PDA

View Full Version : Microsoft Surface 2: Windows RT 8.1 e 12 ore di autonomia


Redazione di Hardware Upg
06-12-2013, 12:43
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/3856/microsoft-surface-2-windows-rt-81-e-12-ore-di-autonomia_index.html

Disponibile anche nel mercato italiano da alcune settimane, Surface 2 è il nuovo tablet di Microsoft basato su sistema operativo Windows RT, dotato di chip NVIDIA Tegra 4 e di un display da 10,6 pollici con risoluzione Full HD. Le prestazioni sono migliorate rispetto al modello precedente e l'autonomia della batteria supera le 12 ore

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Aenil
06-12-2013, 13:05
Bella recensione :)

Qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40161796#post40161796

Ho aperto un topic dedicato al tablet per chi è interessato :)

Krusty93
06-12-2013, 13:11
Scusate, ma non capisco questa frase:

I test hanno però evidenziato anche il notevole divario prestazionale esistente tra Surface 2 e le soluzioni tablet o Ultrabook basate su cpu e architetture x86, e di questo elemento è necessario tenerne conto perché ha un forte impatto sulle possibilità di produttività personale offerta all'utente

Perché paragonare un tablet e dai pc (ultrabook, tablet pc ecc)? Hanno funzioni decisamente differenti. E direi che il "forte impatto sulle possibilità di produttività personale offerta all'utente" non sia dovuto alla differenza di prestazioni, ma alla differenza di architettura

Per il resto, la recensione mi è piaciuta, mi pare un buon prodotto

acerbo
06-12-2013, 13:14
Articoli sempre inutile su hwupgrade relativamente al surface.

Questo tablet é un prodotto molto particolare e a causa dell'incredibile confusione che ha creato microsoft negli ultimi anni coi suoi differenti OS no ci si capisce piu' una mazza, almeno io ( e molte altre persone con cui parlo) non l'ho ancora capita. Invece di smongolare con benchmark piu' o meno inutili é possibile sapere che razza di applicazioni si possono installare su questo dispositivo? Dove sta il market Windows RT?

Faccio qualche domanda concreta, magari qualcuno sa rispondermi :

1) Esiste un Surface 2 con modulo cellular? In caso negativo, perché????
2) Esistono Whatsapp e Viber per Windows 8.1 RT?
3) Rispetto ai giochi piu' comunemente scaricati per iOS e Android, cosa si trova per RT?
4) C'é un client gmail? In caso negativo, é possibile aggiungere un account gmail su outlook?
5) Ci sono navigatori per Windows RT?
6) Esistono le aplicazioni tipo Spotify, Google Music o LastFM?
7) Esisterà ancora Win RT tra un paio d'anni???

themac
06-12-2013, 13:15
Certamente (Full Hd, Tegra4) e' un bell'oggetto. Prestazioni piu' che sufficienti per un utilizzo "medio" e orientato a piu' aspetti.

Purtroppo, e forse questo chi fa la recensione non puo' dirlo, WinRT pare davvero un morto che cammmina.

Inoltre, e questo si deve dire, dovreste SEMPRE rimarcare a vantaggio di qualcuno che cerca un tablet a costo sostenibile con OFFICE, che questo Office RT non e' propriamente O ffice come noi lo conosciamo.
E' piu' "un assaggino" della suite per ufficio di microsoft ! :-)

Spero di essermi spiegato. Bella recensione, grazie, ma migliorabile ;-)

TheMac

Aenil
06-12-2013, 13:23
Certamente (Full Hd, Tegra4) e' un bell'oggetto. Prestazioni piu' che sufficienti per un utilizzo "medio" e orientato a piu' aspetti.

Purtroppo, e forse questo chi fa la recensione non puo' dirlo, WinRT pare davvero un morto che cammmina.

Inoltre, e questo si deve dire, dovreste SEMPRE rimarcare a vantaggio di qualcuno che cerca un tablet a costo sostenibile con OFFICE, che questo Office RT non e' propriamente O ffice come noi lo conosciamo.
E' piu' "un assaggino" della suite per ufficio di microsoft ! :-)

Spero di essermi spiegato. Bella recensione, grazie, ma migliorabile ;-)

TheMac

Office RT è praticamente in tutto identico a quello standard, queste sono le uniche mancanze:

le macro, gli add-ins e gli extra di terze parti;
i codec che permettono la riproduzione di alcuni vecchi formati in PowerPoint;
la creazione di Data Model in Excel 2013 RT;
la possibilità di registrare traccie voce in PowerPoint 2013 RT;
la ricerca e la registrazione audio/video in OneNote 2013 RT,

Ricordo anche che inclusi col tablet c'è un anno di chiamate gratis e wi-fi su Skype e 207Gb di storage su skydrive.

demon77
06-12-2013, 13:23
Articoli sempre inutile su hwupgrade relativamente al surface.

Questo tablet é un prodotto molto particolare e a causa dell'incredibile confusione che ha creato microsoft negli ultimi anni coi suoi differenti OS no ci si capisce piu' una mazza, almeno io ( e molte altre persone con cui parlo) non l'ho ancora capita. Invece di smongolare con benchmark piu' o meno inutili é possibile sapere che razza di applicazioni si possono installare su questo dispositivo? Dove sta il market Windows RT?

Faccio qualche domanda concreta, magari qualcuno sa rispondermi :

1) Esiste un Surface 2 con modulo cellular? In caso negativo, perché????
2) Esistono Whatsapp e Viber per Windows 8.1 RT?
3) Rispetto ai giochi piu' comunemente scaricati per iOS e Android, cosa si trova per RT?
4) C'é un client gmail? In caso negativo, é possibile aggiungere un account gmail su outlook?
5) Ci sono navigatori per Windows RT?
6) Esistono le aplicazioni tipo Spotify, Google Music o LastFM?
7) Esisterà ancora Win RT tra un paio d'anni???

eh si. quoto.

Aenil
06-12-2013, 13:38
Articoli sempre inutile su hwupgrade relativamente al surface.

Questo tablet é un prodotto molto particolare e a causa dell'incredibile confusione che ha creato microsoft negli ultimi anni coi suoi differenti OS no ci si capisce piu' una mazza, almeno io ( e molte altre persone con cui parlo) non l'ho ancora capita. Invece di smongolare con benchmark piu' o meno inutili é possibile sapere che razza di applicazioni si possono installare su questo dispositivo? Dove sta il market Windows RT?

Faccio qualche domanda concreta, magari qualcuno sa rispondermi :

1) Esiste un Surface 2 con modulo cellular? In caso negativo, perché????
2) Esistono Whatsapp e Viber per Windows 8.1 RT?
3) Rispetto ai giochi piu' comunemente scaricati per iOS e Android, cosa si trova per RT?
4) C'é un client gmail? In caso negativo, é possibile aggiungere un account gmail su outlook?
5) Ci sono navigatori per Windows RT?
6) Esistono le aplicazioni tipo Spotify, Google Music o LastFM?
7) Esisterà ancora Win RT tra un paio d'anni???

1) uscirà l'anno prossimo
2) no ma non è uno smartphone e nemmeno su ipad lo avevo :confused:
3) ci sono i giochini anche su Surface, io ad esempio ho Halo, asphalt 8, rayman e doom and destiny, ah a differenza di altri tablet sono anche svariati emulatori sullo store, comunque per le applicazioni ludiche consiglio di guardare altro un surface é sprecato e poco adatto in quel senso..
4) gmail viene gestito perfettamente dall'app mail integrata
5) non penso ma la cosa sarebbe abbastanza futile per un tablet da 11', per le mappe c'è l'app dedicata con lo stradario atlas integrato.
6) ti ricordo che windows rt integra un normale browser internet come un qualsiasi pc con flash, quindi ad esempio spotify funziona tranquillamente da web.
7) io so solo che windows RT avrà un supporto garantito da microsoft per il ciclo vitale del tablet, incluse patch aggiornamenti alla sicurezza ecc.. tra due anni quando cambierò tablet vedrò cosa offre il mercato..

acerbo
06-12-2013, 13:45
1) uscirà l'anno prossimo
2) no ma non è uno smartphone e nemmeno su ipad lo avevo :confused:
3) ci sono i giochini anche su Surface, io ad esempio ho Halo, asphalt 8, rayman e doom and destiny, ah a differenza di altri tablet sono anche svariati emulatori sullo store, comunque per le applicazioni ludiche consiglio di guardare altro un surface é sprecato e poco adatto in quel senso..
4) gmail viene gestito perfettamente dall'app mail integrata
5) non penso ma la cosa sarebbe abbastanza futile per un tablet da 11', per le mappe c'è l'app dedicata con lo stradario atlas integrato.
6) ti ricordo che windows rt integra un normale browser internet come un qualsiasi pc con flash, quindi ad esempio spotify funziona tranquillamente da web.
7) io so solo che windows RT avrà un supporto garantito da microsoft per il ciclo vitale del tablet, incluse patch aggiornamenti alla sicurezza ecc.. tra due anni quando cambierò tablet vedrò cosa offre il mercato..

In risposta alla risposta 2 posso dirti che viber c'é anche per ipad, ma sorvoliamo (tra l'altro se c'é skype perché uno non puo' volere apps simili???)
Sulla risposta 3 posso dirti che l'80% del fatturato degli store lo fanno i giochi, evidentemente sono molto piu' importanti di quanto tu pensi, no si compra un tablet per leggere i file word ...
Si puo' sapere dove diavolo é il market place Win RT? Per WP c'é il portale tipo Playstore dove cerchi le applicazioni, per RT non c'é?

Krusty93
06-12-2013, 13:52
Articoli sempre inutile su hwupgrade relativamente al surface.

Questo tablet é un prodotto molto particolare e a causa dell'incredibile confusione che ha creato microsoft negli ultimi anni coi suoi differenti OS no ci si capisce piu' una mazza, almeno io ( e molte altre persone con cui parlo) non l'ho ancora capita. Invece di smongolare con benchmark piu' o meno inutili é possibile sapere che razza di applicazioni si possono installare su questo dispositivo? Dove sta il market Windows RT?

Faccio qualche domanda concreta, magari qualcuno sa rispondermi :

1) Esiste un Surface 2 con modulo cellular? In caso negativo, perché????
2) Esistono Whatsapp e Viber per Windows 8.1 RT?
3) Rispetto ai giochi piu' comunemente scaricati per iOS e Android, cosa si trova per RT?
4) C'é un client gmail? In caso negativo, é possibile aggiungere un account gmail su outlook?
5) Ci sono navigatori per Windows RT?
6) Esistono le aplicazioni tipo Spotify, Google Music o LastFM?
7) Esisterà ancora Win RT tra un paio d'anni???

Ci sono 3 OS: Windows 8, evoluzione di Windows 7. Windows RT, non altro la versione di Windows che gira su processori ARM. Windows Phone 8, evoluzione di Windows Phone 7, derivante a sua volta dal vecchio Windows Mobile.
Windows 8, Windows RT, Windows Phone 8 hanno in comune lo stesso kernel, Windows RT (mi pare stia per Runtime).

Windows 8 e Windows RT hanno in comune l'interfaccia, ma come già detto girano su piattaforme differneti. Quindi, Windows 8 può installare programmi classici x86/x64 e app dallo Store, mentre Windows RT essendo concepito per il settore mobile, fa girare solo le app dello Store (come ogni tablet Apple e Android - di regola).
Lo store è accessibile tramite web oppure tramite l'app preinstallata "Store".

Tutti e 3 gli OS hanno l'aggiornamento 8.1: per Windows 8 e Windows RT è già arrivato, per Windows Phone 8 arriverà in primavera.

Windows 8 Pro è una variante di Windows 8 che ha qualche funzione in più, come l'hyper-v.

1) No, ma si dice che arriverà in futuro
2) Chiaramente no, non avendo supporto alla Sim. Ma nemmeno gli altri tablet li hanno. Ha comunque Skype, se ti interessa
3) Giochi ce ne sono un po' sfoglia lo store via web
4) C'è l'app Mail integrata
5) Ni. Nokia ha rilasciato per il suo tablet Windows RT Here. Non è ancora chiaro se sarà disponibile su tutti i dispositivi Windows RT o solo quelli Nokia. Comunque credo ce ne siano degli altri (sfoglia lo Store).
6) Non avendolo non so cosa dirti (su pc desktop uso poco lo Store), sfoglia via web
7) Bella domanda :D Comunque non è il caso di farsi problemi: si potrà fare comunque l'update a ciò che ci sarà dopo in qualche modo

Sapo84
06-12-2013, 13:53
7) io so solo che windows RT avrà un supporto garantito da microsoft per il ciclo vitale del tablet, incluse patch aggiornamenti alla sicurezza ecc.. tra due anni quando cambierò tablet vedrò cosa offre il mercato..

C'è una bella differenza tra avere supporto di 2 anni e ricevere nuove feature e patch o ricevere solo patch perché RT è stato ucciso e quindi a parte i bugfix non verrà portato niente.
Il dubbio è legittimo.

Personalmente non mi fiderei a comprare qualcosa con RT, con 329€ mi sono portato a casa l'Asus T100, che grazie a Windows 8.1 mi dà la certezza di essere supportato finché non lo pensionerò causa fallimento hardware.
E ho una versione vera di Office, la possibilità di installarmi un player video vero ecc ecc.
Surface 2 l'avrei comprato al volo se ci avessero messo l'8.1 e un Atom Z3770 (che è anche più performante del Tegra 4 dal lato CPU), così francamente mi pare l'ennesima iterazione buttata via inseguendo un sistema operativo che ormai non vuole proporre più nessuno perché non vende.

P.S. Non userei SSD per descrivere l'unità di archiviazione, Surface 2 usa una eMMC, e non definirei un'eMMC come SSD, sia per ragioni di prestazioni (enormemente inferiore a quelle di un SSD) sia perché è più una memory card che un disco.

Seph|rotH
06-12-2013, 14:14
Sostanzialmente identico al primo Surface, sarà un fail esattamente come il primo Surface.

RT è nato morto, ma capisco che se Microsoft avesse dovuto aspettare di poter proporre il Pro al prezzo di RT avrebbe perso completamente il treno dei tablet.

spaccabit
06-12-2013, 14:15
Quello che dici winrt è errato . Come si evince da qui :
http://www.techweekeurope.it/wp-content/uploads/2012/06/Metro-Development-by-Calling-WinRT.jpg
Winrt fa parte di windows 8.x solo che è stata tolta la parte desktop. Quello che casomai "scomparirà" (integrerà) sara wp che verrà allineato a quello di WinRT in modo che un app possa condividere gran parte del codice su device diversi(per ovvi motivi cambierà UI).

acerbo
06-12-2013, 14:15
Ci sono 3 OS: Windows 8, evoluzione di Windows 7. Windows RT, non altro la versione di Windows che gira su processori ARM. Windows Phone 8, evoluzione di Windows Phone 7, derivante a sua volta dal vecchio Windows Mobile.
Windows 8, Windows RT, Windows Phone 8 hanno in comune lo stesso kernel, Windows RT (mi pare stia per Runtime).

Windows 8 e Windows RT hanno in comune l'interfaccia, ma come già detto girano su piattaforme differneti. Quindi, Windows 8 può installare programmi classici x86/x64 e app dallo Store, mentre Windows RT essendo concepito per il settore mobile, fa girare solo le app dello Store (come ogni tablet Apple e Android - di regola).
Lo store è accessibile tramite web oppure tramite l'app preinstallata "Store".

Tutti e 3 gli OS hanno l'aggiornamento 8.1: per Windows 8 e Windows RT è già arrivato, per Windows Phone 8 arriverà in primavera.

Windows 8 Pro è una variante di Windows 8 che ha qualche funzione in più, come l'hyper-v.

1) No, ma si dice che arriverà in futuro
2) Chiaramente no, non avendo supporto alla Sim. Ma nemmeno gli altri tablet li hanno. Ha comunque Skype, se ti interessa
3) Giochi ce ne sono un po' sfoglia lo store via web
4) C'è l'app Mail integrata
5) Ni. Nokia ha rilasciato per il suo tablet Windows RT Here. Non è ancora chiaro se sarà disponibile su tutti i dispositivi Windows RT o solo quelli Nokia. Comunque credo ce ne siano degli altri (sfoglia lo Store).
6) Non avendolo non so cosa dirti (su pc desktop uso poco lo Store), sfoglia via web7) Bella domanda :D Comunque non è il caso di farsi problemi: si potrà fare comunque l'update a ciò che ci sarà dopo in qualche modo

Allora, il problema é proprio questo. Dunque io vado su sto benedetto store :

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/apps#Cat=t1

A questo punto posso navigare nelle categorie, piu' o meno come sugli altri store, ma in ogni categoria in un cui entri (ad esempio prova Musica e Video) ti mostra 9 applicazioni in croce e in basso ti scrive :

Nel Windows Store sono disponibili più app di musica e video. La disponibilità delle app varia in base al paese. Le app per Windows 8 supportano anche Windows 8.1.

Ma dove??? Non é già questo lo store???

Aenil
06-12-2013, 14:24
Allora, il problema é proprio questo. Dunque io vado su sto benedetto store :

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/apps#Cat=t1

A questo punto posso navigare nelle categorie, piu' o meno come sugli altri store, ma in ogni categoria in un cui entri (ad esempio prova Musica e Video) ti mostra 9 applicazioni in croce e in basso ti scrive :

Nel Windows Store sono disponibili più app di musica e video. La disponibilità delle app varia in base al paese. Le app per Windows 8 supportano anche Windows 8.1.

Ma dove??? Non é già questo lo store???
no non è quello lo store.. e in risposta al post di prima mi fa piacere che i giohini fanno guadagnare tanto, infatti quando volevo un tablet per queste cose ho preso un iPad e mi sono trovato molto bene :) però ora io come chi sceglie un surface cerca semplicemente altro oltre ai soliti giochi.

se ti chiedi cosa sia quell'altro leggi il mio topic linkato nel secondo post e guarda video come questi fatti da normali utenti:

http://youtu.be/wG1b0yBJHLM
http://youtu.be/9VYf5MWyTn8
http://youtu.be/H7FUherhyvI

Krusty93
06-12-2013, 14:25
Allora, il problema é proprio questo. Dunque io vado su sto benedetto store :

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/apps#Cat=t1

A questo punto posso navigare nelle categorie, piu' o meno come sugli altri store, ma in ogni categoria in un cui entri (ad esempio prova Musica e Video) ti mostra 9 applicazioni in croce e in basso ti scrive :

Nel Windows Store sono disponibili più app di musica e video. La disponibilità delle app varia in base al paese. Le app per Windows 8 supportano anche Windows 8.1.

Ma dove??? Non é già questo lo store???

Ah non lo sapevo. Bhe han fatto una cagata, la cosa non ha senso (per wp vedi tutto, non capisco perchè questa scelta).
A quanto pare ti serve l'app, altrimenti puoi andare solo per ricerca

damxxx
06-12-2013, 14:29
Articoli sempre inutile su hwupgrade relativamente al surface.

Questo tablet é un prodotto molto particolare e a causa dell'incredibile confusione che ha creato microsoft negli ultimi anni coi suoi differenti OS no ci si capisce piu' una mazza, almeno io ( e molte altre persone con cui parlo) non l'ho ancora capita. Invece di smongolare con benchmark piu' o meno inutili é possibile sapere che razza di applicazioni si possono installare su questo dispositivo? Dove sta il market Windows RT?

Faccio qualche domanda concreta, magari qualcuno sa rispondermi :

1) Esiste un Surface 2 con modulo cellular? In caso negativo, perché????
2) Esistono Whatsapp e Viber per Windows 8.1 RT?
3) Rispetto ai giochi piu' comunemente scaricati per iOS e Android, cosa si trova per RT?
4) C'é un client gmail? In caso negativo, é possibile aggiungere un account gmail su outlook?
5) Ci sono navigatori per Windows RT?
6) Esistono le aplicazioni tipo Spotify, Google Music o LastFM?
7) Esisterà ancora Win RT tra un paio d'anni???

Sui tablet Windows 8/8.1 è comunque possibile utilizzare chiavette USB 3G/LTE (a prescindere se abbiano o meno già un modulo integrato)

Per quale ragione su Outlook non sarebbe possibile aggiungere un account di Gmail? Come tutti i client mail (e di certo Outlook non ha molto a che fare con un semplice client per tablet) supporta i classici protocolli utilizzati per le mail!

Se vuoi cercare quali sono le app presenti sul Windows Store e non hai Windows 8/8.1:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/search#s=Store

zerothehero
06-12-2013, 14:29
Tablet senza senso ...air apple superiore.

Sapo84
06-12-2013, 14:29
Winrt fa parte di windows 8.x solo che è stata tolta la parte desktop. Quello che casomai "scomparirà" (integrerà) sara wp che verrà allineato a quello di WinRT in modo che un app possa condividere gran parte del codice su device diversi(per ovvi motivi cambierà UI).

WinRT è un insieme di API (per fare applicazioni Metro/Modern UI), non fare confusione, non puoi paragonari i sistemi operativi (Windows RT, Windows 8 e Windows Phone 8) con delle API che servono per scriverci applicazioni.

acerbo
06-12-2013, 14:30
no non è quello lo store; è accessibile completamene solo tramite app.. e in risposta al post di prima mi fa piacere che i giohini fanno guadagnare tanto, infatti quando volevo un tablet per queste cose ho preso un iPad e mi sono trovato molto bene :) però ora io come chi sceglie un surface cerca semplicemente altro oltre ai soliti giochi.

In pratica uno prima deve comprarsi il tablet e poi puo' sapere che applicazioni ci stanno nello store? Caxxo per android puoi farlo da browser e per ios basta scaricarsi itunes, possibile che no c'é un modo pure per windows???
Almeno mi sai dire se c'é modo di riprodurre un MKV su RT?

Aenil
06-12-2013, 14:31
C'è una bella differenza tra avere supporto di 2 anni e ricevere nuove feature e patch o ricevere solo patch perché RT è stato ucciso e quindi a parte i bugfix non verrà portato niente.
Il dubbio è legittimo.

Personalmente non mi fiderei a comprare qualcosa con RT, con 329€ mi sono portato a casa l'Asus T100, che grazie a Windows 8.1 mi dà la certezza di essere supportato finché non lo pensionerò causa fallimento hardware.
E ho una versione vera di Office, la possibilità di installarmi un player video vero ecc ecc.
Surface 2 l'avrei comprato al volo se ci avessero messo l'8.1 e un Atom Z3770 (che è anche più performante del Tegra 4 dal lato CPU), così francamente mi pare l'ennesima iterazione buttata via inseguendo un sistema operativo che ormai non vuole proporre più nessuno perché non vende.

P.S. Non userei SSD per descrivere l'unità di archiviazione, Surface 2 usa una eMMC, e non definirei un'eMMC come SSD, sia per ragioni di prestazioni (enormemente inferiore a quelle di un SSD) sia perché è più una memory card che un disco.

sapo non me ne volere, in parte hai ragione ci mancherebbe e il T100 è un'ottimo tablet di fascia bassa, ma per la cronaca i tablet atom sono quelli che hanno avuto più problemi al rilascio di win 8.1 tanto che la famosa preview di 8.11 non era compatibile con questi ultimi :stordita:

http://www.hdblog.it/2013/06/27/windows-8-1-preview-incompatibile-con-tutti-gli-atom-a-32-bit/

Spectrum7glr
06-12-2013, 14:34
Articoli sempre inutile su hwupgrade relativamente al surface.

Questo tablet é un prodotto molto particolare e a causa dell'incredibile confusione che ha creato microsoft negli ultimi anni coi suoi differenti OS no ci si capisce piu' una mazza, almeno io ( e molte altre persone con cui parlo) non l'ho ancora capita. Invece di smongolare con benchmark piu' o meno inutili é possibile sapere che razza di applicazioni si possono installare su questo dispositivo? Dove sta il market Windows RT?

Faccio qualche domanda concreta, magari qualcuno sa rispondermi :

1) Esiste un Surface 2 con modulo cellular? In caso negativo, perché????
2) Esistono Whatsapp e Viber per Windows 8.1 RT?
3) Rispetto ai giochi piu' comunemente scaricati per iOS e Android, cosa si trova per RT?
4) C'é un client gmail? In caso negativo, é possibile aggiungere un account gmail su outlook?
5) Ci sono navigatori per Windows RT?
6) Esistono le aplicazioni tipo Spotify, Google Music o LastFM?
7) Esisterà ancora Win RT tra un paio d'anni???

1)no...se vuoi modulo 3g o LTE devi rivolgerti ad altro
2)whatsapp è legato alla SIM... quindi anche se ci fosse non credo che farebbe una grande differenza: sarebbe diverso da quello che usi sul cellulare...viber non c'è
3)non so... giochi ce ne sono ma personalmente è l'ultima cosa che guardo quindi non sono la persona adatta a risponderti
4)gmail è gestito dall'app mail integrata... poi volendo c'è Outlook che immagino che lo gestisca (ma essendo completamente degooglizzato non saprei essere più preciso). Di mio sono su Exchange per lavoro e su Outlook/Hotmail per la posta personale e per il mio dominio
5)c'è l'app mappe integrata che fa il minimo indispensabile... adesso è uscita una preview di una nuova versione che sembra integrare i primi frutti della collaborazione con Nokia e sembra un po' migliore...e per il futuro immagino che visto il rapporto preferenziale qualcosa arriverà (magari portano l'app Nokia presente sul 2520) . Per il resto cercando adesso rapidamente ho visto che esiste qualche app per google maps.
6)app ufficiali non ne ho viste... esistono diverse app non ufficiali (alcune anche con buone votazioni). Per il resto hai un browser con supporto a flash e decisamente migliore di quello che ho visto sugli altri os: se ci arrivo sul pc facilmente ci arrivi anche da winrt. Tieni presente che oltre alle schede hai la possibilità di aprire istanze multiple del browser... e se vuoi metterle in snap tra di loro e\o con altre app
7)non ho la palla di cristallo ma penso che esisterà qualcosa che non è Windows legacy e che questo qualcosa girerà su una moltitudine di device dal telefono al tablet all'appliance tipo Xbox... se lo concederanno come aggiornamento gratuito come hanno fatto con 8.1 è materia per Nostradamus.
Comunque nell'esperienza d'uso ti assicuro che win 8.1 ha cose che valgono la prova e che vanno al di là del "non c'è il giochino del gatto tom": la possibilità di mettere 2 o più app in snap, di variare dinamicamente lo spazio assegnato, l'apertura automatica di allegati e/o di link con snap automatico sono comodità a cui difficilmente rinunci una volta provate.

Seph|rotH
06-12-2013, 14:35
:muro: :doh:
Che ha scritto di strano?

L'unico valore aggiunto di RT è l'Office originale, per tutto il resto un tablet Android o Apple è molto meglio.

Spectrum7glr
06-12-2013, 14:37
In pratica uno prima deve comprarsi il tablet e poi puo' sapere che applicazioni ci stanno nello store? Caxxo per android puoi farlo da browser e per ios basta scaricarsi itunes, possibile che no c'é un modo pure per windows???
Almeno mi sai dire se c'é modo di riprodurre un MKV su RT?

Esistono delle app per mkv e vlc è in arrivo... comunque puoi cercare le app da solo eh...

Aenil
06-12-2013, 14:39
pero' puoi cercarle ;)

http://windows.microsoft.com/en-us/windows/search#q=facebook&s=Store

non sapevo pardon :)

acerbo
06-12-2013, 14:40
Faccio l'ultima domanda e mi levo dalle balle.

Si puo' usare in modalità portrait o funziona solo in landscape?

Seph|rotH
06-12-2013, 14:42
:muro: :doh:



no problem ;)
Ci aggiungo la multiutenza. :sisi:

Aenil
06-12-2013, 14:42
Faccio l'ultima domanda e mi levo dalle balle.

Si puo' usare in modalità portrait o funziona solo in landscape?

sì le app e tutta l'interfaccia, anche desktop, si adatta al portrait ma è abbastanza scomodo visto lo schermo da 16:9 :)

la modalità lettura del browser e le app come kindle e simili infatti usano lo scorrimento orizzontale, è solo questione di abitudine.

Spectrum7glr
06-12-2013, 14:43
In pratica uno prima deve comprarsi il tablet e poi puo' sapere che applicazioni ci stanno nello store? Caxxo per android puoi farlo da browser e per ios basta scaricarsi itunes, possibile che no c'é un modo pure per windows???
Almeno mi sai dire se c'é modo di riprodurre un MKV su RT?

Che ha scritto di strano?

L'unico valore aggiunto di RT è l'Office originale, per tutto il resto un tablet Android o Apple è molto meglio.

Rispetto ad iPad...multiuser, multiple app in contemporanea, desktop a finestre, posso stampare su una stampante di rete o USB, posso collegare una cavolo di chiavetta, posso collegare uno schermo e gestirlo come secondario e non dover sperare che chi ha programmato l'ape abbia pensato al fatto che posso volere qualcosa su uno schermo e qualcosa sul secondo, ho un browser con supporto a flash, comodo sistema di gestione delle interazioni tra le app per cui posso ad esempio condividere una pagina dal browser via mail o inviarla ad un'altra app come OneNote o altre che supportino la condivisione con un rapido swipe, stessa cosa per inviare un contenuto ad un dispositivo che lo supporti (es una canzone o una foto ad un altro dispositivo senza passare per un'altra app)...

damxxx
06-12-2013, 14:45
WinRT è un insieme di API (per fare applicazioni Metro/Modern UI), non fare confusione, non puoi paragonari i sistemi operativi (Windows RT, Windows 8 e Windows Phone 8) con delle API che servono per scriverci applicazioni.

WinRT (Windows Runtime) sono le API come giustamente tu dici, ma il sistema operativo Windows RT consiste sostanzialmente di una ricompilazione di Windows per ARM al quale sono state tolte le Win32

Spectrum7glr
06-12-2013, 14:50
Faccio l'ultima domanda e mi levo dalle balle.

Si puo' usare in modalità portrait o funziona solo in landscape?

Anche protrait e per inciso è la cosa migliore da fare se sei senza tastiera e vuoi lavorare sul desktop... essendo in 16/9 ti rimane molto spazio sopra la tastiera virtuale da dedicare al documento word, Excel o pp. L'unica limitazione a lavorare in protrait è che lo snap tra più applicazioni è escluso

Seph|rotH
06-12-2013, 14:52
Rispetto ad iPad...multiuser, multiple app in contemporanea, desktop a finestre, posso stampare su una stampante di rete o USB, posso collegare una cavolo di chiavetta, posso collegare uno schermo e gestirlo come secondario e non dover sperare che chi ha programmato l'ape abbia pensato al fatto che posso volere qualcosa su uno schermo e qualcosa sul secondo, ho un browser con supporto a flash...
Il multiuser è un vero valore aggiunto, difatti l'ho aggiunto in un post sopra.

Il resto sono tutte cose che su un tablet usato come un tablet imho non servono a una mazza. Sono situazionali, nessuno propende per RT "perchè posso stampare su una stampante USB". Sono funzioni "da PC" che alla gente non interessano in un tablet.

Riconosco a Microsoft il coraggio di aver tentato di trasformare il tablet in uno strumento leggermente più pro e leggermente meno da cazzeggio, ma ci sono riusciti davvero solo col Pro, il cui prezzo è però abbastanza inarrivabile per la massa critica.

Seph|rotH
06-12-2013, 15:07
ti stimo per aver avuto il coraggio di rispondere ad un qualcosa di non argomentato ;)
Che detto da uno che tra un po' ha pure la scritta Microsoft tatuata sulle chiappe e si bulla di non usare nessun servizio di google (perchè sono cattivi, invece Microsoft è bella e buona) fa abbastanza ridere.

Spectrum7glr
06-12-2013, 15:09
Il multiuser è un vero valore aggiunto, difatti l'ho aggiunto in un post sopra.

Il resto sono tutte cose che su un tablet usato come un tablet imho non servono a una mazza. Sono situazionali, nessuno propende per RT "perchè posso stampare su una stampante USB". Sono funzioni "da PC" che alla gente non interessano in un tablet.

Riconosco a Microsoft il coraggio di aver tentato di trasformare il tablet in uno strumento leggermente più pro e leggermente meno da cazzeggio, ma ci sono riusciti davvero solo col Pro, il cui prezzo è però abbastanza inarrivabile per la massa critica.

Ti assicuro che certe cose sono comode e non torni indietro... un allegato che ti si apre in una porzione ridimensionabile di schermo, visualizzare qualcosa su un altro dispositivo facendo un semplice swipe, mandare una pagina web ad un'altra applicazione in un attimo (es OneNote o a un client email o a un traduttore), l'accesso al file system, la possibilità di navigare e montare risorse di rete, l'integrazione nativa con skydrive, istanze multiple del programma mail o di Explorer per confrontare documenti o pagine al volo...sono comodità a cui adesso non rinuncerei.... magari sono io però onestamente messo a fianco ad un iPad mi sembra che siamo su pianeti diversi: in quale si vuole stare è una scelta personale ma non è che necessariamente il pianeta iPad sia migliore per tutte le categorie di utenti e che l'altro abbia solo office e la multiutenza.

demon77
06-12-2013, 15:16
Tablet senza senso ...air apple superiore.

Ma questo non vuol dire.
MS vuole la sua fetta di mercato ed entra in gioco con la SUA proposta.

A seconda di quanto convince si piglia la sua fetta di mercato più o meno grande.
Io sinceramente non mi sento attratto dal surface.

Android come tablet mi attira molto di più perchè ho molta più scelta come hardware e prezzi, android è un so che cresce e ha un grande supporto, ci sono milioni di app e giochi, office lo rimpiazzo con quickoffice.. non sarà identico ma copre il 99% delle necessità di office su tablet.

Isomma io sto surface, mettendo tutto sul piatto, non lo vedo in grado di far pendere la bilancia dalla sua parte.

Krusty93
06-12-2013, 15:16
Tablet senza senso ...air apple superiore.
Premesso che non ho e non voglio nessun tablet perchè li trovo piuttosto inutili, il motivo di questa affermazione?

In pratica uno prima deve comprarsi il tablet e poi puo' sapere che applicazioni ci stanno nello store? Caxxo per android puoi farlo da browser e per ios basta scaricarsi itunes, possibile che no c'é un modo pure per windows???
Almeno mi sai dire se c'é modo di riprodurre un MKV su RT?
Infatti è strano. Ripeto per WP si può fare, Windows 8 no :fagiano:

Faccio l'ultima domanda e mi levo dalle balle.

Si puo' usare in modalità portrait o funziona solo in landscape?

Entrambe

Seph|rotH
06-12-2013, 15:25
Ti assicuro che certe cose sono comode e non torni indietro... un allegato che ti si apre in una porzione ridimensionabile di schermo, visualizzare qualcosa su un altro dispositivo facendo un semplice swipe, mandare una pagina web ad un'altra applicazione in un attimo (es OneNote o a un client email o a un traduttore), l'accesso al file system, la possibilità di navigare e montare risorse di rete, l'integrazione nativa con skydrive, istanze multiple del programma mail o di Explorer per confrontare documenti o pagine al volo...sono comodità a cui adesso non rinuncerei.... magari sono io però onestamente messo a fianco ad un iPad mi sembra che siamo su pianeti diversi: in quale si vuole stare è una scelta personale ma non è che necessariamente il pianeta iPad sia migliore per tutte le categorie di utenti e che l'altro abbia solo office e la multiutenza.
Ti capisco, dico davvero, perchè probabilmente l'utilizzo che tu fai del tablet è diverso dal mio.

In questo senso quelle che per me sono feature trascurabili magari per te diventano importanti.

Sono SO diversi, il problema è che la parte di valore aggiunto "lavorativo" di RT non riesce a compensare le mancanze nella parte "cazzeggio" rispetto ad iOS o Android, con i risvolti di mercato che tutti conosciamo.

A scanso di equivoci, ripeto, parlo di RT ed RT soltanto, se domani uscisse un Pro col form factor, il peso, le dimensioni, la durata della batteria e il prezzo di iPad Air, ne comprerei uno al volo.

Seph|rotH
06-12-2013, 15:29
"Tablet senza senso ...air apple superiore."

"che ha detto di strano?"

passo e chiudo
Come tablet "all around", iPad Air E' superiore, poi è chiaro che per certe funzioni specifiche "desktop style" RT è meglio, ma se fosse un incontro di boxe ai punti, oggi, vincerebbe comunque iPad.

Seph|rotH
06-12-2013, 15:34
Isomma io sto surface, mettendo tutto sul piatto, non lo vedo in grado di far pendere la bilancia dalla sua parte.
Non sei il solo. :)

Viaggio molto in treno e autobus per lavoro, negli orari di punta, in tutto l'anno non ho visto nessuno con un Surface in mano. Non è un campione indicativo, ci mancherebbe, ma il flop finora è stato abbastanza evidente e non sarà certo l'eliminazione del suffisso RT a risollvarne le sorti.

Seph|rotH
06-12-2013, 15:45
mah continuo a non trovare motivazioni, dipendi cosa intendi per "all around" candy crash saga?

io per all around intendo: usb, microhdmi, file manager, supporto a una miriade di dispositivi e standard non specifici, 2 app in snap (eh si app non applicazioni "desktop style") ...
Intendo sostanzialmente app. Preferisco avere l'app di Plex che avere Outlook integrato, per dire.

Ma questo perchè, come dicevo, non mi interessa usare il tablet in un certo modo. Non stamperò mai da un tablet, nè mi metterò mai ad attaccarlo a una tastiera e un altro monitor per usare Excel o Word.

Seph|rotH
06-12-2013, 15:57
vedi che con calma finalmente riesci a dare delle motivazioni sensate ;) (soggettivamenete)
Riconosco di essere partito maluccio.

Al di la di tutto, la cosa più fastidiosa (per me) di RT è quell'aurea di "castrazione" (o di "vorrei ma non posso") che lo caratterizza nei confronti del fratello maggiore Pro.

Posso essere d'accordo sul fatto che in un'ottica di utilizzo "a la notebook" (non è un caso secondo me che sia perennemente pubblicizzato con la tastiera attaccata, a differenza dei device iOS e Android) sia meglio dei concorrenti. Ma si ricade nel solito discorso trito e ritrito "se voglio usarlo come notebook, mi prendo un notebook (o un Pro)".

s0nnyd3marco
06-12-2013, 16:06
Riconosco di essere partito maluccio.

Al di la di tutto, la cosa più fastidiosa (per me) di RT è quell'aurea di "castrazione" (o di "vorrei ma non posso") che lo caratterizza nei confronti del fratello maggiore Pro.

Posso essere d'accordo sul fatto che in un'ottica di utilizzo "a la notebook" (non è un caso secondo me che sia perennemente pubblicizzato con la tastiera attaccata, a differenza dei device iOS e Android) sia meglio dei concorrenti. Ma si ricade nel solito discorso trito e ritrito "se voglio usarlo come notebook, mi prendo un notebook (o un Pro)".

Guarda il lato positivo di RT: puoi portarlo al pawn shop.
Il chromebook te lo tirano dietro :sofico:

http://blogs.wsj.com/digits/2013/11/26/microsoft-hires-pawn-stars-to-bash-google-chromebooks/

acerbo
06-12-2013, 16:09
inutile iniziare la diatriba ipad vs surface, é chiaro che l'ipad é molto piu' versatile per l'utilizzo general purpose e per l'utilizzo prettamente video ludico. Un surface RT é adatto, secondo me, a chi fà un uso di internet Browser-centrico, gli serve la posta, skype, qualche apps classica tipo facebook e se lavora la suite office. Per come la vedo io contrariamente alla maggiornaza dei commenti che leggo ritengo piu' sensato un tablet alla surface RT rispetto al PRO, il PRO é inutile, se non ti serve il pennino ( e a chi diavolo serve?) ti compri un qualunque ultrabook e ci fai le stesse cose, anzi magari lo prendi pure senza il touchscreen.
Per me le grosse mancanze di sto RT sono :
1) il modulo cellular; le chiavette 3G usb non voglio nemmeno sentirle nominare e poi chissà se hanno i driver per RT funzionanti.
2) Una dozzina di applicazioni killer, tipo VLC con pieno supporto MVK, iTunes (coi milioni di ipod, ipad e iphone che ci sono itunes serve sempre), applicazioni di messaggistica alternative a skype (viber ad esempio c'é sia su WP8 che su Windows X86, non su RT), l'app ufficiale Youtube ( guardare i video da browser ad occhio e croce consuma di piu' ), un GPS vero e proprio tipo il TOMTOM oppure Sygic, qualche applicazione Scanner che genera PDF a partire dalla fotocamera, e qualche altra cosetta che adesso non mi viene in mente, ma ripeto, la carenza al debutto del modulo 3G per me non ha senso, cosi' come su altri tablet Android wifi only.

demon77
06-12-2013, 16:41
inutile iniziare la diatriba ipad vs surface, é chiaro che l'ipad é molto piu' versatile per l'utilizzo general purpose e per l'utilizzo prettamente video ludico. Un surface RT é adatto, secondo me, a chi fà un uso di internet Browser-centrico, gli serve la posta, skype, qualche apps classica tipo facebook e se lavora la suite office. Per come la vedo io contrariamente alla maggiornaza dei commenti che leggo ritengo piu' sensato un tablet alla surface RT rispetto al PRO, il PRO é inutile, se non ti serve il pennino ( e a chi diavolo serve?) ti compri un qualunque ultrabook e ci fai le stesse cose, anzi magari lo prendi pure senza il touchscreen.
Per me le grosse mancanze di sto RT sono :
1) il modulo cellular; le chiavette 3G usb non voglio nemmeno sentirle nominare e poi chissà se hanno i driver per RT funzionanti.
2) Una dozzina di applicazioni killer, tipo VLC con pieno supporto MVK, iTunes (coi milioni di ipod, ipad e iphone che ci sono itunes serve sempre), applicazioni di messaggistica alternative a skype (viber ad esempio c'é sia su WP8 che su Windows X86, non su RT), l'app ufficiale Youtube ( guardare i video da browser ad occhio e croce consuma di piu' ), un GPS vero e proprio tipo il TOMTOM oppure Sygic, qualche applicazione Scanner che genera PDF a partire dalla fotocamera, e qualche altra cosetta che adesso non mi viene in mente, ma ripeto, la carenza al debutto del modulo 3G per me non ha senso, cosi' come su altri tablet Android wifi only.

il gap grosso è il fatto che per win RT ci sono tre app in croce mentre per ipad e android tentamila.. e ci aggiungiamo il fatto che win rt oggi c'è ma facile facile che tra un anno va nel cestino come mille altri sistemi mobile che ci hanno provato..

in un universo parallelo dove win RT è "piazzato" e fornito di tutto come ipad e android sarebbe solo una questione di gusto personale la scelta tra i tre.

damxxx
06-12-2013, 17:16
Riconosco di essere partito maluccio.

Al di la di tutto, la cosa più fastidiosa (per me) di RT è quell'aurea di "castrazione" (o di "vorrei ma non posso") che lo caratterizza nei confronti del fratello maggiore Pro.

Posso essere d'accordo sul fatto che in un'ottica di utilizzo "a la notebook" (non è un caso secondo me che sia perennemente pubblicizzato con la tastiera attaccata, a differenza dei device iOS e Android) sia meglio dei concorrenti. Ma si ricade nel solito discorso trito e ritrito "se voglio usarlo come notebook, mi prendo un notebook (o un Pro)".

Quale sarerebbe il "vorrei ma non posso" di RT?
In realtà, a parte le applicazioni Win32, fa tutto quello che fa un qualunque altro dispositivo Windows 8 e a livello di OS mette a disposizione dell'utente più di quello che mettono a disposizione gli altri OS, quello che manca sono le app e su questo non c'è dubbio è una grossa carenza sicuramente, ma ciò non è una questione tecnica ma economica (degli sviluppatori).

Morale della favola, in realtà non è Windows RT che fa schifo, ma è il Microsoft Store che per adesso fa schifo

inutile iniziare la diatriba ipad vs surface, é chiaro che l'ipad é molto piu' versatile per l'utilizzo general purpose e per l'utilizzo prettamente video ludico. Un surface RT é adatto, secondo me, a chi fà un uso di internet Browser-centrico, gli serve la posta, skype, qualche apps classica tipo facebook e se lavora la suite office. Per come la vedo io contrariamente alla maggiornaza dei commenti che leggo ritengo piu' sensato un tablet alla surface RT rispetto al PRO, il PRO é inutile, se non ti serve il pennino ( e a chi diavolo serve?) ti compri un qualunque ultrabook e ci fai le stesse cose, anzi magari lo prendi pure senza il touchscreen.
Per me le grosse mancanze di sto RT sono :
1) il modulo cellular; le chiavette 3G usb non voglio nemmeno sentirle nominare e poi chissà se hanno i driver per RT funzionanti.
2) Una dozzina di applicazioni killer, tipo VLC con pieno supporto MVK, iTunes (coi milioni di ipod, ipad e iphone che ci sono itunes serve sempre), applicazioni di messaggistica alternative a skype (viber ad esempio c'é sia su WP8 che su Windows X86, non su RT), l'app ufficiale Youtube ( guardare i video da browser ad occhio e croce consuma di piu' ), un GPS vero e proprio tipo il TOMTOM oppure Sygic, qualche applicazione Scanner che genera PDF a partire dalla fotocamera, e qualche altra cosetta che adesso non mi viene in mente, ma ripeto, la carenza al debutto del modulo 3G per me non ha senso, cosi' come su altri tablet Android wifi only.

In questa fase dove mancano diverse app di diversi servizi web, ed avendo a disposizione un browser di classe desktop sicuramente un utilizzo Browser-centrico è utile a compensare la mancanza di certe apps, per il resto non avrei citato le chiavette 3G se non fossero state compatibili, uno dei vantaggi di condividere il Core fra Windows e Windows RT è proprio la compatibilità con un'ampia gamma di periferiche, poi vabbe se uno vuole un tablet con modem 3G integrato c'è sempre il Lumia 2520.

Krusty93
06-12-2013, 17:22
Sarebbe un sogno :D Purtroppo tutti i tablet pc con quell'hardware, hanno quel prezzo alto, anche se giustificato vista la miniaturizzazione dei componenti.
Ce ne sono pochi al prezzo di un Surface 2, e hanno tutti 32/64gb di ssd e 2gb di ram, che imho su Windows sono davvero pochini
[QUOTE=Seph|rotH;40390651]Non sei il solo. :)

Viaggio molto in treno e autobus per lavoro, negli orari di punta, in tutto l'anno non ho visto nessuno con un Surface in mano. Non è un campione indicativo, ci mancherebbe, ma il flop finora è stato abbastanza evidente e non sarà certo l'eliminazione del suffisso RT a risollvarne le sorti.
Già. Non ne ho mai visti tranne 2 nell'ultimo mese :D
Per come la vedo io contrariamente alla maggiornaza dei commenti che leggo ritengo piu' sensato un tablet alla surface RT rispetto al PRO, il PRO é inutile, se non ti serve il pennino ( e a chi diavolo serve?) ti compri un qualunque ultrabook e ci fai le stesse cose, anzi magari lo prendi pure senza il touchscreen.
Assolutamente no! Imho il Surface Pro, come tutti i tablet pc della sua categoria, sono veramente degli ottimi dispositivi. Io vado in università ogni giorno con un HP vecchiotto, che pesa più di 3kg ed è un 15''. Sarebbe il massimo per me avere un Surface Pro: leggero, facile da passare ai compagni quando si lavora in gruppo (quasi tutti i giorni), lettura dei pdf senza la tastiera, autonomia, ci si può programmare e ha buone prestazioni. L'unico limite sulla produttivià se vuoi è il 10'', ma comunque c'è l'Asus T300 (molto simile ma 13'').

un GPS vero e proprio tipo il TOMTOM oppure Sygic
Ripeto, molto probabilmente Here di Nokia sarà disponibile per tutti i device RT.

la carenza al debutto del modulo 3G per me non ha senso, cosi' come su altri tablet Android wifi only.
Allora anche iPad wi fi only

zerothehero
06-12-2013, 17:24
Rispetto ad iPad...multiuser, multiple app in contemporanea, desktop a finestre, posso stampare su una stampante di rete o USB, posso collegare una cavolo di chiavetta, posso collegare uno schermo e gestirlo come secondario e non dover sperare che chi ha programmato l'ape abbia pensato al fatto che posso volere qualcosa su uno schermo e qualcosa sul secondo, ho un browser con supporto a flash, comodo sistema di gestione delle interazioni tra le app per cui posso ad esempio condividere una pagina dal browser via mail o inviarla ad un'altra app come OneNote o altre che supportino la condivisione con un rapido swipe, stessa cosa per inviare un contenuto ad un dispositivo che lo supporti (es una canzone o una foto ad un altro dispositivo senza passare per un'altra app)...

L'air pesa 450 grammi, questo accrocchio oltre 6 etti...differenza enorme visto che sono oggetti che spesso su usano sul divano e durante il tempo libero, per i giochi e la navigazione su internet.
Non se lo cagherà nessuno, non c'è motivo per chi ha tablet ios/android di prendere un oggetto simile, office 360 è utile da avere su un ultrabook o un computer tradizionale, molto meno su un microschermo con tastiere improvvisate, come (l'orrenda) touch cover.
Buttassero a mare il terzo os per tablet, quello che possono fare è unificare windows phone (che inizia a prendere piede grazie agli ottimi terminali nokia) con l'RT, oltre a rimediare all'orrore dell'interfaccia desktop di win8.1.

damxxx
06-12-2013, 17:27
il gap grosso è il fatto che per win RT ci sono tre app in croce mentre per ipad e android tentamila.. e ci aggiungiamo il fatto che win rt oggi c'è ma facile facile che tra un anno va nel cestino come mille altri sistemi mobile che ci hanno provato..

in un universo parallelo dove win RT è "piazzato" e fornito di tutto come ipad e android sarebbe solo una questione di gusto personale la scelta tra i tre.

Sinceramente non penso che lo cestinino (sicuramente non fra un anno), Windows e Windows RT alla fine sono lo stesso sistema operativo e poi lo cestinerebbero in favore di cosa? Di un altro nuovo sistema operativo? mi sembra irrealistico.
In favore di Windows Phone? Tecnicamente sarebbe un passo indietro.
L'uscita dal mercato ARM? Potrebbe pure essere se i processori Intel si dimostreranno competitivi

damxxx
06-12-2013, 17:36
Buttassero a mare il terzo os per tablet, quello che possono fare è unificare windows phone (che inizia a prendere piede grazie agli ottimi terminali nokia) con l'RT, oltre a rimediare all'orrore dell'interfaccia desktop di win8.1.


In realtà basterebbe che le app potessero girare (quasi) indistintamente su Windows e Windows Phone e la strada pare essere questa, quantomeno l'intenzione di allargare sempre più la compatibilità fra i Framwork di Windows e quelli di Windows Phone e facilitare lo sviluppo incrociato fra i due sistemi è stata più volte dichiarata ed alcuni passi in questa direzione sono già stati fatti.

zerothehero
06-12-2013, 17:36
Ma questo non vuol dire.
MS vuole la sua fetta di mercato ed entra in gioco con la SUA proposta.

A seconda di quanto convince si piglia la sua fetta di mercato più o meno grande.
Io sinceramente non mi sento attratto dal surface.

Android come tablet mi attira molto di più perchè ho molta più scelta come hardware e prezzi, android è un so che cresce e ha un grande supporto, ci sono milioni di app e giochi, office lo rimpiazzo con quickoffice.. non sarà identico ma copre il 99% delle necessità di office su tablet.

Isomma io sto surface, mettendo tutto sul piatto, non lo vedo in grado di far pendere la bilancia dalla sua parte.

Il problema è che un oggetto del genere semplicemente non ha mercato, come la prima versione, che infatti è rimasta praticamente invenduta sugli scaffali.
Basta andare nei centri commerciali (tipo mediaword) per rendersene conto...le rare persone che per sbaglio capitano nei paraggi si allontanano velocemente, completamente disinteressate..mentre per i tablet della concorrenza c'è sempre interesse.
Perchè?
Office non è sufficiente per attirare i consumer su prodotti del genere, sarebbe paradossalmente più utile avere office 13 sugli ultrabook venduti con win8.1, ma ovviamente microsoft non può permettersi un simile regalo :asd:

Aenil
06-12-2013, 17:50
Office non è sufficiente per attirare i consumer su prodotti del genere, sarebbe paradossalmente più utile avere office 13 sugli ultrabook venduti con win8.1, ma ovviamente microsoft non può permettersi un simile regalo :asd:

Con alcuni prodotti lo fanno.. vedi asus t100 con licenza di office 2013 home inclusa.

oh ma oggi non ne beccate una :p

zerothehero
06-12-2013, 17:53
Ha già. Più senso, ma credo sia un regalo di asus e non di microsoft.

acerbo
06-12-2013, 18:23
Assolutamente no! Imho il Surface Pro, come tutti i tablet pc della sua categoria, sono veramente degli ottimi dispositivi. Io vado in università ogni giorno con un HP vecchiotto, che pesa più di 3kg ed è un 15''. Sarebbe il massimo per me avere un Surface Pro: leggero, facile da passare ai compagni quando si lavora in gruppo (quasi tutti i giorni), lettura dei pdf senza la tastiera, autonomia, ci si può programmare e ha buone prestazioni. L'unico limite sulla produttivià se vuoi è il 10'', ma comunque c'è l'Asus T300 (molto simile ma 13'').


E cosa ci sarebbe di speciale in tutto questo che non puoi fare con qualsiasi ultrabook da 11" o 13"???

Ripeto, molto probabilmente Here di Nokia sarà disponibile per tutti i device RT.


é dal primo surface che parlando di carenze di software sento dire "forse, probabilmente, mi pare ...."

Allora anche iPad wi fi only

L'iPad esiste in versione cellular dal day one!!!

Spectrum7glr
06-12-2013, 18:26
L'air pesa 450 grammi, questo accrocchio oltre 6 etti...differenza enorme visto che sono oggetti che spesso su usano sul divano e durante il tempo libero, per i giochi e la navigazione su internet.
Non se lo cagherà nessuno, non c'è motivo per chi ha tablet ios/android di prendere un oggetto simile, office 360 è utile da avere su un ultrabook o un computer tradizionale, molto meno su un microschermo con tastiere improvvisate, come (l'orrenda) touch cover.
Buttassero a mare il terzo os per tablet, quello che possono fare è unificare windows phone (che inizia a prendere piede grazie agli ottimi terminali nokia) con l'RT, oltre a rimediare all'orrore dell'interfaccia desktop di win8.1.

L'ipad pesava come il surface fino a all'ultimo modello e nessuno si è lamentato... adesso sembra che faccia venire la gobba sdraiarsi sul divano con 150 grammi in più ...perdonami la battuta ma ti consiglio di passare in palestra.
Battute a parte il punto è che io mi trovo bene con un tablet rt: mi fa cazzeggiare esattamente come un iPad ma fa cose che un iPad non è in grado di fare e che per me sono utili e non sto parlando di office (prima ho fatto una lista nemeno esaustiva per altro)... semmai non trovo nulla che un iPad può fare che un mediacom da 100€ non possa fare... se non potrò giocare a candycrusher me ne farò una ragione :)

Aenil
06-12-2013, 19:26
Acerbo, zero e tutti i simili, dai va bene abbiamo capito, ci sta tutta la critica e ne abbiamo discusso ma non continuiamo come sempre.. cioè tutte uguali diventano queste discussioni.. :( ce lo fate questo regalino di natale? :D

@bivozz: vero per un tablet in generale i 4:3 sono anche più maneggevoli, ma vista l'interfaccia di win 8.1 questo aspect ratio è azzeccato, se lo provi capisci anche tu :) con un 16:10 cambia pochino il discorso.

Krusty93
06-12-2013, 20:00
E cosa ci sarebbe di speciale in tutto questo che non puoi fare con qualsiasi ultrabook da 11" o 13"???
Per esempio staccare la tastiera. E siccome sviluppo per WP, usare l'emulatore con il touch sarebbe anche un po' più comodo (per alcune cose veramente impazzisco con il mouse)


é dal primo surface che parlando di carenze di software sento dire "forse, probabilmente, mi pare ...."
Purtroppo è cosi, c'è poco da fare i numeri parlano chiaro. Però, ci tengo a sottolineare che Microsoft e Nokia si stanno impegnando molto. Non hai idea del mare di iniziative che propongono per i dev, che pian piano stanno arrivando.
Imho è questione di dare tempo al tempo, sempre se ce n'è per rientrare in mercato


L'iPad esiste in versione cellular dal day one!!!
Hai scritto: "cosi' come su altri tablet Android wifi only."
Anche per iPad c'è la versione solo wifi

Pier2204
06-12-2013, 20:31
E cosa ci sarebbe di speciale in tutto questo che non puoi fare con qualsiasi ultrabook da 11" o 13"???


é dal primo surface che parlando di carenze di software sento dire "forse, probabilmente, mi pare ...."


L'iPad esiste in versione cellular dal day one!!!

Di speciale c'è le stesse cose che puoi fare con qualsiasi altro tablet con una cover che fa da proteggi schermo oltre che diventare tastiera.
Riguardo le carenze software vale lo stesso discorso che fu fatto allora per Windows Phone, quando parti dopo non esiste un corredo software per grazia divina e chi sviluppa quarda i numeri, ma come abbiamo visto i numeri sono arrivati insieme alle applicazioni, qui sarà lo stesso.

Riguardo la versione Cellular posso darti anche ragione ma esiste anche un contro...
primo contro è che devi avere una sim e piano dati quando puoi condividere facilmente in maniera da utonto allo stato puro, la connessione wireless per il Tethering con il cellulare che il 99,99 periodico di gente ha in tasca, lo puoi addirittura settare in automatico.
Che mi frega di una SIM dentro il Surface quando lo uso bene anche senza...

acerbo
06-12-2013, 21:04
Di speciale c'è le stesse cose che puoi fare con qualsiasi altro tablet con una cover che fa da proteggi schermo oltre che diventare tastiera.

:mbe:

Riguardo le carenze software vale lo stesso discorso che fu fatto allora per Windows Phone, quando parti dopo non esiste un corredo software per grazia divina e chi sviluppa quarda i numeri, ma come abbiamo visto i numeri sono arrivati insieme alle applicazioni, qui sarà lo stesso.

Si dice che RT potrebbe essere abbandonato definitivamente, non vedo per quale motivo uno sviluppatore debba investire tempo e denaro nel fare applicazioni per un ecosistema parallelo con lo 0,002% di utenti, tanto vale sviluppare per WP.

Riguardo la versione Cellular posso darti anche ragione ma esiste anche un contro...
primo contro è che devi avere una sim e piano dati quando puoi condividere facilmente in maniera da utonto allo stato puro, la connessione wireless per il Tethering con il cellulare che il 99,99 periodico di gente ha in tasca, lo puoi addirittura settare in automatico.
Che mi frega di una SIM dentro il Surface quando lo uso bene anche senza...

Si certo, come no, forse questo puo' andare bene se usi il tablet per il 90% in wifi e per il 10 in 3G, se stai spesso in giro tutto il giorno prova a fare il tethering, dopo 3 ore il telefono é scarico. Inoltre in molte zone alcuni operatori non hanno copertura, un'altra sim é sempre comoda da avere

Aenil
06-12-2013, 21:18
Cosa cambia l'interfaccia? Che nella griglia di home c'erano le colonne con 2 righe in più?
Comunque 16:10 non cambia molto l'interfaccia ma cambia molto per certe app.
Io ho un tablet 16:10 e mi trovo benissimo.

Forse mi son spiegato male, intendevo il fatto che molti elementi sono a scorrimento orizzontale, oppure la possibilità di affiancare 2 app, internet a schermo intero e così via. Son cose che prediligono schermi widescreen tutto qua.

Krusty93
06-12-2013, 23:57
Si dice che RT potrebbe essere abbandonato definitivamente, non vedo per quale motivo uno sviluppatore debba investire tempo e denaro nel fare applicazioni per un ecosistema parallelo con lo 0,002% di utenti, tanto vale sviluppare per WP.

RT o meno, lo Store e le app rimarranno

LMCH
07-12-2013, 00:26
In realtà basterebbe che le app potessero girare (quasi) indistintamente su Windows e Windows Phone e la strada pare essere questa, quantomeno l'intenzione di allargare sempre più la compatibilità fra i Framwork di Windows e quelli di Windows Phone e facilitare lo sviluppo incrociato fra i due sistemi è stata più volte dichiarata ed alcuni passi in questa direzione sono già stati fatti.

Già, solo che a quanto pare il management di Microsoft certe cose non le capisce.

Nel 1993 avevano introdotto COM (COmponent Object Model) con (in teoria) l'obiettivo di rendere più modulare e portabile il software, poi si sono persi per strada e com è diventato di fatto sinonimo di inutili complicazioni per cose che su altri S.O. si fanno in modo più semplice ed efficiente con le DLL.
Oltretutto COM doveva risolvere i problemi di "DLL hell" (versioni incompatibili di DLL che gli installer secondo le specifiche Mcirosoft schiffavano sulla stessa cartella) ma introdusse il "COM hell" (DLL hell per oggetti COM) e solo che il "DLL hell" fu risolto adottando le stesse convenzioni usate da decenni sui sistemi Unix (neanche Linux, proprio Unix, roba che esisteva da prima di Windows 1.0) utilizzarono un metodo simile per risolvere il "COM hell".

Poi nel 2002 introdussero il runtime .Net che doveva sostituire COM e rendere gli applicativi scritti per esso portabili su tutti i S.O. (Microsoft, ovviamente) ma come al solito in breve tempo dovettero definire tre set di runtime (.Net , .Net Compact Framework e .Net Micro Framework) perchè .Net "full" dipendeva da librerie win32 x86 che a quanto pare nessuno si era degnato di rendere portatili e poi perchè .Net era stato pensato esclusivamente per i desktop e poi "ristretto" come capitava.

Infine hanno introdotto WP7 che usa il runtime base .Net ma con buona parte delle librerie differenti ecc. (quindi scordatevi di portare facilmente un applicazione .Net "per dektop" a WP7 e successivi, è come riscrivere per un altro S.O.) e questo ha fatto da base per la "Modern UI" mentre al tempo stesso veniva sviluppato il runtime WinRT basato su COM (quello che doveva morire dal 2002).
Ovviamente non contenti di questo hanno spinto a tavoletta la metafora touch/tablet rendendo impossibile avere app WinRT che coesistono in una UI desktop con le "vecchie" applicazioni win32/".Net desktop" ma bisogna cambiare schermata, inoltre (nonostantre fosse ovvio che il runtime WinRT attuale si basa su win32) non hanno rilasciato un runtime installabile su XP,Vista,7 in modo da poter far girare pure li le nuove app "Modern UI".

Insomma, hanno auto-frammentato il loro stesso mercato (non solo i S.O. ma proprio il loro mercato ora è frammentato) e si chiedono pure come mai chi può evita di legarsi alla loro "grande strategia per desktop e dispositivi mobili".

Con il passare del tempo (molto probabilmente con la fine del supporto a Windows 7) alla fine riusciranno ad imporre la loro "strategia" al loro mercato, ma con tutte le cose insensate che hanno fatto non mi stupirei se nel frattempo esso risultasse ulteriormente ridimensionato.

Nel frattempo io le prossime applicazioni quando posso le sviluppo con C++ e Qt: a meno che Microsoft non faccia qualcosa di mostruosamente autodistruttivo le applicazioni basate su Qt girerano sia con win32 che con winRT e girano pure per Linux, OS/X, iOS, Android, ecc. ecc.

Spectrum7glr
07-12-2013, 08:14
Ah dimenticavo la pecca più grossa: 16:9 :muro:
Ma almeno un 16:10 per favore!

16:9 è meglio se puoi affiancare più di una app ...ed è più comodo di altro formati quando usi il desktop e sei senza tastiera fisica: rimane più spazio sopra la tastiera virtuale.
Forse Non è il formato migliore del mondo ma per le 2 cose di cui sopra a parità di diagonale è migliore di 16:10 e 4:3

Boscagoo
07-12-2013, 10:21
E' un ottimo prodotto. Se non si hanno esigenze di potenza, c'è in offerta a 299 il 64GB.

acerbo
07-12-2013, 10:29
Già, solo che a quanto pare il management di Microsoft certe cose non le capisce.

Nel 1993 avevano introdotto COM (COmponent Object Model) con (in teoria) l'obiettivo di rendere più modulare e portabile il software, poi si sono persi per strada e com è diventato di fatto sinonimo di inutili complicazioni per cose che su altri S.O. si fanno in modo più semplice ed efficiente con le DLL.
Oltretutto COM doveva risolvere i problemi di "DLL hell" (versioni incompatibili di DLL che gli installer secondo le specifiche Mcirosoft schiffavano sulla stessa cartella) ma introdusse il "COM hell" (DLL hell per oggetti COM) e solo che il "DLL hell" fu risolto adottando le stesse convenzioni usate da decenni sui sistemi Unix (neanche Linux, proprio Unix, roba che esisteva da prima di Windows 1.0) utilizzarono un metodo simile per risolvere il "COM hell".

Poi nel 2002 introdussero il runtime .Net che doveva sostituire COM e rendere gli applicativi scritti per esso portabili su tutti i S.O. (Microsoft, ovviamente) ma come al solito in breve tempo dovettero definire tre set di runtime (.Net , .Net Compact Framework e .Net Micro Framework) perchè .Net "full" dipendeva da librerie win32 x86 che a quanto pare nessuno si era degnato di rendere portatili e poi perchè .Net era stato pensato esclusivamente per i desktop e poi "ristretto" come capitava.

Infine hanno introdotto WP7 che usa il runtime base .Net ma con buona parte delle librerie differenti ecc. (quindi scordatevi di portare facilmente un applicazione .Net "per dektop" a WP7 e successivi, è come riscrivere per un altro S.O.) e questo ha fatto da base per la "Modern UI" mentre al tempo stesso veniva sviluppato il runtime WinRT basato su COM (quello che doveva morire dal 2002).
Ovviamente non contenti di questo hanno spinto a tavoletta la metafora touch/tablet rendendo impossibile avere app WinRT che coesistono in una UI desktop con le "vecchie" applicazioni win32/".Net desktop" ma bisogna cambiare schermata, inoltre (nonostantre fosse ovvio che il runtime WinRT attuale si basa su win32) non hanno rilasciato un runtime installabile su XP,Vista,7 in modo da poter far girare pure li le nuove app "Modern UI".

Insomma, hanno auto-frammentato il loro stesso mercato (non solo i S.O. ma proprio il loro mercato ora è frammentato) e si chiedono pure come mai chi può evita di legarsi alla loro "grande strategia per desktop e dispositivi mobili".

Con il passare del tempo (molto probabilmente con la fine del supporto a Windows 7) alla fine riusciranno ad imporre la loro "strategia" al loro mercato, ma con tutte le cose insensate che hanno fatto non mi stupirei se nel frattempo esso risultasse ulteriormente ridimensionato.

Nel frattempo io le prossime applicazioni quando posso le sviluppo con C++ e Qt: a meno che Microsoft non faccia qualcosa di mostruosamente autodistruttivo le applicazioni basate su Qt girerano sia con win32 che con winRT e girano pure per Linux, OS/X, iOS, Android, ecc. ecc.

Microsoft da quando Bill Gates si é defilato e si é messo a seguire la filantropia e a chiedersi cosa sia importante nella vita é divenuta un enorme carrozzone senza una vera e propria linea guida, per lo meno non da un punto di vista della lungimiranza. Microsoft sono 10 anni che oramai é un mostro a 10 teste che una ne pensa e cento ne fà. Una volta preso atto dei fallimenti avrebbero dovuto fare semplicemente quello che ha fatto Apple da un punto di vista commerciale, ossia tagliare con l'accetta i due mondi (mobile e desktop). Win7 e windows in generale andavano bene, alla fine il monopolio dei PC lo hanno sempre e se no falliscono Sony, HP, DELL, Acer, Asus e compagnia cantante il loro mercato lo avranno sempre, dunque a che diavolo é servito voler fare l'OS convergente ( che poi di convergente no ha una sega) Desktop-Mobile?
Con Win 8 hanno avuto una bocciatura da parte della loro stessa utenza e sonoi dovuti correre ai ripari un anno dopo con una nuova release, nulla di grave, si puo' toppare, ma che senso ha RT?
Grazie al traino commerciale di Nokia e ai loro servizi accessori sono riusciti con grandi sforzi a rimettere in piedi il mercato mobile da cui stavano lentamente sparendo, ma invece di sfruttare quel cavallo hanno deciso di tagliarsi nuovamente i cogli0ni e come dici giustamente te hanno frammentato un mercato florido come quello dei tablet. Oggi vai negozi e trovi PC ibridi a forma di tablet, tablet a forma di PC e telefoni a forma di tablet con 3 OS diversi che la gente non sa nemmeno riconoscere e no sa nemmeno che differenze ci siano tra uno e l'altro e come tutte le cose "complicate" si tende a non prenderle troppo in considerazione.
La strada che avrebbero dovuto intraprendere come dicevo é la stessa presa da Apple, un ecosistema desktop ed uno mobile per Smartphone e Tablet, dunque Windows 8.1 ( metro o non metro ) e Windows Phone. Le cose ibride sono cose né carne né pesce, ci fai tutto e non ci fai niente alla fine. Che mi rappresenta usare con le dita la schermata di Metro con le tiles e poi passare alla modalità desktop con finestre old style che per chiuderle devo schiacciare col dito la crocetta rossa? Non era Meglio un cavolo di surface con WindowsPhone e un surface con Windows 8.1 X86 e basta?

acerbo
07-12-2013, 10:41
RT o meno, lo Store e le app rimarranno

Si aspetta pero', io mi compro un surface RT, 539 euro per la versione da 64GB + 100 euro e passa di tastiera. Tra uno e mezzo magari Microsoft vede che le vendite di RT sono ancora una volta insoddisfacenti e decidono di chiuderlo. Che app rimanagono? Quelle poche che ci sono pensi che gli sviluppatori, soprattutto quelli di terze parti, si mettono a perdere tempo continuando a supportarle con aggiornamenti?

WarDuck
07-12-2013, 11:47
:mbe:

Si dice che RT potrebbe essere abbandonato definitivamente, non vedo per quale motivo uno sviluppatore debba investire tempo e denaro nel fare applicazioni per un ecosistema parallelo con lo 0,002% di utenti, tanto vale sviluppare per WP.


Non c'è problema in tal senso perché le applicazioni che può far girare RT sono un sottoinsieme di quelle di Windows 8.1.

In particolare tutte le applicazioni nello store di RT dovrebbero girare senza problemi su Windows 8.1.

Windows RT = Windows 8.1 - App Desktop.

Tutto il restante insieme di App nello Store dovrebbero poter essere eseguite senza problemi.

Ovviamente per WP è un discorso diverso, ma il runtime dovrebbe essere uguale, quindi in teoria a parte l'interfaccia il codice sottostante non dovrebbe cambiare, ma bisognerebbe chiedere a chi sviluppa per entrambe le piattaforme.

acerbo
07-12-2013, 12:50
Non c'è problema in tal senso perché le applicazioni che può far girare RT sono un sottoinsieme di quelle di Windows 8.1.

In particolare tutte le applicazioni nello store di RT dovrebbero girare senza problemi su Windows 8.1.

Windows RT = Windows 8.1 - App Desktop.

Tutto il restante insieme di App nello Store dovrebbero poter essere eseguite senza problemi.

Ovviamente per WP è un discorso diverso, ma il runtime dovrebbe essere uguale, quindi in teoria a parte l'interfaccia il codice sottostante non dovrebbe cambiare, ma bisognerebbe chiedere a chi sviluppa per entrambe le piattaforme.

Quali applicazioni? Quelle desktop che utilizzi usando l'interfaccia grafica desktop o quelle ottimizzate per essere usate con le dita su un dispositivo multitouch?
Comunque se vai nello store windows per ogni aplicazione c'é il bollino sulla compatibilità (ARM - X86), se chiudono RT voglio vedere quante continueranno ad essere aggiornate per ARM.

Ad ogni modo tornando al surface RT lo trovo un bel gingillo, tutto sommato col browser puoi farci l'80% delle cose, peccato per la mancanza di alcune cosette che lo renderebbero un'alternativa a tutti quegli inutili tablet da 10" android e chissà se prima o poi qualche sviluppatore non riesca ad installarcelo, in fondo si tratta pur sempre di un architettura ARM Tegra4

zerothehero
07-12-2013, 13:43
L'ipad pesava come il surface fino a all'ultimo modello e nessuno si è lamentato... adesso sembra che faccia venire la gobba sdraiarsi sul divano con 150 grammi in più ...perdonami la battuta ma ti consiglio di passare in palestra.
Battute a parte il punto è che io mi trovo bene con un tablet rt: mi fa cazzeggiare esattamente come un iPad ma fa cose che un iPad non è in grado di fare e che per me sono utili e non sto parlando di office (prima ho fatto una lista nemeno esaustiva per altro)... semmai non trovo nulla che un iPad può fare che un mediacom da 100€ non possa fare... se non potrò giocare a candycrusher me ne farò una ragione :)
Ma ti pare normale che facciano uscire un dispositivo pesante quanto un tablet della concorrenza di un anno e più fa?
Sono dispositivi che possono essere usati per leggere le pagine HTML, quindi è un grosso handicap se micro fa dispositivi che pesano un quarto di più .neanche l'air è comodissimo da usare con una mano, figurarsi questo oggetto. Il massimo sarebbe avere oled flessibili leggeri come un foglio di carta, ma dobbiamo ancora arrivarci.

zerothehero
07-12-2013, 13:52
Acerbo, zero e tutti i simili, dai va bene abbiamo capito, ci sta tutta la critica e ne abbiamo discusso ma non continuiamo come sempre.. cioè tutte uguali diventano queste discussioni.. :( ce lo fate questo regalino di natale? :D

@bivozz: vero per un tablet in generale i 4:3 sono anche più maneggevoli, ma vista l'interfaccia di win 8.1 questo aspect ratio è azzeccato, se lo provi capisci anche tu :) con un 16:10 cambia pochino il discorso.
Sarà mica colpa degli utenti che hai citato, se Microsoft nel settore dei tablet oltre ad essere in perenne rincorsa dei concorrenti, non ha ancora capito quello che vuole il mercato.

Aenil
07-12-2013, 13:58
Ma ti pare normale che facciano uscire un dispositivo pesante quanto un tablet della concorrenza di un anno e più fa?
Sono dispositivi che possono essere usati per leggere le pagine HTML, quindi è un grosso handicap se micro fa dispositivi che pesano un quarto di più .neanche l'air è comodissimo da usare con una mano, figurarsi questo oggetto. Il massimo sarebbe avere oled flessibili leggeri come un foglio di carta, ma dobbiamo ancora arrivarci.


A parte che surface 2 pesa 635g (l'ho appena pesato adesso per curiosità) e non 676 come dichiarato O.o

Comunque stiamo parlando di circa 160g di differenza, e poco più di un mm di spessore. Però non dici che surface ha lo schermo di 1" più grande, il kickstand integrato, la porta usb, il lettore hdmi quello di schede ecc.. queste cose influiscono non credi?

Semplicemente nessuno fa magie, sia air che surface (su quest'ultimo merito del case in lega di magnesio) sono due pesi piuma nella loro categoria :)

E lascia lí di flammare.. (vedi ultimo post che nemmeno cito)

Krusty93
07-12-2013, 14:21
Si aspetta pero', io mi compro un surface RT, 539 euro per la versione da 64GB + 100 euro e passa di tastiera. Tra uno e mezzo magari Microsoft vede che le vendite di RT sono ancora una volta insoddisfacenti e decidono di chiuderlo. Che app rimanagono? Quelle poche che ci sono pensi che gli sviluppatori, soprattutto quelli di terze parti, si mettono a perdere tempo continuando a supportarle con aggiornamenti?
Potrebbero portare le app anche su xBox One e imho farebbero il colpaccio.
Comunque andrebbero sempre su x86, anche se ovviamente l'utilizzo è veramente basso su questo tipi di dispositivi.
In primavera '14 dovrebbero unire gli Store WP e Windows.

Cosa faranno dopo è ignoto, comunque non si perderanno

Marko#88
07-12-2013, 19:47
Non sei il solo. :)

Viaggio molto in treno e autobus per lavoro, negli orari di punta, in tutto l'anno non ho visto nessuno con un Surface in mano. Non è un campione indicativo, ci mancherebbe, ma il flop finora è stato abbastanza evidente e non sarà certo l'eliminazione del suffisso RT a risollvarne le sorti.

Non è vero che non è un campione indicativo. Lo è perfettamente. Indica quanto la gente compri quello che "va" e non quello che gli serve.
Vedo un sacco di gente con le Timberland, vuol dire che sono buone scarpe e lo stesso modello Caterpillar fa schifo? Si vedono un sacco di S3/4 in giro, quasi non si vedono Nexus. Vuol dire che i primi sono migliori?
Su dai, puoi dire tutto quello che vuoi ma prendere come misura la gente in giro è francamente assurdo. Il flop è una conseguenza del fatto che l'utente medio purtroppo è un po' pecora e compra quello che l'azienda di turno vuole farci comprare.
Detto questo, a scanso di equivoci: ho avuto un iPad e l'ho rivenduto, ho avuto un tablet Android (cinese) e l'ho rivenduto...perchè? Perchè per come sono fatto io vorrei il tablet come estensione del fisso, al 100%. Quindi anche secondo me RT ha poco senso ma è una mia esigenza e non faccio statistica.
Valuterei un pro perchè in realtà l'utrabook più compatto di un ultrabook mi fa gola...e per il cazzeggio il form factor del tablet è perfetto, un ultrabook no. Imho chiaramente.
:)

hellkitchen
08-12-2013, 16:57
Io l'ho provato al Mediaworld ma non mi ha fatto impazzire. Tralasciando il suo più grosso difetto, ovvero di avere windows RT, proprio il dispositivo in se non mi ha conquistato. Penso che l'unico tablet che potrei pensare di prendere è proprio il Surface ma ancora non ci siamo.

Ottimo schermo e tutto, ma il ratio 16:9 proprio non mi piace; il tablet è stato palesemente pensato per essere utilizzato in landscape quando per esempio io lo preferisco in verticale.

Materiali ottimi, bel look, leggero, costruito bene. Windows RT però non lo digerisco.. insomma se volessi installarci per esempio foobar, collegarlo ad un DAC esterno e ascoltare buona musica per esempio non potrei farlo.. già qui perde la metà del suo utilizzo sul divano per il sottoscritto :D

Comunque ottimo tablet, sicuramente meglio degli ipad che ormai hanno stufato e stra-stufato. Ne ho avuti 3 e ormai ho capito che iOS su un tablet va bene giusto per cazzeggiare :D

Aenil
08-12-2013, 17:53
Io l'ho provato al Mediaworld ma non mi ha fatto impazzire. Tralasciando il suo più grosso difetto, ovvero di avere windows RT, proprio il dispositivo in se non mi ha conquistato. Penso che l'unico tablet che potrei pensare di prendere è proprio il Surface ma ancora non ci siamo.

Ottimo schermo e tutto, ma il ratio 16:9 proprio non mi piace; il tablet è stato palesemente pensato per essere utilizzato in landscape quando per esempio io lo preferisco in verticale.

Materiali ottimi, bel look, leggero, costruito bene. Windows RT però non lo digerisco.. insomma se volessi installarci per esempio foobar, collegarlo ad un DAC esterno e ascoltare buona musica per esempio non potrei farlo.. già qui perde la metà del suo utilizzo sul divano per il sottoscritto :D

Comunque ottimo tablet, sicuramente meglio degli ipad che ormai hanno stufato e stra-stufato. Ne ho avuti 3 e ormai ho capito che iOS su un tablet va bene giusto per cazzeggiare :D

Se ti piace e vedi come un limite la mancanza di app x86 su un tablet valuta un modello con atom come il solito asus t100 o l'hp omni 10, i dell venue ecc..

hellkitchen
08-12-2013, 17:58
Se ti piace e vedi come un limite la mancanza di app x86 su un tablet valuta un modello con atom come il solito asus t100 o l'hp omni 10, i dell venue ecc..

Si ci ho anche pensato a dire il vero.. ma il surface mi piace moltissimo esteticamente. Il modello pro invece lo trovo troppo costoso per l'utilizzo che dovrei farne.
Al momento comunque non sono interessato ad acquistare tablet. :)

Aenil
08-12-2013, 18:05
Si ci ho anche pensato a dire il vero.. ma il surface mi piace moltissimo esteticamente. Il modello pro invece lo trovo troppo costoso per l'utilizzo che dovrei farne.
Al momento comunque non sono interessato ad acquistare tablet. :)

Ah ok, chiudo solo la parentesi ricordando che i modelli con atom costano quasi un terzo del Pro e come performance sono simili ad un core i3, direi un giusto compromesso :)

hellkitchen
08-12-2013, 18:11
Ah ok, chiudo solo la parentesi ricordando che i modelli con atom costano quasi un terzo del Pro e come performance sono simili ad un core i3, direi un giusto compromesso :)

Ah buona a sapersi. Tra l'altro il pro è veramente spesso! :D

marco17092012
09-12-2013, 02:01
Buonasera, sono un nuovo iscritto, da qualche giorno dopo l' uscita ho acquistato il Surface 2, personalmente sono molto felice di questo prodotto e devo ammettere che lo sto' utilizzando moltissimo per molteplici utilizzi, a partire dai video x la bambina, sia per l' utilizzo dell' office ed anche x la navigazione in internet dal desktop che mi torna molto utile x organizzarmi vari file sulle cartelle etc etc... Negli ultimi giorni il pc fisso non l' ho più acceso. Spero vivamente che Microsoft pensi a migliorare Windows rt (x il mio utilizzo soddisfacente) e non a farlo morire come si legge in giro... X me sarebbe un peccato..... Microsoft dovrebbe pubblicizzare meglio questo prodotto. Sono in possesso del new ipad retina ed ora lo utilizzo solamente per qualche gioco.....

AVRILfan
09-12-2013, 07:20
Ho letto 3-4 pagine e mi sono bastate, mi sembra la classifica fiera di caproni disinformati e fanboy.

Io penso che il primo parametro per giudicare un dispositivo sia provarli, e non al centro commerciale due minuti distrattamente, se qualcuno l'avesse fatto si accorgerebbe che Windows RT non è castrato per niente, da un iPad non ci aspettiamo mica che funzioni come OSX? E allora perché dovremmo aspettarcelo dal Surface col quale è possibile fare una marea di cose in più rispetto a qualsiasi altro tablet, Apple o Android che sia; se vogliamo parlare di tablet castrati dobbiamo riferirci a questi ultimi!

Poi parlate di assenze di app, l'ammetto, questo mi frenava nell'acquisto ma, una volta preso, non sento alcuna mancanza, zero! Si fa tutto dal browser e lo si fa meglio!

Ho in passato avuto i primi due iPad e due tablet Android e dopo aver provato Surface non tornerei indietro neanche se mi pagassero, aprite gli orizzonti e cominciate ad usare un vero tablet, se poi invece la vostra concezione di tablet è un cellulare con schermo da 10" che non telefona siete vittime del consumismo, non vi serviva affatto un dispositivo del genere, l'avete acquistato solo perché l'hanno fatto tutti gli altri...

davyjones
09-12-2013, 08:53
domanda da cretino: le app del windows store e dello store RT sono le stesse? Ossia i due sistemi condividono lo stesso market per le app?

Aenil
09-12-2013, 08:56
domanda da cretino: le app del windows store e dello store RT sono le stesse? Ossia i due sistemi condividono lo stesso market per le app?

sì, solo alcune (molte poche a dire il vero) non sono compatibili con win RT.

acerbo
09-12-2013, 09:10
Ho letto 3-4 pagine e mi sono bastate, mi sembra la classifica fiera di caproni disinformati e fanboy.

Io penso che il primo parametro per giudicare un dispositivo sia provarli, e non al centro commerciale due minuti distrattamente, se qualcuno l'avesse fatto si accorgerebbe che Windows RT non è castrato per niente, da un iPad non ci aspettiamo mica che funzioni come OSX? E allora perché dovremmo aspettarcelo dal Surface col quale è possibile fare una marea di cose in più rispetto a qualsiasi altro tablet, Apple o Android che sia; se vogliamo parlare di tablet castrati dobbiamo riferirci a questi ultimi!

Poi parlate di assenze di app, l'ammetto, questo mi frenava nell'acquisto ma, una volta preso, non sento alcuna mancanza, zero! Si fa tutto dal browser e lo si fa meglio!

Ho in passato avuto i primi due iPad e due tablet Android e dopo aver provato Surface non tornerei indietro neanche se mi pagassero, aprite gli orizzonti e cominciate ad usare un vero tablet, se poi invece la vostra concezione di tablet è un cellulare con schermo da 10" che non telefona siete vittime del consumismo, non vi serviva affatto un dispositivo del genere, l'avete acquistato solo perché l'hanno fatto tutti gli altri...

Il problema non é quanto sia castrato in se RT, chiaro che se qualcuno si prende un surface e crede di poterci installare VLC, iTunes, Firefox o Photoshop CS5 non ha ancora capito cosa sia RT ( e no sono pochi credimi ). Il vero problema é che se uno compra un tablet, dunque cerca in un dispositivo touchscreen una "user experience" da tablet appunto, sarebbe stato piu' sensato portarci WP8 sul surface e non un Windows 8.1 monco dove la metà delle applicazioni, se non di piu', devi usarle in modalità desktop con mouse e tastiera ( tra parentesi il trackpad della cover é inusabile ) e quelle scritte per la nuova interfaccia e pensate per essere usate con le dita sono pochissime ed hanno meno funzionalità rispetto agli latri OS per tablet (vedi twitter tanto per fare un esempio).

Krusty93
09-12-2013, 09:25
domanda da cretino: le app del windows store e dello store RT sono le stesse? Ossia i due sistemi condividono lo stesso market per le app?
Lo sviluppatore quando carica le app può decidere di inserire requsiti minimi di hardware: quindi può tagliare fuori alcuni sistemi. A livello di OS è lo stesso

Il problema non é quanto sia castrato in se RT, chiaro che se qualcuno si prende un surface e crede di poterci installare VLC, iTunes, Firefox o Photoshop CS5 non ha ancora capito cosa sia RT ( e no sono pochi credimi ). Il vero problema é che se uno compra un tablet, dunque cerca in un dispositivo touchscreen una "user experience" da tablet appunto, sarebbe stato piu' sensato portarci WP8 sul surface e non un Windows 8.1 monco dove la metà delle applicazioni, se non di piu', devi usarle in modalità desktop con mouse e tastiera ( tra parentesi il trackpad della cover é inusabile ) e quelle scritte per la nuova interfaccia e pensate per essere usate con le dita sono pochissime ed hanno meno funzionalità rispetto agli latri OS per tablet (vedi twitter tanto per fare un esempio).

Ascolta: esce Windows 8 e tutti a dire che è da tablet e adatto al touchscreen. Esce Windows RT e tutti a dire che è da desktop da usare con mouse e tastiera. Insomma decidetevi :asd:
E comunque non condivido: non mi pare improbabile usare il browser IE MUI con le dita, anzi

P.S. Ci sono due tastiera: touch e type. E c'è un mondo di mezzo

acerbo
09-12-2013, 09:45
Lo sviluppatore quando carica le app può decidere di inserire requsiti minimi di hardware: quindi può tagliare fuori alcuni sistemi. A livello di OS è lo stesso



Ascolta: esce Windows 8 e tutti a dire che è da tablet e adatto al touchscreen. Esce Windows RT e tutti a dire che è da desktop da usare con mouse e tastiera. Insomma decidetevi :asd:
E comunque non condivido: non mi pare improbabile usare il browser IE MUI con le dita, anzi

P.S. Ci sono due tastiera: touch e type. E c'è un mondo di mezzo

Senti ci sono in rete decine di video recensioni fatte da esperti di importanti testate specializzate nel settore che dicono questo, non lo dico io. Ognuna di queste recensioni termina con frasi tipo "il surface 2 é un buon prodotto, ma non lo consiglierei a nessuno che cerca un tablet" oppure "a chi é indirizzato il surface 2?" Re: "Ad un pubblico veramente specifico i.e gli studenti" o ancora "Perché si dovrebbe preferire un surface RT ad un ibrido intel con Win 8.1?" Re : "non saprei perché".
Ovviamente sto traducendo dall'inglese, se volete vi posto anche i link.

AVRILfan
09-12-2013, 09:51
Quindi acerbo ci stai dicendo che non sei in grado di maturare una tua opinione e che tutto ciò che stai dicendo è il frutto di recensioni lette per il web?

Ah, la modern UK è perfetta per un tablet e per essere usata con le dita, è ricca di gestures, se avesse quella di WP8 diventerebbe un giocattolo come iPad, ossia un iPhone gigante che non telefona...

Aenil
09-12-2013, 10:05
ma sopratutto non è vero quello che dice :-|

al massimo ci sono gli strumenti di amministrazione e appunto la suite office da usare sul desktop, il resto, soprattutto dopo win 8.1, si usa con l'interfaccia metro che è appunto pensata per i tablet :mbe: anche il file manager ora è con itnerfaccia metro, idem le varie utility integrate come la calcolatrice, one note, registratore, sveglia ecc..

Seph|rotH
09-12-2013, 10:07
Non è vero che non è un campione indicativo. Lo è perfettamente. Indica quanto la gente compri quello che "va" e non quello che gli serve.
Vedo un sacco di gente con le Timberland, vuol dire che sono buone scarpe e lo stesso modello Caterpillar fa schifo? Si vedono un sacco di S3/4 in giro, quasi non si vedono Nexus. Vuol dire che i primi sono migliori?
Su dai, puoi dire tutto quello che vuoi ma prendere come misura la gente in giro è francamente assurdo. Il flop è una conseguenza del fatto che l'utente medio purtroppo è un po' pecora e compra quello che l'azienda di turno vuole farci comprare.
Detto questo, a scanso di equivoci: ho avuto un iPad e l'ho rivenduto, ho avuto un tablet Android (cinese) e l'ho rivenduto...perchè? Perchè per come sono fatto io vorrei il tablet come estensione del fisso, al 100%. Quindi anche secondo me RT ha poco senso ma è una mia esigenza e non faccio statistica.
Valuterei un pro perchè in realtà l'utrabook più compatto di un ultrabook mi fa gola...e per il cazzeggio il form factor del tablet è perfetto, un ultrabook no. Imho chiaramente.
:)
Proprio perchè l'utente è un po' pecora il flop di RT dimostra che il SO ha problemi di qualche tipo: Apple e Google riescono a farci comprare i loro tablet e Microsoft non ci riesce, come mai? Le risorse per promuovere ce le hanno pure a Redmond, credo.

Seph|rotH
09-12-2013, 10:14
Per fortuna il mercato di massa ne capisce ben poco, compra alla moda e stop...gente che compra l'iPad solo per far vedere i cartoni animati ai figli e poi si lamenta perché se lo collega al suo PC non riesce a caricarci i suoi cartoni (piratati...)
I filmati si possono caricare anche su iPad.

Non è veloce come un copia-incolla collegando un disco USB al tablet, perchè bisogna passare da itunes su PC/Mac, ma basta scaricare l'app di VLC su iPad, aprire itunes, collegare iPad, andare sul tab delle APP di iPad e caricare il filmato associandolo all'applicazione di VLC.

Dopodichè si stacca iPad, si apre VLC su iPad e si fa partire il filmato.

Che detta così è macchinosetto, ma provando a farlo è veramente una roba da due minuti di orologio.

acerbo
09-12-2013, 11:01
Quindi acerbo ci stai dicendo che non sei in grado di maturare una tua opinione e che tutto ciò che stai dicendo è il frutto di recensioni lette per il web?

Ah, la modern UK è perfetta per un tablet e per essere usata con le dita, è ricca di gestures, se avesse quella di WP8 diventerebbe un giocattolo come iPad, ossia un iPhone gigante che non telefona...

Perdonami, o non leggi i miei post oppure non mi sono espresso in italiano.
Sto dicendoi a piu' riprese che la parte modern UI é valida (tanto é vero che cito sempre WP8), il problema é che di applicazioni scritte ad HOC su RT ce ne sono troppo poche, per contro quelle che sul surface PRO ad esempio puoi usare in modalità desktop con mouse e tastiera su RT non girano proprio perché sono fatte per sistemi X86 decisamente piu' performanti. Office é bellino da usare sul surface 2, IE con pieno supporto al flash é un plus, ma ci fermiamo qui, di applicazioni utili per essere usate su un tablet ce ne sono poche, é un dato di fatto. Avessero portato invece WP8 avrebbero offerto tutto il parco applicazioni del market place smartphone e sticaxxi se non posso scrivere un file word ( che non é manco vero ), per quelle cose desktop uso il PC, oppure mi prendo un surface pro, tutto qui.

p.s.

Le opinioni uno se le fà leggendo, informandosi e soprattutto guardando recensioni fatte da testate specializzate (un video di 35 minuti direi che é abbastanza attendibile ) e siccome non conosco nessuno che ha un surface che faccio spendo 500 euro per sperimentarlo sulla mia pelle? Non scherziamo su ...

Krusty93
09-12-2013, 11:19
Senti ci sono in rete decine di video recensioni fatte da esperti di importanti testate specializzate nel settore che dicono questo, non lo dico io. Ognuna di queste recensioni termina con frasi tipo "il surface 2 é un buon prodotto, ma non lo consiglierei a nessuno che cerca un tablet" oppure "a chi é indirizzato il surface 2?" Re: "Ad un pubblico veramente specifico i.e gli studenti" o ancora "Perché si dovrebbe preferire un surface RT ad un ibrido intel con Win 8.1?" Re : "non saprei perché".
Ovviamente sto traducendo dall'inglese, se volete vi posto anche i link.
Si ma non si può dire che "Windows sta diventando un giocattolo perchè ha messo la modern ui su desktop" e poi "non voglio un desktop sul tablet", dai è un controsenso :asd: E può dirlo chiunque, rimane ugualmente un controsenso!

E' semplicemente indirizzato a tutti, non ha un'utenza più specifica come un Surface Pro. Al posto di usare l'app di FB (tra l'altro c'è e sta migliorando sempre più) si usa il browser completo.
Perchè si preferisce un Surface 2 ad un ibrido? Escludendo gli atom con 2gb di ram, "perchè costa meno, molto di meno"

damxxx
09-12-2013, 13:53
Ovviamente per WP è un discorso diverso, ma il runtime dovrebbe essere uguale, quindi in teoria a parte l'interfaccia il codice sottostante non dovrebbe cambiare, ma bisognerebbe chiedere a chi sviluppa per entrambe le piattaforme.

Posto che gli strumenti di sviluppo ed i linguaggi di programmazione sono gli stessi (il C++ è limitato ad alcune ambiti di utilizzo mentre non è possible utilizzare HTML/Javascript) attualmente Windows Phone Runtime è un subset del Windows Runtime (WinRT) e ne comprende circa 1/4 ed il modo per condividere codice fra applicazioni destinate a piattaforme diverse è attraverso le portable class libraries


Avessero portato invece WP8 avrebbero offerto tutto il parco applicazioni del market place smartphone e sticaxxi se non posso scrivere un file word ( che non é manco vero )

Ma perderesti moltissimo altro, non è solo Office, anche la versione Web di Word è più completa della versione Mobile presente su WP8, da come la metti te è un problema di disponibilità di apps e sarebbe sufficiente che il parco apps di WP8 potessero girare su Windows o che la conversione sia maggiormente semplificata

AVRILfan
09-12-2013, 15:24
Perdonami, o non leggi i miei post oppure non mi sono espresso in italiano.
Sto dicendoi a piu' riprese che la parte modern UI é valida (tanto é vero che cito sempre WP8), il problema é che di applicazioni scritte ad HOC su RT ce ne sono troppo poche, per contro quelle che sul surface PRO ad esempio puoi usare in modalità desktop con mouse e tastiera su RT non girano proprio perché sono fatte per sistemi X86 decisamente piu' performanti. Office é bellino da usare sul surface 2, IE con pieno supporto al flash é un plus, ma ci fermiamo qui, di applicazioni utili per essere usate su un tablet ce ne sono poche, é un dato di fatto. Avessero portato invece WP8 avrebbero offerto tutto il parco applicazioni del market place smartphone e sticaxxi se non posso scrivere un file word ( che non é manco vero ), per quelle cose desktop uso il PC, oppure mi prendo un surface pro, tutto qui.

p.s.

Le opinioni uno se le fà leggendo, informandosi e soprattutto guardando recensioni fatte da testate specializzate (un video di 35 minuti direi che é abbastanza attendibile ) e siccome non conosco nessuno che ha un surface che faccio spendo 500 euro per sperimentarlo sulla mia pelle? Non scherziamo su ...

Ancora? Le applicazioni non servono, fai tutto e meglio dal browser! Poi molte delle app per iOS ed Android hanno la funzione di sopperire alle lacune dell'OS, Windows 8.1 RT ha già tutto di serie e perfettamente integrato oltre ad avere ulteriori plus.

Perché su iPad girano le app .dmg? Questo discorso non sta proprio in piedi!

Io invece sono di diverso avviso, esprimo un'opinione solo dopo aver provato attentamente un prodotto, sennò preferisco tacere anziché portare una guerra lunga svariati post: ho visto alcune recensioni su Surface e non stavano in piedi esattamente come i tuoi post, provane uno per un mese e ti faccio vedere che non vorrai più saperne né di iPad né di tablet Android.

Krusty93
09-12-2013, 16:03
Posto che gli strumenti di sviluppo ed i linguaggi di programmazione sono gli stessi (il C++ è limitato ad alcune ambiti di utilizzo mentre non è possible utilizzare HTML/Javascript) attualmente Windows Phone Runtime è un subset del Windows Runtime (WinRT) e ne comprende circa 1/4 ed il modo per condividere codice fra applicazioni destinate a piattaforme diverse è attraverso le portable class libraries

la percentuale è destinata ad aumentare. DIcono che in primavera (questo WP8.1 sarà una benedizione, arriverà tutto con esso :asd: ) salirà oltre il 50% per poi arrivare all'unificazione completa, nei limiti tecnici e pratici

marco17092012
09-12-2013, 18:05
Speriamo che quando unificheranno i so resti comunque,la possibilità di utilizzare il desktop, x me molto molto pratico x tenere tutti i documenti. A dire il vero a me sta' bene anche se i due so rimanessero distinti. Windows rt continua ad essere denigrato ma x l' utilizzo x un tablet e ottimo, i programmi x86 tipo autocad x me vanno bene su pc fisso, sfido a progettare qualcosa con autocad su un tablet!?!?

Aenil
09-12-2013, 18:19
Speriamo che quando unificheranno i so resti comunque,la possibilità di utilizzare il desktop, x me molto molto pratico x tenere tutti i documenti. A dire il vero a me sta' bene anche se i due so rimanessero distinti. Windows rt continua ad essere denigrato ma x l' utilizzo x un tablet e ottimo, i programmi x86 tipo autocad x me vanno bene su pc fisso, sfido a progettare qualcosa con autocad su un tablet!?!?

penso che il desk come lo intendiamo noi sparirà tra non molto (gli do massimo 4 anni, almeno nel segmento consumer), però nel frattempo devono offrire un'alternativa altrettanto valida per tutti gli altri utilizzi, la modern UI con windows 8.1 ha dimostato di migliorarsi su più fronti, ora devono solo continuare così release dopo release :)

marco17092012
09-12-2013, 19:23
Ma per adesso non ho trovato alternative ma sono fiducioso, sicuramente verrà sviluppata qualche app viste le continue innovazioni... A proposito delle critiche a wrt vorrei vedere le recensioni del surface 2 ( e anche rt visto che x un periodo lo ho usato) se dietro fosse marcato
con la
mela........

damxxx
10-12-2013, 11:20
A proposito delle critiche a wrt vorrei vedere le recensioni del surface 2 ( e anche rt visto che x un periodo lo ho usato) se dietro fosse marcato con la mela........


Surface 2 è con Windows RT, mentre Surface Pro 2 è con Windows

hellkitchen
10-12-2013, 21:08
Secondo me il problema del Surface è legato ad una mera questione di Marketing. Windows in ambito mobile purtroppo è arrivato molto tardi e come tale paga dazio. Se gli in ambito windows phone sta avendo una buona diffusione, grazie anche al brand Nokina, in ambito tablet ancora non è riuscita a centrare il segno. Quando presentarono il primo surface ero veramente convinto che ne avrei comprato uno ma alla fine, nonostante il prezzo veramente bassissimo al quale si trova, non l'ho mai preso.
Il surface 2 è ancora meglio del primo ma si porta dietro il sistema RT che non trovo sbagliato perché non ha il supporto a x86, ma proprio perché vuole essere un ibrido a metà. Su un tablet le applicazioni non devono essere presentate in un'interfaccia desktop. Stop.
Questo ha creato davvero confusione nell'utente che si è trovato con un prodotto che è sembrato per questo motivo "Castrato", quando fa più di ogni altro tablet mai fatto sino ad ora.

Ho avuto ipad 2 (wifi e poi uno con 3G) e un ipad 3 (wifi + 3g) e li ho sempre rivenduti. Un prodotto molto cool ma assolutamente irritante per via delle limitazioni imposte dal software.

Se Microsoft avesse creato un sistema interamente basato su interfaccia metro avrebbe fatto mille volte meglio, togliendo tutte quelle miriade di impostazioni e di regolazioni tipiche del pc, lasciando solo il minimo indispensabile.
Un vero tablet che va bene anche per lavorare e con un browser davvero completo. Ora invece, come ho già detto, sembra solo un prodotto a metà con un sacco di limitazioni perché viene scambiato per un ultrabook come il surface pro. Che da ultrabook viene scambiato per tablet.

Purtroppo a livello di Marketing Microsoft proprio non ci sa fare...

Krusty93
10-12-2013, 22:37
Secondo me il problema del Surface è legato ad una mera questione di Marketing. Windows in ambito mobile purtroppo è arrivato molto tardi e come tale paga dazio. Se gli in ambito windows phone sta avendo una buona diffusione, grazie anche al brand Nokina, in ambito tablet ancora non è riuscita a centrare il segno. Quando presentarono il primo surface ero veramente convinto che ne avrei comprato uno ma alla fine, nonostante il prezzo veramente bassissimo al quale si trova, non l'ho mai preso.
Il surface 2 è ancora meglio del primo ma si porta dietro il sistema RT che non trovo sbagliato perché non ha il supporto a x86, ma proprio perché vuole essere un ibrido a metà. Su un tablet le applicazioni non devono essere presentate in un'interfaccia desktop. Stop.
Questo ha creato davvero confusione nell'utente che si è trovato con un prodotto che è sembrato per questo motivo "Castrato", quando fa più di ogni altro tablet mai fatto sino ad ora.

Ho avuto ipad 2 (wifi e poi uno con 3G) e un ipad 3 (wifi + 3g) e li ho sempre rivenduti. Un prodotto molto cool ma assolutamente irritante per via delle limitazioni imposte dal software.

Se Microsoft avesse creato un sistema interamente basato su interfaccia metro avrebbe fatto mille volte meglio, togliendo tutte quelle miriade di impostazioni e di regolazioni tipiche del pc, lasciando solo il minimo indispensabile.
Un vero tablet che va bene anche per lavorare e con un browser davvero completo. Ora invece, come ho già detto, sembra solo un prodotto a metà con un sacco di limitazioni perché viene scambiato per un ultrabook come il surface pro. Che da ultrabook viene scambiato per tablet.

Purtroppo a livello di Marketing Microsoft proprio non ci sa fare...
Non basta togliere la tile desktop e usare quest'ultimo solo per Office? :D

hellkitchen
11-12-2013, 21:25
Non basta togliere la tile desktop e usare quest'ultimo solo per Office? :D

mmh non saprei.. non avendo il Surface non posso dirlo.. credo di no comunque. Uno dei difetti di Microsoft è di essere troppo attaccata al passato secondo me. Ha proposto una bella innovazione ma ha avuto paura di staccarsi definitivamente dall'ambiente desktop. Perché non ha tenuto separati os mobile e desktop non lo so. Il massimo era avere due piattaforme distinte ma in qualche modo compatibili.

Secondo me surface, così come win 8, sono prodotti che generano confusione.

Aenil
11-12-2013, 21:41
mmh non saprei.. non avendo il Surface non posso dirlo.. credo di no comunque. Uno dei difetti di Microsoft è di essere troppo attaccata al passato secondo me. Ha proposto una bella innovazione ma ha avuto paura di staccarsi definitivamente dall'ambiente desktop. Perché non ha tenuto separati os mobile e desktop non lo so. Il massimo era avere due piattaforme distinte ma in qualche modo compatibili.

Secondo me surface, così come win 8, sono prodotti che generano confusione.

Il tablet io lo uso completamente da interfaccia metro (tranne office ovviamente), è tutto lí.. :) l'interfaccia desktop la considero solo come valore aggiunto. se hai altri dubbi chiedi.

hellkitchen
11-12-2013, 21:43
Il tablet io lo uso completamente da interfaccia metro (tranne office ovviamente), è tutto lí.. :) l'interfaccia desktop la considero solo come valore aggiunto. se hai altri dubbi chiedi.

Grazie :)

Giusto per curiosità.. come ti trovi con uno schermo con quel formato?

Io ho provato ad utilizzarlo per qualche minuto ma mi è sembrato stretto. I documenti in portrait si vedono bene?

Aenil
11-12-2013, 22:12
Grazie :)

Giusto per curiosità.. come ti trovi con uno schermo con quel formato?

Io ho provato ad utilizzarlo per qualche minuto ma mi è sembrato stretto. I documenti in portrait si vedono bene?

Come ho già scritto anche in questo topic si mi trovo bene per il semplice fatto che l'interfaccia è studiata per schermi widescreen, le barre laterali, lo scroll orizzontale e non verticale dei testi nelle app e nella modalità lettura, oltre al fatto di poter affiancare più app.

Bisogna abituarsi dato che concettualmente è abbastanza diverso dagli altro os come android e iOS.

Comunque anche con ipad e i suoi 4:3 mi trovavo bene, sempre perchè l'OS facilitava anche un utilizzo in verticale, oltre ad avere una forma più "quadrata" con un baricentro piú vicino al punto di presa che ne migliorava l'ergonomia con una mano.

hellkitchen
11-12-2013, 22:15
Come ho già scritto anche in questo topic si mi trovo bene per il semplice fatto che l'interfaccia è studiata per schermi widescreen, le barre laterali, lo scroll orizzontale e non verticale dei testi nelle app e nella modalità lettura, oltre al fatto di poter affiancare più app.

Bisogna abituarsi dato che concettualmente è abbastanza diverso dagli altro os come android e iOS.

Comunque anche con ipad e i suoi 4:3 mi trovavo bene, sempre perchè l'OS facilitava anche un utilizzo in verticale, oltre ad avere una forma più "quadrata" con un baricentro piú vicino al punto di presa che ne migliorava l'ergonomia con una mano.

Grazie :)

Baboo85
13-12-2013, 16:24
Windows RT non ha senso di esistere...

Dovevano portare Windows Phone anche sui tablet, non Windows x86. Cosi' non facevano confusione.

I casi sono due, o sono stupidi a livelli assurdi per non esserci arrivati da soli oppure lo hanno fatto apposta perche' se no tablet con un Windows (Phone) non li avrebbe comprati nessuno.

Piazzandoci un WP sui tablet (cambiandogli nome, tipo riprendere il vecchio Windows Mobile che tanto come numerazione eravamo giusti, dopo WM 6.1 e' uscito WP7, WP7.5 e WP8) avrebbero allargato il parco app e giochi.


Babbi...

marco17092012
17-12-2013, 21:54
Allora forse il motivo che Windows rt non debba esistere è solamente il nome?
Io utilizzo il surface 2 per svariati usi, ludici e non e trovo che Windows rt sia un sistema operativo che su un tablet vada più che bene, la mancanza che spero venga colmata stà nella scarsezza delle app. già presenti su altri sistemi operativi magari con l'unione al Windows phone.
Sono in possesso di un' altro tablet che è sullo scaffale e lo uso solo perché sono affezionato ad un giochino e basta.

Aenil
19-12-2013, 09:54
In risposta alla risposta 2 posso dirti che viber c'é anche per ipad, ma sorvoliamo (tra l'altro se c'é skype perché uno non puo' volere apps simili???)


http://www.hwfiles.it/news/viber-rilasciato-anche-su-windows-store-per-desktop-e-tablet-windows-8_50236.html