PDA

View Full Version : asus a7n8x-x non parte con 3 giga di ram


venclam
06-12-2013, 12:29
allora ragazzi, ho montato tre banchi di ram da 1 giga della kingston(ho tre banchi tutti uguali della kingston) pero' il pc pur partendo e arrivando alla scritta windows, subito si riavvia, e praticamente non carica windows, ho provato i banchi singolarmente e funzionano tutti , ho verificato il funzionamento degli slot che ospitano le ram e anche loro funzionano tutti, praticamente il pc parte con 1 banco oppure 2 di ram, ma con tre banchi da 1 giga non ne vuole sapere, qualcuno ha idea di cosa si possa fare per poter utilizzare i 3 giga di ram?, forse dovrei usare un banco da 2 giga e uno da 1 giga per poter sfuttare 3 giga di ram? ho una scheda madre asus a7n8x-x, piu amd burton 2800+ e scheda video ati radeon x1300, e windows 7 ultimate.
grazie a tutti.

Gensi2k
06-12-2013, 12:54
Io ti consiglierei quasi di vendere un banco e andare a 2GB...le soluzioni che hai ipotizzato, ovvero un banco da 2gb e uno da 1gb, secondo me danno più problemi che altro (almeno secondo me, sono un fanatico dei banchi equivalenti)...io mi sento di dirti di scegliere tra 2GB e 4GB.

venclam
08-12-2013, 08:00
Io ti consiglierei quasi di vendere un banco e andare a 2GB...le soluzioni che hai ipotizzato, ovvero un banco da 2gb e uno da 1gb, secondo me danno più problemi che altro (almeno secondo me, sono un fanatico dei banchi equivalenti)...io mi sento di dirti di scegliere tra 2GB e 4GB.

la scheda madre puo' gestire fino a 3 giga di ram, quindi 4 non le vedrebbe, 2 di ram li ho gia', volevo vedere se con tre il pc e' piu' reattivo.

Gaetano77
08-12-2013, 12:30
la scheda madre puo' gestire fino a 3 giga di ram, quindi 4 non le vedrebbe, 2 di ram li ho gia', volevo vedere se con tre il pc e' piu' reattivo.

Beh dipende....se i programmi che utilizzi attualmente arrivano ad impegnare tutti i 2 Gb di RAM disponibile, allora sicuramente avrai un miglioramento delle performance con l'upgrade a 3 Gb, perchè si ridurrebbe lo swap su disco rigido, altrimenti non cambia praticamente nulla!! :rolleyes:
Per controllare quanta memoria è impegnata dai programmi in esecuzione, basta aprire Gestione Attività e andare al tab Performance ;)

isomen
08-12-2013, 18:38
Se le tue ram sono DDR400 e l'hai impostate a 200mhz l'unico modo per cercare di farlo funzionare con 3 banchi é provare ad impostarle a 166mhz... cosa che dovresti fare cmq visto che con i sckt A le prestazioni migliori si hanno con ram e fsb in sincrono, che per la tua cpu é appunto 166mhz (DDR333).

Hai avuto problemi ad installarci windows 7?

;) ciauz

venclam
09-12-2013, 00:33
Se le tue ram sono DDR400 e l'hai impostate a 200mhz l'unico modo per cercare di farlo funzionare con 3 banchi é provare ad impostarle a 166mhz... cosa che dovresti fare cmq visto che con i sckt A le prestazioni migliori si hanno con ram e fsb in sincrono, che per la tua cpu é appunto 166mhz (DDR333).

Hai avuto problemi ad installarci windows 7?


;) ciauz

problemi no, non direi, solo ho dovuto usare la modalita' xp per far funzionare un bel po' di roba, 2 giga di ram sono sufficienti, solo quando carico della roba in streaming me la satura al 100% , faro' come mi indichi tu, cerchero' di mettere l'fsb a 166, vediamo se mi carica i 3 giga di ram. e comunque secondo te 3 giga a 166 sono piu' performanti di 2 giga a 200 mhz?

isomen
09-12-2013, 18:15
problemi no, non direi, solo ho dovuto usare la modalita' xp per far funzionare un bel po' di roba, 2 giga di ram sono sufficienti, solo quando carico della roba in streaming me la satura al 100% , faro' come mi indichi tu, cerchero' di mettere l'fsb a 166, vediamo se mi carica i 3 giga di ram. e comunque secondo te 3 giga a 166 sono piu' performanti di 2 giga a 200 mhz?

La tua cpu (barton 2800+) di default ha l'fsb a 166... quindi se nn hai overclockato é già così, per le migliori prestazioni con queste cpu la ram va tenuta in sincrono con l'fsb, é meglio tenere i timings bassi che alzare la frequenza... ricordo diverse mobo dell'epoca che con tutti gli slot occupati nn reggevano la ram a 200 (però nn sono sicuro che sia anche il caso della tua) ma sicuramente é un tentativo da fare, anche se dubito nè avrai grossi vantaggi... penso che sia la cpu a nn farcela a macinare di più.

;) ciauz

Zappa1981
09-12-2013, 18:59
io le impostavo a 333 e poi cloccavo il bus e tornavano a 400 impostate però a 333, la si che era una goduria anche 450 arrivavo ahah

isomen
09-12-2013, 19:37
io le impostavo a 333 e poi cloccavo il bus e tornavano a 400 impostate però a 333, la si che era una goduria anche 450 arrivavo ahah

Si quello si poteva fare :asd:
anche se le mobo che arrivavano a 450 si contavano sulle dita di una mano

;) ciauz

venclam
13-12-2013, 15:33
io le impostavo a 333 e poi cloccavo il bus e tornavano a 400 impostate però a 333, la si che era una goduria anche 450 arrivavo ahah
e' un'altro tentativo che potrei fare, praticamente devo impostare le ram a 333 e poi l'fsb a quanto?

isomen
13-12-2013, 18:05
e' un'altro tentativo che potrei fare, praticamente devo impostare le ram a 333 e poi l'fsb a quanto?

E' la stessa cosa... ram a 333 (166x2) e FSB a 166 cioé in sincrono, poi se overclocki sali di fsb e la ram rimane in sincrono (perchè con queste cpu nn può essere inferiore all'fsb)... con una mobo con i fix va bene qualsiasi frequenza fsb raggiungi, senza fix é preferibile nn superare i 180 o andare a 200 se la mobo ha il divisore giusto per pci/agp... e la cpu regge.

;) ciauz