PDA

View Full Version : MSI GT60: il primo notebook gaming al mondo con display 3K


Redazione di Hardware Upg
06-12-2013, 12:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-gt60-il-primo-notebook-gaming-al-mondo-con-display-3k_50069.html

MSI ha lanciato ufficialmente il nuovo GT60, un notebook per il videogiocatore, ma al tempo stesso potente workstation, con display dotato di risoluzione 2880x1620 (3K)

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
06-12-2013, 13:22
Questa GTX780M è davvero una 780 o è ancora un rebrand della 8800GT? Perchè ricordo che per un paio di generazioni era stato utilizzato sempre lo stesso chip ma con nomenclatura simile alla versione desktop, che non aveva nulla a che fare con quella.

Per poter giocare a 60fps bisognerà far girare tutto a 1440x810?

fraussantin
06-12-2013, 13:26
a che serve un 4 k su un notebook?

già la samsung lo vuol mettere su un cellulare, mica possono restare indietro!!

Kino87
06-12-2013, 14:01
Questa GTX780M è davvero una 780 o è ancora un rebrand della 8800GT? Perchè ricordo che per un paio di generazioni era stato utilizzato sempre lo stesso chip ma con nomenclatura simile alla versione desktop, che non aveva nulla a che fare con quella.

Per poter giocare a 60fps bisognerà far girare tutto a 1440x810?

È una 770/680 da desktop castrata in frequenze, un gk100 su un portatile non lo monteranno mai (risulta già difficile dissipare chip da 100w dentro quei cosi, figuriamoci da 250). Per la risoluzione direi di sì per i titoli più pesanti, full hd per quelli medi e forse risoluzione nativa per i vari porting, Lgs scheda video alla fine è poco sotto una 680 da desktop a patto che l'abbiano raffreddata per bene

mau.c
06-12-2013, 14:39
15.6'' ?? :confused:

è davvero questo il futuro? :asd:

fraussantin
06-12-2013, 14:44
È una 770/680 da desktop castrata in frequenze, un gk100 su un portatile non lo monteranno mai (risulta già difficile dissipare chip da 100w dentro quei cosi, figuriamoci da 250). Per la risoluzione direi di sì per i titoli più pesanti, full hd per quelli medi e forse risoluzione nativa per i vari porting, Lgs scheda video alla fine è poco sotto una 680 da desktop a patto che l'abbiano raffreddata per bene

il fatto è ch eio ho sul note ,con lo stesso schermo , la ris max full hd , e non sai quante noie ho avuto con scritte piccolissime che non si possono ingrandire.

immagina un 2k.

il guaio è che se abbassi la risoluzione a hd , vedi tutto appannato.

, e con un full hd su un 15 pollici , non riesci a distinguere i pixel , quindi mi domando a cosa serve un 4k?


mi sembra di esser tornato ai tempi che montavano 4 giga di ram con un single core e una 7100m su win32!!

lightheroine
07-12-2013, 15:14
:mbe:

calabar
09-12-2013, 08:19
il fatto è ch eio ho sul note ,con lo stesso schermo , la ris max full hd , e non sai quante noie ho avuto con scritte piccolissime che non si possono ingrandire.

immagina un 2k.

il guaio è che se abbassi la risoluzione a hd , vedi tutto appannato.

, e con un full hd su un 15 pollici , non riesci a distinguere i pixel , quindi mi domando a cosa serve un 4k?


mi sembra di esser tornato ai tempi che montavano 4 giga di ram con un single core e una 7100m su win32!!
Premesso che quello è un problema del sistema operativo (ma del resto, se usi il desktop Windows, il problema c'è quindi giustamente è sentito), proprio grazie al fatto che il monitor sia così definito hai una seconda via di scampo: utilizzare una risoluzione dimezzata, che scali i pixel esattamente 4:1.
In questo modo otterresti una perfetta risoluzione di 1440x810, che non sfocherebbe l'immagine ed è anche leggermente più definita del solito 1366x768.

Certo, a questo punto ci sarebbe anche da chiedersi cosa te lo compri a fare un display con quella definizione se poi lo utilizzi come un monitor normale.
Sarebbe già interessante se la risoluzione potesse cambiare dinamicamente in base a ciò che stai facendo con il computer.

hexaae
09-12-2013, 10:04
Bah, quasi meglio il mio GX660 pompato in firma (speso sui 1300€ più di 1 anno fa...). Lo schermo a 2-3K serve a ben poco, soprattutto su una diagonale ridotta come un portatile: sul mio magnifico AUO B156HW01 v.4 FullHD opaco 15,6" in fullHD 1920x1080 già gioco senza AA perché non ne vedo assolutamente il bisogno né vedo evidenti sgranature...
Infine questo modello ha un prezzo abbastanza assurdo, diciamocelo.