View Full Version : Tre nuove serie di SSD da Intel: c'è anche un modello da 2TB da 2800MB al secondo
Redazione di Hardware Upg
06-12-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/tre-nuove-serie-di-ssd-da-intel-c-e-anche-un-modello-da-2tb-da-2800mb-al-secondo_50058.html
Pubblicata una roadmap degli SSD Intel destinati al settore consumer e enterprise, attesi sul mercato a breve. Spiccano su tutto due famiglie di prodotti PCIe, con velocità e capienze molto elevate. Vediamo quali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolikum
06-12-2013, 08:53
Non oso immaginare i prezzi
Non oso immaginare i prezzi
facile
1 rene, 2 reni , 3 reni a seconda del modello :D
per fortuna non sappiamo i prezzi, sono hard disk definitivi per i prossimi 5 anni di computer, forse accompagneranno i desktop alla loro sepoltura definitiva.
per fortuna non sappiamo i prezzi, sono hard disk definitivi per i prossimi 5 anni di computer, forse accompagneranno i desktop alla loro sepoltura definitiva.
desktop? io li vedo benissimo su workstation da calcolo e sistemi hpc per un desktop sono fin troppo XD
per fortuna non sappiamo i prezzi, sono hard disk definitivi per i prossimi 5 anni di computer, forse accompagneranno i desktop alla loro sepoltura definitiva.
Non vedo perchè mai i desktop dovrebbero morire... casomai comunicheranno sempre più con i dispositivi mobile ma morire proprio no...
non ditemi il prezzo... potrei svenire
facile
1 rene, 2 reni , 3 reni a seconda del modello :D
fino a 2 ci posso arrivare, è il terzo che non saprei dove prenderlo :D
fino a 2 ci posso arrivare, è il terzo che non saprei dove prenderlo :D
Se ti metti d'accordo con 2 tuoi amici, potete prenderne la bellezza di 2 da mettere in raid!
marchigiano
06-12-2013, 12:44
bo per me i prezzi potrebbero stare a 2000€ per il 2TB e i tagli inferiori con un rapporto €/GB meno conveniente... non una follia insomma, viste le prestazioni
Littlesnitch
06-12-2013, 13:04
bo per me i prezzi potrebbero stare a 2000€ per il 2TB e i tagli inferiori con un rapporto €/GB meno conveniente... non una follia insomma, viste le prestazioni
Non credo che 2000€ basteranno per il modello di punta.... fossero i 2000€ me lo prendo al volo, così elimino definitivamente gli HD meccanici.
Raghnar-The coWolf-
06-12-2013, 13:05
bo per me i prezzi potrebbero stare a 2000€ per il 2TB e i tagli inferiori con un rapporto €/GB meno conveniente... non una follia insomma, viste le prestazioni
2000 2TB sarebbe decisamente poco.
Quando avro' dei fondi per l'hardware probabilmente uno di questi e' la prima cosa che compro, assieme a 32Gb di RAM.
Velocita' di trasferimento a quelle portate inizia ad essere incredibilmente efficente per gestire i/o a scopo scientifico...
Littlesnitch
06-12-2013, 13:08
beh 32Gb di ram sono un investimento decisamente molto più abbordabile.
Raghnar-The coWolf-
06-12-2013, 13:14
beh 32Gb di ram sono un investimento decisamente molto più abbordabile.
Si ma purtroppo i fondi hardware arrivano a ondate...
Ora non ho nulla e sono su 8Gb di RAM e i cluster di supercalcolo non sono molto corrazzati dal punto di vista RAM :(.
Vivacchio grazie a quello che avevo comprato ed e' rimasto a Milano, che e' un Rack con 64 core e 128Gb.
Gli Intel 910 pcie con le 25nm MLC HET costano 4 euro/GB (3300 euro l'800GB)
Non ci sono proposte Intel con le mlc.
Mentre gli LSi Nytro con le 25nm MLC, stanno sui 3.3-3.8 euro/GB, i Micron P420M sui 5 euro/GB.
Non mi illuderei troppo di vedere con i 20nm, sostanziali cali di prezzo.
Un particolare che accresce il prezzo di queste soluzioni pcie MLC HET o no, è l'overprovisioning: sull'Intel 910 800GB, in realtà ci sono 1792GB di spazio nand.
Verdammt89
07-12-2013, 12:59
fino a 2 ci posso arrivare, è il terzo che non saprei dove prenderlo :D
Più che altro mi sa che dopo il secondo rene sarà difficile andare a cercare qualcuno per il terzo :rotfl:
marchigiano
07-12-2013, 13:23
ma se i revodrive sono calati sui 1-1.5€ al GB perchè questi dovrebbero costare di più? ok all'inizio forse si ma poi i prezzi si assestano verso il basso
Si ma purtroppo i fondi hardware arrivano a ondate...
Ora non ho nulla e sono su 8Gb di RAM e i cluster di supercalcolo non sono molto corrazzati dal punto di vista RAM :(.
Vivacchio grazie a quello che avevo comprato ed e' rimasto a Milano, che e' un Rack con 64 core e 128Gb.
Purtroppo le ram sono aumentate parecchio, un paio di anni fa, con 65€ ho preso 16GB di ram, adesso come minimo ci vuole il doppio:muro:
per curiosita', quanto sono veritiere quelle velocita' di trasferimento?
Molto veritiere.
Il "vecchio" Intel 910 800GB, dichiara 2000/1000 read write ed ottiene questo:
http://www.anandtech.com/show/6124/the-intel-ssd-910-review/4
sulle capacità inferiori il minor parallelismo del controller sulle nand, induce prestazioni inferiori, nel dettaglio sui futuri tagli da 2-1 TB pcie otterrai i 2800/1700 dichiarati, su quelli 500 e 250GB no.
P.S.: In alternativa c'è questo:
http://www.storagereview.com/fusionio_iodrive2_duo_slc_application_accelerator_review_12tb
1.2TB di nand SLC, dovrebbe costare "solo" 25000$ :asd:
Ma il P3500 in formato 2,5 "falso"...dove lo si installa?
Sempre in uno slot PCI Express giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.