistico.
Cmq quoto chi ha proposto un VERO ritorno di UNREAL, il due è una chiavica che non centra nulla con l'originale (fu sviluppato dai Legend, non EPIC).
Anche io aspetto un vero "seguito"
Beh le Tech demo servono agli svilluppatori del motore grafico come pubblicità rivolta alle software house che poi lo compreranno e ci faranno su i videogiochi.
Non è certo una cosa rivolta a noi utenti finali, se non come riflesso per aumentare l'hype, e quindi di conseguenza anche l'interesse da parte dei programmatori.
Può essercu utile solo come anticipazione su quello che ci riserverà il futuro, dopotutto quello che si vedeva nelle tech demo di 5/6 anni fa oggi lo vediamo comunemente nei videogiochi.
0sc0rpi0n0
09-12-2013, 10:56
Molti dei discorsi che ho letto hanno le loro ragioni, sia chi lamenta una penuria di giochi con questo motore grafico e chi afferma che queste demo sono solo una dimostrazione delle potenzialità del suddetto motore e sono principalmente rivolte agli addetti del settore.
Io però credo che i due punti di vista non siano agli antitesi, ma complementari.
Fin dagli esordi di questo engine, per dimostrarne la bontà, l'uscita veniva accompagnata da un signor gioco, sia con Unreal che con i vari Unreal Tournament. Questo, oltre a far divertire tanti player, diventava un veicolo pubblicitario pazzesco, anche per le altre software house, che facevano a gara per adottarlo nei propri giochi.
Dopo UT3 (che ha venduto pochino, ma non l'engine), questo abbinamento non si è realizzato, e vuoi che sia solo una coincidenza, ma l'UE fatica un pò a decollare, mentre diverse software house hanno pensato bene di sviluppare un motore all'interno per i propri giochi.
In poche parole secondo me manca una killer application di valore come succedeva un tempo, per divulgare e valorizzare un ottimo engine come questo.
Helldron
10-12-2013, 10:57
Dopo Bioshock con l'UE3, sarebbe ora di System Shock 3 con UE4 :D
albero77
11-12-2013, 02:06
la killer application ue4 probabilmente sarà gears of war qualcosa...cosi come per ue3 fu il primo gow.ci vuole un titolo dal forte richiamo.
voglio vedere un gioco fatto e finito con questo motore:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.